TopCombo è qui!
Con una ricerca TopCombo hai alta velocità e regionali in un solo tap
Scopri cosa pensa realmente chi utilizza i nostri servizi
Viaggia in treno dal terminal 1 dell'aeroporto di Malpensaa Milano Nord Cadorna e percorri la distanza di 40 km in circa 38 minuti rilassandoti in poltrona, mentre ammiri il panorama dal finestrino.
Grazie ai treni Trenord e Malpensa Express è semplice e veloce raggiungere la tua destinazione: sfreccerai tra le due stazioni arrivando a destinazione nel comfort più assoluto.
Viaggiando in treno potrai rilassarti, chiacchierare, leggere, sgranocchiare qualcosa e anche schiacciare un pisolino.
Scegli uno dei 59 treni giornalieri, che corrono fino alle 00:26: scendi dal tuo aereo e raggiungi Milano comodamente in treno.
Gestisci la tua prenotazione totalmente online: confronta i prezzi, acquista i biglietti e viaggia in treno da Malpensa Aeroporto T1 a Milano Nord Cadorna in modalità ticketless a partire da 13 € per una corsa singola con tariffa adulti.
Con Trainline viaggiare è ancora più semplice: puoi anche controllare lo stato dei treni in tempo reale e cercare i tuoi treni per numero e stazione.
Il Malpensa Express dispone di una sola classe di servizio, ma hai comunque a disposizione diversi comfort fra cui: ampio spazio per i bagagli, poltrone ampie e comode, prese di corrente per caricare i tuoi dispositivi elettronici. Dopo il viaggio in aereo, insomma, puoi metterti comodo - Milano ti aspetta!
Ancora non sei convinto che il treno sia la soluzione ideale per il tuo viaggio? Continua a leggere e scopri di più su come viaggiare da Malpensa Aeroporto T1 a Milano Nord Cadorna in treno.
Primo treno | 00:26 | |
---|---|---|
Ultimo treno | 23:13 | |
Stazione di partenza | Malpensa Aeroporto T1 | |
Stazione di arrivo | Milano Cadorna | |
Tempo di percorrenza | A partire da 38min | |
Distanza | 40 km | |
Frequenza | 70 treni al giorno | |
Cambi | Sono disponibili treni diretti | |
Prezzo | A partire da 4,40 € | |
Compagnie ferroviarie e di pullman |
I treni Trenord ti permettono di viaggiare in tutta la Regione Lombardia e raggiungere facilmente anche il Canton Ticino in Svizzera. Con Trenord puoi spostarti tra Milano, Bergamo, Como, Varese, Pavia, Brescia, Chiasso e gli Aeroporti di Milano Malpensa e Bergamo Orio al Serio in totale comfort. Tutti i treni Trenord ti permettono di scegliere tra la Prima e la Seconda Classe di viaggio a seconda delle tue esigenze; puoi, inoltre, avere accesso a sconti e offerte speciali dedicate ai minori di 14 anni, agli over 60 o ai gruppi.
Esplora la Lombardia e alcune province di regioni limitrofe a prezzi contenuti. Non devi prenotare il posto a sedere: accomodati e goditi la vista fuori dal finestrino.
La 1ª classe ha una carrozza dedicata a cui puoi accedere solo con il relativo biglietto. Se hai dei bagagli, riponili negli spazi dedicati e poi accomodati in poltrona.
Quanti bagagli si possono portare in treno? | Ogni passeggero può portare con sé gratuitamente bagagli di dimensione non superiore a 80x110x40 cm, a condizione che non contengano sostanze maleodoranti, nocive o pericolose. I bagagli vanno posti negli spazi messi a disposizione sul treno, non devono recare disturbo o danno agli altri passeggeri, né ostacolare le attività di servizio del personale addetto al controllo o danneggiare le vetture. |
---|---|
C'è il servizio di ristorazione in treno? | Attualmente, Trenord non offre un servizio di ristorazione. Tuttavia, puoi portare con te cibo e bevande da gustare sul treno. |
Ci sono servizi di intrattenimento a bordo? | Sui treni Trenord non sono disponibili servizi di intrattenimento, tuttavia puoi navigare su internet utilizzando i tuoi dati mobili. |
Che servizi ci sono per chi viaggia in treno con bambini? | I bambini fino a 3 anni viaggiano gratuitamente, purché non occupino un posto a sedere e siano tenuti in braccio da un adulto. In caso contrario, possono usufruire degli sconti previsti per i ragazzi. I ragazzi tra i 4 e i 14 anni non compiuti hanno diritto a uno sconto del 50% sulla Tariffa Unica Regionale. |
Posso portare la bici in treno? | Bici pieghevoli/monopattini: ammessi a bordo se ripiegati. Dimensioni massime 80x120x45 cm. Su molti treni puoi anche portare bici non pieghevoli, ma non nei vestiboli o nelle vicinanze delle porte di accesso. Le ultime carrozze di alcuni treni sono riservate al trasporto delle bici dei lavoratori del Food Delivery. I proprietari devono posizionarsi nelle altre carrozze, con un biglietto valido sia per sé che per la bici. Non è consentito trasportare più di una bici per passeggero. |
Si possono portare animali sui treni? | Animali di piccola taglia in un trasportino (max 1 a persona) di max 70x30x50 cm: ammessi a bordo gratis. Cani di taglia grande: ammessi a bordo con biglietto ad hoc che consente viaggi illimitati entro l'ultimo treno del servizio del giorno di convalida. Trasporto di animali vietato nei giorni feriali nelle ore 7-9:30 e 17:30-19:30. Cani guida che accompagnano persone non vedenti: viaggiano gratis a ogni ora. I cani possono viaggiare solo con museruola, guinzaglio e certificato dell'anagrafe. |
C'è un servizio di assistenza speciale? | Le persone con disabilità possono: ✓ Richiedere, tramite Regione Lombardia, la carta regionale IVOL, che permette di viaggiare a un prezzo agevolato. ✓ Acquistare il biglietto a bordo treno senza l’obbligo di presentarsi al personale addetto al controllo. ✓ Accedere al treno con CartaBlu (non cumulabile). Per organizzare al meglio l'assistenza, comunica le tue necessità almeno 48 ore prima della partenza al numero verde dedicato 800210955 (attivo tutti i giorni dalle 8:15 alle 19:45). |
Cos'altro devo sapere prima di viaggiare in treno? | Puoi collegare il tuo dispositivo elettronico alle prese di corrente situate vicino ai sedili. |
Se ho acquistato un biglietto A/R, posso cambiare la data del ritorno?
Se hai acquistato un biglietto Malpensa Express per un viaggio di andata e ritorno entro 30 giorni, hai la possibilità di cambiare la data di ritorno fino a tre volte online. Tuttavia, la nuova data di ritorno deve essere entro 30 giorni dalla data di partenza e la richiesta deve essere effettuata entro il giorno precedente a quella pianificata. Per fare ciò, devi accedere al tuo account personale sul sito di Malpensa Express e trovare il codice PNR del biglietto che desideri modificare.
È importante notare che la data di partenza non è modificabile.
Il biglietto del Malpensa Express mi permette di circolare fra tutte le stazioni di Milano, anche quelle del passante?
Acquistando un biglietto Malpensa Express dall'aeroporto, è possibile utilizzare tutti i treni che effettuano la tratta tra le stazioni dell'area milanese.
Tramite l'acquisto online del biglietto, non sarà necessario obliterarlo ai tornelli, ma sarà sufficiente mostrare il biglietto all'addetto di turno.
Quante classi di viaggio ci sono sul treno da Malpensa a Cadorna?
Il treno regionale veloce Malpensa Express ha una sola classe.
Qual è il prezzo del biglietto di corsa singola del treno per Cadorna?
Il costo del biglietto per un viaggio singolo a Milano Cadorna da Malpensa è di 13 € per gli adulti e di 6,50 € per i bambini dai 4 ai 13 anni. La validità del biglietto è di tre ore dall'orario del treno scelto durante l'acquisto, nella stessa data.
In caso di modifiche dell'orario del volo oltre le tre ore rispetto a quello di partenza del treno, è necessario fornire la prova della modifica del volo.
La data del viaggio può essere modificata fino a un massimo di tre volte.
Effettuando la prenotazione di un biglietto di andata a ritorno, hai la possibilità di spendere meno. Infatti, il costo per il tragitto tra l'aeroporto e Cadorna è di soli 20 € anziché 26 €.
Per i bambini e i ragazzi di età compresa tra i 4 e i 13 anni, invece, il costo è di soli 10 € anziché 13 €.
Il biglietto Malpensa Family ha un prezzo stabilito di 33 € e permette di fare un viaggio da Malpensa fino a Cadorna a un massimo di due adulti e due bambini o ragazzi tra i 4 e i 17 anni.
Scopri se puoi portare bici e/o animali sul tuo treno dall'aeroporto.
È possibile viaggiare con la bicicletta sui treni Malpensa Express e Trenord mediante tre modalità diverse:
È importante assicurarsi che le dimensioni delle bici imballate o pieghevoli non superino le dimensioni di 80x110x40 cm e che non infastidiscano gli altri passeggeri, occupando lo stesso spazio di un bagaglio a mano.
Gli orari ferroviari indicano i treni che hanno carrozze specifiche per trasportare le biciclette, indicati dal relativo simbolo. Nei casi di sovraffollamento, il personale di bordo può limitare l'accesso delle biciclette con un contrassegno e non è permessa più di una bicicletta a persona. Il carico e lo scarico della bicicletta è responsabilità del viaggiatore e all'interno delle stazioni è obbligatorio portare la bicicletta a mano nelle banchine e nei sottopassi pedonali.
Su tutti i treni Malpensa Express è consentito viaggiare con animali domestici. Tuttavia, i proprietari degli animali devono assicurarsi che i loro amici a 4 zampe siano ben educati, e devono mantenere il pieno controllo su di loro in qualsiasi area della stazione o del treno.
I passeggeri che hanno una carta d'imbarco valida per la data del viaggio in treno possono portare il proprio animale senza alcun costo aggiuntivo.
Segui i nostri consigli di viaggio e innamorati del capoluogo lombardo.