Top 10 gite in treno da Milano
1. Lago di Como
Non c'è cornice più pittoresca del Lago di Como per una gita fuori porta partendo da Milano. Arrivando in treno potrai facilmente goderti il piccolo ma curato centro storico, che ha davvero molto da offrirti: il Duomo, il Broletto, i monumenti dedicati ad Alessandro Volta, uno dei suoi più illustri cittadini.
⭐ Il nostro consiglio:
Ritagliati tempo per una visita al Museo didattico della Seta, una viva testimonianza della più importante vocazione produttiva comasca, ma non perdere nemmeno l'opportunità di uno spostamento in traghetto fino a Bellagio, con le sue ville e i suoi giardini, punto privilegiato per ammirare tutta la bellezza del lago.
Museo didattico della Seta
Via Castelnuovo, 9 - 22100 Como
2. Trezzo sull'Adda e Crespi d'Adda
Un itinerario interessante per una gita fuori porta da Milano è quello grazie al quale puoi raggiungere Trezzo sull'Adda. Il paese ha antichissime origini, di cui conserva tracce nel Castello Visconteo, che svetta da secoli sopra l'ansa del fiume. Da vedere, poco più in basso, la centrale idroelettrica Taccani, splendido esempio di alta architettura industriale.
⭐ Il nostro consiglio:
Ti basta attraversare un ponte e fare pochi chilometri in autobus per raggiungere Crespi d'Adda, uno dei villaggi operai meglio conservati d'Europa, creato nel XIX secolo dall'industriale del cotone Cristoforo Benigno Crespi e ancora oggi abitato.
Villaggio Crespi d'Adda
24042 Capriate San Gervasio (BG)
3. La sponda bresciana del Lago di Garda
Per un gita in giornata da Milano i comuni bresciani dal Lago di Garda sono una destinazione perfetta. Arriva col treno a Desenzano per una visita al piccolo ma elegante centro storico, spostati poi a Sirmione per ammirare la magnificenza del Castello e i resti della domus di Catullo.
⭐ Il nostro consiglio:
Con un breve spostamento in autobus puoi inoltre fare tappa a Salò - col fascino della sua storia - e a Gardone Riviera, per una visita al Vittoriale degli Italiani, il complesso ideato e vissuto da Gabriele D'Annunzio negli ultimi anni della sua vita.
Vittoriale degli Italiani
Via del Vittoriale, 12 - 25083 Gardone Riviera (BS)
4. Lago d'Iseo
Se vuoi organizzare una gita di un giorno da Milano il Lago d'Iseo è una meta che di sicuro ti conquisterà. Montagne che sembrano tuffarsi nel blu profondo dell'acqua, meravigliosi paesini dalle antiche tradizioni e ottima cucina. Puoi arrivare alla stazione di Sulzano e spostarti in battello da una sponda all'altra.
⭐ Il nostro consiglio:
Imperdibile la tappa a Monte Isola, per un'esperienza in un luogo in cui il tempo sembra davvero essersi fermato: visita in particolare il Castello Oldofredi, il Museo della Rete e il Santuario della Madonna della Ceriola.
5. Pavia
Pavia è un'ottima destinazione per una gita fuori porta da Milano. Il motivo è facile a dirsi: una città magnifica con un'atmosfera tranquilla. Gira fra le vie del centro alla scoperta dei suoi monumenti: il Duomo, le chiese di San Michele Maggiore e di San Pietro in Ciel d'Oro, il "salotto buono" di Piazza della Vittoria.
⭐ Il nostro consiglio:
Non perdere il Castello Visconteo con i Musei Civici! Passeggia poi fino al Ponte Coperto e attraversarlo per raggiungere le caratteristiche abitazioni di Borgo Ticino. E, se ti è rimasto del tempo, riprendi il treno e raggiungi la Certosa di Pavia per ammirare uno dei più importanti complessi monastici nazionali.
Musei Civici di Pavia, Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35 - 27100 Pavia
6. Monza
Se cerchi una gita fuori porta da Milano che coniughi arte e natura, e che inoltre sia comoda da raggiungere, Monza ha tutto quello che fa per te. Il capoluogo brianzolo ha una storia forse meno nota rispetto ad altre città, ma non per questo meno importante. Potrai apprezzarla scoprendo le meraviglie del suo centro storico, ad esempio il Duomo in cui è conservato il tesoro della regina longobarda Teodolinda.
⭐ Il nostro consiglio:
La superba Villa Reale - che ospita sempre interessanti esposizioni - con il suo immenso parco (dove puoi noleggiare biciclette), l'ideale se ti sposti coi bambini.
Villa Reale di Monza
Viale Brianza, 1 - 20900 Monza (MB)
7. Vigevano
Per una gita da Milano in treno, una delle destinazioni più interessanti è sicuramente Vigevano. a cittadina della Lomellina è un piccolo gioiello artistico che aspetta solo di essere scoperto. La sua Piazza Ducale è una delle più belle d'Italia, con l'eleganza dei suoi portici, la particolare facciata concava della sua Cattedrale e la bizzarria dei tanti comignoli - tutti diversi l'uno dall'altro - sui tetti dei palazzi.
⭐ Il nostro consiglio:
Meritano una visita Palazzo Ducale, l'esposizione Leonardiana e il Museo della Calzatura. E se riesci a organizzarti coi mezzi pubblici, spostati fino all'abbazia di Morimondo per ammirare uno dei capolavori dell'architettura cistercense.
Leonardiana
Piazza Ducale - 27029 Vigevano (PV)
8. Bergamo
Bergamo è, ragionevolmente, una delle mete più gettonate per una gita fuori porta da Milano. Ben raggiungibile in trneo e ricchissima di cose da vedere, é il nostro consiglio numero 8. Dalla parte bassa della città sali in funicolare a Bergamo Alta, ti sembrerá di esser tornato in un'altra epoca.
⭐ Il nostro consiglio:
Nello scenario di Piazza Vecchia è condensato tutto ciò che non puoi proprio perderti: il Palazzo della Ragione, Santa Maria Maggiore con la Cappella Colleoni, la Torre Civica che ancora oggi, ogni sera, suona cento rintocchi per annunciare la chiusura delle porte della città. Concediti anche uno sguardo dalle Mura venete e una visita ai principali musei bergamaschi, l'Accademia Carrara e il GaMeC.
Cappella Colleoni
Piazza Duomo, 5 - 24129 Bergamo
9. Lago Maggiore
I paesi che si affacciano sulle sponde del Lago Maggiore sono sempre una destinazione molto allettante se hai pensato a una gita in giornata da Milano. In alcuni periodi dell'anno puoi addirittura sfruttare una speciale formula treno + battello con cui esplorare alcuni degli angoli più belli della zona. Arona, Stresa - sempre fervida di eventi e manifestazioni - Baveno, sulla sponda piemontese, Laveno su quella lombarda: sono davvero tanti i borghi da esplorare.
⭐ Il nostro consiglio:
Angera con la sua Rocca e l'Eremo di Santa Caterina del Sasso. E non dimenticarti un tour delle sempre magnifiche Isole Borromee.
Rocca di Angera
Via Rocca Castello, 2 - 21021 Angera (VA)
10. Mantova
Con due ore di viaggio puoi raggiungere Mantova. La splendida città anticamente governata dai Gonzaga ha conservato tutto il suo fascino e offre tanti itinerari davvero alla portata di tutti. Fermati almeno per un caffè in Piazza delle Erbe!
⭐ Il nostro consiglio:
Visita il complesso di Palazzo Ducale con la celebre "Camera degli Sposi" dipinta da Mantegna, così come le sontuose sale di Palazzo Te. E, se ti rimane tempo, goditi il panorama della città da uno dei tre Laghi formati dal Mincio, che la circondano quasi per intero. Puoi organizzare anche una crociera sul fiume.
Palazzo Te
Viale Te, 13 - 46100 Mantova
Se i nostri consigli per una gita fuori porta da Milano ti sono piaciuti e stai già pensando a prenotare, fallo con Trainline!