Non c'è più solo il TGV per andare da Milano Centrale a Parigi! Da dicembre 2021, infatti, anche i treni Frecciarossa di Trenialia percorrono la tratta e ti offrono un servizio di massimo comfort. Scegliere il treno non è solo un'idea sostenibile, ma ti fa anche dimenticare lo stress di dover arrivare ore in anticipo all'aeroporto per il check-in e la paura di avere valigie troppo grandi o troppo pesanti. Il treno ha davvero tanti vantaggi, sei d'accordo? E arrivi nel cuore di Parigi, senza dover prendere navette aeroportuali!
I treni Frecciarossa 1000 percorrono la tratta da Milano Centrale a Parigi Gare de Lyon, fermando anche a Torino Porta Susa e Lione Part Dieu.
I prezzi dei biglietti partono da 29 € in classe standard e Frecciarossa è la soluzione ideale per viaggiare con tutti i comfort dei treni di punta della flotta di Trenitalia anche sulle rotte internazionali tra Italia e Francia. Hai a disposizione sedili ergonomici, WiFi gratuito, luci a LED e prese di corrente a ogni sedile, ampio spazio per i bagagli e tutte le comodità della tecnologia all'avanguardia, per un viaggio in totale sicurezza e relax.
Puoi prendere un treno TGV ad alta velocità della compagnia francese SNCF che raggiunge Parigi in meno di 7 ore e mezza. Se viaggi per lavoro, sui treni TGV troverai WiFi gratuito, aree silenzio, carrozza ristorante e presa elettrica ad ogni posto. Ci sono, poi, numerose altre soluzioni di viaggio che prevedono un cambio a Torino, Basilea o Losanna e impiegano circa 8 ore... Ma la comodità di un treno diretto è imbattibile, sei d'accordo?
Frecciarossa o TGV, qualsiasi sia il treno che scegli di prenotare, lo trovi su Trainline. Inserisci Parigi come stazione d'arrivo e Milano Centrale come partenza e noi compariamo per te le soluzioni di viaggio di Trenitalia e di SNCF e ti mostriamo gli orari in tempo reale e i prezzi aggiornati. Poi sta a te decidere quale opzione è perfetta per te: in pochi clic prenoti, paghi in maniera sicura e sei in viaggio per la Francia!
Dal momento che più compagnie ferroviarie operano sulla tratta, puoi scegliere fra diversi orari di partenza in tutto l'arco della giornata. Ci sono più di 20 treni al giorno, e la prima partenza è prima delle 7 del mattino, mentre l'ultima è dopo le 22. Puoi, dunque, anche scegliere di prendere un treno notturno. La soluzione di viaggio più veloce impiega meno di 7 ore, così puoi andare a Parigi anche per fare un weekend lungo, che ne dici?
Esci dai confini italiani, ma non rinunciare agli sconti!
Ancora non sei convinto che il treno sia la soluzione ideale per il tuo prossimo viaggio a Parigi? Continua a leggere e scopri di più su come andare da Milano Centrale a Parigi in treno. E se hai bisogno di consigli su cosa fare in Francia, consulta le nostre idee di viaggio.
Tempo di percorrenza | A partire da 6h 35min |
---|---|
Prezzo | A partire da 29 € |
Distanza | 639 km |
Frequenza | 21 treni al giorno |
Primo treno | 06:25 |
Ultimo treno | 22:25 |
Stazione di partenza | Milano Centrale |
Stazione di arrivo | Parigi |
Cambi | Sono disponibili treni diretti |
Compagnie ferroviarie e di pullman | Trenitalia, BlaBlaCar Bus, SNCF, Flixbus |
Trenitalia è la compagnia ferroviaria nazionale la cui offerta comprende treni ad alta velocità (Frecciarossa e Frecciargento), treni Frecciabianca, Intercity giorno e notte e treni regionali. Trenitalia offre offerte e promozioni speciali su tutte le categorie di servizio e propone due tipologie di carte sconto per i giovani sotto i 30 anni e i senior sopra i 60 anni e una carta fedeltà chiamata CartaFRECCIA.
SNCF è l'operatore ferroviario nazionale della Francia. Gestisce tutti i treni nazionali e le rotte attraverso la Francia, così come i servizi internazionali verso Spagna e Germania. Sono tre i treni principali operati da SNCF: TGV (treni ad alta velocità), TER (treni regionali) e Intercity. Dall'Italia inoltre partono tre TGV al giorno da Milano, Torino e Vercelli diretti a Parigi, Lione e Chambery.
Il TGV è il treno ad alta velocità (320 km/h) più importante di SNCF e non solo collega le principali città della Francia, ma consente di raggiungere anche altre città europee, come Amsterdam, Stoccarda, Londra e Barcellona grazie alla collaborazione con altre compagnie ferroviarie come Renfe, Deutsche Bahn, Thalys ed Eurostar. Tutti i treni TGV sono dotati di una carrozza ristorante, connessione wifi gratuita, prese elettriche e ampi spazi per i bagagli. Sono offerte due classi comfort: Seconda Classe e Prima Classe, con biglietti del treno più flessibili e accesso alla lounge Grand Voyageur in alcune stazioni.
Se questa tratta è percorsa dai treni Trenitalia o dai treni ad alta velocità Frecciarossa, approfitta delle numerose offerte tra cui l’offerta Speciale 2x1, l’offerta Andata/Ritorno e l’offerta Bimbi Gratis. Per ottenere il massimo risparmio, scegli i biglietti Super Economy o Economy e iscriviti al programma fedeltà CartaFRECCIA. Controlla anche i prezzi delle classi Premium e Business dei treni Frecciarossa: prenotando in anticipo è spesso possibile trovare biglietti a prezzi davvero vantaggiosi.
Se i treni ad alta velocità Italo percorrono questa tratta, puoi ottenere il massimo risparmio con le offerte Italo Andata/Ritorno in giornata, Italo Famiglia e Italo Senior. I biglietti più economici sono i biglietti Low Cost ed Economy, mentre con la carta fedeltà ItaloPiù puoi accumulare punti per ottenere viaggi premio. Controlla anche i prezzi delle classi Comfort e Prima perché, prenotando in anticipo, puoi spesso trovare biglietti a prezzi convenienti.
I biglietti della maggior parte delle compagnie ferroviarie sono in vendita fino a 6 mesi prima della data di partenza. Per acquistare i tuoi biglietti al prezzo più basso, seleziona il filtro “meno cari” nei risultati di ricerca e compara i prezzi dei diversi operatori.§
Se questa tratta è percorsa da un treno internazionale o si trova in un paese estero, visita la pagina treni in Europa Low Cost per scoprire quali sono le offerte e le promozioni attive al momento.
I Frecciarossa di Trenitalia che percorrono la rotta Milano Centrale – Parigi sono dotati di 3 classi di viaggio tra le quali scegliere. Ogni classe offre diversi livelli di comfort, ma tutte ti mettono a disposizione WiFi gratuito con portale di intrattenimento di bordo, comode poltrone e ampio spazio per i bagagli.
Se viaggi nel livello di servizio Standard avrai i vantaggi dell’alta velocità a prezzi convenienti. A tua disposizione: poltrone reclinabili, prese elettriche al posto, WiFi gratis e illimitato e molto altro.
Se viaggi in Business ti aspetta un servizio di accoglienza a bordo con snack dolci e salati, caffè Illy e bevande. Apprezzerai anche le pareti divisorie in vetro installate tra i sedili per garantire una maggiore privacy.
Le classi Standard e Business ti permettono anche di viaggiare in ambiente Allegro o Silenzio, a seconda delle tue preferenze. Approfitta della tranquillità dell’ambiente Silenzio per sfrecciare verso Parigi senza essere disturbato, schiacciare un pisolino, studiare o lavorare in tutta calma. No rumori forti, chiacchiericcio o musica a alto volume! Se, invece, il silenzio non fa per te e preferisci continuare a conversare con i tuoi compagni di viaggio, scegli di viaggiare in ambiente Allegro: potrai parlare, intrattenere i bambini e fare telefonate senza infastidire gli altri passeggeri (sempre nel limite del reciproco rispetto).
Infine, per un viaggio nel comfort impareggiabile, scegli il livello Executive: vivrai un’esperienza unica! I sedili sono ancora più comodi e puoi regolare lo schienale, regolare le pedane per appoggiare i piedi e ruotare il sedile con un semplice comando! Devi fare un meeting in viaggio? Approfitta della Sala Meeting sul treno, con 5 posti, prese di corrente, schermo collegabile al pc per fare la tua presentazione a oltre 300 km/h.
Il servizio di ristorazione FrecciaBistrò è disponibile su tutti i treni Frecciarossa Milano Centrale – Parigi. Scegli fra una vasta scelta di snack e bevande, oppure opta per un menù colazione o pranzo. Frecciarossa propone anche pasti gourmet inclusi nel menù EasyGourmet e serviti direttamente al posto! E per l’aperitivo puoi bere uno Spritz al FrecciaBistrò! Cin cin!
La connessione WiFi è gratuita e disponibile su tutti i treni Frecciarossa Milano Centrale – Parigi. Per connetterti devi solo selezionare la rete e avviare il tuo browser. Avrai così accesso al portale FRECCE dove potrai accedere a diversi contenuti multimediali, come serie TV, film, podcast, musica, giochi, giornali online e molto altro.
Il trasporto bagagli è gratuito su tutti i treni Trenitalia. Ci sono diversi spazi dedicati a bordo, per cui puoi portare con te tutto quello che vuoi.
Scopri le fermate che effettuano i treni Frecciarossa sulla tratta Milano Centrale – Parigi:
Il tempo di percorrenza medio da Milano Centrale a Parigi è di 10 ore e 25 minuti. Durante la settimana, vi sono 21 treni al giorno da Milano Centrale a Parigi. Il tempo di percorrenza può essere più lungo durante i fine settimana e i periodi festivi; utilizza il nostro pianificatore di viaggio per cercare la data di partenza esatta.
Il treno più veloce da Milano Centrale a Parigi impiega 6 ore e 35 minuti.
I biglietti ferroviari da Milano Centrale a Parigi partono da 29 € se prenoti in anticipo e di solito sono più costosi se acquistati il giorno del viaggio. I prezzi variano in base alla classe di viaggio, all'orario e alla data di partenza.
Sì, è possibile viaggiare da Milano Centrale a Parigi senza cambi. Vi sono infatti 2 treni diretti da Milano Centrale a Parigi. Vi possono tuttavia essere meno servizi diretti a disposizione a seconda della data esatta di partenza.
Il primo treno da Milano Centrale a Parigi è alle 06:25. Vi possono essere servizi ridotti durante i fine settimana e i periodi festivi; utilizza il pianificatore di viaggio in questa pagina per verificare una specifica data.
L’ultimo treno da Milano Centrale a Parigi è alle 22:25. I treni che partono in tarda serata possono prevedere servizi cuccetta. Vi possono essere servizi ridotti durante i fine settimana e i periodi festivi.
I treni da Milano Centrale a Parigi percorrono una distanza di 639 km.