Viaggia coi nuovi treni regionali di Trenitalia

Migliore qualità e performance, wifi a bordo, ecosostenibilità e comfort: la novità di Trenitalia sono i nuovi treni regionali Rock, Pop, Jazz e Swing. Perfetti per muoverti in tutta italia ad alta e media capacità.

Perchè scegliere i nuovi regionali

  • Elevato standard di sicurezza a bordo
  • Sistema di conta persone per conoscere live il numero di passeggeri a bordo
  • Risparmio energetico del 30% e riciclabilità fino al 97%
  • WIFI gratuito a bordo
  • Nuove postazioni bici e area nursery
  • Illuminazione interna a led e sistema di aria condizionata

Acquista ora

La nuova flotta di treni regionali lanciata da Trenitalia promette lo stesso comfort dell’alta velocità anche nel servizio di trasporto regionale. Continua a leggere per avere tutte le informazioni sulla scheda tecnica dei treni Rock, Pop, Jazz e Swing.

I punti di forza dei nuovi treni regionali

Un vero cambio di paradigma per i pendolari che quotidianamente viaggiano con i treni regionali in tutte le regioni italiane: ecco quali sono i veri punti di forza dei nuovi treni di Trenitalia.

Approccio Green

Illuminazione a led, aria condizionata intelligente, sistema di Smart Parking e Green Drive (sistema di supporto al macchinista) per un risparmio energetico pari al 30% rispetto ai treni della precedente generazione. I convogli, inoltre, sono riciclabili fino al 97%.

Sicurezza

Telecamere e monitor sia interni che esterni per garantire la security sia a bordo treno che prima di salirvi. Sui nuovi treni è presente anche un sistema conta persone a bordo, che ti permette di sapere in tempo reale il numero di persone a bordo.

Comfort

Nuove postazioni per le biciclette, area nursery e WI-FI gratuito a disposizione per tutti i passeggeri sono alcuni dei nuovi servizi pensati per garantire un maggior comfort ai viaggiatori. I conovgli sono inoltre più accessibili e performanti per persone a mobilità ridotta.

Treni Rock

I treni ROCK sono i nuovi convogli regionali costruiti da Hitachi Rail Italy per Trenitalia. Si tratta di treni per pendolari con prestazioni simili a quelle di una metropolitana: possono, infatti, raggiungere i 160 km/h e ospitare fino a 1400 persone.

La nuova tecnologia utilizzata per la loro costruzione garantisce un risparmio energetico del 30% e una riciclabilità pari al 95%, oltre alle funzionalità Green Drive e Smart Parking che permettono di ridurre il consumo di energia. Le sedute sono pensate per garantire il massimo comfort, con maggiore spazio per le gambe, ampi finestrini e la predisposizione per il WIFI a bordo. I treni rappresentano un salto di qualità rispetto agli attuali rotabili in servizio in Italia, con un nuovo sistema di sorveglianza a circuito chiuso con telecamere dedicate su tutte le porte d'accesso. Si tratta di treni ad alta capacità dotati di:

  • 600 posti riservati
  • WIFI a bordo
  • rastrelliera per biciclette
  • ripiano porta bagagli
  • prese di corrente

Treni Pop

I nuovi treni regionali POP costruiti da Alstom per Trenitalia sono convogli elettrici, monopiano e in grado di raggiungere un'accelerazione di 1 m/s2.

I nuovi treni possono ospitare fino a 530 passeggeri: le carrozze sono più spaziose, con sedute dotate di prese di corrente per alimentare i dispositivi mobili, livelli di vibrazioni ridotti al minimo e migliore isolamento termico. Il nuovo sistema di informazione a bordo prevede nuovi monitor per garantire una migliore lettura delle informazioni di viaggio a bordo e un nuovo servizio di intrattenimento audio-video. Tutti i treni POP sono riciclabili per il 96% e consumano il 30% di energia in meno rispetto ai veicoli della precedente generazione e dispongono di una modalità ECOche può essere attivata quando necessario. Sui treni sono presenti:

  • 305 posti riservati
  • rastrelliere per biciclette
  • WIFI a bordo
  • prese di corrente
  • portabagagli

Treno Jazz

Dotato di 4 casse, lungo circa 67 metri e largo 2,9, il nuovo treno Jazz è in grado di viaggiare a una velocità massima di 160 km/h. Progettato secondo nuovi standard di comfort, sicurezza e accessibilità, conta 194 posti a sedere, più due per disabili in carrozzella, 14 strapuntini e 3 portabici.

Molti i servizi a bordo:

  • impianto di videosorveglianza
  • schermi luminosi interni visibili da ogni punto del treno per le informazioni
  • impianto di sonorizzazione
  • scritte in braille
  • prese di corrente per l’alimentazione di cellulari e PC portatili

 

Treno Swing

Swing è il treno diesel di Trenitalia destinato al trasporto regionale. Musica nuova, quindi, anche sulle linee regionali non elettrificate, grazie a un treno alimentato a gasolio, dagli interni confortevoli e dalle prestazione di assoluta eccellenza in termini di sicurezza, affidabilità e accessibilità.

Il nuovo treno è dotato di due carrelli con motori diesel, capaci di esprimere una potenza di 390kW ciascuno, e di due carrelli portanti. Swing può raggiungere una velocità massima di 130 km/h.

Viaggia in sicurezza con il biglietto treno regionale elettronico

Con Trainline puoi saltare la coda e acquistare il tuo biglietto direttamente online tramite il sito web o l’App.

Utilizza l’app

Grazie all’applicazione per smartphone per Android ed Apple puoi mostrare comodamente il biglietto sul tuo dispositivo mobile. Dovrai portare con te un documento d'identità valido, poiché i biglietti sono nominativi.

Formato PDF

Terminato l’acquisto su Trainline, riceverai una mail di conferma dell’ordine con allegato il biglietto in formato PDF. Puoi scegliere di mostrare il biglietto direttamente dal cellulare o stamparlo.

Senza Convalida

Se acquisti il biglietto elettronico, non hai bisogno di convalidarlo. Puoi mostrare direttamente il biglietto sullo schermo al controllore. Ti consigliamo di portare con te un documento di identità.