Scopri cosa pensa realmente chi utilizza i nostri servizi
Stai pensando di viaggiare in treno da Milano a Parigi e non sai quale compagnia scegliere? Ti stai chiedendo se conviene prendere il Frecciarossa da Milano a Parigi o se il TGV INOUI è una scelta migliore?
Con Trainline puoi trovare facilmente tutte le risposte che cerchi, senza dover visitare decine di siti diversi. La nostra piattaforma ti permette di comparare i prezzi dei treni Frecciarossa e TGV INOUI per la tratta Milano Parigi in pochi clic, così puoi decidere quale opzione è la più adatta alle tue esigenze di viaggio.
Su Trainline, poi, non solo puoi vedere tutte le tariffe ufficiali delle compagnie ferroviarie, ma spesso troverai anche offerte esclusive che ti aiuteranno a risparmiare. Così, non solo risparmi tempo nella ricerca, ma potresti anche riuscire a trovare un biglietto a un prezzo migliore rispetto a quanto pensavi. Puoi acquistare i biglietti per Frecciarossa e TGV INOUI Milano Parigi comodamente dal divano, senza dover stampare nulla o fare lunghe file in stazione.
Con Trainline, puoi comparare tutti gli orari in tempo reale per vedere quale treno si adatta meglio al tuo programma. Puoi scegliere tra treni diretti e con coincidenze, filtrare per orari di partenza e arrivo, e visualizzare facilmente le diverse opzioni per capire quale ti offre la migliore durata e il miglior prezzo. E se hai bisogno anche di un ritorno, con Trainline fai tutto in un clic.
In sintesi, se stai cercando il modo più semplice per organizzare il tuo viaggio in treno Milano Parigi, che sia con Frecciarossa Milano Parigi o TGV INOUI Milano Parigi, Trainline è la piattaforma ideale per te.
✅ Confronti rapidi
✅ Acquisti sicuri
✅ Possibilità di avere tutte le informazioni a portata di mano in pochi minuti
Non ti resta che scegliere quando partire e lasciare che Trainline si occupi del resto. Comodo, veloce e senza stress! 💚
Primo treno | 06:25 | |
---|---|---|
Ultimo treno | 23:09 | |
Stazione di partenza | Milano | |
Stazione di arrivo | Parigi | |
Tempo di percorrenza | A partire da 6h 50min | |
Distanza | 639 km | |
Frequenza | 23 treni al giorno | |
Cambi | Sono disponibili treni diretti | |
Prezzo | A partire da 29 € | |
Compagnie ferroviarie e di pullman | BlaBlaCar Bus, SBB CFF FFS, Flixbus, Itabus, SNCF, SNCF Voyageurs, TGV Lyria, Trenitalia |
Trenitalia è la compagnia ferroviaria nazionale la cui offerta comprende treni ad alta velocità (Frecciarossa e Frecciargento), treni Frecciabianca, Intercity giorno e notte e treni regionali. Trenitalia offre offerte e promozioni speciali su tutte le categorie di servizio e propone due tipologie di carte sconto per i giovani sotto i 30 anni e i senior sopra i 60 anni e una carta fedeltà chiamata CartaFRECCIA.
La rete ferroviaria svizzera è gestita dalla compagnia FFS/SBB. I prezzi dei biglietti ferroviari FFS si basano sulla durata del viaggio e non sul tipo di treno. Troverai i biglietti di ritorno (prezzo standard, andata o andata e ritorno), biglietti multipli (per 6 viaggi individuali su un itinerario predeterminato) e biglietti per le città (incluso un pass per il trasporto pubblico di un giorno valido nella città di partenza o di arrivo). I treni FFS/SBB sono dotati di Prima e di Seconda Classe.
SNCF è l'operatore ferroviario nazionale della Francia. Gestisce tutti i treni nazionali e le rotte attraverso la Francia, così come i servizi internazionali verso Spagna e Germania. Sono tre i treni principali operati da SNCF: TGV (treni ad alta velocità), TER (treni regionali) e Intercity. Dall'Italia inoltre partono tre TGV al giorno da Milano, Torino e Vercelli diretti a Parigi, Lione e Chambery.
I treni TGV Lyria collegano la Francia alla Svizzera e possono viaggiare ad una velocità massima di 320 km/h. Derivati dalla collaborazione tra le compagnie SNCF e SBB, i treni TGV Lyria hanno tre classi di comfort: Standard (equivalente alla Seconda Classe), Standard 1ère (con più spazio per le gambe e accesso alla sala SNCF Grand Voyageur alla Gare de Lyon di Parigi) e Business 1st.
La 2ª classe ti consente di viaggiare in tutta comodità e a prezzi contenuti, mentre ti godi i servizi di bordo come WiFi gratuito, prese elettriche e altro ancora.
Per il massimo del comfort, opta per un viaggio a bordo della 1ª classe dei TGV INOUI. Approfitta di sedili spaziosi, una presa elettrica individuale e molto altro.
Sistema i bagagli e accomodati su poltrone spaziose, con poggiapiedi e prese di corrente. Solo sui treni Giruno trovi il WiFi; su tutti, invece, la carrozza ristorante.
Approfitta dei vantaggi della 2ª classe, accomodandoti, però, su una poltrona più ampia, con tavolini apribili! Anche in questo caso, il WiFi c'è solo sui treni Giruno.
Approfitta della carrozza ristorante che offre un menu a base di prodotti di alta qualità. Se viaggi con bambini, scegli i posti nello spazio dedicato alle famiglie.
In 1ª classe, viaggi su poltrone molto comode, ti godi non solo la connessione WiFi gratuita, ma anche più spazio per gambe e bagagli, e prese di corrente individuali.
Accomodati nella classe Standard di SBB e approfitta di WiFi gratuito, posti a sedere spaziosi, prese di corrente e aria condizionata a bordo dei treni più nuovi.
Viziati in 1ª classe con SBB e approfitta di più spazio per le gambe, accesso alle Lounge, servizio di ristorazione al posto e tanto spazio per i tuoi bagagli.
Quanti bagagli si possono portare in treno? | A bordo dei treni TGV INOUI è possibile portare fino a 2 bagagli a mano di dimensioni non superiori a 70x90x50 cm (altezza, larghezza e profondità), più un bagaglio a mano di dimensioni non superiori a 40x30x15 cm (altezza, larghezza e profondità). Se hai con te un bagaglio XL (massimo 90x130 cm), questo sostituirà uno dei due bagagli a mano (70x90x50 cm) consentiti. Tutti i bagagli devono essere etichettati prima di essere portati a bordo. |
---|---|
C'è il servizio di ristorazione in treno? | Tutti i treni TGV INOUI sono dotati di una carrozza ristorante dove trovi diversi menu per soddisfarti in ogni momento della giornata. Il Bar è sempre nella carrozza 4 o 14 del TGV. Per deliziare le tue papille gustative, il Bar si rifornisce da produttori locali e responsabili. |
Ci sono servizi di intrattenimento a bordo? | I treni TGV INOUI sono dotati di WiFi gratuito a bordo, approfittane! Il WiFi dei treni ad alta velocità ti dà la possibilità di restare connesso, di rispondere alle tue mail o di divertirti con l'offerta del portale TGV INOUI. |
Che servizi ci sono per chi viaggia in treno con bambini? | I bambini sotto i 4 anni viaggiano gratis se il bambino viaggia in braccio a un adulto senza occupare un posto a sedere. I bambini sotto i 12 anni beneficiano di una riduzione del 50% sui treni TGV INOUI e hanno diritto a un posto a sedere. |
Posso portare la bici in treno? | Se viaggi con una bicicletta pieghevole, puoi portarla con te come bagaglio a mano, purché ripiegata misuri al massimo 130x90cm. Se la tua bicicletta è smontabile, deve essere trasportata in una custodia predisposta a tale scopo, di misura massima 130x90 cm. Viaggi con una bici non pieghevole e non smontabile? Nessun problema: puoi prenotare un posto per la tua bici quando acquisti il biglietto del treno. Il costo è di 10 € per bicicletta e per viaggio. |
Si possono portare animali sui treni? | Gli animali di piccola taglia sono accettati a bordo del TGV INOUI se il loro peso non supera i 10 kg. Devono viaggiare in un trasportino le cui dimensioni non superino i 45x30x25 cm. Il biglietto ad hoc costa 7 €. Un cane di taglia più grande può viaggiare anche fuori dal kennel, tenuto al guinzaglio e munito di museruola, il suo biglietto costa 20 €. I cani guida o di assistenza viaggiano gratuitamente a bordo di tutti i treni SNCF. |
C'è un servizio di assistenza speciale? | È previsto un servizio gratuito di accoglienza in stazione e di accompagnamento al proprio posto in treno per le persone con disabilità e mobilità ridotta. Per beneficiare di queste agevolazioni, contattare "Accès Plus" al momento dell'acquisto dei biglietti, e al più tardi 48 ore prima dell'orario tempo di partenza del tuo treno. |
Quanti bagagli si possono portare in treno? | Puoi portare gratuitamente bagagli che non eccedano lo spazio a tua disposizione e anche più ingombranti, come strumenti musicali e attrezzatura sportiva, purché non siano di intralcio e non diano fastidio agli altri viaggiatori. |
---|---|
C'è il servizio di ristorazione in treno? | A bordo dei treni Eurocity Italia↔Svizzera↔Germania è presente un’area dedicata Bar-Bistrò. In alternativa, puoi attendere il passaggio del carrellino mini-bar e scegli tra la selezione di snack e bevande disponibili al momento. |
Ci sono servizi di intrattenimento a bordo? | A bordo dei treni Eurocity Giruno è presente la connessione WiFi. |
Che servizi ci sono per chi viaggia in treno con bambini? | I bambini fino ai 4 anni non compiuti viaggiano gratis, purché accompagnati da un adulto e non occupino un posto a sedere. |
Posso portare la bici in treno? | Se viaggi con Trenitalia, tieni a mente che non su tutti i treni Eurocity è possibile caricare la bicicletta: controlla se sull’orario ufficiale è presente l'apposito pittogramma. Quando il trasporto di bici è consentito, è necessario munirsi di biglietto extra e prenotare il posto bici prima della partenza, presso le biglietterie. |
Si possono portare animali sui treni? | Sui treni Eurocity il passeggero può portare con sé un solo cane di qualsiasi taglia munito di museruola Al posto di un accompagnatore, un non vedente può portare in viaggio con sé anche un cane guida che viaggia gratuitamente e senza biglietto. |
C'è un servizio di assistenza speciale? | Su tutti i treni Eurocity di Trenitalia sono disponibili posti a sedere riservati ai viaggiatori con disabilità. |
Cos'altro devo sapere prima di viaggiare in treno? | Hai bisogno di maggior tranquillità? L’Area Silenzio è disponibile su tutti i treni Eurocity Giruno. |
Quanti bagagli si possono portare in treno? | Sui treni Intercity puoi portare tutti i bagagli che vuoi, purché rientrino negli appositi portabagagli. |
---|---|
C'è il servizio di ristorazione in treno? | Molti treni Intercity hanno una carrozza ristorante o bistrot dove acquistare cibo e bevande durante il viaggio. Siediti a un tavolo nella carrozza ristorante o porta il tuo pasto al tuo posto. |
Ci sono servizi di intrattenimento a bordo? | Sono presenti prese di corrente. Sui treni Intercity puoi usufruire della connessione WiFi gratuita anche tramite il portale FreeSurf. |
Che servizi ci sono per chi viaggia in treno con bambini? | C'è un deposito per passeggini disponibile sul treno, così come una toilette con fasciatoio. Sui treni Intercity è presente anche una carrozza dedicata alle famiglie. |
Posso portare la bici in treno? | Puoi portare la tua bicicletta a bordo dei treni Intercity. Tra il 21 marzo e il 31 ottobre è obbligatorio prenotare un posto bici su alcuni treni Intercity. È inoltre necessario acquistare un biglietto per la bicicletta presso una biglietteria, un distributore automatico o online. |
Si possono portare animali sui treni? | I cani di altezza inferiore a 30 cm possono viaggiare gratuitamente se sono in un trasportino posizionato sotto il sedile. I cani di grossa taglia possono viaggiare con voi se acquistate una carta giornaliera per cani da 25 CHF, acquistabile presso una biglietteria, un distributore automatico di biglietti, online o sull'app FFS. Il pass è valido per un giorno su treni, battelli, tram e autobus nella maggior parte delle città svizzere. |
C'è un servizio di assistenza speciale? | I treni Intercity dispongono di posti prioritari per passeggeri a mobilità ridotta e di una toilette accessibile ai disabili. |
Cos'altro devo sapere prima di viaggiare in treno? | Sui treni Intercity sono presenti una Zona Business e una Zona Silenzio in Prima Classe. |
Quanti bagagli si possono portare in treno? | Sui treni Eurocity puoi portare tutti i bagagli che vuoi, purché rientrino negli appositi portabagagli. |
---|---|
C'è il servizio di ristorazione in treno? | Molti treni Eurocity hanno una carrozza ristorante o bistrot dove puoi acquistare cibi e bevande durante il viaggio. Puoi sederti a un tavolo nella carrozza ristorante o portare il tuo pasto al tuo posto. |
Ci sono servizi di intrattenimento a bordo? | Sui treni Eurocity sono presenti prese di corrente e WiFi gratuito. |
Che servizi ci sono per chi viaggia in treno con bambini? | C'è un deposito per passeggini disponibile sul treno, così come una toilette con fasciatoio. |
Posso portare la bici in treno? | Puoi portare la tua bicicletta a bordo dei treni Eurocity a condizione che tu possa inserirla nel vano portabagagli. Dovrai acquistare un biglietto. Avrai bisogno di una prenotazione per la parte svizzera del tuo viaggio, quando viaggi all'estero. È possibile effettuare una prenotazione online o presso una biglietteria. |
Si possono portare animali sui treni? | I cani di altezza inferiore a 30 cm possono viaggiare gratuitamente se sono in un trasportino posizionato sotto il sedile. I cani di grossa taglia possono viaggiare con te se compri una carta giornaliera per cani da 25 CHF, acquistabile presso una biglietteria, un distributore automatico di biglietti, online o sull'app FFS. Il pass è valido per un giorno su treni, battelli, tram e autobus nella maggior parte delle città svizzere. |
C'è un servizio di assistenza speciale? | A bordo è presente una toilette accessibile in sedia a rotelle, oltre a posti prioritari per i passeggeri con mobilità ridotta. |
Cos'altro devo sapere prima di viaggiare in treno? | A bordo dei treni FFS Eurocity c'è l'aria condizionata, così puoi viaggiare nel comfort. |
Scopri tutti i servizi a tua disposizione a bordo dei Frecciarossa per viaggiare serenamente da Milano a Parigi in treno!
I treni Frecciarossa di Trenitalia offrono 3 classi di viaggio sulla tratta Milano - Parigi. Tutti i livelli di servizio offrono accesso gratuito e illimitato al WiFi e un ampio spazio per i bagagli.
Il servizio di ristorazione FrecciaBistrò è disponibile su tutti i treni Frecciarossa Milano - Parigi e offre snack e bevande oltre a un menù per la colazione e il pranzo. I treni Frecciarossa offrono anche un servizio di catering con pasti gourmet serviti al posto. Nelle classi Business ed Executive ti viene servito direttamente al posto un caffè all'italiana, accompagnato da uno spuntino dolce o salato. E per l'aperitivo potrai acquistare una bottiglietta di Aperol Spritz al FrecciaBistrò!
Il WiFi è disponibile gratuitamente sui treni Frecciarossa Milano - Parigi. Per connettersi, è sufficiente selezionare la rete WiFi a bordo e avviare il browser. In questo modo avrai anche accesso al portale FRECCE, dove potrai ottenere informazioni sullo stato del viaggio e divertirti con l’intrattenimento gratuito (puoi leggere quotidiani online, guardare serie TV o film, giocare...).
Il trasporto dei bagagli è gratuito su tutti i treni Trenitalia. A bordo dei treni Frecciarossa Milano - Parigi ci sono molte aree dedicate. Potrai portare con te tutto quello che vuoi!
I treni Frecciarossa della compagnia Trenitalia propongono 3 classi di viaggio sulla questa tratta. Tutte le classi offrono accesso WiFi illimitato e gratuito e ampio spazio per i bagagli.
Nelle classi Standard e Business sono disponibili due ambienti, Silenzio e Allegro. Goditi la tranquillità dello spazio Silenzio per fare un pisolino, guardare una serie, studiare per i tuoi esami o concentrarti su una presentazione di lavoro. I passeggeri nello spazio Allegro possono godere di un'atmosfera gioiosa nel rispetto di tutti. Puoi chiacchierare con i tuoi amici, tenere occupati i tuoi figli per non annoiarli o lavorare col tuo team senza preoccuparti di disturbare i tuoi vicini.
La classe Standard (equivalente alla 2ª classe del TGV) ti consente di godere dei vantaggi Trenitalia che già conosci, a un prezzo competitivo. A bordo della classe Standard per Parigi beneficerai dei seguenti servizi: poltrone reclinabili, prese elettriche a ogni posto, ampio spazio per i tuoi bagagli, WiFi gratuito e altro ancora.
WiFi gratis | ✔ |
---|---|
Ampio spazio bagagli | ✔ |
Sedili reclinabili | ✔ |
Prese di corrente | ✔ |
Ideale per i tuoi viaggi di lavoro in direzione Parigi da Milano, Frecciarossa Business offre ampie poltrone reclinabili in pelle, un ampio spazio dedicato ai bagagli, un servizio di benvenuto con snack dolci o salati, caffè e bevande Illy e connessione WiFi gratuita. Apprezzerai anche i divisori in vetro installati tra i sedili per una maggiore privacy.
Sedili reclinabili più spaziosi | ✔ |
---|---|
Ampio spazio bagagli | ✔ |
Servizio di benvenuto | ✔ |
Maggiore privacy | ✔ |
Scegli la classe Executive: comfort ineguagliabile e un'esperienza di viaggio unica. Per un maggiore benessere, puoi regolare lo schienale degli ampi sedili in pelle, regolare i poggiapiedi come vuoi o ruotare il sedile con un semplice comando per una maggiore privacy. Goditi anche la connessione WiFi gratuita e un gustoso pasto gourmet servito al tuo posto.
Sedili con poggiapiedi | ✔ |
---|---|
Pasto gourmet al posto | ✔ |
Sala meeting | ✔ |
Ecco gli orari di partenza da tutte le stazioni sulla tratta (i treni arrivano alle stazioni qualche minuto prima, per permettere la salita e la discesa dei passeggeri, noi indichiamo gli orari di ripartenza):
Treno 9292 | Treno 9296 | Stazioni |
06:25 | 15:53 | Milano Centrale |
07:11 | 16:40 | Torino Porta Susa |
08:10 | 17:28 | Oulx |
08:50 | 18:12 | Modane |
09:15 | 18:36 | Saint-Jean-de-Maurienne |
09:56 | 19:22 | Chambéry |
11:28 | 21:12 | Lione Part-Dieu |
13:23 | 22:25 | Parigi Gare de Lyon |
Ecco gli orari di partenza da tutte le stazioni sulla tratta (i treni arrivano alle stazioni qualche minuto prima, per permettere la salita e la discesa dei passeggeri, noi indichiamo gli orari di ripartenza):
Treno 9242 | Treno 9246 | Treno 9250 | Stazioni |
06:00 | 12:10 | 16:10 | Milano P. Garibaldi |
07:36 | 13:41 | 17:38 | Torino P. Susa |
08:36 | 14:36 | 17:38 | Oulx |
09:18 | 15:14 | 18:36 | Modane |
09:43 | Saint-Jane-de-Maurienne | ||
10:27 | 16:23 | 20:22 | Chambéry |
17:38 | 21:38 | Mâcon-Loché-TGV | |
13:30 | 19:14 | 23:14 | Parigi Gare de Lyon |
I treni diretti Milano – Parigi di Trenitalia partono dalla stazione di Milano Centrale e arrivano alla stazione di Parigi Gare de Lyon, mentre i treni TGV partono da Milano Porta Garibaldi.
Puoi arrivare a Milano Centrale grazie al trasporto pubblico urbano ATM con:
Puoi raggiungere Milano Centrale dall’aeroporto di Milano Malpensa grazie al collegamento diretto regionale veloce Malpensa Express, dall’aeroporto di Milano Linate grazie al servizio autobus Air Bus, e dall’aeroporto di Orio Al Serio grazie al servizio autobus Orio Shuttle.
Puoi arrivare alla stazione di Milano Porta Garibaldi grazie al trasporto pubblico urbano ATM. A Milano Porta Garibaldi trovi:
Indirizzo: Pl. Louis-Armand, 75012 Parigi
Per raggiungere la stazione Paris Gare de Lyon, puoi utilizzare i mezzi pubblici:
Se arrivi a piedi, puoi accedere alla stazione dal piazzale antistante (place Louis Armand) che si affaccia su boulevard Diderot, da rue de Bercy o da place Henri Frenay.
Ti diamo 5 consigli, abbiamo scovato 5 luoghi sottovalutati che, però, secondo noi meritano assolutamente una visita. Del resto, i posti più turistici li conosci già, no?
Vendiamo i nostri biglietti al prezzo ufficiale stabilito dalle compagnie ferroviarie. Se trovi un prezzo meno caro altrove, ti rimborseremo la differenza. Per saperne di più, dai un'occhiata alla nostra pagina dedicata.
Siamo connessi ai sistemi di prenotazione degli operatori e offriamo gli stessi biglietti, allo stesso prezzo.
Hai trovato un prezzo inferiore altrove? Compila il nostro modulo di contatto e allega uno screenshot come prova.
Il nostro Servizio Clienti esaminerà la tua richiesta e ti risponderà entro 48 ore.