In questo viaggio sono salita al bordo del treno Italo 8931di NTV in partenza da Bergamo alle ore 05:30 con destinazione Roma Termini (arrivo previsto alle 10:32). Ho scelto di viaggiare su questo treno si tratta di una delle due opzioni di treno diretto disponibili quotidianamente sulla tratta Bergamo - Roma. In questo modo non ho dovuto cambiare a Milano.
A bordo del treno Italo
Viaggio con un biglietto Italo Economy per l’ambiente di viaggio Comfort, che offre sedili più ampi rispetto alla classe inferiore chiamata Smart. In entrambe le classi vi sono comunque comodi sedili di pelle reclinabili, WiFi gratuito e un’area dove acquistare bevande e spuntini situata in carrozza 3.Questo treno è un “Italo AGV” dove AGV sta per “Automotrice Grande Vitesse” ed è stato introdotto in Italia nel 2012. I nuovi treni Italo EVO invece sono un’evoluzione dei treni Italo AGV ed hanno esordito sui binari nel 2017. Su tutti i suoi treni (AGV e EVO) Italo offre anche un servizio in Prima Classe con poltrone spaziose, servizio di fast track, servizio di benvenuto con snack dolci e salati e bevande calde e fredde, quotidiani nazionali e riviste e una classe denominata Club Exclusive con, in aggiunta ai servizi della classe Prima, accesso gratuito alle sale Lounge Italo Club nelle principali stazioni ferroviarie, catering dedicato (con caffè, prodotti di panetteria e pasticceria, bevande) e schermi personali da 9”.
Le fermate intermedie
Dopo aver abbandonato la stazione di Bergamo ci siamo diretti verso Brescia, il nostro primo stop durante il tragitto. Dopo aver abbandonato Brescia, siamo partiti alla volta di Verona Porta Nuova, il secondo stop, e Bologna Centrale. Il treno ha poi proseguito verso Firenze SMN, dove sono salite diverse persone. Dopo aver lasciato Firenze, siamo finalmente arrivati alla nostra destinazione: Roma Termini, passando per l’ultima fermata intermedia, Roma Tiburtina.
L’arrivo a Roma Termini
Dopo aver lasciato l’ultima stazione, arriviamo a Roma Termini, destinazione finale e vero e proprio microcosmo che movimenta 150 milioni di passeggeri all’anno. Sotto la stazione ferroviaria si trova quella della metropolitana chiamata appunto Termini, si fermano entrambe le linee della metropolitana di Roma: linea A (Anagnina - Battistini), linea B (Laurentina - Rebibbia) e linea B1 (Laurentina - Jonio). Dalla fermata Termini per raggiungere il Colosseo puoi prendere la linea B o B1 in direzione Laurentina per due fermate e scendere alla fermata “Colosseo”. Per Piazza San Pietro, una volta giunti alla fermata Colosseo con la linea B, cambia per la linea C fino alla fermata “S. Pietro”.
Per maggiori informazioni su cosa vedere a Roma puoi controllare la nostra guida su questa pagina: Treni per Roma.
Stazione di partenza: Bergamo
Stazione di arrivo: Roma Termini
Treno: Italo
Durata: 5h 02min
Fermate intermedie: Brescia, Verona Porta Nuova, Bologna Centrale AV, Firenze SMN, Roma Tiburtina
A proposito di Greta Munari
Greta, dipendente Trainline, ha scelto di condividere la sua esperienza di viaggio tra Bergamo e Roma.