Lasciati incantare dalla magia dei laghi, scopri la storia millenaria della Val Camonica o visita Milano con i suoi splendidi palazzi e regalati un'esperienza irripetibile in viaggio per la Lombardia! Grazie ai treni regionali lombardi, viaggiare da una città all'altra è facilissimo!
Scopri come funziona e dove ti può portare le rete ferroviaria in Lombardia!
L’infrastruttura ferroviaria in esercizio nella regione Lombardia arriva a coprire complessivamente 2.200 km di rete ferroviaria. I treni regionali in Lombardia sono gestiti dalla compagnia ferroviaria Trenord, società costituita da Trenitalia e dal gruppo FNM SpA, nonchè unica società in Italia a essere esclusivamente dedicata al trasporto di un’intera regione. La linea attraversa tutta la regione e permette di raggiungere facilmente Milano, il lago di Como, Bergamo, Mantova e tutti i principali centri lombardi. La rete copre anche i collegamenti con l’aeroporto di Malpensa, grazie al servizio di trasporto regionale veloce del Malpensa Express e, grazie alla collaborazione con la compagnia tedesca Deutsche Bahn e quella austriaca ÖBB, permette di viaggiare facilmente in raggiungere anche la vicina Svizzera.
Consulta gli orari sulle principali tratte ferroviarie in Lombardia e scopri come raggiungere Milano in totale comfort.
Tratta | Durata |
Primo Treno |
Ultimo Treno |
Varese - Como
|
1h 02 min |
00:06 |
23:06 |
48 min |
05:00 |
23:00 | |
1h 00 min |
05:07 |
23:07 | |
1h 31 min |
05:58 |
21:39 | |
1h 32 min |
04:41 |
20:41 | |
1h 07min |
05:37 |
20:50 | |
25 min |
05:39 | 23:39 |
Tratta | Durata |
Primo Treno |
Ultimo Treno |
48 min |
05:46 |
23:16 | |
1h 43 min |
06:27 |
23:33 | |
39 min |
05:29 |
23:29 | |
09 min |
00:46 |
23:46 | |
23 min |
00:32 |
23:35 | |
2h 32 min |
06:20 |
21:20 | |
48 min |
05:43 |
23:48 |
Arrivi in aereo a Malpensa? Scopri come raggiungere velocemente il centro di Milano e prenotare i tuoi biglietti del treno in anticipo direttamente online!
Il collegamento ferroviario per l'Aeroporto di Milano Malpensa è gestito da Trenord. L’aeroporto possiede due stazioni ferroviarie al suo interno, una situata all’interno del Terminal 1 dell’aeroporto e una situata nei pressi del Terminal 2. Dalle stazioni si raggiunge comodamento il centro di Milano – verso le stazioni di Milano Cadorna o Milano Centrale – in meno di un’ora con il treno regionale diretto Malpensa Express. Scopri di più su come raggiungere l’Aeroporto di Malpensa in treno alla nostra pagina dedicata.
Cerchi quali sono le principali stazioni dei treni in Lombardia? Ecco qui un elenco:
Se hai deciso dove andare e quando partire, è tempo di acquistare i tuoi biglietti. Ci sono quattro modi diversi per prenotare
Acquista on line
Acquistare online con noi di Trainline è il modo migliore per confrontare le diverse opzioni disponibili e scegliere l’orario più adatto al tuo viaggio. Inizia la tua ricerca.
Usa l’App
Utilizzare la nostra app per prenotare i biglietti significa avere più controllo sul tuo viaggio. Registrarsi è semplicissimo e potrai verificare l’orario di partenza del tuo treno e i servizi a disposizione.
In stazione
Puoi sempre acquistare il tuo biglietto direttamente in stazione. Dovrai fare la fila e non avrai la possibilità di utilizzare il biglietto elettronico.
Sul treno
Se arrivi in ritardo puoi acquistare il biglietto direttamente a bordo chiedendo al controllore appena salito sul treno. Potresti dover pagare un supplemento.
La rete ferroviaria lombarda copre le principali destinazioni del territorio e ti permette di visitare i laghi e le valli lombarde, arrivare fino a Milano ed esplorare tutto il territorio! Scopri cosa puoi vedere se scegli di viaggiare in treno in Lombardia. Stai cercando ispirazione? Leggi il nostro articolo "Le dieci migliori gite giornaliere in Lombardia" e scegli la tua prossima destinazione!
La regione lombardia è nota per essere “la regione dei laghi”: oltre ai cinque laghi principali – Lago di Como (Lario), Garda, Maggiore, Iseo e Lugano –, la Lombardia è bagnata da numerosi laghi minori, tra cui il lago di Varese, il lago d’Idro e il Lago di Garlate, e da diversi laghi alpini. Con i treni regionali puoi raggiungere facilmente le città di Como, Desenzano del Garda, Sirmione, Lecco, Varese o Peschiera del Garda e goderti una giornata fuori porta in totale relax.
Scopri come arrivare in treno al Lago di Como e al Lago di Garda.
Se viaggi in Lombardia, non puoi non visitarne il capoluogo. Milano è la città della moda, dello shopping, della movida in tutte le stagioni, ma è anche un luogo ricco di storia e cultura. Visita il Duomo e sali fino a vedere la Madonnina, ripassa la storia moderna al Museo del ‘900, lasciati incantare dalla Pinacoteca di Brera o dallo splendore della Galleria Vittorio Emanuele. Preferisci fare lunghe passeggiate per la città e scoprirne tutti gli angoli più remoti? Prendi un aperitivo sui Navigli, cammina per il quartiere di Isola o goditi la nuova architettura futurista di Piazza Gae Aulenti o i grattacieli di City Life.
Acquista i biglietti del treno per Milano
Nota come “la Certosa delle Meraviglie”, la Certosa di Pavia è un complesso di edifici che racchiude un monastero e un santuario, a pochi chilometri dalla città di Pavia. Eretta nel XVI secolo per il volere di Gian Galeazzo Visconti, all’epoca Signore di Milano, per adempiere a un voto della moglie Caterina, la Certosa racchiude in sè diversi stili, da quello rinascimentale al tardo-gotico italiano, oltre ai monumenti funebri di Ludovico il Moro, Beatrice d’Este e Gian Galeazzo Visconti stesso.
Acquista i biglietti del treno per Pavia
Città natale del sommo poeta Virgilio, Mantova è una città ricchissima di cultura, arte e tradizioni. Centro di potere dei Gonzaga, una delle principali famiglie principesche d’Europa, Mantova è patrimonio dell’UNESCO dal 2008 per le sue bellezze artistiche, come il Palazzo Ducale, Palazzo Tè, il Palazzo della Ragione o Piazza delle Erbe. Si tratta dell’unica città presente sulla piattaforma Google Arts & Culture, nonchè della città natale del pittore Andrea Mantegna, che proprio qui dipinse le sue opere più celebrate.
Acquista i biglietti del treno per Mantova
Se ami la montagna, la Lombardia è la regione perfetta per te: con i treni regionali arrivi facilmente in tutte le principali località montane lombarde. Puoi esplorare la Val Camonica sulle tracce dei Camuni, l’antico popolo che abitava queste zone nel Neolitico, guardare Como dall’alto della Val Sassina, girare per i piccoli comuni della Val Brembana, in alta Lombardia, o goderti il cibo, i panorami e le tradizioni della Valtellina, nota per la città di Tirano e le Terme di Bormio.
Acquista i biglietti dei treni per Tirano
Il rimborso per rinuncia al viaggio sui treni regionali deve essere richiesto entro e non oltre le 23:59 del giorno che precede la data indicata sul biglietto. Può essere rischiesto presso qualsiasi biglietteria. Se siete in possesso di un biglietto elettronico acquistato su Trainline, potete consultare la pagina Rimborso, cambio, annullamento o consultare il nostro servizio clienti per avere tutte le informazioni. Puoi richiedere l’indennità per ritardo del treno entro e non oltre un anno dall’evento, allegando il biglietto in originale o la stampa cartacea in PDF del biglietto elettronico. Potete trovare qui il modulo da compilare per effettuare la richiesta.
In casa di sciopero, sono garantiti i treni del trasporto locale nelle fasce orarie dalle ore 06.00 alle ore 09.00 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00 dei giorni feriali. Gli orari e le fasce possono subire modifica, per cui ti consigliamo di consultare sempre il sito ufficiale di Trenord per maggiori dettagli.
I bambini al di sotto dei 4 anni viaggiano gratis e tra i 4 e i 12 anni pagano il 50%.
Su tutti i treni regionali è consentito il trasporto gratuito di una bicicletta pieghevole per viaggiatore, delle dimensioni massime di 80x110x40. La bicicletta deve essere chiusa e, preferibilmente, riposta nell’apposita sacca.
Vuoi fare una gita fuori porta? Scopri cosa visitare in Lombardia e prenota subito i biglietti!