I treni regionali sono una categoria di servizio che identifica i treni che servono all’interno di una medesima regione o, talvolta, a cavallo tra regioni vicine. Vengono solitamente individuati dalla siglia R o REG e raggiungono mediamente una velocità massima di 100 km/h.
Viaggia con i treni regionali alla scoperta dell’Italia! Scopri come acquistare i biglietti dei treni regionali online, viaggiare su un treno regionale veloce e utilizzare il biglietto elettronico sui treni regionali.
Trenitalia ha presentato diverse novità per l'estate 2022, fra cui...
Con i servizi combinati del Regionale di Trenitalia raggiungi facilmente tante località per le tue vacanze estive al mare, al lago o nei più caratteristici borghi d’Italia, acquistando un solo titolo di viaggio. Alcuni esempi:
Per raggiungere le località di mare della Penisola in totale comfort, senza lo stress dei mezzi privati ripartono i treni regionali Line.
Il network di collegamenti del trasporto regionale si integra con tutti i principali hub aeroportuali che sono raggiungibili direttamente in treno: Roma Fiumicino con il treno Leonardo Express, Catania, Palermo e Cagliari.
Con Trenitalia regionale è possibile raggiungere comodamente anche i principali porti italiani con un servizio treno + bus in un unico biglietto: Brindisi Air&Port Link, Napoli Air&Port Link, Ciampino Airlink e il Civitavecchia Express.
Cerchi informazioni sulla validità del tuo biglietto del treno regionale? Vuoi sapere come convalidare correttamente il tuo biglietto? Qui troverai tutte le info alle tue domande!
I biglietti dei treni regionali possono essere acquistati online, nelle biglietterie automatiche, presso i punti vendita e agenzie di viaggio autorizzate oppure presso le biglietterie in stazione. I biglietti cartacei hanno devono essere utilizzati entro le ore 23:59 del giorno riportato sul biglietto stesso. Il viaggio in treno deve sempre concludersi entro 4 ore dalla convalida, salvo eccezioni specificate dalle tariffe regionali. I biglietti acquistati online non devono essere convalidati e hanno validità di 4 ore. É possibile acquistare o convalidare il biglietto a bordo avvisando il capotreno al momento della partenza. Al biglietto potrà essere applicata una maggiorazione. Sui treni regionali non è possibile prenotare i posti individuali.
I treni regionali dispongono di una tariffa unica, denominata Ordinaria. Il prezzo dei biglietti a tariffa Ordinaria è basato sulla distanza chilometrica tra stazione di partenza e di arrivo, nonché sulla classe (prima o seconda). I biglietti dei treni regionali hanno la validità di 4 ore dalla partenza del treno prescelto e non necessitano di convalida. Dal 1 Agosto 2018 è entrate in vigore la tariffa con applicazione sovraregionale AS che ti permette di viaggiare tra due o più regioni adiacenti (percorrenze massime di 700 km) acquistando biglietti di corsa semplice o abbonamenti con applicazione della tariffa sovraregionale. I bambini al di sotto dei 4 anni viaggiano gratis e tra i 4 e i 12 anni pagano il 50%.
Per garantire la sicurezza dei passeggeri a bordo e il rispetto del distanziamento sociale, Trenitalia ha reso possibile la prenotazione anche sui treni regionali. Quando il numero massimo di posti disponibili sul treno (80% della capienza del treno) è stato raggiunto, non sarà più possibile acquistare un biglietto per viaggiare su quel treno (sia online che in stazione). Il biglietto acquistato, inoltre, può essere utilizzato solo a bordo del treno indicato. Se desideri cambiare treno, dovrai acquistare un nuovo biglietto (si tratta di una fase sperimentale.
Con Trainline puoi saltare la coda e acquistare il tuo BER (biglietto regionale elettronico) direttamente online tramite il sito web o l’App.
Utilizza l’app
Grazie all’applicazione per smartphone per Android ed Apple puoi mostrare comodamente il biglietto sul tuo dispositivo mobile. Dovrai portare con te un documento d'identità valido, poiché i biglietti sono nominativi.
Formato PDF
Terminato l’acquisto su Trainline, riceverai una mail di conferma dell’ordine con allegato il biglietto in formato PDF. Puoi scegliere di mostrare il biglietto direttamente dal cellulare o stamparlo.
Senza Convalida
Se acquisti il biglietto elettronico, non hai bisogno di convalidarlo. Puoi mostrare direttamente il biglietto sullo schermo al controllore. Ti consigliamo di portare con te un documento di identità.
Grazie ai nuovi servizi combinati di Trenitalia puoi viaggiare con i treni regionali in tutto lo stivale! Scopri quali destinazioni puoi raggiungere in treno + bus o treno + nave!
Attivo il servizio combinato treno + nave Elba link che collega la stazione di Piombino Marittima con la bellissima isola d’Elba.
Scegliendo una delle stazioni dell’isola d’Elba (Elba Portoferraio, Elba Rio Marina o Elba Cavo) puoi acquistare in un’unica soluzione il biglietto del treno e della nave o dell’aliscafo che ti consente di raggiungere la maggiore delle isole dell’Arcipelago Toscano rinomata per la varietà delle sue spiagge ed il mare cristallino.
I prezzi nel dettaglio:
Marmore Link è il servizio combinato treno + bus che in circa 20 minuti collega la stazione di Terni alla Cascata delle Marmore (piazzale inferiore di ingresso).
Marmore Link è attivo tutti i giorni della settimana, con corse bus ogni 30 minuti circa, in corrispondenza con gli orari dei treni da/per Terni.
Piediluco Link è il servizio combinato treno + bus che in circa 40 minuti collega la stazione di Terni al Lago di Piediluco.
Piediluco Link è attivo tutti i giorni della settimana, con corse bus ogni ora circa, in corrispondenza con gli orari dei treni da/per Terni.
Il prezzo del biglietto per raggiungere Lago di Piediluco partendo dalla stazione ferroviaria di Terni, per un solo viaggio, è di 2,50 €, costo che verrà aggiunto a quello della tratta ferroviaria prescelta.
Lignano Link è il servizio combinato treno + bus che in meno di 30 minuti collega la stazione ferroviaria di Latisana-Lignano-Bibione alla località balneare di Lignano.
Lignano Link è attivo tutti i giorni della settimana da Giugno a Settembre, con 50 corse bus in corrispondenza a Latisana con gli orari dei treni da/per Trieste C.le e Venezia S.L.
I bus partono e arrivano dalla Autostazione di Latisana, adiacente alla stazione ferroviaria e facilmente raggiungibile tramite il sottopasso.
I prezzi del servizio:
Con il Castel Gandolfo Link, il servizio combinato treno + bus, viaggiare tra Roma Termini e le Ville Pontificie di Castel Gandolfo non è mai stato così facile!
Nel piazzale antistante la stazione di Castel Gandolfo, ti aspetta il collegamento bus che, in pochi minuti e senza stress, ti accompagna fino all’ingresso della residenza estiva del Papa. Il prezzo del biglietto per raggiungere le Ville Pontificie in bus partendo dalla stazione ferroviaria di Castel Gandolfo, per un solo viaggio, è di 1,00€. Il costo del biglietto verrà aggiunto a quello della tratta ferroviaria prescelta.
Con il nuovo Urbino Link puoi raggiungere l'Università di Urbino in modo economico, veloce e senza stress grazie alla soluzione di viaggio integrata treno + bus di Trenitalia e Adriabus.
29 corse nei giorni feriali, dalla stazione di Pesaro ad Urbino e 29 corse da Urbino per la stazione di Pesaro: un collegamento ogni 30 minuti dalle 6.30 alle 22.30.
Per utilizzare il servizio Urbino Link si può acquistare un titolo di viaggio Trenitalia, di corsa semplice + bus, combinato, e, ad esempio, puoi venire da:
Fermo Link è il servizio combinato treno + bus che in meno 15 minuti collega la stazione di Porto San Giorgio al centro storico della città di Fermo.
Fermo Link è attivo dal lunedì alla domenica dalle 5.30 alle 21.20; la frequenza dei bus nei giorni feriali e scolastici è di 20 minuti; in totale circa 50 corse al giorno.
Con il servizio Fermo Link puoi raggiungere il centro storico della città da:
Utilizza il Politecnica Link, la soluzione di viaggio treno + bus di Trenitalia e ATMA che ti accompagna – in maniera economica e senza stress – alla tua Università di Montedago. Il Politecnica Link è il servizio combinato treno + bus collega la stazione di Ancona e Varano all’università di Ancona – Ago.
Politecnica Link è attivo dal lunedì al venerdì (scolastici) con 4 corse treno dirette da nord, dalle 7.47 alle 9.15 e bus in connessione dalla stazione di Varano a Monte Dago, INGEGNERIA UNIVPM.
Raggiungi le spiagge di Caorle, diciotto chilometri di sabbia color oro, mare pulito, dune, natura incontaminata e il borgo storico sul mare dove poter apprezzare le eccellenze enogastronomiche del territorio.
Dall’11 settembre 2021, grazie alla collaborazione tra Trenitalia ed ATVO, utilizzando un unico biglietto si potrà viaggiare con un servizio combinato treno + bus con navetta in partenza dalla stazione di Portogruaro fino a Caorle.
Ogni giorno 32 collegamenti bus in partenza dalla stazione ferroviaria di Portogruaro verso Caorle.
La stazione ferroviaria di Pompei e il Parco archeologico di Pompei sono sempre più vicini.
Con il Pompei Link, il servizio combinato treno + bus, in poco tempo potrai raggiungere dalla stazione ferroviaria di Pompei l’ingresso del Parco Archeologico di Pompei.
Ubicato all’ingresso del Parco – Via Villa dei Misteri, il pratico collegamento bus, ti accompagna in circa 15 minuti dalla stazione di Pompei al parco e viceversa.
Dal 1° luglio 2021 prende il via il Ville di Tivoli link, il nuovo servizio combinato treno + bus che collega la stazione ferroviaria di Bagni di Tivoli con le Ville di Tivoli: Villa Adriana, Villa d’Este e Parco Villa Gregoriana.
Nel piazzale antistante la stazione di Bagni di Tivoli, ti aspetta il collegamento bus che ti accompagna a Villa Adriana e Villa d’Este, tesori artistici di inestimabile valore, inserite nella lista dei Patrimoni dell’Umanità UNESCO!
Da Villa d’Este, puoi raggiungere, in pochi minuti di cammino, Parco Villa Gregoriana, lo splendido parco naturalistico, tripudio di cascate, sentieri, grotte naturali e rovine romane, Bene del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano.
Dal 26 marzo 2021 è attivo il Montecassino link, il nuovo servizio combinato treno + bus che collega la stazione di Cassino con l’Abbazia di Montecassino.
Scegli la stazione di Cassino Abbazia per acquistare in un’unica soluzione il biglietto del treno e del servizio bus navetta. Il prezzo del biglietto per raggiungere l’Abbazia di Montecassino in bus partendo dalla stazione ferroviaria di Cassino, per un solo viaggio, è di 1,00€. Il costo del biglietto verrà aggiunto a quello della tratta ferroviaria prescelta.
Assisi Link è il servizio combinato treno + bus che in meno di 10 minuti collega la stazione di Assisi al centro storico della città.
Assisi Link è attivo tutti i giorni della settimana, con corse a frequenza media ogni 30 minuti circa, in corrispondenza con gli orari dei treni da/per Assisi.
Per acquistare il biglietto combinato, digita come stazione di arrivo o di partenza Assisi Centro.
Scopri Taormina, perla dello Ionio.
Dal 24 giugno, è attivo il Taormina Link, il nuovo trasporto combinato treno+bus che collega la stazione di Taormina-Giardini al centro di Taormina grazie ai bus di Azienda Servizi Municipalizzati Taormina.
Grotte link è il nuovo servizio combinato treno + bus che collega la stazione di Bari Centrale con le Grotte di Castellana.
Scegli la stazione di Grotte di Castellana Grotte per acquistare in un’unica soluzione il biglietto del treno e del servizio bus operato da Ferrovie del SudEst.
Il prezzo del biglietto per raggiungere le Grotte partendo dalla stazione ferroviaria di Bari Centrale, per un solo viaggio, è di €3,30, costo che verrà aggiunto a quello della tratta ferroviaria prescelta.
Migliore qualità e performance, wifi a bordo, ecosostenibilità e comfort: la novità di Trenitalia sono i nuovi treni regionali Rock e Pop, perfetti per muoverti in tutta italia ad alta e media capacità.
I treni ROCK sono i nuovi convogli regionali costruiti da Hitachi Rail Italy per Trenitalia. Si tratta di treni per pendolari con prestazioni simili a quelle di una metropolitana: possono, infatti, raggiungere i 160 km/h e ospitare fino a 1400 persone.
La nuova tecnologia utilizzata per la loro costruzione garantisce un risparmio energetico del 30% e una riciclabilità pari al 95%, oltre alle funzionalità Green Drive e Smart Parking che permettono di ridurre il consumo di energia. Le sedute sono pensate per garantire il massimo comfort, con maggiore spazio per le gambe, ampi finestrini e la predisposizione per il WIFI a bordo. I treni rappresentano un salto di qualità rispetto agli attuali rotabili in servizio in Italia, con un nuovo sistema di sorveglianza a circuito chiuso con telecamere dedicate su tutte le porte d'accesso. Si tratta di treni ad alta capacità dotati di:
I nuovi treni regionali POP costruiti da Alstom per Trenitalia sono convogli elettrici, monopiano e in grado di raggiungere un'accelerazione di 1 m/s2.
I nuovi treni possono ospitare fino a 530 passeggeri: le carrozze sono più spaziose, con sedute dotate di prese di corrente per alimentare i dispositivi mobili, livelli di vibrazioni ridotti al minimo e migliore isolamento termico. Il nuovo sistema di informazione a bordo prevede nuovi monitor per garantire una migliore lettura delle informazioni di viaggio a bordo e un nuovo servizio di intrattenimento audio-video. Tutti i treni POP sono riciclabili per il 96% e consumano il 30% di energia in meno rispetto ai veicoli della precedente generazione e dispongono di una modalità ECO che può essere attivata quando necessario. Sui treni sono presenti:
Il treno regionale veloce è una categoria di servizio dei treni assegnata, in genere, ai treni che svolgono servizi tra due regioni adiacenti. É possibile, anche se meno frequente, che venga assegnata la categoria di regionale veloce (indicato dalla sigla RV o RGV) anche a treni che operano all’interno della stessa regione, ma effettuano meno fermate dei treni regionali che percorrono la stessa tratta, riducendo di conseguenza il tempo di percorrenza.
Sui treni regionali veloci è disponibile l’opzione prima classe. Non è possibile prenotare posti individuali.
Il treno Leonardo Express collega la stazione di Roma Termini all’aeroporto di Fiumicino in 32 minuti. Il primo treno della giornata parte da Roma Termini per Fiumicino Aeroporto alle ore 05:35, con partenze successive ogni 15 minuti
Il treno regionale ligure 5 Terre Express ti permette di raggiungere le principali destinazioni del Parco Nazionale delle Cinque Terre. Con 5 Terre Express puoi viaggiare da Levanto a La Spezia a tariffa fissa durante tutta la stagione turistica e raggiungere le spiagge di Monterosso, Corniglia, Vernazza, Manarola e Riomaggiore in totale relax. Trenitalia offre fino a 99 treni al giorno, 7 giorni su 7, ogni 15 minuti. Viaggia alla scoperta del Parco delle Cinque Terre, Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco e raggiungi con facilità le spiagge più belle della regione senza preoccuparti del traffico o dei parcheggi.
Consulta la nostra pagina del 5 Terre Express
Famosi in tutto il mondo, gli scavi di Pompei ed Ercolano rappresentano una testimonianza unica di una struttura sociale rimasta quasi interamente intatta per due millenni, nonostante la devastante eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Da queste città puoi facilmente raggiungere il Vesuvio, che si trova all’interno del Parco Nazionale del Vesuvio, e arrivare in cima al cratere per godere di un panorama mozzafiato sul Golfo di Napoli. Conosciuta in tutto il mondo per la sua bellezza naturalistica e le sue spiagge meravigliose, la Costiera Amalfitana è formata da una serie di paesi che si diramano da Amalfi, il nucleo centrale della costa. Il simbolo della città è il Duomo di Sant’Andrea, in stile arabo-normanno, preceduto da una monumentale scalinata di 62 gradini.
Scopri come visitare la costiera amalfitana in 4 giorni.
Consulta la nostra pagina treni per Paestum e treni per Ercolano.
Il Lago di Garda è facilmente raggiungibile in treno dalle principali città del nord Italia, in particolare da Verona, Milano e Venezia, grazie anche alla nuova linea ad alta velocità servita da Frecciarossa e Italo. Le stazioni ferroviarie principali sono tre: le stazioni di Desenzano del Garda/Sirmione e Peschiera del Garda sono collocate sulla sponda sud del lago sulla trafficata linea Milano – Venezia, mentre la stazione di Rovereto si trova in prossimità della sponda nord, a circa 18 km dal lago.
I biglietti dei treni regionali sono a tariffa unica (ordinaria): questo significa che il prezzo dipende dalla distanza in chilometri tra la stazione di partenza e quella di arrivo e dalla classe di viaggio scelta (1ª o 2ª, ove disponibile). Per maggiori informazioni consulta la pagina Biglietti Treni Regionali.
Trenitalia divide gli orari dei treni regionali in 12 macro-aree in base alla linea ferroviaria che le attraversa. Cambiano due volte l’anno, durante la stagione invernale e la stagione estiva.
Nel trasporto regionale sono stati istituiti i servizi essenziali nelle fasce orarie di maggiore frequentazione (dalle ore 06:00 alle ore 09:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00 dei giorni feriali). Sono garantiti, inoltre, alcuni treni a lunga percorrenza, nei giorni feriali e nei festivi.
Il viaggiatore, se non diversamente stabilito dalle singole tariffe o da disposizioni particolari, può richiedere entro le ore 23:59 del giorno precedente la data indicata sul biglietto, per una sola volta, la sostituzione del biglietto di corsa semplice non ancora utilizzato. Per sapere quali variazioni è possibile effettuare e gli eventuali costi di modifica, consulta il contratto di trasporto. Per i biglietti elettronici è consentito solo il cambio data/ora. Consulta la nostra pagina su come cambiare il biglietto Trenitalia.
Su tutti i treni regionali è consentito il trasporto gratuito di una bicicletta pieghevole per viaggiatore, delle dimensioni massime di 80x110x40. La bicicletta deve essere chiusa e, preferibilmente, riposta nell’apposita sacca.
Hai dimenticato qualcosa sul treno? Il Codice Civile (art. 927 e seguenti) sancisce che, qualora il personale di Trenitalia trovasse oggetti smarriti su un treno, questi ultimi verranno consegnati all’ufficio oggetti smarriti del comune dove è stato ritrovato l’oggetto. Si consiglia di contattare la Segreteria di Direzione Regionale della propria regione di appartenza per i dettagli. Se presente in stazione, puoi rivolgerti all’ufficio di Customer Service.
Il rimborso per rinuncia al viaggio sui treni regionali deve essere richiesto entro e non oltre le 23:59 del giorno che precede la data indicata sul biglietto. Può essere rischiesto presso qualsiasi biglietteria. Se siete in possesso di un biglietto elettronico acquistato su Trainline, potete consultare la pagina Rimborso, cambio, annullamento o consultare il nostro servizio clienti per avere tutte le informazioni. Per richiedere un rimborso per causa imputabile a Trenitalia per i treni regionali, potete compilare il modulo "Rimborsi" sul sito Trenitalia. Puoi richiedere l’indennità per ritardo del treno entro e non oltre un anno dall’evento, allegando il biglietto in originale o la stampa cartacea in PDF del biglietto elettronico. Potete trovare qui il modulo da compilare per effettuare la richiesta.