Flixbus è su Trainline! Prenota un pullman e arriva dappertutto 🚌

Business

Il tuo carrello è vuoto

Organizza un viaggio

Le mie prenotazioni
Loading...
Loading...

Distributore ufficiale

    Inizia a risparmiare con TopCombo
    TrainlineTrainline

    Cerca. Prenota. Viaggia.

    Pizza e film. Cantare sotto la doccia.

    Certe cose da sole sono ok, ma insieme... non c'è storia. TopCombo abbina i viaggi di compagnie diverse per farti risparmiare. E il risultato è wow!

    Calendar week image
    TrainlineTrainline

    Cerca. Prenota. Viaggia.

    Cerchi un biglietto economico?

    Sei nel posto giusto. Confronta facilmente i biglietti con il nostro calendario dei prezzi.

    CalendarCalendar

    Ti mostriamo il giorno più economico in cui viaggiare.

    Support image
    TrainlineTrainline

    Cerca. Prenota. Viaggia.

    Ehi tu, ecco il tuo account Trainline

    Tutti i tuoi biglietti e le informazioni di viaggio in un unico posto. Semplicissimo.

    ChatChat

    Hai bisogno di aiuto? Il nostro team di Assistenza Clienti è disponibile H24, 7 giorni su 7.

    Inizia a risparmiare con TopCombo
    TrainlineTrainline

    Cerca. Prenota. Viaggia.

    Pizza e film. Cantare sotto la doccia.

    Certe cose da sole sono ok, ma insieme... non c'è storia. TopCombo abbina i viaggi di compagnie diverse per farti risparmiare. E il risultato è wow!

    Calendar week image
    TrainlineTrainline

    Cerca. Prenota. Viaggia.

    Cerchi un biglietto economico?

    Sei nel posto giusto. Confronta facilmente i biglietti con il nostro calendario dei prezzi.

    CalendarCalendar

    Ti mostriamo il giorno più economico in cui viaggiare.

    Support image
    TrainlineTrainline

    Cerca. Prenota. Viaggia.

    Ehi tu, ecco il tuo account Trainline

    Tutti i tuoi biglietti e le informazioni di viaggio in un unico posto. Semplicissimo.

    ChatChat

    Hai bisogno di aiuto? Il nostro team di Assistenza Clienti è disponibile H24, 7 giorni su 7.

    Inizia a risparmiare con TopCombo
    TrainlineTrainline

    Cerca. Prenota. Viaggia.

    Pizza e film. Cantare sotto la doccia.

    Certe cose da sole sono ok, ma insieme... non c'è storia. TopCombo abbina i viaggi di compagnie diverse per farti risparmiare. E il risultato è wow!

    Calendar week image
    TrainlineTrainline

    Cerca. Prenota. Viaggia.

    Cerchi un biglietto economico?

    Sei nel posto giusto. Confronta facilmente i biglietti con il nostro calendario dei prezzi.

    CalendarCalendar

    Ti mostriamo il giorno più economico in cui viaggiare.

    Support image
    TrainlineTrainline

    Cerca. Prenota. Viaggia.

    Ehi tu, ecco il tuo account Trainline

    Tutti i tuoi biglietti e le informazioni di viaggio in un unico posto. Semplicissimo.

    ChatChat

    Hai bisogno di aiuto? Il nostro team di Assistenza Clienti è disponibile H24, 7 giorni su 7.

    Cerchi il giorno più economico in cui viaggiare?

    Nei prossimi 7 giorni

    Andata da

    Nel prossimo mese

    Andata da

    Nei prossimi 3 mesi

    Andata da
    I prezzi più bassi trovati dai nostri clienti
    Le tariffe indicate sono quelle individuate dai nostri clienti su Trainline per un biglietto adulto alla tariffa più economica. Le tariffe prenotate con maggiore anticipo rispetto alle date mostrate potrebbero essere più economiche. I prezzi sono aggiornati giornalmente, soggetti a variazioni e indicativi dell’ultimo aggiornamento di prezzo. Disponibilità limitata. Le tariffe con carte sconto e i viaggi in pullman sono esclusi. I prezzi non includono eventuali costi di prenotazione.

    Le recensioni dei nostri viaggiatori

    Scopri cosa pensa realmente chi utilizza i nostri servizi

    Prenota il treno Milano Roma con Trainline: Frecciarossa o Italo

    Se vuoi viaggiare in treno da Milano a Roma, Trainline è la soluzione che fa per te. 💚

    Con Trainline, puoi acquistare i biglietti per i treni Frecciarossa e Italo Milano Roma direttamente dal divano, senza dover fare lunghe code in stazione. Ti basta selezionare il treno che preferisci, inserire i dati di pagamento e riceverai il tuo biglietto in formato digitale, pronto per essere utilizzato direttamente dal tuo smartphone. È semplice, veloce e comodo. Inoltre, non dovrai preoccuparti di stampare nulla, perché puoi viaggiare con il biglietto elettronico direttamente dal tuo dispositivo.

    Vuoi confrontare i prezzi dei treni da Milano a Roma?

    Con la nostra piattaforma puoi facilmente comparare i prezzi di tutte le opzioni di viaggio disponibili, tra cui i treni Frecciarossa Milano Roma e i treni Italo. Non dovrai più visitare diversi siti web per scoprire quale treno sia più economico, perché con Trainline puoi vedere in un colpo d'occhio tutte le tariffe per la data che hai scelto. In questo modo, puoi trovare l'offerta che meglio si adatta alle tue esigenze, sia che tu preferisca viaggiare con Frecciarossa, Italo o altri treni non ad alta velocità.

    Con Trainline trovi il miglior prezzo per il treno Milano Roma

    Ti stai chiedendo dove trovare il miglior prezzo per il treno Milano Roma? Con Trainline, il miglior prezzo è garantito. La nostra piattaforma ti permette di visualizzare tutte le offerte ufficiali delle compagnie ferroviarie, incluse le tariffe Frecciarossa Milano Roma e le offerte low cost Italo Milano Roma. E non è tutto: spesso ci sono sconti esclusivi riservati agli utenti di Trainline, che ti permettono di risparmiare ulteriormente sul tuo biglietto. Non devi fare altro che inserire la tua tratta e la data del viaggio e subito potrai vedere tutte le opzioni, dal treno più economico a quello più veloce. Così non solo trovi il miglior prezzo, ma anche l'opzione che meglio si adatta ai tuoi piani.

    Confronta gli orari dei treni Milano Roma in tempo reale

    Se ti stai chiedendo come fare per confrontare gli orari dei treni Milano Roma in tempo reale, Trainline ti offre questa possibilità. Puoi vedere subito tutte le opzioni Frecciarossa e Italo, aggiornate in tempo reale.

    Stai cercando un treno che parta la mattina presto per arrivare a Roma in tempo per pranzo? Oppure preferisci un treno serale per partire più tardi? Con Trainline, puoi facilmente trovare tutte le opzioni disponibili per la tua data di viaggio e scegliere quella che meglio risponde alle tue esigenze.

    Ci sono offerte last minute per i treni Milano Roma?

    Se hai bisogno di acquistare un biglietto Milano Roma last minute, non preoccuparti! Trainline ti permette anche di scoprire eventuali offerte dell’ultimo minuto. Grazie alla nostra piattaforma, puoi monitorare continuamente i prezzi e approfittare di eventuali cambiamenti favorevoli in tempo reale. Questo significa che, anche se prenoti all'ultimo momento, puoi comunque trovare un biglietto conveniente senza dover rinunciare alla qualità del servizio.

    Con Trainline, trovare il miglior prezzo, comparare orari e acquistare biglietti per il treno Milano Roma non è mai stato così facile. Non resta che scegliere quando partire, e Trainline farà il resto per te.

    In treno da Milano a Roma

    Il tempo di viaggio medio in treno da Milano a Roma è di 3h 36min per percorrere 477 km. Ci sono normalmente 61 treni al giorno e il treno più veloce da Milano a Roma impiega 2h 50min. Puoi acquistare i biglietti a partire da 17,90 € prenotando in anticipo.

    Primo treno

    05:20

    Ultimo treno

    21:50

    Stazione di partenzaMilano
    Stazione di arrivoRoma
    Tempo di percorrenza

    A partire da 2h 50min

    Distanza

    477 km

    Frequenza

    61 treni al giorno

    Cambi

    Sono disponibili treni diretti

    Prezzo

    A partire da 17,90 €

    Compagnie ferroviarie e di pullman

    Autolinee Federico, Autoservizi Salemi, Flixbus, Itabus, Italo, Marino, Trenitalia

    Domande frequenti sul viaggio in treno da Milano a Roma

    Vuoi sapere di più sul tuo viaggio da Milano a Roma? Abbiamo raccolto alcune delle domande più frequenti dei nostri clienti per aiutarti a pianificare il tuo viaggio.

    Come arrivare da Milano a Roma?

    Puoi andare da Milano a Roma in treno in circa 3 ore e 36 minuti. Hai a disposizione 61 treni al giorno su questa tratta, e il più veloce impiega 2 ore e 50 minuti. Se stai cercando altre opzioni, puoi anche prendere il pullman da Milano a Roma. Usa il nostro Pianificatore di Viaggio per scoprire di più su orari, prezzi e biglietti.

    Quanto ci mette il treno da Milano a Roma?

    Il viaggio in treno da Milano a Roma dura mediamente 3 ore e 36 minuti, con 61 treni al giorno. La durata può variare a seconda del tipo di treno e di eventuali ritardi. Usa il nostro Pianificatore di Viaggio per maggiori informazioni.

    Quanto costa il biglietto Milano - Roma?

    I prezzi dei biglietti dei treni da Milano a Roma partono da 17,90 €: il costo dipende dall'ora in cui scegli di viaggiare, dalla classe in cui prenoti il posto e dal tipo di treno. Prima prenoti, più opzioni economiche trovi.

    C'è l'alta velocità fra Milano e Roma?

    Sì, puoi prendere un treno ad alta velocità per andare da Milano a Roma. Il tempo di viaggio più rapido è di 2 ore e 50 minuti a bordo dei treni Frecciarossa e Italo. I convogli ad alta velocità dispongono di più livelli di servizio fra cui scegliere e sono garanzia di più comfort: dai un'occhiata alle classi e ai servizi disponibili a bordo!

    Quali sono gli orari dei treni da Milano a Roma?

    Consulta gli orari dei prossimi treni in partenza da Milano a Roma il martedì 18 novembre 2025. Per l’orario completo, o per cercare una data o un orario successivo, clicca qui.
    PartenzaArrivoDurata
    10:5814:103h 12m, diretto
    11:2014:403h 20m, diretto
    11:3014:252h 55m, diretto
    11:5015:093h 19m, diretto
    12:0015:153h 15m, diretto
    12:3015:303h 0m, diretto
    12:4015:403h 0m, diretto
    12:5816:103h 12m, diretto
    13:3016:403h 10m, diretto
    14:0017:153h 15m, diretto

    Quali compagnie ferroviarie operano sulla tratta da Milano a Roma?

    Puoi viaggiare da Milano a Roma con i treni Frecciarossa, Italo, Trenitalia e Frecciabianca. Attenzione: è possibile che la tratta sia servita da diversi operatori e che siano previsti cambi. Controlla se il tuo tragitto prevede o meno un cambio prima di acquistare i biglietti.

    I treni Frecciarossa sono i treni di punta del servizio ad alta velocità di Trenitalia in grado di raggiungere una velocità di 300 km/h. Si distinguono per il loro comfort, il design ultramoderno, il massimo silenzio in viaggio e un ridotto impatto ambientale. Tutti i treni Frecciarossa che percorrono rotte italiane sono dotati di una carrozza ristorante, WiFi gratuito e 4 livelli di servizio: Standard, Premium (con acqua e snack serviti al posto), Business (con ampi spazi per lavorare, e welcome drink e snack) ed Executive (con Fast Track, accesso alle Lounge FrecciaClub nelle stazioni e pasti gourmet serviti al posto). Da dicembre 2021 i treni Frecciarossa vanno anche in Francia e collegano Milano e Torino a Parigi e Lione senza effettuare cambi. I treni hanno 4 livelli di servizio - Standard, Business, Executive e Sala Meeting - e due tipologie di carrozze: Area Silenzio, per chi desidera viaggiare in totale tranquillità, e Area Allegro, per chi desidera chiacchierare con i propri compagni di viaggio.

    Italo è il marchio con cui la compagnia privata NTV (Nuovo Trasporto Viaggiatori) promuove i propri treni ad alta velocità che collegano la penisola lungo due direttrici principali: da Milano a Salerno e da Torino a Venezia. Tutti i treni Italo sono dotati di WiFi gratuito e presentano 4 ambienti: Smart (la tariffa più economica), Comfort (con ampie poltrone e spazi individuali), Prima (con servizio di benvenuto, fast track e extra spazio) e Club Exclusive (con i servizi della Prima più accesso alle sale Lounge Italo Club e schermi personali). Da dicembre 2021 i treni Frecciarossa vanno anche in Francia e collegano Milano e Torino a Parigi e Lione senza effettuare cambi. I treni di Trenitalia France hanno 4 livelli di servizio - Standard, Business, Executive e Sala Meeting - e due tipologie di carrozze: Area Silenzio, per chi desidera viaggiare in totale tranquillità, e Area Allegro, per chi desidera chiacchierare con i propri compagni di viaggio.

    Trenitalia è la compagnia ferroviaria nazionale la cui offerta comprende treni ad alta velocità (Frecciarossa e Frecciargento), treni Frecciabianca, Intercity giorno e notte e treni regionali. Trenitalia offre offerte e promozioni speciali su tutte le categorie di servizio e propone due tipologie di carte sconto per i giovani sotto i 30 anni e i senior sopra i 60 anni e una carta fedeltà chiamata CartaFRECCIA.

    I treni Frecciabianca circolano al di fuori delle linee ad alta velocità di Trenitalia, offrono più di 40 collegamenti giornalieri e sono in grado di raggiungere la velocità massima di 200 km/h. I treni Frecciabianca collegano i centri di medie e grandi dimensioni del Nord e Sud Italia, specialmente sulle coste adriatica e tirrenica. Tutti i treni Frecciabianca sono dotati di due classi di servizio: Seconda Classe e Prima Classe, con ampi spazi per i bagagli, prese di corrente al posto e comode poltrone reclinabili.

    Che classi ci sono sui treni Frecciarossa, Italo, Frecciabianca e Trenitalia Intercity da Milano a Roma?

    Compara le diverse classi di viaggio proposte da Frecciarossa, Italo, Frecciabianca e Trenitalia Intercity sulla tratta Milano - Roma.

    Che servizi ci sono a bordo dei treni Frecciarossa, Italo, Frecciabianca e Trenitalia Intercity da Milano a Roma?

    Scopri di più sui servizi a bordo dei treni da Milano a Roma.

    LuggageLuggageQuanti bagagli si possono portare in treno?

    Non c'è un limite ai bagagli consentiti, né sono previste misure massime.

    É, tuttavia, importante che i bagagli trasportati dai viaggiatori non contengano sostanze maleodoranti, nocive o pericolose, siano collocati negli spazi dedicati e non arrechino intralcio e/o danni a persone e cose, non ostacolino le attività di servizio del personale ferroviario e non danneggino le vetture.

    Il trasporto di bagagli è gratuito ma spetta al passeggero la sorveglianza di tutto ciò che porta con sé.

    RestaurantRestaurantC'è il servizio di ristorazione in treno?

    Il FRECCIABistrò, il bar a bordo treno, è sempre aperto durante il viaggio! Puoi trovare menu, prodotti e bevande per ogni momento della giornata.

    Puoi anche ordinare comodamente dal tuo posto, tramite il servizio EasyBistrò (dal PortaleFRECCE) o domandando al personale di bordo.

    In Premium: gratis uno snack dolce o salato.

    In Business: gratis una box di benvenuto con prodotti freschi.

    In Executive: gratis piatti pensati dallo chef Carlo Cracco.

    WiFiWiFiCi sono servizi di intrattenimento a bordo?

    Collegati al WiFi gratuito e goditi i servizi del PortaleFRECCE, dedicato all'intrattenimento.

    Per te cinema, serie TV, cartoni per bambini, highlights del calcio italiano, edicola digitale, giochi, musica, audiolibri, corsi di formazione, guide turistiche, video di news, approfondimenti tematici, podcast, tecnologie audio per ridurre lo stress.

    Inoltre, dal PortaleFRECCE hai la possibilità di ricevere informazioni sul tuo viaggio e prenotare servizi utili a raggiungere la tua destinazione.

    ChildPassengerChildPassengerChe servizi ci sono per chi viaggia in treno con bambini?

    I bambini sotto i 4 anni viaggiano gratis senza occupare un posto a sedere, tenuti in braccio da un adulto.

    I ragazzini dai 4 ai 15 anni non compiuti hanno il -50% sul prezzo Base.

    Offerta "Bimbi Gratis": i bambini under 15 viaggiano gratis e gli adulti hanno il -40% sul prezzo Base. Promozione disponibile solo per gruppi familiari composti da 2 a 5 persone, con almeno 1 adulto e 1 bambino under 15. È acquistabile fino alle 24 del 2° giorno prima della partenza, è modificabile e rimborsabile.

    ModeOfTransportBikeModeOfTransportBikePosso portare la bici in treno?

    Puoi trasportare gratis una bici pieghevole chiusa, smontata e messa in una sacca riposta nelle bagagliere. Se non c'è spazio sufficiente, posizionala altrove, senza causare disagi o intralcio agli altri passeggeri o al personale di bordo.

    Se hai una bicicletta tradizionale, smonta una delle 2 ruote e riponi il mezzo in una sacca adeguata.

    Dimensioni massime delle sacche contenenti le bici: 80x110x45 cm.

    PetPetSi possono portare animali sui treni?

    Animali domestici di piccola taglia viaggiano gratis in un trasportino di massimo 70x30x50 cm.

    Puoi viaggiare con un cane di taglia grande o qualsiasi dimensione fuori dal kennel, purché con guinzaglio, museruola e biglietto ad hoc. Non puoi portare cani di grossa taglia in Executive/Premium/Area Meeting/Area Silenzio/Salottini.

    Porta con te il certificato d'iscrizione all'anagrafe canina e il libretto sanitario del cane.

    Il cane guida per le persone non vedenti viaggia gratis senza restrizioni.

    WheelchairWheelchairC'è un servizio di assistenza speciale?

    Per richiedere il servizio di assistenza per persone con disabilità o mobilità ridotta, chiama il numero verde gratuito 800906060 raggiungibile da telefono fisso in Italia, o il numero nazionale a tariffazione ordinaria +3902323232 raggiungibile da telefono fisso e mobile, anche dall’estero.

    Puoi richiedere gratis presso gli Uffici Assistenza Clienti o le biglietterie di Stazione la CartaBlu, rilasciata alle persone con disabilità residenti in Italia rientranti in alcune particolari categorie.

    InfoInfoCos'altro devo sapere prima di viaggiare in treno?

    A bordo è presente l'aria condizionata e ci sono anche le prese di corrente per ricaricare i dispositivi elettronici.

    Puoi viaggiare in completo relax prenotando il tuo posto nella classe Standard Silenzio, disponibile nella carrozza 8 dei Frecciarossa 1000.

    LuggageLuggageQuanti bagagli si possono portare in treno?

    Il trasporto di bagagli è gratuito su tutti i treni Italo.

    Borse e zaini di piccole dimensioni possono essere riposti sotto le poltrone, mentre le cappelliere poste sopra le sedute possono accogliere bagagli di taglia media.

    Se viaggi in Smart, ricorda che il tuo bagaglio non può avere dimensioni superiori a 75x53x30 cm.

    RestaurantRestaurantC'è il servizio di ristorazione in treno?

    Su Italo non esiste una carrozza ristorante, tutti i pasti si consumano al posto ma c'è un vagone dove sono presenti due distributori automatici, uno per gli snack, l'altro per le bevande fredde o calde.

    WiFiWiFiCi sono servizi di intrattenimento a bordo?

    Collegati al WiFi gratuito e goditi i servizi offerti dal portale ItaloLive, dedicato all'intrattenimento.

    Non solo cinema e serie TV, online trovi anche cartoni per bambini, gli highlights del grande calcio italiano, un'edicola digitale, giochi, musica, audiolibri, corsi di formazione, guide turistiche, video di news e approfondimenti tematici, podcast, tecnologie audio per ridurre lo stress.

    ChildPassengerChildPassengerChe servizi ci sono per chi viaggia in treno con bambini?

    I bambini al di sotto dei 36 mesi viaggiano gratuitamente a bordo dei treni Italo, senza posto a sedere e tenuti in braccio da un adulto. Nel caso, tuttavia, l’adulto viaggi con più di un bambino al di sotto dei 36 mesi, il pagamento del posto a sedere è obbligatorio.

    I bambini dai 2 ai 15 anni compiuti godono del 50% di sconto sulla tariffa Flex, in ambiente Smart.

    ModeOfTransportBikeModeOfTransportBikePosso portare la bici in treno?

    Le biciclette pieghevoli sono ammesse su qualsiasi treno Italo purchè riposte negli appositi spazi riservati ai bagagli.

    Le bici tradizionali invece, sono ammesse su tutti i treni Italo a patto che siano smontate e inserite in sacche apposite (con dimensioni massime 80x110x40 cm).

    PetPetSi possono portare animali sui treni?

    Gli animali domestici di piccola taglia (al di sotto dei 10 kg) sono ammessi gratuitamente a bordo di tutti i treni Italo negli appositi trasportinii.

    Cani superiori ai 10 kg di peso sono invece ammessi a bordo solo se tenuti al guinzaglio e muniti di museruola e dietro pagamento di un supplemento pari a 50 €.

    WheelchairWheelchairC'è un servizio di assistenza speciale?

    A bordo dei treni Italo sono disponibili i posti prioritari dedicati ai viaggiatori a ridotta mobilità, situati in prossimità della toilette per disabilità motorie.

    Tutte le toilette sono dotate di segnaletica per non vedenti, così come in Braille è anche la numerazione dei posti.

    InfoInfoCos'altro devo sapere prima di viaggiare in treno?

    A bordo è presente l'aria condizionata e ci sono anche le prese di corrente per ricaricare i dispositivi elettronici.

    LuggageLuggageQuanti bagagli si possono portare in treno?

    Non ci sono limiti sulle dimensioni nè restrizioni sul numero di bagagli consentiti.

    Evita di trasportare bagagli contenenti sostanze che emanano odori sgradevoli, nocive o pericolose.

    I bagagli devono essere posizionati negli appositi spazi e non devono causare intralcio o danni a persone e oggetti, interferire con le attività del personale ferroviario o danneggiare i veicoli.

    Il trasporto dei bagagli è gratuito, ma i passeggeri sono responsabili della supervisione di ciò che portano con sé.

    RestaurantRestaurantC'è il servizio di ristorazione in treno?

    Il bar FRECCIABistrò è sempre aperto durante il viaggio. Scopri menu, bevande e snack pensati per ogni momento della giornata.

    Puoi anche acquistare comodamente dal tuo posto con il servizio EasyBistrò (dal PortaleFRECCE) o chiedendo al personale di bordo.

    WiFiWiFiCi sono servizi di intrattenimento a bordo?

    Al momento Trenitalia non offre serivizi di intrattenimento sui treni Frecciabianca.

    Puoi, però, navigare su internet usando il tuo piano dati.

    ChildPassengerChildPassengerChe servizi ci sono per chi viaggia in treno con bambini?

    I bambini sotto i 4 anni viaggiano gratis tenuti in braccio da un adulto.

    I viaggiatori tra i 4 e i 15 anni non compiuti hanno diritto al -50% sul biglietto Base.

    Promo "Bimbi Gratis": i bambini sotto i 15 anni viaggiano gratis, gli adulti hanno il -40% sul prezzo Base. Offerta valida solo per gruppi familiari da 2 a 5 persone, con almeno 1 adulto e 1 ragazzo under 15. Acquistabile fino alle ore 24 del 2° giorno precedente la partenza del treno, modificabile e rimborsabile.

    ModeOfTransportBikeModeOfTransportBikePosso portare la bici in treno?

    Puoi trasportare gratis una sola bicicletta pieghevole chiusa, smontata e riposta in una sacca nelle bagagliere. Se non c'è abbastanza spazio, sistemala altrove, purché non ostacoli o arrechi fastidio agli altri passeggeri o al personale di bordo.

    Se si possiede una bicicletta tradizionale, smonta una delle due ruote e utilizza una sacca delle dimensioni appropriate per portarla a bordo del treno.

    Le dimensioni non devono superare 80x110x45 cm.

    PetPetSi possono portare animali sui treni?

    Animali domestici di piccola taglia viaggiano gratis in kennel di massimo 70x30x50 cm.

    Ogni viaggiatore può essere accompagnato da un cane di taglia grande o di qualsiasi dimensione fuori dal kennel, purché con guinzaglio, museruola e biglietto per animali.

    Porta con te il certificato di iscrizione all'anagrafe canina e il libretto sanitario del tuo cane.

    Il cane guida per le persone non vedenti può viaggiare gratis senza alcuna restrizione.

    WheelchairWheelchairC'è un servizio di assistenza speciale?

    Per ottenere assistenza dedicata alle persone con disabilità o limitazioni motorie, chiama gratis il numero verde 800906060 da telefoni fissi in Italia o il numero nazionale a tariffa ordinaria +3902323232 da telefoni fissi o mobili, inclusi quelli all'estero.

    Puoi richiedere gratis la CartaBlu presso gli Uffici Assistenza Clienti o le biglietterie delle stazioni. Carta riservata alle persone con disabilità che risiedono in Italia e appartengono a specifiche categorie.

    InfoInfoCos'altro devo sapere prima di viaggiare in treno?

    Puoi ricaricare i tuoi dispositivi elettronici collegandoli alle prese di corrente vicino ai sedili.

    I Frecciabianca sono dotati di aria condizionata.

    LuggageLuggageQuanti bagagli si possono portare in treno?

    Non esistono restrizioni sulle dimensioni massime né limiti sul numero di bagagli consentiti.

    I bagagli trasportati non possono contenere sostanze pericolose, maleodoranti o nocive.

    Bagagli da sistemare negli spazi dedicati, evitando di creare ostacoli o danni a persone, oggetti o convogli, o interferenze con il lavoro del personale ferroviario.

    Il trasporto dei bagagli è gratuito, ma spetta al viaggiatore vigilare su tutto ciò che porta con sé.

    RestaurantRestaurantC'è il servizio di ristorazione in treno?

    Nella carrozza 3 trovi l'area ristoro, dove sono presenti distributori automatici di bevande e alimenti.

    La scelta di prodotti di qualità è ampia: trovi snack dolci e salati, da accompagnare a bevande calde e fredde. Non mancano prodotti Gluten Free e Lactose Free per soddisfare ogni esigenza.

    WiFiWiFiCi sono servizi di intrattenimento a bordo?

    Attualmente Trenitalia non offre serivizi di intrattenimento sui treni Intercity.

    Tuttavia, puoi navigare su internet usando il tuo piano dati.

    ChildPassengerChildPassengerChe servizi ci sono per chi viaggia in treno con bambini?

    Bambini fino ai 4 anni non compiuti: viaggiano gratis tenuti in braccio da un adulto.

    I viaggiatori dai 4 ai 15 anni non compiuti hanno il -50% sulla tariffa Base.

    Offerta "Bimbi Gratis": i ragazzini under 15 viaggiano gratis e gli adulti hanno il -40% sul prezzo Base. Offerta disponibile solo per gruppi familiari da 2 a 5 persone, con almeno un adulto e un ragazzo di età inferiore ai 15 anni. Acquistabile fino alle ore 24 del 2° giorno prima della partenza, rimborsabile e modificabile.

    ModeOfTransportBikeModeOfTransportBikePosso portare la bici in treno?

    Ove è previsto il servizio, ogni passeggero può trasportare 1 bici montata acquistando il relativo servizio trasporto, con prenotazione obbligatoria.

    Nella carrozza 3 sono presenti 6 posti bici, dove agganciare la propria bicicletta in modo verticale, e 2 punti di ricarica per e-bike.

    Puoi trasportare una bici pieghevole o smontata contenuta in una sacca (dimensioni massime 80x110x45 cm) opportunamente chiusa posizionata nelle bagagliere. Il servizio è gratuito per una sola bicicletta

    PetPetSi possono portare animali sui treni?

    Animali domestici di piccola taglia: viaggiano gratis in un trasportino di massimo 70x30x50 cm.

    Ogni passeggero può portare un cane di taglia grossa o di qualsiasi dimensione anche fuori dal trasportino, se con guinzaglio, museruola, e biglietto per animali.

    Ricorda di avere con te il certificato di iscrizione all'anagrafe canina e il libretto sanitario del tuo cane.

    Il cane guida per le persone non vedenti può viaggiare gratuitamente, senza restrizioni.

    WheelchairWheelchairC'è un servizio di assistenza speciale?

    Per avere il servizio di assistenza dedicato alle persone con disabilità o limitazioni motorie, contatta il numero verde gratuito 800906060 da un telefono fisso in Italia o il numero nazionale a tariffa ordinaria +3902323232 da un telefono fisso o mobile, anche dall'estero.

    Puoi richiedere gratis la CartaBlu presso gli Uffici Assistenza Clienti o le biglietterie presenti nelle stazioni. Carta destinata alle persone con disabilità residenti in Italia che rientrano in specifiche categorie.

    InfoInfoCos'altro devo sapere prima di viaggiare in treno?

    Puoi ricaricare i tuoi dispositivi elettronici: trovi prese di corrente vicino alle poltrone.

    Le carrozze Intercity sono dotate di aria condizionata.

    Come trovare biglietti del treno economici da Milano a Roma?

    Se stai cercando biglietti del treno low cost da Milano a Roma, sei nel posto giusto. In linea generale, le compagnie ferroviarie in Italia mettono a disposizione un numero limitato di biglietti a tariffe low cost. Poi, man mano che si avvicina la data di partenza, i biglietti più economici vanno esauriti. Ti consigliamo, pertanto, di prenotare in anticipo per trovare le opzioni di viaggio più convenienti.

    1. Approfitta delle offerte sempre attive

    Se viaggi con i treni Trenitalia, o i super veloci Frecciarossa o Italo, tieni d’occhio le numerose promozioni sempre disponibili. Per esempio, il risparmio è lì ad aspettarti se prenoti un viaggio A/R in giornata oppure A/R weekend. Se riesci, poi, ad accaparrarti i biglietti Super Economy, Economy oppure Low Cost, puoi trovare prezzi davvero vantaggiosi. Ma fa' in fretta, sono i primi ad andare esauriti! La disponibilità delle tariffe più economiche, infatti, è limitata.

    2. Registra le tue carte fedeltà

    Con ItaloPiù, CartaFRECCIA e X-GO accumuli punti a ogni viaggio e puoi trasformarli in biglietti premio, cashback o upgrade di classe gratuiti. Tutto quello che devi fare è ricordarti di inserire il codice della tua carta fedeltà in fase di prenotazione.

    3. Prenota in anticipo

    Molti operatori ferroviari mettono in vendita i biglietti fino a 6 mesi prima della partenza, e le tariffe low cost si esauriscono velocemente§. E lo stesso vale per i posti nelle classi di viaggio economiche. Quindi, prima prenoti, più possibilità hai di trovare biglietti a prezzi convenienti. Se non vuoi perdere il risparmio, insomma, non aspettare l'ultimo minuto!

    4. Combina i treni di diverse compagnie

    TopCombo è il nostro motore di ricerca dei treni: crea il viaggio perfetto per te combinando treni di diversi operatori ferroviari. Ti basta una sola ricerca per vedere tutte le opzioni disponibili, dai treni ad alta velocità ai regionali. Così ti accorgi subito di qual è il modo più conveniente per arrivare a destinazione. TopCombo ti fa risparmiare soldi, tempo, o entrambi.

    Che offerte di Trenitalia e Italo ci sono sui treni Milano - Roma?

    §Nella stragrande maggioranza dei casi conviene prenotare in anticipo, tuttavia può capitare (raramente) che alcune compagnie lancino offerte speciali all’ultimo momento, a ridosso della partenza. Ciò dipende dall'operatore ferroviario.

    Quali offerte sono disponibili per la tratta Milano - Roma?

    Verifica facilmente quali tipi di treni percorrono la rotta da Milano a Roma e scegli le migliori offerte dei treni a disposizione in base alle tue esigenze. Di seguito, alcune delle offerte più popolari di Trenitalia e Italo e dei treni internazionali.

    I tuoi biglietti al miglior prezzo, sempre

    Vendiamo i nostri biglietti al prezzo ufficiale stabilito dalle compagnie ferroviarie. Se trovi un prezzo meno caro altrove, ti rimborseremo la differenza. Per saperne di più, dai un'occhiata alla nostra pagina dedicata.

    Prenota in tutta sicurezza

    Siamo connessi ai sistemi di prenotazione degli operatori e offriamo gli stessi biglietti, allo stesso prezzo.

    Inviaci una richiesta

    Hai trovato un prezzo inferiore altrove? Compila il nostro modulo di contatto e allega uno screenshot come prova.

    Ricevi una risposta rapida

    Il nostro Servizio Clienti esaminerà la tua richiesta e ti risponderà entro 48 ore.

    Treno Milano Roma: un viaggio sostenibile

     

    Viaggiare in treno da Milano a Roma è una scelta super green rispetto all'auto, ecco perché.

    • Prima di tutto, i treni emettono molto meno CO2 per passeggero rispetto alle auto, quindi aiutano a ridurre l'inquinamento. I treni ad alta velocità che collegano Milano e Roma sono davvero efficienti dal punto di vista energetico e spesso usano energia rinnovabile, quindi l'impatto sull'ambiente è minimo.
    • Inoltre, prendere il treno significa meno traffico e meno stress da guida. Puoi rilassarti, lavorare o semplicemente goderti il viaggio senza preoccupazioni.
    • Infine, scegliendo il treno, supporti i trasporti pubblici e contribuisci a una mobilità più sostenibile.

    In poche parole, il treno è la scelta giusta per un viaggio comodo, veloce e amico dell'ambiente. Prenota il tuo treno per Roma con Trainline! 💚

    Tantissimi Frecciarossa da Milano a Roma

    Hai così tanti Frecciarossa in partenza ogni giorno da Milano diretti a Roma, che troverai sicuramente l'orario ideale per te.

    100 treni Frecciarossa effettuano quotidianamente la tratta tra le due città, offrendo più di 50.000 posti disponibili ogni giorno.

    Inoltre, ben 9 Frecciarossa viaggiano verso Roma senza fermate intermedie, con un tempo di percorrenza inferiore alle 3 ore. Ecco gli orari:

    Partenza da MilanoDurata
    20:352h 50min
    6:352h 59min
    9:352h 59min
    17:352h 59min
    19:352h 59min

    Con una varietà di opzioni così ampia, hai una scelta pressoché infinita per gli orari di viaggio: con un treno disponibile ogni 15 minuti durante le ore di punta. Pazzesco, vero?

    Viaggia con stile e velocità a bordo dei Frecciarossa! Anche perché, se prenoti con Trainline dal tuo telefono, che sia via web o app, i codici sconto Trenitalia validi sulle Frecce si applicano automaticamente. Sì, hai capito bene: non devi digitare nulla! Ti basta scegliere il tuo treno, noi verifichiamo che l’offerta sia attiva… E il gioco è fatto. Zero stress, solo risparmio. È il modo più semplice e veloce per partire risparmiando, senza perdere tempo. 

    Il piacere di viaggiare in treno da Milano a Roma con Frecciarossa

    Hai mai pensato che il viaggio tra Milano e Roma possa diventare il momento più piacevole della tua settimana? Con Frecciarossa è possibile! In meno di 3 ore, ti muovi nel cuore dell’Italia con stile, comfort e la massima flessibilità.

    Che tipo di viaggiatore sei? Preferisci rilassarti con tutto il comfort della Business o Executive Class, oppure vuoi ottimizzare il tuo budget con un posto in Standard o Premium? Qualunque sia la tua scelta, su Frecciarossa trovi sempre:

    • Sedili spaziosi e comodi, con tanto di prese di corrente e WiFi gratuito
    • Servizio ristorazione sempre presente (dal welcome drink alle opzioni acquistabili a bordo)
    • Ambiente silenzioso e climatizzato, perfetto per lavorare, leggere o semplicemente goderti il panorama
    • Orari frequenti e ampia scelta di soluzioni giornaliere

    🎒 Stai viaggiando per lavoro o per piacere? In entrambi i casi, Frecciarossa ti accompagna nel modo più smart. Prenotare è facilissimo, e con l’app Trainline puoi gestire tutto in pochi secondi.

    Sali a bordo, rilassati e lascia che Frecciarossa ti porti da Milano a Roma con velocità e stile.

    Scopri i servizi dedicati in stazione

    Aspettare il treno ha tutto un altro sapore! Sia Frecciarossa che Italo ti offrono un’accoglienza esclusiva nelle sale d’attesa dedicate, dove troverai benefit pensati su misura per te, per rigenerarti e rilassarti prima di partire.

    Lounge Italo

    Le Lounge sono dedicate ai passeggeri Club Executive e ai titolari di carta Italo Più Privilege e Platinum. Inoltre, possono accedervi i titolari di carta Italo Più Corporate Privilege e Corporate Platinum. Presso la Lounge di Milano Centrale troverai:

    • Colazione al mattino con croissant classici, alla marmellata di albicocca IGO, al cioccolato, e ai cereali e miele, krapfen alla crema, muffin allo yogurt e al cioccolato; rustici salati, pizzette e dolci per pranzo e, nelle ore serali, patatine, arachidi, taralli, rustici e pizzette per un ricco aperitivo prima della tua partenza
    • Caffè espresso macinato in grani, cappuccino, tè, acqua e succhi di frutta 100%
    • Area relax con comodi divanetti
    • Connessione gratuita alla rete WiFi e prese elettriche
    • Servizi igienici riservati

    Fast Track Gratuito

    Il servizio è dedicato ai possessori di un biglietto in ambiente Prima o Club Executive, ai titolari di carta Italo Più Premium, Privilege e Platinum, e ai titolari delle carte Italo Più Corporate. È disponibile a Milano Centrale presso il Gate C.

    FRECCIAClub

    Accedi al FRECCIAClub a Milano Centrale e Roma Termini se sei in possesso di una CartaFRECCIA Oro o Platino, oppure di un biglietto Executive o Salottino, o un carnet 10 viaggi o 15 viaggi. Avrai a tua completa disposizione un’Area Working con prese elettriche e WiFi, oltre all’Area Bistrot con una vasta gamma di snack, bevande e una ricca selezione di prodotti Healthy.

    Fast Track Gratuito

    Se sei titolare di CartaFRECCIA Platino, CartaFRECCIA Oro o CartaFRECCIA Argento, o possiedi un biglietto Executive Frecciarossa o un biglietto Business Frecciarossa 1000, puoi raggiungere il tuo treno utilizzando un accesso prioritario ed esclusivo presso il Gate E di Milano Centrale, vicino al FRECCIAClub.

    Da dove parte e dove arriva il treno Milano – Roma

    Partenza da Milano

    I treni diretti Milano – Roma di Trenitalia e Italo treno partono dalle stazioni di Milano Centrale e Milano Rogoredo e arrivano alle stazioni di Roma Tiburtina e Roma Termini.

    • Se parti da Milano Centrale:

    Puoi arrivare a Milano Centrale grazie al trasporto pubblico urbano ATM con:

    • Linea metropolitana M2 (verde) e M3 (gialla)
    • Autobus diurni 42, 60, 81, 82, 87 e notturni NM2, NM3, N6, N4
    • Tram 5, 9 e 33
    • Filovia 90, 91, 92, N90 e N91
    • Altri treni regionali

    Puoi raggiungere Milano Centrale dall’aeroporto di Milano Malpensa grazie al collegamento diretto regionale veloce Malpensa Express, dall’aeroporto di Milano Linate grazie al servizio autobus Air Bus, e dall’aeroporto di Orio Al Serio grazie al servizio autobus Orio Shuttle.

    • Se parti da Milano Rogoredo

    Milano Rogoredo è raggiungibile con la linea M3 della metropolitana.

    L'arrivo a Roma

    • Se arrivi a Roma Termini:

    La stazione di Roma Termini è collegata al resto della città grazie a:

    • Linee A e B della metropolitana cittadina
    • Linee tranviarie 5 e 14
    • Tram 5, 9 e 33
    • Autobus C2, C3, H, M, 16, 38, 40, 64, 75, 82, 85, 90, 92, 105, 170, 175, 217, 310, 360, 649, 714, 910
    • Treni regionali di Trenitalia

    Puoi raggiungere da Roma Termini l’aeroporto di Roma Fiumicino grazie al treno regionale veloce Leonardo Express, mentre puoi arrivare all’aeroporto di Ciampino grazie alla linea ferroviaria regionale e al servizio autobus ATRAL.

    • Se arrivi a Roma Tiburtina:

    Roma Tiburtina è servita da:

    • Linea B della metro
    • Autobus 71, 111, 135, 409, 490, 492, 495, 649 e linee notturne N17 e N23

    Quali fermate fa il treno Milano Roma?

    Scopri le fermate che effettuano i treni Frecciarossa e Italo sulla tratta Milano – Roma:

    Dove mangiare la migliore carbonara di Roma?

    La carbonara, uno dei piatti più amati e iconici della cucina italiana, rappresenta una perfetta armonia di sapori con i suoi ingredienti semplici ma prelibati: pasta, guanciale, uova, pecorino e pepe.

    Roma, patria indiscussa di questa specialità, è il luogo ideale per gustarla nella sua forma più autentica. Nella Capitale, la carbonara non è solo un piatto, ma una vera e propria istituzione culinaria. I ristoranti romani, con la loro lunga tradizione e attenzione alla qualità degli ingredienti, offrono versioni uniche e irresistibili di questa ricetta, rendendo ogni assaggio un'esperienza indimenticabile per i palati più raffinati.

    Con l'aiuto di The Fork, abbiamo stilato una lista degli 11 ristoranti che devi provare assolutamente se ami la carbonara: te li suggeriamo in base alla stazione dove arriva il tuo treno. Scoprili nella nostra pagina dedicata proprio alla carbonara - già, oltre ai treni, abbiamo scritto anche di pastasciutta! 😋

    Viaggi per lavoro?

    Scopri Trainline for Business

    La soluzione per i viaggi di lavoro della tua azienda. Acquista i biglietti e gestisci le spese di viaggio in un'unica piattaforma.

    • Registrazione gratuita
    • Compara diverse soluzioni di viaggio in treno
    • Gestisci i biglietti dal tuo smartphone
    • Ricevi le notifiche di viaggio
    • Contabilità centralizzata
    • Visibilità sulle spese
    Maggiori informazioni

    Consigli e trucchetti dal team Trainline

    Amiamo aiutare i nostri clienti a trovare ispirazione per il loro prossimo viaggio in treno. Leggi alcuni dei racconti di viaggio scritti sulla base delle nostre esperienze in treno.

    Con Frecciarossa e Italo Milano e Roma in treno non sono mai state così vicine.

    Viaggio in treno da Milano a Roma

    Per questo viaggio sono salita a bordo di uno dei treni ad alta velocità più frequentati della compagnia Nuova Trasporto Viaggiatori aka Italo: il treno 9975 No Stop in partenza da Milano Centrale alle ore 08:15 con destinazione Roma Termini (arrivo previsto alle 11:13). No Stop vuol dire che questo treno effettua solo due fermate intermedie giungendo a destinazione in solo 2 ore e 58 minuti!

    A bordo del treno Italo Milano - Roma

    Viaggio con un biglietto Italo Economy per l’ambiente di viaggio Comfort, che offre sedili più ampi rispetto alla classe inferiore chiamata Smart. In entrambe le classi vi sono comunque comodi sedili di pelle reclinabili, WiFi gratuito e un’area dove acquistare bevande e spuntini situata in carrozza 3.

    Questo treno è un “Italo AGV” dove AGV sta per “Automotrice Grande Vitesse” ed è stato introdotto in Italia nel 2012. I nuovi treni Italo EVO invece sono un’evoluzione dei treni Italo AGV ed hanno esordito sui binari nel 2017.

    Su tutti i suoi treni (AGV e EVO) Italo offre anche un servizio in Prima Classe con poltrone spaziose, servizio di fast track, servizio di benvenuto con snack dolci e salati e bevande calde e fredde, quotidiani nazionali e riviste e una classe denominata Club Exclusive con, in aggiunta ai servizi della classe Prima, accesso gratuito alle sale Lounge Italo Club nelle principali stazioni ferroviarie, catering dedicato (con caffè, prodotti di panetteria e pasticceria, bevande) e schermi personali da 9”. 

    Le fermate intermedie a Milano Rogoredo e Roma Tiburtina

    Pochi minuti dopo aver lasciato la stazione di Milano Centrale raggiungiamo quella di Milano Rogoredo, alla periferia sud-est della città e, non appena fuori dall'hinterland milanese, la velocità aumenta e sfrecciamo tra i campi e i borghi della Pianura Padana a 300 km/h.  

    Alle 11:00 ci fermiamo alla stazione di Roma Tiburtina dove scendono in molti e dove è possibile prendere la linea B della metropolitana di Roma per raggiungere piazza della Repubblica, il Colosseo e il Circo Massimo.  

    L’arrivo a Roma Termini 

    Dopo circa 10 minuti, arriviamo a Roma Termini, destinazione finale e vero e proprio microcosmo che movimenta 150 milioni di passeggeri all’anno. 

    Sotto la stazione ferroviaria si trova quella della metropolitana chiamata appunto Termini, si fermano entrambe le linee della metropolitana di Roma: linea A (Anagnina - Battistini), linea B (Laurentina - Rebibbia) e linea B1 (Laurentina - Jonio). Dalla fermata Termini per raggiungere il Colosseo puoi prendere la linea B o B1 in direzione Laurentina per due fermate e scendere alla fermata “Colosseo”. Per Piazza San Pietro, una volta giunti alla fermata Colosseo con la linea B, cambia per la linea C fino alla fermata “S. Pietro”.  

    Per maggiori informazioni su cosa vedere a Roma puoi controllare la nostra guida su questa pagina: Treni per Roma.   

    Il viaggio è stato molto piacevole, i treni Italo sono silenziosi e perfetti per lavorare in viaggio o semplicemente rilassarsi leggendo un buon libro. Inoltre scegliendo di viaggiare tra Milano e Roma con l’alta velocità invece che con l’auto, oltre a risparmiare in media più di un’ora di tempo, contribuisci alla diminuzione delle emissioni nocive di oltre un quarto!

    Treno Milano Roma

    • Stazione di partenza: Milano Centrale
    • Stazione di arrivo: Roma Termini
    • Treno: Italo – Ambiente Comfort
    • Durata: 2h 58min
    • Fermate intermedie: Milano Rogoredo, Roma Tiburtina

    Da Milano a Roma in 3 ore

    Poco più di una settimana prima del mio viaggio, ho acquistato il mio biglietto del treno da Milano a Roma. Ho optato per il biglietto Economy di Italo per viaggiare in ambiente Smart, poiché era la tariffa più economica al momento della prenotazione.

    Il processo di prenotazione è stato piuttosto semplice: dopo aver acquistato il biglietto, ho ricevuto un'e-mail di conferma con tutti i dettagli del mio viaggio, nonché il mio biglietto elettronico inviato direttamente all'app.

    Per prendere il mio treno Italo da Milano a Roma, ho viaggiato dalla stazione di Milano Centrale. Sono arrivato verso le 08:00 (15 minuti prima della partenza del mio treno) e mi sono diretta direttamente alla banchina. Poiché avevo il mio biglietto elettronico sul telefono, l'ho semplicemente mostrato a un membro dello staff e sono passata rapidamente attraverso i tornelli.

    Una volta alla banchina, ho visto chiari cartelli che indicano dove si trovano le diverse classi Italo. La classe Smart di Italo si trova nella parte centrale del treno, quindi non ho dovuto camminare molto per arrivarci. Inoltre, i numeri delle carrozze sono chiaramente indicati sul lato del treno, quindi ho trovato la mia carrozza e il mio posto abbastanza facilmente.

    Anche se la classe Smart di Italo è l'opzione più economica, offre comunque molti comfort, tra cui comodi sedili reclinabili in pelle e WiFi gratuito. C'è anche un'area snack nella carrozza 3, con distributori automatici dove puoi acquistare snack e bevande.

    Pochi minuti dopo aver lasciato Milano Centrale, ci siamo fermati alla stazione di Milano Rogoredo, che si trova nella periferia sud-orientale della città. Non appena abbiamo lasciato Milano, il treno ha aumentato la sua velocità a 300 km/h attraverso la Pianura Padana.

    Dopo un po', mi sono connessa al WiFi di bordo e ho avuto accesso al portale di intrattenimento gratuito di bordo per guardare un film. Avevo anche una presa di corrente al mio posto, il che era perfetto perché avevo bisogno di caricare il mio telefono.

    Il tempo è passato così velocemente: abbiamo raggiunto la stazione di Roma Tiburtina alle 11:00. Se ti fermi qui, puoi prendere la linea B della metropolitana di Roma e raggiungere facilmente alcuni dei principali monumenti della città, tra cui Piazza della Repubblica, il Colosseo e il Circo Massimo. Io sono scesa alla stazione successiva, Roma Termini, dove arrivati ​​circa 10 minuti dopo aver lasciato Roma Tiburtina.

    C'è una stazione della metropolitana proprio sotto la stazione ferroviaria, si chiama Termini. Se vuoi raggiungere il Colosseo, puoi prendere la linea B o B1 in direzione Laurentina e scendere dopo due fermate. Per raggiungere la Basilica di San Pietro, devi solo cambiare al Colosseo e prendere la linea C per S. Pietro.

    Nel complesso, mi sono davvero goduta il viaggio. I treni Italo sono super puntuali, non fanno molto rumore e sono perfetti sia per viaggi di lavoro che di piacere. Inoltre, se viaggi da Milano a Roma in treno anziché in auto, non solo risparmi tempo, ma riduci anche la tua impronta di carbonio!

    I tuoi viaggi iniziano bene con Trainline

    Aiutiamo i nostri clienti in tutta Europa a realizzare oltre 172.000 viaggi al giorno.