Scopri cosa pensa realmente chi utilizza i nostri servizi
Devi viaggiare da Bergamo a Milano Centrale, ma non hai nessuna intenzione di imbottigliarti nel traffico in autostrada? Che tu ti debba spostare per lavoro, per svago o per qualsiasi altro motivo, il treno fa al caso tuo. Copri la distanza di 43 km che separa Bergamo da Milano Centrale in soli 40 minuti.
I treni di Trenord e Frecciarossa collegano Bergamo a Milano Centrale senza cambi, per offrirti un viaggio comodo e rilassante, senza doverti preoccupare di nulla.
I treni Trenord e Frecciarossa che operano la tratta Bergamo - Milano Centrale ti permettono di viaggiare senza pensieri fino alla tua destinazione, senza paura di restare imbottigliato nel traffico.
Con Frecciarossa avrai accesso al WiFi gratuito, servizio ristorante a bordo, spaziosi posti a sedere e prese di corrente a ogni sedile, per non restare mai offline! Inoltre, se scegli il livello Premium hai i benefit della prima classe al costo di un biglietto Standard: per te più spazio per le gambe e per i bagagli e servizio di benvenuto con drink e snack.
Il collegamento ferroviario inizia a partire dalle 5 del mattino, e prosegue con quasi 40 treni con frequenza giornaliera, in servizio fino alle 22:20. In questo modo puoi decidere di partire in qualsiasi momento della giornata e non avrai problemi a trovare la soluzione di viaggio ideale per te.
Puoi viaggiare da Bergamo a Milano in tutta comodità e utilizzare i biglietti elettronici direttamente sul tuo smartphone in modalità ticketless.
Con Trainline puoi comparare orari e prezzi dei treni Trenord e Frecciarossa, e poi decidere quale meglio soddisfa le tue esigenze.
I biglietti dei treni sono in media più economici se li prenoti in anticipo rispetto ai biglietti acquistati il giorno stesso - quindi approfitta delle offerte disponibili!
Ora che hai tutte le informazioni, è ora di partire! Controlla gli orari dei treni in tempo reale e cerca il tuo treno direttamente per numero o stazione, per restare sempre aggiornato.
| Primo treno | 05:00 | |
|---|---|---|
| Ultimo treno | 22:07 | |
| Stazione di partenza | Bergamo | |
| Stazione di arrivo | Milano Centrale | |
| Tempo di percorrenza | A partire da 48min | |
| Distanza | 43 km | |
| Frequenza | 45 treni al giorno | |
| Cambi | Sono disponibili treni diretti | |
| Prezzo | A partire da 6,10 € | |
| Compagnie ferroviarie e di pullman | Autostradale, BlaBlaCar Bus, Flibco, Flixbus, Itabus, Terravision, Trenitalia, Trenord |
Trenitalia è la compagnia ferroviaria nazionale la cui offerta comprende treni ad alta velocità (Frecciarossa e Frecciargento), treni Frecciabianca, Intercity giorno e notte e treni regionali. Trenitalia offre offerte e promozioni speciali su tutte le categorie di servizio e propone due tipologie di carte sconto per i giovani sotto i 30 anni e i senior sopra i 60 anni e una carta fedeltà chiamata CartaFRECCIA.
I treni Trenord ti permettono di viaggiare in tutta la Regione Lombardia e raggiungere facilmente anche il Canton Ticino in Svizzera. Con Trenord puoi spostarti tra Milano, Bergamo, Como, Varese, Pavia, Brescia, Chiasso e gli Aeroporti di Milano Malpensa e Bergamo Orio al Serio in totale comfort. Tutti i treni Trenord ti permettono di scegliere tra la Prima e la Seconda Classe di viaggio a seconda delle tue esigenze; puoi, inoltre, avere accesso a sconti e offerte speciali dedicate ai minori di 14 anni, agli over 60 o ai gruppi.
Esplora la Lombardia e alcune province di regioni limitrofe a prezzi contenuti. Non devi prenotare il posto a sedere: accomodati e goditi la vista fuori dal finestrino.
La 1ª classe ha una carrozza dedicata a cui puoi accedere solo con il relativo biglietto. Se hai dei bagagli, riponili negli spazi dedicati e poi accomodati in poltrona.
Quanti bagagli si possono portare in treno? | Ogni passeggero può portare con sé gratuitamente bagagli di dimensione non superiore a 80x110x40 cm, a condizione che non contengano sostanze maleodoranti, nocive o pericolose. I bagagli vanno posti negli spazi messi a disposizione sul treno, non devono recare disturbo o danno agli altri passeggeri, né ostacolare le attività di servizio del personale addetto al controllo o danneggiare le vetture. |
|---|---|
C'è il servizio di ristorazione in treno? | Attualmente, Trenord non offre un servizio di ristorazione. Tuttavia, puoi portare con te cibo e bevande da gustare sul treno. |
Ci sono servizi di intrattenimento a bordo? | Sui treni Trenord non sono disponibili servizi di intrattenimento, tuttavia puoi navigare su internet utilizzando i tuoi dati mobili. |
Che servizi ci sono per chi viaggia in treno con bambini? | I bambini fino a 3 anni viaggiano gratuitamente, purché non occupino un posto a sedere e siano tenuti in braccio da un adulto. In caso contrario, possono usufruire degli sconti previsti per i ragazzi. I ragazzi tra i 4 e i 14 anni non compiuti hanno diritto a uno sconto del 50% sulla Tariffa Unica Regionale. |
Posso portare la bici in treno? | Bici pieghevoli/monopattini: ammessi a bordo se ripiegati. Dimensioni massime 80x120x45 cm. Su molti treni puoi anche portare bici non pieghevoli, ma non nei vestiboli o nelle vicinanze delle porte di accesso. Le ultime carrozze di alcuni treni sono riservate al trasporto delle bici dei lavoratori del Food Delivery. I proprietari devono posizionarsi nelle altre carrozze, con un biglietto valido sia per sé che per la bici. Non è consentito trasportare più di una bici per passeggero. |
Si possono portare animali sui treni? | Animali di piccola taglia in un trasportino (max 1 a persona) di max 70x30x50 cm: ammessi a bordo gratis. Cani di taglia grande: ammessi a bordo con biglietto ad hoc che consente viaggi illimitati entro l'ultimo treno del servizio del giorno di convalida. Trasporto di animali vietato nei giorni feriali nelle ore 7-9:30 e 17:30-19:30. Cani guida che accompagnano persone non vedenti: viaggiano gratis a ogni ora. I cani possono viaggiare solo con museruola, guinzaglio e certificato dell'anagrafe. |
C'è un servizio di assistenza speciale? | Le persone con disabilità possono: ✓ Richiedere, tramite Regione Lombardia, la carta regionale IVOL, che permette di viaggiare a un prezzo agevolato. ✓ Acquistare il biglietto a bordo treno senza l’obbligo di presentarsi al personale addetto al controllo. ✓ Accedere al treno con CartaBlu (non cumulabile). Per organizzare al meglio l'assistenza, comunica le tue necessità almeno 48 ore prima della partenza al numero verde dedicato 800210955 (attivo tutti i giorni dalle 8:15 alle 19:45). |
Cos'altro devo sapere prima di viaggiare in treno? | Puoi collegare il tuo dispositivo elettronico alle prese di corrente situate vicino ai sedili. |
Goditi una pausa di relax con un caffè o un aperitivo su un treno Alta Velocità! Scopri i prodotti e i menu deliziosi pensati per ogni ora della giornata e rendi più piacevole il tuo viaggio.
Grazie a questi servizi è possibile trascorrere un momento di rilassatezza durante il viaggio:
A bordo delle Frecce trovi un portale di intrattenimento per passare il tempo durante il viaggio.
Si chiama Portale Frecce, e offre musica, podcast, giochi, edicola digitale, film, serie TV e non solo.
Se stai pensando che guardando un telefilm per 40 minuti il cellulare si scaricherà e finirai i dati, non preoccuparti: troverai prese di corrente per ricaricare i tuoi dispositivi e anche la connessione WiFi gratuita.
Sconti per i passeggeri Senior
Donne con più di 60 anni e uomini con più di 65 anni possono acquistare biglietti di corsa semplice scontati del 20% sulla Tariffa Unica Regionale Lombardia.
Utilizzo, validità e convalida
I biglietti sono unidirezionali sulla tratta indicata e hanno validità di 3 ore entro i 50 km; 6 ore tra i 51 e 200 km; 24 ore sopra i 200 km. Non è richiesta convalida del tuo biglietto elettronico.
Puoi raggiungere la stazione di Bergamo con i treni regionali o gli autobus:
Da qui, puoi arrivare comodamente a Orio al Serio con un autobus shuttle diretto.
La stazione è ben collegata dal trasporto pubblico:
Puoi raggiungere da Milano Centrale l’aeroporto di Milano Malpensa grazie al collegamento diretto regionale veloce Malpensa Express, l’aeroporto di Milano Linate grazie al servizio autobus Air Bus, e l’aeroporto di Orio Al Serio grazie al servizio autobus Orio Shuttle.
Segui i nostri consigli di viaggio e innamorati del capoluogo lombardo.