La stazione di Milano Repubblica è attiva dal dicembre 1997 come parte del primo tratto del passante ferroviario di Milano. Si tratta di una fermata sottorranea a due binari a banchina laterale, che sorge sull’area della vecchia stazione di Milano Centrale. Dotata di servizi come biglietteria a sportello, distributori automatici, sala d’attesa e posto di polizia ferroviaria, la stazione è servita dalle linee del servizio suburbano di Milano S1, S2, S5, S6, S12, S13, gestito da Trenitalia, con treni che passano in media ogni 5 minuti. La stazione rappresenta anche un interscambio con la linea M3 della metropolitana di Milano. Dalla stazione di Milano Repubblica è possibile raggiungere Varese in 1h e 15min, Rho in soli 22 minuti o la città di Pavia in 45 minuti.
La stazione di Milano Repubblica è attraversata dal Passante Ferroviario di Milano: si tratta di una linea ferroviaria che congiunge le linee proveniente da nord-ovest (in direzione Milano – Torino e Milano – Domodossola) con le linee prvenienti da sud-est (treni per Genova, Bologna e Venezia) attraversando il centro di Milano grazie ai suoi binari sotterranei. La stazione di Milano Repubblica si trova nel cuore del tratto ferroviario Milano Lancetti – Porta Vittoria, dove i treni raggiungono la frequenza massima di un treno ogni 5 minuti.
Milano Repubblica è la stazione del passante ferroviario più vicina a Milano Centrale che dista solo 500 metri e può essere tranquillamente raggiunta a piedi. Uscendo dalla stazione di Repubblica ti ritroverai nell’omonima piazza, rinominata nel 1946 per celebrare la proclamazione della Repubblica Italiana.
Nella piazza puoi ammirare il monumento a Giuseppe Mazzini, diversi Hotel di prestigio, tra i quali il noto Hotel Principe di Savoia e la nota “Torre Breda”, un grattacielo di 31 piani famoso per essere il primo edificio ad aver superato l’altezza della Madonnina sul Duomo. Se ami il verde, non puoi perderti i magnifici Giardini Indro Montanelli, polmone verde della città circondato da meravigliosi palazzi antichi come Palazzo Dugnani, il Museo Civico di Storia Naturale, il Planetario e il Paleolab.
La stazione di Milano Repubblica si trova in una zona strategica della città che la rende facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici locali. L’azienda milanese ATM gestisce le 4 linee della metropolitana (M1, M2, M3 e M5) che permettono di muoversi agilmente in città, la fitta rete di bus e filobus, diurni e notturni, il Radiobus di quartiere, servizio che collega i quartieri periferici con il centro città durante i weekend, e anche la caratteristica linea di Tram milanesi. Raggiungere la stazione di Milano Repubblica è molto semplice: potete muovervi tranquillamente in metro, prendendo la linea 3 (gialla) e scendendo a Repubblica. Diversi treni suburbani si fermano a Repubblica: la linea Novara – Pioltello, Varese – Treviglio, Saranno – Lodi, Seveso – Rogoredo e Milano Bovisa – Milano Rogoredo. Potete raggiungere la stazione a piedi da Milano Centrale (dista solo 500 metri).
Durata | Primo e ultimo treno | Treni al giorno | |
---|---|---|---|
A Rho-Fiera Milano | 11m | 0:01 – 23:46 | 139 |
A Novara | 38m | 0:01 – 23:46 | 70 |
A Legnano | 24m | 0:01 – 23:31 | 79 |
A Treviglio | 40m | 5:28 – 23:53 | 120 |
A Lodi | 29m | 0:31 – 22:58 | 96 |
A Certosa di Pavia | 36m | 0:01 – 23:36 | 37 |