L'Alta Velocità offre proposte interessanti per spostarsi da Napoli a Bologna. Potrai coprire i quasi 600 km che separano due città in 3 ore e 10 minuti con collegamenti diretti, grazie ai convogli Frecciarossa e Frecciargento di Trenitalia e ai treni Italo.
Puoi raggiungere Bologna da Napoli nel massimo del comfort se scegli di viaggiare nei livelli di servizio superiori di Italo e Frecciarossa:
Prenotando in anticipo puoi approfittare delle numerose offerte di Trenitalia e Italo per viaggiare in treno tra Napoli e Bologna a prezzi convenienti. Scegli l'offerta che fa per te e viaggia risparmiando.
Il primo treno parte alle 5:09, l'ultimo alle 23:24: puoi viaggiare in tutto l'arco della giornata. Puoi scegliere fra più di 70 treni al giorno - incredibile, vero? Non hai più scuse per preferire l'auto al treno: con Italo e Trenitalia puoi partire davvero a ogni ora del giorno e anche tornare in giornata.
E se non sai con quale compagnia ti conviene viaggiare in base a quanto vuoi spendere e ai tempi di percorrenza più comodi per te, non devi far altro che affidarti a Trainline. Noi compariamo prezzi e orari in tempo reale di tutti gli operatori ferroviari che operano sulla tratta perché tu possa trovare la soluzione di viaggio ideale per te.
Prenota con Trainline e viaggia in modalità ticketless!
Ancora non sei sicuro che il treno sia il mezzo ideale per andare da Napoli a Bologna? Continua a leggere e ti convincerai! Scopri come proseguire il tuo viaggio in Emilia Romagna con i treni regionali TPER.
Tempo di percorrenza | A partire da 3h 15min |
---|---|
Prezzo | A partire da 13,90 € |
Distanza | 470 km |
Frequenza | 78 treni al giorno |
Primo treno | 04:00 |
Ultimo treno | 22:23 |
Stazione di partenza | Napoli |
Stazione di arrivo | Bologna |
Cambi | Sono disponibili treni diretti |
Compagnie ferroviarie e di pullman | Marino, Itabus, Trenitalia, Flixbus, Italo |
I treni Frecciarossa sono i treni di punta del servizio ad alta velocità di Trenitalia in grado di raggiungere una velocità di 300 km/h. Si distinguono per il loro comfort, il design ultramoderno, il massimo silenzio in viaggio e un ridotto impatto ambientale. Tutti i treni Frecciarossa che percorrono rotte italiane sono dotati di una carrozza ristorante, WiFi gratuito e 4 livelli di servizio: Standard, Premium (con welcome drink e snack serviti al posto, quotidiano al mattino), Business (con ampi spazi per lavorare, welcome drink e snack, quotidiano al mattino) ed Executive (con Fast Track, accesso alle Lounge FrecciaClub nelle stazioni e pasti gourmet serviti al posto). Da dicembre 2021 i treni Frecciarossa vanno anche in Francia e collegano Milano e Torino a Parigi e Lione senza effettuare cambi. I treni hanno 4 livelli di servizio - Standard, Business, Executive e Sala Meeting - e due tipologie di carrozze: Area Silenzio, per chi desidera viaggiare in totale tranquillità, e Area Allegro, per chi desidera chiacchierare con i propri compagni di viaggio.
Italo è il marchio con cui la compagnia privata NTV (Nuovo Trasporto Viaggiatori) promuove i propri treni ad alta velocità che collegano la penisola lungo due direttrici principali: da Milano a Salerno e da Torino a Venezia. Tutti i treni Italo sono dotati di WiFi gratuito e presentano 4 ambienti: Smart (la tariffa più economica), Comfort (con ampie poltrone e spazi individuali), Prima (con servizio di benvenuto, fast track e extra spazio) e Club Exclusive (con i servizi della Prima più accesso alle sale Lounge Italo Club e schermi personali). Da dicembre 2021 i treni Frecciarossa vanno anche in Francia e collegano Milano e Torino a Parigi e Lione senza effettuare cambi. I treni di Trenitalia France hanno 4 livelli di servizio - Standard, Business, Executive e Sala Meeting - e due tipologie di carrozze: Area Silenzio, per chi desidera viaggiare in totale tranquillità, e Area Allegro, per chi desidera chiacchierare con i propri compagni di viaggio.
Trenitalia è la compagnia ferroviaria nazionale la cui offerta comprende treni ad alta velocità (Frecciarossa e Frecciargento), treni Frecciabianca, Intercity giorno e notte e treni regionali. Trenitalia offre offerte e promozioni speciali su tutte le categorie di servizio e propone due tipologie di carte sconto per i giovani sotto i 30 anni e i senior sopra i 60 anni e una carta fedeltà chiamata CartaFRECCIA.
I treni Frecciargento percorrono la linea ad alta Velocità e le linee tradizionali raggiungendo la velocità massima di 250 km/h. I treni Frecciargento collegano le principali città del nord e sud italia. Tutti i treni Frecciargento sono dotati di una carrozza ristorante, WiFi gratuito, poltrone reclinabili e prese di corrente al posto. Ci sono 2 livelli di servizio: Seconda Classe e Prima Classe con poltrone reclinabili in pelle, servizio di benvenuto con welcome drink e snack dolce o salato e quotidiano gratuito al mattino.
Se questa tratta è percorsa dai treni Trenitalia o dai treni ad alta velocità Frecciarossa, approfitta delle numerose offerte tra cui l’offerta Speciale 2x1, l’offerta Andata/Ritorno e l’offerta Bimbi Gratis. Per ottenere il massimo risparmio, scegli i biglietti Super Economy o Economy e iscriviti al programma fedeltà CartaFRECCIA. Controlla anche i prezzi delle classi Premium e Business dei treni Frecciarossa: prenotando in anticipo è spesso possibile trovare biglietti a prezzi davvero vantaggiosi.
Se i treni ad alta velocità Italo percorrono questa tratta, puoi ottenere il massimo risparmio con le offerte Italo Andata/Ritorno in giornata, Italo Famiglia e Italo Senior. I biglietti più economici sono i biglietti Low Cost ed Economy, mentre con la carta fedeltà ItaloPiù puoi accumulare punti per ottenere viaggi premio. Controlla anche i prezzi delle classi Comfort e Prima perché, prenotando in anticipo, puoi spesso trovare biglietti a prezzi convenienti.
I biglietti della maggior parte delle compagnie ferroviarie sono in vendita fino a 6 mesi prima della data di partenza. Per acquistare i tuoi biglietti al prezzo più basso, seleziona il filtro “meno cari” nei risultati di ricerca e compara i prezzi dei diversi operatori.§
Se questa tratta è percorsa da un treno internazionale o si trova in un paese estero, visita la pagina treni in Europa Low Cost per scoprire quali sono le offerte e le promozioni attive al momento.
Il tempo di percorrenza medio da Napoli a Bologna è di 4 ore e 5 minuti. Durante la settimana, vi sono 78 treni al giorno da Napoli a Bologna. Il tempo di percorrenza può essere più lungo durante i fine settimana e i periodi festivi; utilizza il nostro pianificatore di viaggio per cercare la data di partenza esatta.
Il treno più veloce da Napoli a Bologna impiega 3 ore e 15 minuti.
I biglietti ferroviari da Napoli a Bologna partono da 13,90 € se prenoti in anticipo e di solito sono più costosi se acquistati il giorno del viaggio. I prezzi variano in base alla classe di viaggio, all'orario e alla data di partenza.
Sì, è possibile viaggiare da Napoli a Bologna senza cambi. Vi sono infatti 54 treni diretti da Napoli a Bologna. Vi possono tuttavia essere meno servizi diretti a disposizione a seconda della data esatta di partenza.
Il primo treno da Napoli a Bologna è alle 04:00. Vi possono essere servizi ridotti durante i fine settimana e i periodi festivi; utilizza il pianificatore di viaggio in questa pagina per verificare una specifica data.
L’ultimo treno da Napoli a Bologna è alle 22:23. I treni che partono in tarda serata possono prevedere servizi cuccetta. Vi possono essere servizi ridotti durante i fine settimana e i periodi festivi.
I treni da Napoli a Bologna percorrono una distanza di 470 km.