Flixbus è su Trainline! Prenota un pullman e arriva dappertutto 🚌

Business

Il tuo carrello è vuoto

Organizza un viaggio

Le mie prenotazioni
Loading...
Loading...

Distributore ufficiale

    Inizia a risparmiare con TopCombo
    TrainlineTrainline

    Cerca. Prenota. Viaggia.

    Pizza e film. Cantare sotto la doccia.

    Certe cose da sole sono ok, ma insieme... non c'è storia. TopCombo abbina i viaggi di compagnie diverse per farti risparmiare. E il risultato è wow!

    Calendar week image
    TrainlineTrainline

    Cerca. Prenota. Viaggia.

    Cerchi un biglietto economico?

    Sei nel posto giusto. Confronta facilmente i biglietti con il nostro calendario dei prezzi.

    CalendarCalendar

    Ti mostriamo il giorno più economico in cui viaggiare.

    Support image
    TrainlineTrainline

    Cerca. Prenota. Viaggia.

    Ehi tu, ecco il tuo account Trainline

    Tutti i tuoi biglietti e le informazioni di viaggio in un unico posto. Semplicissimo.

    ChatChat

    Hai bisogno di aiuto? Il nostro team di Assistenza Clienti è disponibile H24, 7 giorni su 7.

    Inizia a risparmiare con TopCombo
    TrainlineTrainline

    Cerca. Prenota. Viaggia.

    Pizza e film. Cantare sotto la doccia.

    Certe cose da sole sono ok, ma insieme... non c'è storia. TopCombo abbina i viaggi di compagnie diverse per farti risparmiare. E il risultato è wow!

    Calendar week image
    TrainlineTrainline

    Cerca. Prenota. Viaggia.

    Cerchi un biglietto economico?

    Sei nel posto giusto. Confronta facilmente i biglietti con il nostro calendario dei prezzi.

    CalendarCalendar

    Ti mostriamo il giorno più economico in cui viaggiare.

    Support image
    TrainlineTrainline

    Cerca. Prenota. Viaggia.

    Ehi tu, ecco il tuo account Trainline

    Tutti i tuoi biglietti e le informazioni di viaggio in un unico posto. Semplicissimo.

    ChatChat

    Hai bisogno di aiuto? Il nostro team di Assistenza Clienti è disponibile H24, 7 giorni su 7.

    Inizia a risparmiare con TopCombo
    TrainlineTrainline

    Cerca. Prenota. Viaggia.

    Pizza e film. Cantare sotto la doccia.

    Certe cose da sole sono ok, ma insieme... non c'è storia. TopCombo abbina i viaggi di compagnie diverse per farti risparmiare. E il risultato è wow!

    Calendar week image
    TrainlineTrainline

    Cerca. Prenota. Viaggia.

    Cerchi un biglietto economico?

    Sei nel posto giusto. Confronta facilmente i biglietti con il nostro calendario dei prezzi.

    CalendarCalendar

    Ti mostriamo il giorno più economico in cui viaggiare.

    Support image
    TrainlineTrainline

    Cerca. Prenota. Viaggia.

    Ehi tu, ecco il tuo account Trainline

    Tutti i tuoi biglietti e le informazioni di viaggio in un unico posto. Semplicissimo.

    ChatChat

    Hai bisogno di aiuto? Il nostro team di Assistenza Clienti è disponibile H24, 7 giorni su 7.

    Cerchi il giorno più economico in cui viaggiare?

    Nei prossimi 7 giorni

    Andata da

    Nel prossimo mese

    Andata da

    Nei prossimi 3 mesi

    Andata da
    I prezzi più bassi trovati dai nostri clienti
    Le tariffe indicate sono quelle individuate dai nostri clienti su Trainline per un biglietto adulto alla tariffa più economica. Le tariffe prenotate con maggiore anticipo rispetto alle date mostrate potrebbero essere più economiche. I prezzi sono aggiornati giornalmente, soggetti a variazioni e indicativi dell’ultimo aggiornamento di prezzo. Disponibilità limitata. Le tariffe con carte sconto e i viaggi in pullman sono esclusi. I prezzi non includono eventuali costi di prenotazione.

    Le recensioni dei nostri viaggiatori

    Scopri cosa pensa realmente chi utilizza i nostri servizi

    In treno da Londra a Parigi in 2 ore e 16 minuti con Eurostar

    Il mezzo migliore per spostarsi tra la Ville Lumière e la capitale del Regno Unito è sicuramente il treno: con i famosi treni alta velocità Eurostar che passano sotto il canale della Manica raggiungi Londra da Parigi senza cambi in sole 2 ore e 16 minuti.

    Eurostar Londra - Parigi: le stazioni

    • A Londra i treni partono dalla stazione di Londra St Pancras
    • La stazione di arrivo a Parigi è quella di Gare du Nord, a pochi passi dal centro e dal quartiere di Montmartre

    Ti ricordiamo che per questo viaggio è necessario esibire il passaporto e, se non viaggi in prima classe, devi arrivare con almeno 45 minuti di anticipo in stazione per i controlli di sicurezza.

    Orari dei treni Londra - Parigi

    Hai 16 treni a disposizione ogni giorno, dalle 06:01 alle 20:01. Le partenze, insomma, sono frequenti e non sarà difficile trovare il treno che cerchi.

    I treni Eurostar sono dotati di tutti i comfort, ogni sedile è dotato di presa di corrente per i tuoi dispositivi (sia presa di tipo inglese che di tipo italiano) e il WiFi di bordo è gratuito.

    Vuoi viaggiare in prima classe? Scegli Premier, la classe più esclusiva di Eurostar per godere di ampio spazio per le gambe, un menu gourmet gratuito e fast-track al check in.

    Biglietti del treno Londra - Parigi su Trainline

    Trovi i biglietti Eurostar su Trainline, ovviamente! Imposta Londra come stazione di partenza e Parigi come quella di arrivo, scegli data e ora del tuo viaggio e poi avvia la ricerca. Ti mostriamo tutte le soluzioni di viaggio disponibili perché tu possa scegliere quella che più ti soddisfa.

    Una volta completato l'acquisto, ti inviamo la conferma via email, allegando anche il tuo biglietto.

    Offerte sui treni Londra - Parigi

    Per trovare prezzi convenienti, ti consigliamo di prenotare in anticipo! E se vuoi scoprire quali offerte sono disponibili sui treni internazionali, consulta le nostre pagine:

    Continua a leggere per maggiori informazioni sui prezzi, offerte e orari dei treni Eurostar da Londra a Parigi in tempo reale. Dai un'occhiata alle nostre Idee di Viaggio in Francia e fai buon viaggio!

    In treno da Londra a Parigi

    Il tempo di viaggio medio in treno da Londra a Parigi è di 2h 32min per percorrere 342 km. Ci sono normalmente 16 treni al giorno e il treno più veloce da Londra a Parigi impiega 2h 20min. Puoi acquistare i biglietti a partire da 10 € prenotando in anticipo.

    Primo treno

    06:01

    Ultimo treno

    20:01

    Stazione di partenzaLondra
    Stazione di arrivoParigi
    Tempo di percorrenza

    A partire da 2h 20min

    Distanza

    342 km

    Frequenza

    16 treni al giorno

    Cambi

    Sono disponibili treni diretti

    Prezzo

    A partire da 10 €

    Compagnie ferroviarie e di pullman

    BlaBlaCar Bus, Eurostar, Flixbus, OUIGO, SNCF Voyageurs, Sindbad

    Domande frequenti sul viaggio in treno da Londra a Parigi

    Vuoi sapere di più sul tuo viaggio da Londra a Parigi? Abbiamo raccolto alcune delle domande più frequenti dei nostri clienti per aiutarti a pianificare il tuo viaggio.

    Come arrivare a Parigi da Londra?

    Per raggiungere Parigi da Londra puoi prendere il treno - in media, il viaggio dura circa 2 ore e 32 minuti, ma il treno più veloce impiega solo 2 ore e 20 minuti. In alternativa, puoi anche prendere il pullman da Londra a Parigi. Utilizza il nostro Pianificatore di Viaggio per ottenere maggiori informazioni su tratte e orari.

    Quanto dura il viaggio in treno Londra - Parigi?

    Per andare da Londra a Parigi i treni impiegano in media 2 ore e 32 minuti, anche se i convogli più veloci ci mettono solamente 2 ore e 20 minuti. Puoi contare su 16 treni al giorno su questa tratta. Scegli una data precisa sul Pianificatore di Viaggio e controlla gli orari, che potrebbero variare.

    Quanto costa il treno per Parigi da Londra?

    Il prezzo più basso per andare a Parigi da Londra in treno è di 10 €. Questo costo si riferisce alle prenotazioni fatte in anticipo, mentre se acquisti il giorno stesso del viaggio pagherai di più. La cifra varia anche in base all'orario di viaggio, alla tratta e al livello di servizio che scegli.

    Si può andare da Londra a Parigi con un treno ad alta velocità?

    Sì, i treni ad alta velocità ti portano da Londra a Parigi in solo 2 ore e 20 minuti. I convogli ad alta velocità Eurostar e OUIGO offrono diverse classi e vari servizi a bordo - puoi trovare ciò che fa al caso tuo!

    Quali sono gli orari dei treni da Londra a Parigi?

    Consulta gli orari dei prossimi treni in partenza da Londra a Parigi il martedì 18 novembre 2025. Per l’orario completo, o per cercare una data o un orario successivo, clicca qui.
    PartenzaArrivoDurata
    08:0110:222h 21m, diretto
    09:3111:522h 21m, diretto
    10:3112:522h 21m, diretto
    11:0414:473h 43m, 1 cambio
    12:3114:512h 20m, diretto
    13:3115:562h 25m, diretto
    14:3116:582h 27m, diretto
    15:3118:042h 33m, diretto
    16:3118:582h 27m, diretto
    17:3120:002h 29m, diretto

    Quali compagnie ferroviarie operano sulla tratta da Londra a Parigi?

    Puoi viaggiare da Londra a Parigi con i treni Eurostar e OUIGO. Attenzione: è possibile che la tratta sia servita da diversi operatori e che siano previsti cambi. Controlla se il tuo tragitto prevede o meno un cambio prima di acquistare i biglietti.

    FotoEurostar, su licenza di CC BY-SA 4.0

    Eurostar è l'esclusivo servizio ferroviario ad alta velocità (fino a 300 km/h) che collega Londra a Parigi, Bruxelles, Amsterdam e al resto d'Europa. Eurostar gestisce anche treni su varie tratte tra Francia, Belgio, Paesi Bassi e Germania. Tutti i treni Eurostar hanno carrozze moderne e confortevoli, ampi spazi per i bagagli e dispongono di un vagone bar. Sono disponibili tre livelli di servizio: Eurostar Standard, Eurostar Plus (equivalente alla Premium Economy, con pasti leggeri serviti al posto) ed Eurostar Premier (equivalente alle classi Business o Prima, con opzioni di viaggio flessibili, imbarco prioritario, accesso alle lounge e bevande e deliziosi pasti inclusi).

    FotoCramos, su licenza di CC BY-SA 4.0

    OUIGO è il marchio "low cost" della compagnia francese SNCF operativo in Francia e in Spagna. In Francia I treni OUIGO offrono solo un servizio di seconda classe e i biglietti OUIGO possono essere acquistati solo online. Hai anche la possibilità di aggiungere ulteriori servizi, come prese di corrente al posto, bagaglio extra o la possibilità di riservare il tuo posto nell’”area silezio” per viaggiare in tranquillità. In Spagna, OUIGO e' presente da maggio 2021. Sui treni OUIGO in Spagna e' presente un servizio bar e una classe di servizio premium chiamata OUIGO Plus.

    Che classi ci sono sui treni Eurostar e OUIGO da Londra a Parigi?

    Compara le diverse classi di viaggio proposte da Eurostar e OUIGO sulla tratta Londra - Parigi.

    Che servizi ci sono a bordo dei treni Eurostar e OUIGO da Londra a Parigi?

    Scopri di più sui servizi a bordo dei treni da Londra a Parigi.

    LuggageLuggageQuanti bagagli si possono portare in treno?

    Anche se non c'è un limite di peso per il tuo bagaglio sui treni Eurostar, devi essere in grado di trasportarlo autonomamente in sicurezza.

    Ogni bagaglio deve essere chiaramente etichettato e può misurare fino a 85 cm di lunghezza (treni da e per il Regno Unito) o 75 cm x 53 x 30 cm (treni in Europa).

    RestaurantRestaurantC'è il servizio di ristorazione in treno?

    Hai un biglietto da o per il Regno Unito?

    • A bordo della classe Standard di Eurostar, puoi scegliere tra un'ampia gamma di snack e bevande in vendita presso il bar Eurostar Café, situato al centro del treno. Puoi pagare con carte di credito o contanti (sterline o euro).
    • Se viaggi in Standard Premier, ti verranno serviti al tuo posto un pasto leggero e una bevanda.
    • Se prenoti in Business Premier, potrai goderti un pasto gourmet pensato ad hoc in base all'ora del giorno, oltre a un servizio bevande continuo durante il viaggio.

    Se, invece, viaggi a bordo di qualsiasi altro treno Eurostar (treni rossi, ex Thalys), recati alla carrozza bar dove potrai scegliere tra un'ampia gamma di bevande calde e fredde, e snack dolci e salati.

    • A bordo della classe Premium avrai diritto anche a un pasto gratuito servito direttamente al tuo posto.
    WiFiWiFiCi sono servizi di intrattenimento a bordo?

    Eurostar non offre un portale di intrattenimento.

    Tuttavia, è disponibile la connessione WiFi gratuita. Troverai anche prese elettriche al tuo posto per ricaricare comodamente i tuoi dispositivi elettronici a bordo.

    ChildPassengerChildPassengerChe servizi ci sono per chi viaggia in treno con bambini?

    I bambini sotto i 4 anni viaggiano gratis sui treni Eurostar se si siedono in braccio a un adulto. In alternativa, possono avere un posto riservato se muniti dell'apposito biglietto bambini.

    Troverai fasciatoi su tutti i treni Eurostar e, in base alla disponibilià, posti famiglia a 4.

    ModeOfTransportBikeModeOfTransportBikePosso portare la bici in treno?

    Sui treni Eurostar da e per il Regno Unito:

    • Non puoi trasportare la tua bicicletta interamente montata. Tuttavia, nota che su alcuni treni Londra ↔ Bruxelles potresti riuscire a portare la tua bici montata prenotando uno spazio ad hoc: per far ciò, contatta direttamente Eurostar.
    • Puoi comunque portare con te una bici pieghevole purché non sia lunga più di 85 cm e sia riposta in una borsa protettiva che copra l'intero mezzo. Le biciclette pieghevoli sono trattate come bagaglio normale.

    Su tutti gli altri treni Eurostar è consentito portare a bordo di un numero limitato di biciclette non pieghevoli, a condizione che siano rimosse le ruote e che l'intera bicicletta sia riposta in una sacca (dimensioni massime 135 x 85 x 30 cm). Sono ammesse anche le biciclette pieghevoli, che contano come bagaglio normale.

    PetPetSi possono portare animali sui treni?

    Le regole per viaggiare con il tuo animale domestico cambiano a seconda che il tuo treno Eurostar attraversi o meno la Manica, quindi controlla attentamente le regole prima di partire.

    Treni Eurostar da e per il Regno Unito:

    • Gli animali non sono ammessi a bordo.
    • I cani guida possono viaggiare, purché accompagnati dal loro padrone. È necessario prenotare il biglietto con almeno 48 ore di anticipo tramite il modulo di contatto Eurostar.

    Treni in Europa:

    • I cani di piccola taglia e gli altri animali domestici di peso inferiore a 6 kg possono viaggiare gratuitamente. Devono alloggiare in un trasportino (dimensioni massime: 45 x 30 x 25 cm).
    • Se il tuo cane è di taglia superiore, dovrai acquistare un biglietto specifico per cani (di solito al prezzo fisso di 30 €). L'animale dovrà viaggiare in grembo al padrone o a terra, al guinzaglio e con museruola.
    • I cani guida, di qualunque taglia, sono ammessi a bordo gratuitamente.
    WheelchairWheelchairC'è un servizio di assistenza speciale?

    Se hai bisogno di assistenza per la salita o la discesa dal treno, devi contattare direttamente Eurostar prima del viaggio. Per beneficiare di un'assistenza speciale su Eurostar, completa questo modulo di contatto almeno 48 ore prima del viaggio, in modo che tu possa ricevere aiuto.

    Viaggi sui treni da/per il Regno Unito:

    • Arriva almeno 1 ora prima, poi recati al punto di accoglienza Eurostar Assist o parla con un membro del personale.
    • Se hai una sedia a rotelle, dovrai prenotare un posto per sedia a rotelle (si trovano nelle classi Standard Premier e Business Premier, ma pagherai comunque la tariffa del biglietto di classe Standard). Un tuo eventuale accompagnatore avrà diritto a una tariffa ridotta.

    Viaggi sui treni rossi in Europa:

    È consentito trasportare sedie a rotelle purché non superino:

    • 70 cm di larghezza / 120 cm di altezza;
    • 150 cm di diametro del raggio di sterzata;
    • 300 kg di peso, inclusi passeggero e bagaglio.

    Si prega di notare che le sedie a rotelle con motore a combustione non sono ammesse a bordo. Tuttavia, sono ammesse quelle elettriche.

    InfoInfoCos'altro devo sapere prima di viaggiare in treno?

    Restrizioni specifiche sui treni da e per il Regno Unito:

    Liquidi:

    Non ci sono restrizioni sui liquidi. Tuttavia, ci sono restrizioni sugli alcolici: puoi portare e consumare a bordo 4 bottiglie/lattine di birra a persona o 1 bottiglia di vino; non sono ammesse bottiglie di superalcolici. Per trasportare grandi quantità di alcol, dovrai utilizzare un servizio di corriere.

    Equipaggiamento sportivo:

    • Puoi viaggiare con una sacca da golf di max 120 x 35 x 35 cm;
    • Puoi portare tende da campeggio se sono riposte in borse o valigie di lunghezza inferiore a 85 cm;
    • A bordo non sono ammesse bombole da campeggio a gas o butano;
    • Sono consentite posate da campeggio e utensili come coltellini tascabili o coltellini svizzeri se le lame sono lunghe meno di 75 mm. Qualsiasi coltello pieghevole con sistema di bloccaggio della lama è, invece, vietato;
    • Puoi portare con te racchette, stecche da biliardo e da snooker, e freccette se tenuti in una custodia protettiva.
    LuggageLuggageQuanti bagagli si possono portare in treno?

    Con il tuo biglietto OUIGO, puoi imbarcarti, senza costi aggiuntivi, con una scelta tra:

    2 bagagli a mano non superiori 36x27x15 cm (altezza, larghezza e profondità);
    1 bagaglio a mano non superiore a 36x27x15 cm (altezza, larghezza e profondità) e 1 bagaglio a mano non superiore a 55x35x25 cm (altezza, larghezza e profondità).

    Puoi viaggiare con bagaglio aggiuntivo o XL (max 30 kg) con l'opzione a pagamento OUIGO PLUS.

    RestaurantRestaurantC'è il servizio di ristorazione in treno?

    La ristorazione sui treni OUIGO dipende dal treno OUIGO che prenoti e dal Paese in cui esso opera.

    OUIGO Francia: a bordo di OUIGO Classique goditi un menu con snack, servito direttamente al posto. Questo servizio non è disponibile su OUIGO Alta Velocità.

    OUIGO Spagna: il vagone bar OUIBAR si trova nella carrozza 4, trovi snack e bevande calde e fredde.

    WiFiWiFiCi sono servizi di intrattenimento a bordo?

    Se vuoi rimanere connesso durante il tuo viaggio, le opzioni WiFi (OUIFI) e WiFi + intrattenimento (OUIFUN) sono disponibili come extra rispetto al tuo biglietto OUIGO.

    L'opzione “OUIFI” (+3 €) ti dà accesso semplice al WiFi, mentre l'opzione “OUIFUN” (+5 € sul prezzo del tuo biglietto) ti dà il diritto di accedere a una selezione di film, serie, giornali e molto altro.

    ChildPassengerChildPassengerChe servizi ci sono per chi viaggia in treno con bambini?

    OUIGO Francia: i bambini sotto i 12 anni beneficiano di una tariffa ridotta e unica tutto l'anno: 5 € per i viaggi in treno OUIGO Classic e 8 € sui treni OUIGO Alta Velocità.

    OUIGO Spagna: il prezzo è fissato a 5€ per tutti i viaggi per bambini sotto i 12 anni.

    ModeOfTransportBikeModeOfTransportBikePosso portare la bici in treno?

    Le biciclette a bordo sono ammesse dietro pagamento dell'opzione bicicletta, disponibile a partire da 5 €.

    La bicicletta deve essere piegata o smontata e riposta in una borsa per il trasporto.

    PetPetSi possono portare animali sui treni?

    Gli animali sono ammessi a bordo solo se l'opzione animale domestico è aggiunta al biglietto in fase di prenotazione (1 animale per adulto e per prenotazione, al costo di 10 € per animale).

    WheelchairWheelchairC'è un servizio di assistenza speciale?

    È previsto un servizio gratuito di accoglienza in stazione e di accompagnamento al proprio posto in treno per le persone con disabilità o mobilità ridotta.

    Per beneficiare di tali agevolazioni, contatta “Accès Plus” non appena acquisti i tuoi biglietti e non oltre 48 ore prima dell'orario di partenza del tuo treno.

    Come trovare biglietti del treno economici da Londra a Parigi?

    Se stai cercando biglietti del treno low cost da Londra a Parigi, sei nel posto giusto. In linea generale, le compagnie ferroviarie in Italia mettono a disposizione un numero limitato di biglietti a tariffe low cost. Poi, man mano che si avvicina la data di partenza, i biglietti più economici vanno esauriti. Ti consigliamo, pertanto, di prenotare in anticipo per trovare le opzioni di viaggio più convenienti.

    1. Approfitta delle offerte sempre attive

    Se viaggi con i treni Trenitalia, o i super veloci Frecciarossa o Italo, tieni d’occhio le numerose promozioni sempre disponibili. Per esempio, il risparmio è lì ad aspettarti se prenoti un viaggio A/R in giornata oppure A/R weekend. Se riesci, poi, ad accaparrarti i biglietti Super Economy, Economy oppure Low Cost, puoi trovare prezzi davvero vantaggiosi. Ma fa' in fretta, sono i primi ad andare esauriti! La disponibilità delle tariffe più economiche, infatti, è limitata.

    2. Registra le tue carte fedeltà

    Con ItaloPiù, CartaFRECCIA e X-GO accumuli punti a ogni viaggio e puoi trasformarli in biglietti premio, cashback o upgrade di classe gratuiti. Tutto quello che devi fare è ricordarti di inserire il codice della tua carta fedeltà in fase di prenotazione.

    3. Prenota in anticipo

    Molti operatori ferroviari mettono in vendita i biglietti fino a 6 mesi prima della partenza, e le tariffe low cost si esauriscono velocemente§. E lo stesso vale per i posti nelle classi di viaggio economiche. Quindi, prima prenoti, più possibilità hai di trovare biglietti a prezzi convenienti. Se non vuoi perdere il risparmio, insomma, non aspettare l'ultimo minuto!

    4. Combina i treni di diverse compagnie

    TopCombo è il nostro motore di ricerca dei treni: crea il viaggio perfetto per te combinando treni di diversi operatori ferroviari. Ti basta una sola ricerca per vedere tutte le opzioni disponibili, dai treni ad alta velocità ai regionali. Così ti accorgi subito di qual è il modo più conveniente per arrivare a destinazione. TopCombo ti fa risparmiare soldi, tempo, o entrambi.
    §Nella stragrande maggioranza dei casi conviene prenotare in anticipo, tuttavia può capitare (raramente) che alcune compagnie lancino offerte speciali all’ultimo momento, a ridosso della partenza. Ciò dipende dall'operatore ferroviario.

    Quali offerte sono disponibili per la tratta Londra - Parigi?

    Verifica facilmente quali tipi di treni percorrono la rotta da Londra a Parigi e scegli le migliori offerte dei treni a disposizione in base alle tue esigenze. Di seguito, alcune delle offerte più popolari di Trenitalia e Italo e dei treni internazionali.

    Bagagli sul treno Eurostar Londra - Parigi

    Scopri di più sui limiti sul bagaglio di Eurostar, incluso il numero di valigie che puoi portare a bordo delle diverse classi.

    Sui treni Eurostar non ci sono limiti di peso per i tuoi bagagli, ma dovresti essere in grado di trasportare e sollevare i tuoi bagagli da solo, in sicurezza. Ogni borsa può essere lunga fino a 85 cm e deve essere chiaramente etichettata con il tuo nome.

    Non ci sono restrizioni sui liquidi, quindi puoi portare i tuoi articoli da toeletta preferiti. Tuttavia, ci sono alcune restrizioni sull'alcol. In generale, il consumo di alcolici a bordo è limitato a 4 bottiglie/lattine di birra o 1 bottiglia di vino a persona; non sono ammesse grandi bottiglie di alcolici. Lo staff Eurostar è felice che i clienti portino bottiglie di alcolici non aperte da portare a destinazione. Eventuali passeggeri con grandi quantità di alcolici dovranno contattare un servizio di corriere.

    Standard/Plus

    • 2 bagagli fino a 85 cm di lunghezza (zaini, valigie, mazze da golf o attrezzatura da sci)
    • 1 bagaglio a mano, per es. borsetta, borsa per laptop o valigetta

    Eurostar Premier

    • 3 bagagli fino a 85 cm di lunghezza (zaini, valigie, mazze da golf o attrezzatura da sci)
    • 1 bagaglio a mano, per es. borsetta, borsa per laptop o valigetta

    Bambini (tutte le classi)

    • 1 bagaglio lungo fino a 85 cm
    • 1 bagaglio a mano, per es. zaino o borsa per laptop

    Attrezzatura sportiva sul treno Londra - Parigi

    Bici a bordo dei treni Eurostar Londra - Parigi

    Sfortunatamente, Eurostar attualmente non gestisce il servizio di biciclette. Se desideri portare con te una bicicletta completamente assemblata o imballata, dovrai prenotare un servizio di corriere.

    È comunque possibile portare a bordo una bicicletta pieghevole o per bambini purché non sia più lunga di 85 cm e sia trasportata in una borsa protettiva che copra l'intera bicicletta. Questo per proteggere la tua bici, le altre persone e i loro bagagli sia in stazione, a bordo che durante i controlli di sicurezza.

    Infine, non potrai viaggiare su Eurostar con uno scooter elettrico o un hoverboard.

    Ristorazione sui treni da Londra a Parigi

    Cibo in classe Standard

    Se viaggi in classe Standard, vai alla carrozza bar dell'Eurostar, il Café Métropole. Puoi scegliere tra una vasta gamma di snack, spuntini leggeri e dolci, oltre a una selezione di bevande calde e fredde. Sono disponibili anche opzioni per bambini.

    Troverai il Café Métropole vicino al centro del tuo treno e accettano sia contanti che carte.

    Il cibo in classe Plus

    Se viaggi in Standard Premier, ti verrà servito un pasto leggero e bevande al tuo posto.

    Per colazione, potrai gustare un pasticcino, yogurt e succo di frutta, con una tazza di tè o caffè. A pranzo e a cena potrai scegliere tra due piatti leggeri e un dessert, con una bibita, vino o birra, oltre a tè o caffè.

    Orario dei pasti in Eurostar Plus

     Partenza da Londra St PancrasPartenza da Parigi / Bruxelles
    ColazionePrima delle 09:59Prima delle 10:29
    Resto della giornataDopo le 10:00Dopo le 10:30

    Cibo in classe Premier

    I menu Premier di Eurostar sono progettati dallo chef stellato Michelin Raymond Blanc, che porta in tavola oltre 30 anni di esperienza. Ogni pasto è composto da piatti gourmet realizzati per ogni ora del giorno.

    Beneficerai anche di una fornitura continua di bevande durante il tuo viaggio, che vanno da tè, caffè e bevande analcoliche a birra e champagne.

    Orario pasti classe Premier

     Partenza da Londra St PancrasPartenza da Parigi / Bruxelles
    ColazionePrima delle 09:59Prima delle  09:59
    Brunch-10:00 - 10:29
    Pranzo10:00 - 16:59

    10:30 - 17:25

    CenaDopo le 17:00Dopo le 17:30

    Viaggiare con la famiglia da Londra a Parigi

    Viaggiare da Londra a Parigi con un cane guida

    Prenota il tuo viaggio

    I cani guida e di assistenza possono viaggiare su Eurostar solo se accompagnati dai loro proprietari (previa approvazione). Dovrai prenotare il biglietto almeno 48 ore prima del viaggio. Chiama il team Eurostar al numero +44(0) 3432 186 186 e seleziona inglese o francese, seguito dall'opzione 4.

    Se il tuo cane è stato addestrato da un'associazione accreditata, ti verrà chiesto il nome dell'organizzazione membro e dell'associazione accreditata. Dopo un rapido controllo, Eurostar sarà in grado di confermare la tua prenotazione. Le organizzazioni membri includono Assistant Dogs UK, Assistance Dogs International e International Guide Dog Federation.

    Se il tuo cane non è addestrato da un'associazione accreditata, dovrai compilare un modulo di domanda e fornire i dettagli pertinenti prima che Eurostar possa confermare la tua prenotazione. Dovrai compilare il modulo e inviarlo al team di assistenza speciale almeno 48 ore prima del viaggio.

    Documenti di viaggio

    Quando viaggi verso Parigi, dovrai portare con te il passaporto e il biglietto Eurostar. Il tuo cane dovrà avere un microchip, oltre al proprio biglietto Eurostar, una vaccinazione antirabbica valida e un certificato sanitario per animali, a meno che tu non abbia un passaporto per animali domestici rilasciato in un Paese europeo o nell'Irlanda del Nord.

    Dovrai anche portare la prova che sono stati accettati per viaggiare con Eurostar (documentazione convalidata, una copia dell'e-mail di conferma o il numero di riferimento del tuo caso).

    Assicurati che il tuo cane abbia i documenti e le vaccinazioni corretti con largo anticipo. In caso contrario, possono essere messi in quarantena per un massimo di quattro mesi. Ti consigliamo inoltre di controllare le regole del Paese in cui viaggi per eventuali restrizioni o requisiti aggiuntivi prima del viaggio.

    Stazioni di partenza e arrivo dei treni Londra - Parigi

    Come arrivare a Londra St Pancras

    La stazione internazionale di London St Pancras si trova nel centro di Londra, nell'area di King's Cross, ed è facilmente raggiungibile con il servizio ferroviario (National Rail), la metropolitana di Londra, i servizi di autobus e in auto.

    La stazione della metropolitana di King's Cross St Pancras è servita da 6 linee della metropolitana, tra cui le linee Hammersmith & City, Circle, Metropolitan, Northern, Piccadilly e Victoria.

    Se viaggi in treno, puoi raggiungere London St Pancras dalle stazioni di Euston, Victoria e Paddington in circa mezz'ora.

    Se arrivi in auto a St Pancras International, troverai un parcheggio Click and Park alla stazione: ha 315 posti ed è sempre aperto, con personale a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Se vai in bicicletta alla stazione, ci sono molti spazi per biciclette dove puoi riporre anche la tua bici.

    Arrivo alla stazione Gare du Nord di Parigi da Londra

    Il tuo treno Eurostar da Londra a Parigi arriverà proprio nel cuore della capitale francese alla stazione Gare du Nord di Parigi.

    Poiché tutti i controlli del passaporto vengono effettuati prima di lasciare il Regno Unito, puoi scendere dal treno e iniziare subito a esplorare la città.

    Non lontano dal binario di arrivo, troverai i treni della metropolitana e della linea ferroviaria RER che ti porteranno ai migliori musei e gallerie di Parigi. Dalle pittoresche strade acciottolate e le boutique indipendenti lungo il Canal St Martin ai nuovi ritrovi gastronomici alla moda nel X Arrondissement, questa è un'area ricca di sapori parigini da non perdere!

    Utilizzo dei mezzi pubblici a Parigi

    Prendere la metropolitana di Parigi

    La metropolitana di Parigi è il modo più rapido, semplice ed economico per viaggiare in città. Se vuoi evitare le code alla Gare du Nord, puoi acquistare il tuo biglietto della metropolitana al Café Métropole a bordo dell'Eurostar.

    Se hai intenzione di viaggiare a Parigi e nel resto della Francia, ti consigliamo di acquistare un biglietto Tplus: consente i collegamenti tra la metropolitana e i treni RER nel centro di Parigi e ti porterà a tutte le principali stazioni di Parigi dove puoi prendere un TGV per altre città francesi.

    Lo sapevi? I bambini sotto i 4 anni possono viaggiare gratuitamente su metropolitana, RER, autobus e tram, a condizione che siedano sulle tue ginocchia e non occupino un posto a sedere. I bambini sotto i 10 anni ottengono il 50% di sconto sul prezzo del biglietto.

    Prendere un taxi a Parigi

    Se vuoi prendere un taxi, puoi trovare una stazione di taxi vicino agli arrivi dell'Eurostar alla stazione Gare du Nord di Parigi. Dirigiti verso l'atrio nella parte anteriore del treno, quindi prendi l'uscita sulla destra dove vedrai la fila di taxi.

    Attraversare il Canale della Manica

    Il treno da Londra a Parigi va sott'acqua?

    Sì. I treni da Londra a Parigi vanno sott'acqua. In effetti, il Canale della Manica è lungo poco più di 50 km ed è il tunnel sottomarino continuo più lungo del mondo. A una velocità massima di 160 km/h nella Manica, un treno Eurostar impiega circa 35 minuti per percorrere questo tratto sottomarino tra Londra e Parigi.

    Quanto dura il passaggio nel canale da Londra a Parigi?

    Il tunnel sotto la Manica è lungo 50,56 km e un treno Eurostar impiega circa 35 minuti per percorrerlo per tutta la sua lunghezza. In totale, il tempo di percorrenza più veloce da Londra St Pancras a Parigi Gare du Nord è di 2 ore e 29 minuti.

    Consigli e trucchetti dal team Trainline

    Amiamo aiutare i nostri clienti a trovare ispirazione per il loro prossimo viaggio in treno. Leggi alcuni dei racconti di viaggio scritti sulla base delle nostre esperienze in treno.

    Un viaggio rapido ed emozionante

    Eurostar gestisce i collegamenti ad alta velocità tra Londra e Parigi da oltre 20 anni e l’esperienza conta, eccome se conta .... Un viaggio piacevole con servizi stellari, un check-in veloce e una buona dose di divertimento a bordo.

    La partenza da Londra St Pancras International

    Sono arrivata al terminal Eurostar della stazione di Londra St. Pancras circa 45 minuti prima della partenza del mio treno visto che il check in chiude 30 minuti prima. Il terminal Eurostar si trova a circa 5 minuti a piedi dalla fermata della metropolitana King’s Cross-St. Pancras ed è facile da trovare, non solo perché situato nel centro della stazione ma anche perchè  è ben segnalato. I controlli di sicurezza sono 3 e richiedono circa 15 minuti (ho impiegato 15 minuti): prima ho  scannerizzato il codice a barre sul mio biglietto (che avevo stampato a casa), poi sono passata al controllo del metaldetector e, infine, al controllo del passaporto (o della carta d’identità, se non avete il passaporto). 

    Notare che ci sono due aree distinte per il controllo del documento di viaggio: il controllo della carta d’identità si trova all’estremità sinistra mentre quello del passaporto all’estremità destra. Prima di partire ho cercato sul sito Eurostar se era possibile portare liquidi con sè, ma non ho trovato un risposta. Così ho deciso di tentare la fortuna e ho comprato un bottiglione da 1 litro di succo d’arancia dal Mark & Spencer di fronte. Ora posso confermare che si possono portare i liquidi a bordo. Inoltre, se avete valigie, potete portare al massimo 2 bagagli grandi (e con “grandi” Eurostar intende di dimensioni massime 85 x 85 cm), non ci sono invece limitazioni di peso. Non si possono invece portare animali di nessun tipo.

    Passati i controlli ci si ritrova in un ampio salone di attesa con poltroncine in stile aeroporto, 3 bar, un edicola (WHSmith, non ci sono quotidiani italiani) e i servizi igienici gratuiti. Proprio come per prendere un volo, anche qui c’è una sorta di gate d’imbarco che apre circa 20 minuti prima della partenza del treno. Quando il gate è aperto verrà annunciato in inglese e francese (ma sarà anche visibile sui tabelloni) da quale binario parte il vostro treno (solitamente dal binario 9 o 10) e per imbarcarvi dovrete prendere le scale mobili per il piano superiore. Tutti i posti sui treni Eurostar sono soggetti a prenotazione e quindi dovrete cercare la vostra carrozza prima di salire sul treno. Il mio treno aveva il numero impressionante di 18 carrozze!

    A bordo del treno Eurostar

    In seconda classe i sedili sono ampi e confortevoli, sono rimasta stupita dall’ampio spazio per le gambe. Ogni sedile è dotato di tavolino ritraibile e di una sacca porta riviste; tra i due sedili di fronte (o in alcuni casi sotto il poggiagomito) ci sono una presa con attacco inglese e una con attacco tedesco. Ogni carrozza dispone di ampi spazi per sistemare le valigie e di cappelliere per le borse più piccole e i soprabiti. I bagni si trovano nel centro di ogni carrozza e sono anche dotati di fasciatoio per i bambini. Le carrozze 6 e 13 (o in alcuni casi la 9 e la 16) sono le carrozze ristorante dove si trova il Cafè Metropole, che offre panini, snack e bevande. Il Cafè è abbastanza caro: 3 € per un espresso, 5,50 € in media per un panino mentre il menu panino+bibita+snack costa 9,80 € (i prezzi risalgono alla data del viaggio: Novembre 2017).  Vista la velocità del treno e le numerose curve sul tracciato, vi anticipo che camminare su e giù per il treno richede buone capacità di equilibrio.

    Vi consiglio di dare un’occhiata al sito onboard.eurostar.com dove potete visualizzare su una mappa dove siete, a quale velocità state viaggiando, quanti km mancano e, cosa molto carina, cosa si trova intorno a voi. Questo sito funziona anche se il segnale del WiFi è scarso (più informazioni sul WiFi di seguito).

    Entrare nell’Eurotunnel all’inizio è come immettersi in una qualsiasi galleria di montagna ma poco dopo noterete una leggera diminuzione della temperatura nella carrozza. Nel punto più profondo il tunnel si trova a 75 metri sotto il livello del mare (la lunghezza di circa 107 baguettes allineate) ed è lungo 50km. Nel tunnel non correrete il rischio di incrociare altri treni Eurostar; esistono infatti due tunnel separati, uno per ciascuna direzione. Il canale della manica è stato il teatro di alcuni degli attraversamenti più bizzarri del pianeta: nel 2010 Jonathan Trappe ha attraversato il canale attaccato a 54 palloncini gonfiati a elio in 4 ore, nel 2003 lo stuntman Felix Baumgartner ha impiegato 6 minuti per attraversare il canale con una tuta alare mentre nel maggio 2007 Tim Fitzhigham ha attraversato il canale a bordo di una vasca da bagno (che spingeva con un remo) in 9 ore e 6 minuti.

    Passato l’Eurotunnel, la Francia si presenta simile alla pianura padana con campi coltivati e boschi sparsi. Appena fuori dal tunnel la carrozza si è riempita dei bip bip dei cellulari che hanno ricevuto il messaggio di benvenuto in Francia. Il mio cellulare mi ha ricordato anche che siamo un’ora in avanti rispetto a Londra.

    L’arrivo a Parigi Gare du Nord

    I treni Eurostar arrivano sempre alla stazione di Parigi Nord (Paris Gare du Nord), che si trova appunto nella parte Nord della città vicino a Montmartre e al Louvre. All’arrivo a Parigi non dovete mostrare nessun documento di viaggio (patente o passaporto) in quanto il controllo della polizia francese è già stato effettuato a Londra. Dalla stazione di Gare du Nord passano diverse linee della metropolitana ed è un punto strategico per raggiungere tutte le principali attrazzioni di Parigi. Sempre da questa stazione partono e arrivano anche i treni per Amsterdam e Bruxelles. Se invece dovete prendere un altro treno diretto in altre località della Francia o verso l’Italia e la Svizzera, dovete cambiare stazione. In particolare i treni Frecciarossa e TGV per Torino e Milano partono dalla stazione di Gare de Lyon, a sud ovest di Parigi, e raggiungibile in 30 minuti da Gare du Nord tramite la linea D della metropolitana in direzione Melun o Malesherbes. Se dovete prendere la metropolitana, potete acquistare i biglietti direttamente sul treno Eurostar al Cafè Metropole. Ricordate che prima di salire sui treni francesi, come in Italia, occorre validare il biglietto ad una delle obliteratrici gialle che vedrete sui binari. Se rischiate di perdere una coincidenza perchè il treno Eurostar era in ritardo, ricordate di far timbrare il vostro biglietto Eurostar da uno dei controllori prima di lasciare il treno; in questo modo potrete salire sul prossimo treno disponibile per la vostra destinazione senza bisogno di cambiare il biglietto originario.

    Le uniche pecche di questo viaggio quasi perfetto sono state il WiFi che in pratica non ha mai funzionato e le mie orecchie che si tappavano di continuo per la velocità del treno.

    Sfrecciare a 300 km all’ora e passare dall’ombra del Big Ben a quella della Torre Eiffel in poco più di 2 ore mi ha tenuto col fiato sospeso per tutto il viaggio – non vi resta che prenotare il vostro biglietto e sperimentarlo in prima persona.

     

    A proposito di Federica

    Federica, dipendente Trainline, ha scelto di condividere la sua esperienza di viaggio tra Londra e Parigi.

    I tuoi viaggi iniziano bene con Trainline

    Aiutiamo i nostri clienti in tutta Europa a realizzare oltre 172.000 viaggi al giorno.