Viale Stazione 30171 Venezia Italia
Orari di apertura | |
---|---|
Lunedì | 05:50 - 20:30 |
Martedì | 05:50 - 20:30 |
Mercoledì | 05:50 - 20:30 |
Giovedì | 05:50 - 20:30 |
Venerdì | 05:50 - 20:30 |
Sabato | 05:50 - 20:30 |
Domenica | 05:50 - 20:30 |
Festivi | — |
Mestre non è soltanto, come si potrebbe pensare, l'anticamera di Venezia: si tratta di un centro industriale e culturale vivo e ricco di storia e fascino. Grazie alla vicinanza ad una delle città più belle del mondo, Mestre gode di numerosissimi collegamenti via treno. La stazione di Venezia Mestre operata da Trenitalia accoglie circa 85 mila persone al giorno per un totale annuo stimato di 31 milioni di viaggiatori.
Trattandosi del principale scalo di terraferma della capitale veneta, la stazione di Venezia Mestre ha ben 13 binari e si trova sulle linee Milano-Venezia, Venezia-Udine, Venezia-Trieste e Trento-Venezia. Da Mestre raggiungere Venezia è facilissimo: in soli 10 minuti di treno arrivi alla centralissima stazione di Venezia Santa Lucia. Milano è a 2 ore di treno, mentre più vicine sono Padova e Treviso, entrambe a 20 minuti.
Ti fermi a Venezia solo per un giorno? Scopri cosa vedere a Venezia in 1 giorno seguendo il nostro itinerario di viaggio! Vuoi esplorare il resto della regione in treno? Abbiamo pensato per te a 10 Gite Giornaliere in Veneto per divertirti tra musei, borghi, arte, mare e cucina locale!
Vuoi sapere quando parte il tuo prossimo treno da e per Venezia Mestre? Scorri in fondo a questa pagina per conoscere gli orari dei treni sulle rotte più popolari, consulta la nostra pagina Treni per Venezia oppure inserisci la tua stazione di partenza nel riquadro in alto a destra ed inizia subito la tua ricerca! Con Trainline puoi confrontare orari, prezzi e offerte dei treni in arrivo e in partenza da Venezia Mestre in modo facile e veloce! Utilizza subito il nostro pianificatore di viaggio e prepara la valigia!
I servizi minimi automobilistici e tranviari della rete urbana di Mestre sono affidati ad Actv S.p.a, l'Azienda del Consorzio Trasporti Veneziano che si occupa del trasporto pubblico nel comune di Venezia, Chioggia e provincia di Venezia. Oltre a poter raggiungere Venezia comodamente in treno, da Mestre puoi raggiungere il capoluogo veneto anche tramite bus, scegliendo una delle numerose linee che svolgono quotidianamente il collegamento tra le due città, come la linea 4L, che collega Venezia a Mestre Centro passando per Corso del Popolo, la linea 7L che collega Venezia a Mestre e prosegue collegando Gazzera, Assegiano e Brendole, o la linea 33H, che parte dall'ospedale e raggiunge la stazione ferroviaria di Venezia Mestre.
La stazione di Venezia Mestre è aperta tutti i giorni dalle 05:50 alle 20:30. Di seguito elenchiamo in dettaglio i servizi in stazione, l'offerta shopping e le proposte food.
Servizio | Orari di apertura | |
---|---|---|
Biglietteria | Tutti i giorni: 05:50 - 20:30 | |
Servizi igienici | Tutti i giorni: piano terra (binario 1) 06:00 - 22:00 * | |
Assistenza viaggiatori | Tutti i giorni: 06:00 - 21:00 | |
Informazioni turistiche | Tutti i giorni: 06:00 - 21:00 | |
Deposito Bagagli | Tutti i giorni: 08:00 - 20:00 * | |
Noleggio auto | Lun-Ven: 08:00 - 12:30/14.30-18.00. Sabato: 08:00 - 12:30 | |
Casa Italo | Tutti i giorni: piano terra 07:30 - 22:50 | |
Freccia Club | Lun - Ven 06:30 - 20:00, Sab 08:45 - 12:00/13.00 - 16.30 | |
Bancomat | Tutti i giorni: 08.00 - 20.30 | |
Cambio Valuta | Tutti i giorni (binario 1): 08:00 - 20:30 | |
Polizia ferroviaria | Tutti i giorni h 24 |
*servizio a pagamento
La biglietteria e l’info point Trenitalia sono situati al piano terra della stazione e sono aperti tutti i giorni dalle 5:50 alle 20:30. È possibile acquistare biglietti per destinazioni regionali, nazionali ed internazionali, viaggi di gruppo e abbonamenti. Casa Italo è situata al piano terra, nella galleria fronte treni, ed è aperta tutti i giorni dalle 07:30 alle 22:50.
Il deposito bagagli di Venezia Mestre si trova al piano terra ed è aperto tutti i giorni dalle 06:00 alle 23:00. Le tariffe del deposito sono per ogni singolo bagaglio di € 6,00 per le prime 5 ore e di € 0.90 per ogni ora aggiuntiva dalla 6a alla 12a e di € 0,40 per ogni ora successiva.
In stazione puoi trovare una libreria situata sul marciapiede del binario 1 aperto dalle 08:00 alle 18:30. L’edicola è situata al piano terra in Atrio biglietteria ed è aperta dalle 06:00 alle 20:00. AL piano terra della stazione trovi anche il bar tabacchi aperto tutti i giorni dalle 06:00 alle 21:00. I ristoranti e Fast food sono situati lungo i marciapiedi dei binari.
Sei arrivato in stazione in macchina e vuoi sapere se ci sono parcheggi nei pressi di Venezia Mestre? Oltre al parcheggio all-aperto situato davanti alla stazione, ci sono diversi garage e parcheggi al coperto dove puoi lasciare la tua auto. Prenota il tuo posto auto sul sito https://www.myparking.it/parcheggio_stazione_venezia_mestre.php.
Puoi raggiungere l'aeroporto internazionale di Venezia Marco Polo dalla stazione di Venezia Mestre prendendo le linee 5 e 15 dell’autobus dell’ACTV oppure la navetta dell’ATVO denominata Mestre Express. I tempi di percorrenza dalla stazione ferroviaria all'aeroporto sono di circa 20 minuti. Per maggiori informazioni su come arrivare all'aeroporto di Venezia Marco Polo consulta le pagine:
Mestre, oltre ad essere considerata la terraferma di Venezia, è anche una cittadina vivace e piacevole da visitare a piedi. La stazione di Venezia Mestre è situata a sud-ovest rispetto al centro cittadino, che dista meno di due km, e ospita ben 1500 mq di negozi, bar e ristoranti. Una volta arrivati in treno a Mestre dirigendosi a piedi lungo Via Piave, in meno di venti minuti si arriva nel cuore della città, ovvero Piazza Ferretto. Qui si può ammirare il Duomo di San Lorenzo in stile neoclassico, costruito a fine Settecento ma molto probabilmente risalente all'epoca medievale. Nella stessa piazza è situata la Torre Civica, o Torre dell'Orologio, del XII secolo, un tempo facente parte di un più ampio complesso di fortificazioni voluto dalla famiglia nobiliare Collalto.
Mestre, come tutto il Veneto, è celebre per le sue osterie dove accompagnare a un ottimo calice di vino o di Prosecco uno dei numerosi aperitivi tipici. Piazza Ferretto, detta il salotto della città, offre a questo proposito una vasta scelta di bar e trattorie tradizionali. Immancabili i grandi classici della cucina veneziana e trevigiano-vicentina come il risotto al nero di seppia, le sarde in saor, i risi e bisi (magari con le fragole, vero e proprio piatto che celebra il tricolore italiano), il fegato fritto, i cannolicchi, l'anguilla cotta sulla pietra alla maniera di Murano. Da bere, solo vini di primissima scelta: Merlot, Cabernet-Sauvignon, Tocai o Prosecchi.
Durata | Primo e ultimo treno | Treni al giorno | |
---|---|---|---|
A Venezia Santa Lucia | 9m | 5:28 – 23:48 | 184 |
A Verona Porta Nuova | 55m | 0:12 – 21:23 | 35 |
A Trieste Centrale | 1h 35m | 0:22 – 22:51 | 25 |
A Padova | 14m | 0:04 – 22:47 | 82 |
A Treviso Centrale | 17m | 0:26 – 23:14 | 63 |
A Firenze | 1h 59m | 5:38 – 22:17 | 20 |