Flixbus è su Trainline! Prenota un pullman e arriva dappertutto 🚌

Business

Il tuo carrello è vuoto

Organizza un viaggio

Le mie prenotazioni
Loading...
Loading...

Distributore ufficiale

    Inizia a risparmiare con TopCombo
    TrainlineTrainline

    Cerca. Prenota. Viaggia.

    Pizza e film. Cantare sotto la doccia.

    Certe cose da sole sono ok, ma insieme... non c'è storia. TopCombo abbina i viaggi di compagnie diverse per farti risparmiare. E il risultato è wow!

    Calendar week image
    TrainlineTrainline

    Cerca. Prenota. Viaggia.

    Cerchi un biglietto economico?

    Sei nel posto giusto. Confronta facilmente i biglietti con il nostro calendario dei prezzi.

    CalendarCalendar

    Ti mostriamo il giorno più economico in cui viaggiare.

    Support image
    TrainlineTrainline

    Cerca. Prenota. Viaggia.

    Ehi tu, ecco il tuo account Trainline

    Tutti i tuoi biglietti e le informazioni di viaggio in un unico posto. Semplicissimo.

    ChatChat

    Hai bisogno di aiuto? Il nostro team di Assistenza Clienti è disponibile H24, 7 giorni su 7.

    Inizia a risparmiare con TopCombo
    TrainlineTrainline

    Cerca. Prenota. Viaggia.

    Pizza e film. Cantare sotto la doccia.

    Certe cose da sole sono ok, ma insieme... non c'è storia. TopCombo abbina i viaggi di compagnie diverse per farti risparmiare. E il risultato è wow!

    Calendar week image
    TrainlineTrainline

    Cerca. Prenota. Viaggia.

    Cerchi un biglietto economico?

    Sei nel posto giusto. Confronta facilmente i biglietti con il nostro calendario dei prezzi.

    CalendarCalendar

    Ti mostriamo il giorno più economico in cui viaggiare.

    Support image
    TrainlineTrainline

    Cerca. Prenota. Viaggia.

    Ehi tu, ecco il tuo account Trainline

    Tutti i tuoi biglietti e le informazioni di viaggio in un unico posto. Semplicissimo.

    ChatChat

    Hai bisogno di aiuto? Il nostro team di Assistenza Clienti è disponibile H24, 7 giorni su 7.

    Inizia a risparmiare con TopCombo
    TrainlineTrainline

    Cerca. Prenota. Viaggia.

    Pizza e film. Cantare sotto la doccia.

    Certe cose da sole sono ok, ma insieme... non c'è storia. TopCombo abbina i viaggi di compagnie diverse per farti risparmiare. E il risultato è wow!

    Calendar week image
    TrainlineTrainline

    Cerca. Prenota. Viaggia.

    Cerchi un biglietto economico?

    Sei nel posto giusto. Confronta facilmente i biglietti con il nostro calendario dei prezzi.

    CalendarCalendar

    Ti mostriamo il giorno più economico in cui viaggiare.

    Support image
    TrainlineTrainline

    Cerca. Prenota. Viaggia.

    Ehi tu, ecco il tuo account Trainline

    Tutti i tuoi biglietti e le informazioni di viaggio in un unico posto. Semplicissimo.

    ChatChat

    Hai bisogno di aiuto? Il nostro team di Assistenza Clienti è disponibile H24, 7 giorni su 7.

    Cerchi il giorno più economico in cui viaggiare?

    Nei prossimi 7 giorni

    Andata da

    Nel prossimo mese

    Andata da

    Nei prossimi 3 mesi

    Andata da
    I prezzi più bassi trovati dai nostri clienti
    Le tariffe indicate sono quelle individuate dai nostri clienti su Trainline per un biglietto adulto alla tariffa più economica. Le tariffe prenotate con maggiore anticipo rispetto alle date mostrate potrebbero essere più economiche. I prezzi sono aggiornati giornalmente, soggetti a variazioni e indicativi dell’ultimo aggiornamento di prezzo. Disponibilità limitata. Le tariffe con carte sconto e i viaggi in pullman sono esclusi. I prezzi non includono eventuali costi di prenotazione.

    Le recensioni dei nostri viaggiatori

    Scopri cosa pensa realmente chi utilizza i nostri servizi

    Prenota il treno Milano Venezia con Trainline: Italo e Frecciarossa

    Quanto è facile viaggiare da Milano a Venezia in treno con Trainline!

    Vuoi organizzare un viaggio da Milano a Venezia senza stress? Che sia per una vacanza, un evento speciale o semplicemente per goderti una delle città più belle del mondo, il treno è la scelta ideale. E con Trainline puoi prenotare il tuo biglietto in pochi clic, confrontando tutte le compagnie ferroviarie, gli orari, i prezzi e la durata del viaggio senza dover saltare da un sito all’altro. Facile, veloce e sempre al miglior prezzo garantito, senza commissioni extra.

    Dove trovare il miglior biglietto per il treno Milano Venezia?

    La risposta è semplice: su Trainline. Avvia la ricerca e in un attimo puoi visualizzare tutte le opzioni disponibili. Puoi confrontare:

    • Prezzi aggiornati in tempo reale
    • Durata del viaggio
    • Orari di partenza e arrivo
    • Tipo di treno: Frecciarossa, Italo o altre opzioni dirette o con cambi

    Con Trainline non devi fare altro che scegliere la combinazione perfetta per te e prenotare in pochi secondi.

    Quali sono i vantaggi di usare Trainline per prenotare il treno Milano Venezia?

    • Tutte le compagnie ferroviarie in un unico posto: non serve visitare più siti.
    • Miglior prezzo garantito: se c’è un’offerta, la trovi anche su Trainline.
    • Nessuna commissione di prenotazione: il prezzo che vedi per andare a Venezia è quello finale.
    • Prenotazione semplice e veloce: da sito o app, bastano pochi clic.

    Prenota ora il tuo treno Milano Venezia con Trainline!

    Se stai cercando il modo più comodo, rapido e conveniente per andare da Milano a Venezia, il treno è la soluzione perfetta. E con Trainline prenotare è davvero semplice. Confronta le opzioni, trova il miglior prezzo e goditi il viaggio. La prossima volta che pensi di volerti regalare un viaggio nella Laguna, sai già dove cercare.

    In treno da Milano a Venezia

    Il tempo di viaggio medio in treno da Milano a Venezia è di 3h 19min per percorrere 245 km. Ci sono normalmente 53 treni al giorno e il treno più veloce da Milano a Venezia impiega 2h 13min. Puoi acquistare i biglietti a partire da 16,90 € prenotando in anticipo.

    Primo treno

    00:22

    Ultimo treno

    23:33

    Stazione di partenzaMilano
    Stazione di arrivoVenezia
    Tempo di percorrenza

    A partire da 2h 13min

    Distanza

    245 km

    Frequenza

    53 treni al giorno

    Cambi

    Sono disponibili treni diretti

    Prezzo

    A partire da 16,90 €

    Compagnie ferroviarie e di pullman

    BlaBlaCar Bus, Flixbus, Itabus, Italo, Trenitalia

    Domande frequenti sul viaggio in treno da Milano a Venezia

    Vuoi sapere di più sul tuo viaggio da Milano a Venezia? Abbiamo raccolto alcune delle domande più frequenti dei nostri clienti per aiutarti a pianificare il tuo viaggio.

    Come raggiungere Venezia da Milano?

    Prendi il treno per andare a Venezia da Milano: la durata minima di viaggio è di 2 ore e 13 minuti! Con 53 treni al giorno e una durata media di viaggio di 3 ore e 19 minuti, il treno è un'ottima soluzione. Puoi anche prendere il pullman da Milano a Venezia. Sul nostro Pianificatore di Viaggio trovi prezzi e orari sempre aggiornati.

    Quanto ci mette il treno da Milano a Venezia?

    Mediamente, in 3 ore e 19 minuti viaggi in treno da Milano a Venezia, ma il servizio più rapido ti porta a destinazione in solo 2 ore e 13 minuti. Con 53 treni al giorno su questa rotta, la durata di viaggio può variare, pertanto controlla il Pianificatore di Viaggio per maggiori dettagli.

    Quanto costa il biglietto del treno Milano - Venezia?

    I prezzi dei biglietti dei treni Milano - Venezia partono da 16,90 €, in base all'orario di viaggio, alla rotta e al livello di servizio che prenoti. I biglietti dei treni prenotati in anticipo possono costare meno rispetto a quelli acquistati il giorno stesso del viaggio.

    La tratta Milano - Venezia è coperta dall'alta velocità?

    Sì, l'alta velocità è disponibile sulla tratta Milano - Venezia. I treni Frecciarossa e Italo offrono diverse classi di viaggio e vari servizi a bordo. La durata di viaggio minima è di 2 ore e 13 minuti.

    Quali sono gli orari dei treni da Milano a Venezia?

    Consulta gli orari dei prossimi treni in partenza da Milano a Venezia il martedì 18 novembre 2025. Per l’orario completo, o per cercare una data o un orario successivo, clicca qui.
    PartenzaArrivoDurata
    11:3514:032h 28m, diretto
    11:4514:002h 15m, diretto
    11:5014:342h 44m, 1 cambio
    12:0014:552h 55m, 1 cambio
    12:4515:002h 15m, diretto
    13:1515:302h 15m, diretto
    13:4516:002h 15m, diretto
    14:1516:302h 15m, diretto
    14:4517:002h 15m, diretto
    14:5017:342h 44m, 1 cambio

    Quali compagnie ferroviarie operano sulla tratta da Milano a Venezia?

    Puoi viaggiare da Milano a Venezia con i treni Frecciarossa, Italo e Trenitalia. Attenzione: è possibile che la tratta sia servita da diversi operatori e che siano previsti cambi. Controlla se il tuo tragitto prevede o meno un cambio prima di acquistare i biglietti.

    I treni Frecciarossa sono i treni di punta del servizio ad alta velocità di Trenitalia in grado di raggiungere una velocità di 300 km/h. Si distinguono per il loro comfort, il design ultramoderno, il massimo silenzio in viaggio e un ridotto impatto ambientale. Tutti i treni Frecciarossa che percorrono rotte italiane sono dotati di una carrozza ristorante, WiFi gratuito e 4 livelli di servizio: Standard, Premium (con acqua e snack serviti al posto), Business (con ampi spazi per lavorare, e welcome drink e snack) ed Executive (con Fast Track, accesso alle Lounge FrecciaClub nelle stazioni e pasti gourmet serviti al posto). Da dicembre 2021 i treni Frecciarossa vanno anche in Francia e collegano Milano e Torino a Parigi e Lione senza effettuare cambi. I treni hanno 4 livelli di servizio - Standard, Business, Executive e Sala Meeting - e due tipologie di carrozze: Area Silenzio, per chi desidera viaggiare in totale tranquillità, e Area Allegro, per chi desidera chiacchierare con i propri compagni di viaggio.

    Italo è il marchio con cui la compagnia privata NTV (Nuovo Trasporto Viaggiatori) promuove i propri treni ad alta velocità che collegano la penisola lungo due direttrici principali: da Milano a Salerno e da Torino a Venezia. Tutti i treni Italo sono dotati di WiFi gratuito e presentano 4 ambienti: Smart (la tariffa più economica), Comfort (con ampie poltrone e spazi individuali), Prima (con servizio di benvenuto, fast track e extra spazio) e Club Exclusive (con i servizi della Prima più accesso alle sale Lounge Italo Club e schermi personali). Da dicembre 2021 i treni Frecciarossa vanno anche in Francia e collegano Milano e Torino a Parigi e Lione senza effettuare cambi. I treni di Trenitalia France hanno 4 livelli di servizio - Standard, Business, Executive e Sala Meeting - e due tipologie di carrozze: Area Silenzio, per chi desidera viaggiare in totale tranquillità, e Area Allegro, per chi desidera chiacchierare con i propri compagni di viaggio.

    Trenitalia è la compagnia ferroviaria nazionale la cui offerta comprende treni ad alta velocità (Frecciarossa e Frecciargento), treni Frecciabianca, Intercity giorno e notte e treni regionali. Trenitalia offre offerte e promozioni speciali su tutte le categorie di servizio e propone due tipologie di carte sconto per i giovani sotto i 30 anni e i senior sopra i 60 anni e una carta fedeltà chiamata CartaFRECCIA.

    Che classi ci sono sui treni Frecciarossa, Italo e Trenitalia Eurocity da Milano a Venezia?

    Compara le diverse classi di viaggio proposte da Frecciarossa, Italo e Trenitalia Eurocity sulla tratta Milano - Venezia.

    Che servizi ci sono a bordo dei treni Frecciarossa, Italo e Trenitalia Eurocity da Milano a Venezia?

    Scopri di più sui servizi a bordo dei treni da Milano a Venezia.

    LuggageLuggageQuanti bagagli si possono portare in treno?

    Non c'è un limite ai bagagli consentiti, né sono previste misure massime.

    É, tuttavia, importante che i bagagli trasportati dai viaggiatori non contengano sostanze maleodoranti, nocive o pericolose, siano collocati negli spazi dedicati e non arrechino intralcio e/o danni a persone e cose, non ostacolino le attività di servizio del personale ferroviario e non danneggino le vetture.

    Il trasporto di bagagli è gratuito ma spetta al passeggero la sorveglianza di tutto ciò che porta con sé.

    RestaurantRestaurantC'è il servizio di ristorazione in treno?

    Il FRECCIABistrò, il bar a bordo treno, è sempre aperto durante il viaggio! Puoi trovare menu, prodotti e bevande per ogni momento della giornata.

    Puoi anche ordinare comodamente dal tuo posto, tramite il servizio EasyBistrò (dal PortaleFRECCE) o domandando al personale di bordo.

    In Premium: gratis uno snack dolce o salato.

    In Business: gratis una box di benvenuto con prodotti freschi.

    In Executive: gratis piatti pensati dallo chef Carlo Cracco.

    WiFiWiFiCi sono servizi di intrattenimento a bordo?

    Collegati al WiFi gratuito e goditi i servizi del PortaleFRECCE, dedicato all'intrattenimento.

    Per te cinema, serie TV, cartoni per bambini, highlights del calcio italiano, edicola digitale, giochi, musica, audiolibri, corsi di formazione, guide turistiche, video di news, approfondimenti tematici, podcast, tecnologie audio per ridurre lo stress.

    Inoltre, dal PortaleFRECCE hai la possibilità di ricevere informazioni sul tuo viaggio e prenotare servizi utili a raggiungere la tua destinazione.

    ChildPassengerChildPassengerChe servizi ci sono per chi viaggia in treno con bambini?

    I bambini sotto i 4 anni viaggiano gratis senza occupare un posto a sedere, tenuti in braccio da un adulto.

    I ragazzini dai 4 ai 15 anni non compiuti hanno il -50% sul prezzo Base.

    Offerta "Bimbi Gratis": i bambini under 15 viaggiano gratis e gli adulti hanno il -40% sul prezzo Base. Promozione disponibile solo per gruppi familiari composti da 2 a 5 persone, con almeno 1 adulto e 1 bambino under 15. È acquistabile fino alle 24 del 2° giorno prima della partenza, è modificabile e rimborsabile.

    ModeOfTransportBikeModeOfTransportBikePosso portare la bici in treno?

    Puoi trasportare gratis una bici pieghevole chiusa, smontata e messa in una sacca riposta nelle bagagliere. Se non c'è spazio sufficiente, posizionala altrove, senza causare disagi o intralcio agli altri passeggeri o al personale di bordo.

    Se hai una bicicletta tradizionale, smonta una delle 2 ruote e riponi il mezzo in una sacca adeguata.

    Dimensioni massime delle sacche contenenti le bici: 80x110x45 cm.

    PetPetSi possono portare animali sui treni?

    Animali domestici di piccola taglia viaggiano gratis in un trasportino di massimo 70x30x50 cm.

    Puoi viaggiare con un cane di taglia grande o qualsiasi dimensione fuori dal kennel, purché con guinzaglio, museruola e biglietto ad hoc. Non puoi portare cani di grossa taglia in Executive/Premium/Area Meeting/Area Silenzio/Salottini.

    Porta con te il certificato d'iscrizione all'anagrafe canina e il libretto sanitario del cane.

    Il cane guida per le persone non vedenti viaggia gratis senza restrizioni.

    WheelchairWheelchairC'è un servizio di assistenza speciale?

    Per richiedere il servizio di assistenza per persone con disabilità o mobilità ridotta, chiama il numero verde gratuito 800906060 raggiungibile da telefono fisso in Italia, o il numero nazionale a tariffazione ordinaria +3902323232 raggiungibile da telefono fisso e mobile, anche dall’estero.

    Puoi richiedere gratis presso gli Uffici Assistenza Clienti o le biglietterie di Stazione la CartaBlu, rilasciata alle persone con disabilità residenti in Italia rientranti in alcune particolari categorie.

    InfoInfoCos'altro devo sapere prima di viaggiare in treno?

    A bordo è presente l'aria condizionata e ci sono anche le prese di corrente per ricaricare i dispositivi elettronici.

    Puoi viaggiare in completo relax prenotando il tuo posto nella classe Standard Silenzio, disponibile nella carrozza 8 dei Frecciarossa 1000.

    LuggageLuggageQuanti bagagli si possono portare in treno?

    Il trasporto di bagagli è gratuito su tutti i treni Italo.

    Borse e zaini di piccole dimensioni possono essere riposti sotto le poltrone, mentre le cappelliere poste sopra le sedute possono accogliere bagagli di taglia media.

    Se viaggi in Smart, ricorda che il tuo bagaglio non può avere dimensioni superiori a 75x53x30 cm.

    RestaurantRestaurantC'è il servizio di ristorazione in treno?

    Su Italo non esiste una carrozza ristorante, tutti i pasti si consumano al posto ma c'è un vagone dove sono presenti due distributori automatici, uno per gli snack, l'altro per le bevande fredde o calde.

    WiFiWiFiCi sono servizi di intrattenimento a bordo?

    Collegati al WiFi gratuito e goditi i servizi offerti dal portale ItaloLive, dedicato all'intrattenimento.

    Non solo cinema e serie TV, online trovi anche cartoni per bambini, gli highlights del grande calcio italiano, un'edicola digitale, giochi, musica, audiolibri, corsi di formazione, guide turistiche, video di news e approfondimenti tematici, podcast, tecnologie audio per ridurre lo stress.

    ChildPassengerChildPassengerChe servizi ci sono per chi viaggia in treno con bambini?

    I bambini al di sotto dei 36 mesi viaggiano gratuitamente a bordo dei treni Italo, senza posto a sedere e tenuti in braccio da un adulto. Nel caso, tuttavia, l’adulto viaggi con più di un bambino al di sotto dei 36 mesi, il pagamento del posto a sedere è obbligatorio.

    I bambini dai 2 ai 15 anni compiuti godono del 50% di sconto sulla tariffa Flex, in ambiente Smart.

    ModeOfTransportBikeModeOfTransportBikePosso portare la bici in treno?

    Le biciclette pieghevoli sono ammesse su qualsiasi treno Italo purchè riposte negli appositi spazi riservati ai bagagli.

    Le bici tradizionali invece, sono ammesse su tutti i treni Italo a patto che siano smontate e inserite in sacche apposite (con dimensioni massime 80x110x40 cm).

    PetPetSi possono portare animali sui treni?

    Gli animali domestici di piccola taglia (al di sotto dei 10 kg) sono ammessi gratuitamente a bordo di tutti i treni Italo negli appositi trasportinii.

    Cani superiori ai 10 kg di peso sono invece ammessi a bordo solo se tenuti al guinzaglio e muniti di museruola e dietro pagamento di un supplemento pari a 50 €.

    WheelchairWheelchairC'è un servizio di assistenza speciale?

    A bordo dei treni Italo sono disponibili i posti prioritari dedicati ai viaggiatori a ridotta mobilità, situati in prossimità della toilette per disabilità motorie.

    Tutte le toilette sono dotate di segnaletica per non vedenti, così come in Braille è anche la numerazione dei posti.

    InfoInfoCos'altro devo sapere prima di viaggiare in treno?

    A bordo è presente l'aria condizionata e ci sono anche le prese di corrente per ricaricare i dispositivi elettronici.

    LuggageLuggageQuanti bagagli si possono portare in treno?

    Puoi portare gratuitamente bagagli che non eccedano lo spazio a tua disposizione e anche più ingombranti, come strumenti musicali e attrezzatura sportiva, purché non siano di intralcio e non diano fastidio agli altri viaggiatori.

    RestaurantRestaurantC'è il servizio di ristorazione in treno?

    A bordo dei treni Eurocity Italia↔Svizzera↔Germania è presente un’area dedicata Bar-Bistrò.

    In alternativa, puoi attendere il passaggio del carrellino mini-bar e scegli tra la selezione di snack e bevande disponibili al momento.

    WiFiWiFiCi sono servizi di intrattenimento a bordo?

    A bordo dei treni Eurocity Giruno è presente la connessione WiFi.

    ChildPassengerChildPassengerChe servizi ci sono per chi viaggia in treno con bambini?

    I bambini fino ai 4 anni non compiuti viaggiano gratis, purché accompagnati da un adulto e non occupino un posto a sedere.

    ModeOfTransportBikeModeOfTransportBikePosso portare la bici in treno?

    Se viaggi con Trenitalia, tieni a mente che non su tutti i treni Eurocity è possibile caricare la bicicletta: controlla se sull’orario ufficiale è presente l'apposito pittogramma.

    Quando il trasporto di bici è consentito, è necessario munirsi di biglietto extra e prenotare il posto bici prima della partenza, presso le biglietterie.

    PetPetSi possono portare animali sui treni?

    Sui treni Eurocity il passeggero può portare con sé un solo cane di qualsiasi taglia munito di museruola
    e guinzaglio. Bisogna acquistare un biglietto animali.

    Al posto di un accompagnatore, un non vedente può portare in viaggio con sé anche un cane guida che viaggia gratuitamente e senza biglietto.

    WheelchairWheelchairC'è un servizio di assistenza speciale?

    Su tutti i treni Eurocity di Trenitalia sono disponibili posti a sedere riservati ai viaggiatori con disabilità.

    InfoInfoCos'altro devo sapere prima di viaggiare in treno?

    Hai bisogno di maggior tranquillità? L’Area Silenzio è disponibile su tutti i treni Eurocity Giruno.

    Come trovare biglietti del treno economici da Milano a Venezia?

    Se stai cercando biglietti del treno low cost da Milano a Venezia, sei nel posto giusto. In linea generale, le compagnie ferroviarie in Italia mettono a disposizione un numero limitato di biglietti a tariffe low cost. Poi, man mano che si avvicina la data di partenza, i biglietti più economici vanno esauriti. Ti consigliamo, pertanto, di prenotare in anticipo per trovare le opzioni di viaggio più convenienti.

    1. Approfitta delle offerte sempre attive

    Se viaggi con i treni Trenitalia, o i super veloci Frecciarossa o Italo, tieni d’occhio le numerose promozioni sempre disponibili. Per esempio, il risparmio è lì ad aspettarti se prenoti un viaggio A/R in giornata oppure A/R weekend. Se riesci, poi, ad accaparrarti i biglietti Super Economy, Economy oppure Low Cost, puoi trovare prezzi davvero vantaggiosi. Ma fa' in fretta, sono i primi ad andare esauriti! La disponibilità delle tariffe più economiche, infatti, è limitata.

    2. Registra le tue carte fedeltà

    Con ItaloPiù, CartaFRECCIA e X-GO accumuli punti a ogni viaggio e puoi trasformarli in biglietti premio, cashback o upgrade di classe gratuiti. Tutto quello che devi fare è ricordarti di inserire il codice della tua carta fedeltà in fase di prenotazione.

    3. Prenota in anticipo

    Molti operatori ferroviari mettono in vendita i biglietti fino a 6 mesi prima della partenza, e le tariffe low cost si esauriscono velocemente§. E lo stesso vale per i posti nelle classi di viaggio economiche. Quindi, prima prenoti, più possibilità hai di trovare biglietti a prezzi convenienti. Se non vuoi perdere il risparmio, insomma, non aspettare l'ultimo minuto!

    4. Combina i treni di diverse compagnie

    TopCombo è il nostro motore di ricerca dei treni: crea il viaggio perfetto per te combinando treni di diversi operatori ferroviari. Ti basta una sola ricerca per vedere tutte le opzioni disponibili, dai treni ad alta velocità ai regionali. Così ti accorgi subito di qual è il modo più conveniente per arrivare a destinazione. TopCombo ti fa risparmiare soldi, tempo, o entrambi.

    Che offerte di Italo e Trenitalia ci sono sui treni Milano - Venezia?

    §Nella stragrande maggioranza dei casi conviene prenotare in anticipo, tuttavia può capitare (raramente) che alcune compagnie lancino offerte speciali all’ultimo momento, a ridosso della partenza. Ciò dipende dall'operatore ferroviario.

    Quali offerte sono disponibili per la tratta Milano - Venezia?

    Verifica facilmente quali tipi di treni percorrono la rotta da Milano a Venezia e scegli le migliori offerte dei treni a disposizione in base alle tue esigenze. Di seguito, alcune delle offerte più popolari di Trenitalia e Italo e dei treni internazionali.

    I tuoi biglietti al miglior prezzo, sempre

    Vendiamo i nostri biglietti al prezzo ufficiale stabilito dalle compagnie ferroviarie. Se trovi un prezzo meno caro altrove, ti rimborseremo la differenza. Per saperne di più, dai un'occhiata alla nostra pagina dedicata.

    Prenota in tutta sicurezza

    Siamo connessi ai sistemi di prenotazione degli operatori e offriamo gli stessi biglietti, allo stesso prezzo.

    Inviaci una richiesta

    Hai trovato un prezzo inferiore altrove? Compila il nostro modulo di contatto e allega uno screenshot come prova.

    Ricevi una risposta rapida

    Il nostro Servizio Clienti esaminerà la tua richiesta e ti risponderà entro 48 ore.

    Scopri i servizi dedicati in stazione

    Aspettare il treno ha un sapore completamente diverso, perché sia Frecciarossa che Italo offrono un'accoglienza speciale nelle lounge dedicate dove troverai servizi su misura per riposarti e rilassarti prima di partire!

    FRECCIALounge a Milano Centrale

    Vai alla FRECCIALounge di Milano Centrale se hai CartaFRECCIA Oro o Platino, o un biglietto Executive o Salottino, oppure un carnet da 10 o 15 viaggi. Hai libero accesso a uno spazio di lavoro con prese elettriche e WiFi, oltre a uno snack bar con un'ampia scelta di spuntini dolci e salati, bevande e prodotti salutari.

    Trenitalia Fast Track

    Se possiedi una CartaFRECCIA Platino, Oro o Argento oppure un biglietto Executive Frecciarossa o un biglietto Frecciarossa 1000 Business, puoi salire sul treno saltando le file passando dal gate E di Milano Centrale.

    Italo Lounge

    Le lounge sono riservate ai viaggiatori Club Executive e ai possessori di Italo Più Privilege e Platinum. Possono accedere, inoltre, i titolari di carta Italo Più Corporate Privilege e Corporate Platinum. Alla lounge di Milano Centrale troverai:

    • Colazione al mattino
    • Snack salati, pizza e dolci a pranzo
    • Patatine, arachidi, taralli pizzette per un sostanzioso aperitivo
    • Caffè espresso, cappuccino, tè, acqua e succhi di frutta
    • Zona relax con comodi divani
    • Connessione gratuita a reti WiFi e prese elettriche
    • Servizi igienici dedicati

    Fast Track Italo

    Il servizio è riservato ai possessori di biglietto in ambiente Prima o Club Executive, ai titolari di tessere Italo Più Premium, Privilege e Platinum nonché ai titolari di tessere Italo Più Corporate. È disponibile a Milano Centrale al Gate C.

    Risparmia sulle Frecce Milano Venezia con i codici sconto Trenitalia

    Vuoi sapere qual è il segreto dei viaggiatori furbi? Prenotano da mobile con Trainline! Quando c’è un codice sconto Trenitalia attivo, basta prenotare dal telefono (sito o app) e il sistema lo applica da solo. È così comodo che ti sembrerà magia.

    Non ci sono codici da cercare, nessuna scadenza da ricordare: è tutto automatico. In pratica, viaggi a prezzi scontati senza nemmeno accorgertene. Se ami viaggiare senza stress e con un occhio al portafoglio, questa è la strada giusta. Anzi, è la rotaia giusta!

    Preparati a partire per Venezia… Con il sorriso garantito e qualche euro risparmiato.

    Da dove parte e dove arriva il treno Milano – Venezia

    I treni diretti ad alta velocità Milano – Venezia di Trenitalia e Italo treno partono dalle stazioni di Milano Porta Garibaldi e Milano Centrale e arrivano alle stazioni di Venezia Mestre e Venezia Santa Lucia.

    Da Milano a Venezia con Frecciarossa: il viaggio in treno che vale il tempo

    Stai pensando a un weekend a Venezia o devi raggiungere la città lagunare per un impegno? Con Frecciarossa arrivi nel cuore della destinazione in poco più di due ore, senza stress e con tutto il comfort di un viaggio pensato per offrirti qualità e comfort.

    A bordo trovi un'esperienza su misura, grazie a:

    • 4 livelli di servizio: Standard, Premium, Business ed Executive
    • Posti comodi, WiFi gratuito, prese di corrente e carrozze silenziose
    • Servizio ristorazione sempre disponibile, con diverse opzioni in base alla classe
    • Tanti orari tra cui scegliere ogni giorno
    • Ampie offerte per ogni tipo di budget e necessità
    • Possibilità di viaggiare con amici a quattro zampe

    🎒 Cerchi flessibilità? Puoi prenotare in pochi click e gestire tutto direttamente da app o sito Trainline.

    🐾 Vuoi portare un animale? Frecciarossa permette di viaggiare con compagnetti pelosi, in totale tranquillità.

    Il viaggio tra Milano e Venezia può essere molto più di uno spostamento. Con Frecciarossa, ogni dettaglio è pensato per farti godere il tragitto e arrivare a destinazione nel modo migliore.

    Quali fermate fa il treno Milano – Venezia?

    Scopri le fermate che effettuano i treni Frecciarossa e Italo sulla tratta Milano – Venezia:

    Consigli e trucchetti dal team Trainline

    Amiamo aiutare i nostri clienti a trovare ispirazione per il loro prossimo viaggio in treno. Leggi alcuni dei racconti di viaggio scritti sulla base delle nostre esperienze in treno.

    Con Frecciarossa Milano e Venezia in treno non sono mai state così vicine

    Viaggio in treno da Milano a Venezia

    Il viaggio tra Milano e Venezia è uno dei miei preferiti in assoluto per comodità e velocità; in poco più di 2 ore è infatti possibile raggiungere le stazioni di Venezia Mestre e Venezia Santa Lucia, senza preoccuparsi del parcheggio e del (caro) tragitto autostradale. In questo viaggio sono salita a bordo del treno Frecciarossa 9317 in partenza da Milano Centrale alle ore 09:15 con arrivo previsto a Venezia Santa Lucia alle 11:40 per un totale di 2 ore e 25 minuti di viaggio.

    La partenza da Milano Centrale

    Sono arrivata a Milano Centrale con circa 20 minuti di anticipo perchè alle 9 di mattina la stazione è particolarmente affollata e ci possono essere delle leggere code ai gate di accesso al piano binari. Mentre mi recavo in stazione con il tram ho controllato online che il treno fosse in orario e da che binario partiva. Il binario era il 18 così, per velocizzare, ho preso le scale laterali accanto al Bar Motta. Solitamente i treni per Venezia Mestre e Santa Lucia partono dai binari compresi tra il 12 e il 20, ma consiglio sempre di controllare sull’app o sul sito di Trainline prima di recarsi in stazione, soprattutto se si parte nel pomeriggio o alla sera perchè in caso di ritardi o guasti durante il giorno i binari di partenza possono cambiare anche all’ultimo minuto.  

    Una volta passato il gate di controllo è stato facile trovare il treno Frecciarossa 1000 numero 9317 e la mia carrozza, la numero 10. I numeri delle carrozze sono indicati sugli appositi schermi posti sui binari. 

    A bordo del treno Frecciarossa Milano – Venezia

    Ho acquistato il biglietto con 5 settimane di anticipo approfittando della promozione andata e ritorno in giornata, il mio biglietto è di tariffa Super Economy per la classe di servizio Premium che offre comode poltrone ergonomiche, prese di corrente che uso per ricaricare il mio tablet, WiFi gratuito e (il mio preferito) un servizio di benvenuto con uno snack dolce (di solito biscotti) o salato (di solito tarallini o schiacciatine) e una bevanda a scelta. Visto l’orario opto per un caffè e dei biscotti al cioccolato. 

    Viaggio spesso su questa tratta e prenotando in anticipo trovo sempre ottime offerte; oltre alla A/R in giornata con cui sto viaggiando oggi sono disponibili anche la;A/R weekend (andata il sabato e ritorno la domenica), Speciale 2X1 il sabato (due adulti viaggiano al prezzo di uno, con biglietto Base però), la promozione Insieme (per i gruppi di almeno 3 persone) e la Bimbi Gratis (i ragazzi fino ai 14 anni viaggiano gratis se accompagnati da un adulto pagante biglietto Base). Fate attenzione che alcune promozioni richiedono l’acquisto del biglietto “Base”; se prenotate con largo anticipo (2+ mesi) è probabile che i biglietti di tariffa Super Economy convengano di più che i biglietti Base anche se trovate un biglietto in promozione.  

    Il Frecciarossa ferma a Brescia dopo circa 40 minuti di viaggio, prosegue poi per Desenzano, Verona Porta Nuova, Vicenza, Padova, Venezia Mestre. Il famoso tratto tra Venezia Mestre e Venezia Santa Lucia mi lascia senza fiato tutte le volte: il Frecciarossa sfreccia su una sottile lingua di terra che collega la terra ferma con la laguna e si è circondati dal mare. 

    L’arrivo a Venezia Santa Lucia  

    La stazione di Venezia Santa Lucia si trova direttamente in laguna, a circa 30 minuti a piedi da Piazza San Marco. Davanti alla stazione ferroviaria si trova anche la fermata dei vaporetti dell’ACTV, l’azienda trasporti veneziana, che vi possono portare in centro e nelle altre isole della laguna come Murano e Burano.  

    Il treno è sicuramente la soluzione migliore per raggiungere Venezia da Milano: veloce, comodissimo ed economico. Se decidete di andare in macchina sarete costretti a percorrere la trafficata A4 e pagare profumatamente sia il pedaggio autostradale che il parcheggio a Venezia. 

    Treno Milano Venezia

    • Stazione di Partenza: Milano Centrale
    • Stazione di Arrivo: Venezia Santa Lucia
    • Durata: 2h 25 min
    • Tipo di treno: Frecciarossa

     

    A proposito di Federica

    Federica, dipendente Trainline, ha scelto di condividere la sua esperienza di viaggio tra Milano e Venezia.

    Un viaggio comodo e conveniente da Milano a Venezia

    Ho scelto di viaggiare da Milano a Venezia con l’Eurocity, un’opzione non ad alta velocità, ma comunque molto valida. Nel complesso, l’esperienza è stata positiva e mi sento di consigliarla.

    Il viaggio è durato 2 ore e 37 minuti, solo 10 minuti in più rispetto ai treni Frecciarossa, ma con un prezzo decisamente competitivo: ho speso solo 19,90 € per un biglietto di seconda classe. Considerando che non ci sono cambi e che in auto è un incubo per raggiungere Venezia – tra traffico, costi di parcheggio e la necessità di spostarsi a piedi una volta arrivati – il treno si conferma la scelta più pratica e comoda.

    In seconda classe, il comfort era più che accettabile per un viaggio di questa durata. I sedili erano spaziosi e sufficientemente comodi, con spazio per i bagagli sopraelevato e nei vestiboli. Il treno non era affollato, quindi sono riuscita a viaggiare in tranquillità. Ho apprezzato anche la puntualità: siamo partiti e arrivati praticamente in orario, un dettaglio non sempre scontato.

    Tra i pochi lati negativi, il WiFi non era disponibile, a differenza dei treni ad alta velocità, e alcune carrozze mostravano i segni del tempo, con un design più datato rispetto ai convogli moderni. 

    Nel complesso, l’Eurocity è stata una soluzione conveniente, con un rapporto qualità-prezzo ottimo.

    Se cerchi una modalità di viaggio semplice ed economica per andare da Milano a Venezia senza stress, questo treno è un’opzione che vale la pena considerare.

    I tuoi viaggi iniziano bene con Trainline

    Aiutiamo i nostri clienti in tutta Europa a realizzare oltre 172.000 viaggi al giorno.