20123 Milano Italy
In questa pagina puoi consultare l’elenco delle stazioni ferroviarie nel Comune di Milano, scoprire dove si trovano e quale compagnia ferroviaria le gestisce. Se vuoi scoprire di più sui servizi attivi, gli orari di partenza dei treni e le rotte più popolari, clicca sul nome della stazione che ti interessa per avere informazioni più dettagliate. Se, invece, stai pensando di fare una gita in treno da Milano, noi ti consigliamo le Isole Borromee e Portofino!
Il Comune di Milano conta 23 stazioni e fermate ferroviarie in uso: di queste, 17 sono gestite direttamente dalle Ferrovie dello Stato Italiane, mentre 6 sono gestite dal Gruppo FerrovieNord (FN). Dalle stazioni di Milano Centrale e Milano Rogoredo partono anche i treni gestiti dalla compagnia ferroviarie Italo, mentre, sempre da Milano Centrale, è possibile salire sul Frecciarossa per Parigi, e sul treno notturno austriaco ÖBB Nightjet per Vienna. La prima tratta ferroviaria in funzione fu la Milano – Monza, inaugurata nel 1840. Attualmente, sedici delle stazioni attive sono a servizio passante in superficie, mentre 7 sono a passante sotterraneo. Oltre alle 23 stazioni in attività, esistono 13 stazioni che sono state smantellate o dimesse nel corso degli anni.
Ecco l’elenco completo di tutte le stazioni di Milano. Clicca sulla stazione che ti interessa per ulteriori dettagli.
Nome Stazione | Indirizzo | Tipologia | Gestore |
---|---|---|---|
Affori | via Comasina - via Galiani, Milano | In superficie | FN |
Nord Bovisa | Piazza Alfieri 9, Milano | In superficie | FN |
Bruzzano | Via Antonio Oroboni, 20161 Milano | In superficie | FN |
Nord Cadorna | Piazzale Luigi Cadorna, 20123 Milano | In superficie | FN |
Milano Centrale | Piazza Duca d'Aosta, 1, 20124 Milano | In superficie | FS |
Certosa | V. Mambretti, 20157, Milano | In superficie | FS |
Dateo | Piazzale Dateo, 20129 Milano | Sotterranea | FS |
Nord Domodossola | Via Domodossola, 17 , 2014 Milano | Sotterranea | FN |
Forlanini | Via Roberto Ardigo', 13, 20133 Milano | In superficie | FS |
Greco Pirelli | Piazzale Egeo 8, Milano 20126 | In superficie | FS |
Lancetti | Viale Lancetti, 20158 Milano | Sotterranea | FS |
Lambrate | Piazza Enrico Bottini, 20133 Milano | In superficie | FS |
Porta Garibaldi | Piazza S. Freud, 20124 Milano | In superficie | FS |
Porta Genova | Piazzale Stazione Genova 4, 20144 Milano | In superficie | FS |
Porta Romana | Corso Lodi, 20137 Milano | In superficie | FS |
Porta Venezia | Viale Regina Giovanna, 20124 Milano | Sotterranea | FS |
Porta Vittoria | Viale Molise, 71, 20137 Milano | Sotterranea | FS |
Quarto Oggiaro | Via Carlo Amoretti 68, Milan, | In superficie | FN |
Repubblica | Piazza della Repubblica, 20124 Milano | Sotterranea | FS |
Romolo | Piazza Ascari, 20143 Milano | In superficie | FS |
Rogoredo | V.G.B. Cassinis 83, Milano | In superficie | FS |
San Cristoforo | Piazza Tirana, 20147 Milano | In superficie | FS |
Villapizzone | Via Fusinato, 20156 Milano | In superficie | FS |
Per ulteriori informazioni su come raggiungere Milano in treno, consulta la nostra pagina Treni per Milano. Se invece, cerchi idee per una gita fuori porta dal capoluogo lombardo, consulta la nostra top 10.
Se preferisci viaggiare in pullman, tieni presente che dalle principali stazioni ferroviarie di Milano partono anche i pullman delle compagnie Flixbus, Terravision, Marozzi e Marino, in grado di portarti in tutte le principali località italiane, di visitare l’Europa in pullman e anche di raggiungere gli aeroporti di Milano.
A Milano sono presenti 3 fermate Flixbus:
La compagnia Marino Bus effettua due fermate a Milano:
I pullman Terravision con destinazione Aeroporto di Bergamo Orio al Serio partono dalla stazione di Milano Centrale, in Piazza Luigi di Savoia.
Per ulteriori informazioni su come raggiungere Milano in autobus, consulta la nostra pagina Pullman per Milano.
Durata | Primo e ultimo treno | Treni al giorno | |
---|---|---|---|
A Venezia | 2h 13m | 0:22 – 23:33 | 45 |
A Roma | 2h 55m | 5:20 – 22:18 | 57 |
A Firenze | 1h 40m | 5:20 – 20:40 | 50 |
A Varenna-Esino | 1h 4m | 5:22 – 23:22 | 19 |
A Parigi | 7h 36m | 5:39 – 22:43 | 26 |
A Bologna Centrale | 54m | 5:20 – 20:40 | 60 |