Flixbus è su Trainline! Prenota un pullman e arriva dappertutto 🚌

Business

Il tuo carrello è vuoto

Organizza un viaggio

Le mie prenotazioni
Loading...
Loading...

Distributore ufficiale

    Inizia a risparmiare con TopCombo
    TrainlineTrainline

    Cerca. Prenota. Viaggia.

    Pizza e film. Cantare sotto la doccia.

    Certe cose da sole sono ok, ma insieme... non c'è storia. TopCombo abbina i viaggi di compagnie diverse per farti risparmiare. E il risultato è wow!

    Calendar week image
    TrainlineTrainline

    Cerca. Prenota. Viaggia.

    Cerchi un biglietto economico?

    Sei nel posto giusto. Confronta facilmente i biglietti con il nostro calendario dei prezzi.

    CalendarCalendar

    Ti mostriamo il giorno più economico in cui viaggiare.

    Support image
    TrainlineTrainline

    Cerca. Prenota. Viaggia.

    Ehi tu, ecco il tuo account Trainline

    Tutti i tuoi biglietti e le informazioni di viaggio in un unico posto. Semplicissimo.

    ChatChat

    Hai bisogno di aiuto? Il nostro team di Assistenza Clienti è disponibile H24, 7 giorni su 7.

    Inizia a risparmiare con TopCombo
    TrainlineTrainline

    Cerca. Prenota. Viaggia.

    Pizza e film. Cantare sotto la doccia.

    Certe cose da sole sono ok, ma insieme... non c'è storia. TopCombo abbina i viaggi di compagnie diverse per farti risparmiare. E il risultato è wow!

    Calendar week image
    TrainlineTrainline

    Cerca. Prenota. Viaggia.

    Cerchi un biglietto economico?

    Sei nel posto giusto. Confronta facilmente i biglietti con il nostro calendario dei prezzi.

    CalendarCalendar

    Ti mostriamo il giorno più economico in cui viaggiare.

    Support image
    TrainlineTrainline

    Cerca. Prenota. Viaggia.

    Ehi tu, ecco il tuo account Trainline

    Tutti i tuoi biglietti e le informazioni di viaggio in un unico posto. Semplicissimo.

    ChatChat

    Hai bisogno di aiuto? Il nostro team di Assistenza Clienti è disponibile H24, 7 giorni su 7.

    Inizia a risparmiare con TopCombo
    TrainlineTrainline

    Cerca. Prenota. Viaggia.

    Pizza e film. Cantare sotto la doccia.

    Certe cose da sole sono ok, ma insieme... non c'è storia. TopCombo abbina i viaggi di compagnie diverse per farti risparmiare. E il risultato è wow!

    Calendar week image
    TrainlineTrainline

    Cerca. Prenota. Viaggia.

    Cerchi un biglietto economico?

    Sei nel posto giusto. Confronta facilmente i biglietti con il nostro calendario dei prezzi.

    CalendarCalendar

    Ti mostriamo il giorno più economico in cui viaggiare.

    Support image
    TrainlineTrainline

    Cerca. Prenota. Viaggia.

    Ehi tu, ecco il tuo account Trainline

    Tutti i tuoi biglietti e le informazioni di viaggio in un unico posto. Semplicissimo.

    ChatChat

    Hai bisogno di aiuto? Il nostro team di Assistenza Clienti è disponibile H24, 7 giorni su 7.

    Cerchi il giorno più economico in cui viaggiare?

    Nei prossimi 7 giorni

    Andata da

    Nel prossimo mese

    Andata da

    Nei prossimi 3 mesi

    Andata da
    I prezzi più bassi trovati dai nostri clienti
    Le tariffe indicate sono quelle individuate dai nostri clienti su Trainline per un biglietto adulto alla tariffa più economica. Le tariffe prenotate con maggiore anticipo rispetto alle date mostrate potrebbero essere più economiche. I prezzi sono aggiornati giornalmente, soggetti a variazioni e indicativi dell’ultimo aggiornamento di prezzo. Disponibilità limitata. Le tariffe con carte sconto e i viaggi in pullman sono esclusi. I prezzi non includono eventuali costi di prenotazione.

    Le recensioni dei nostri viaggiatori

    Scopri cosa pensa realmente chi utilizza i nostri servizi

    Viaggia in treno da Amsterdam a Parigi: in 3 ore 21 minuti con Eurostar

    Stai pensando ad un viaggio nella capitale francese e desideri maggiori informazioni su come prendere il treno da Amsterdam a Parigi? Inizia il tuo viaggio qui, sulla nostra pagina!

    Treno Amsterdam Parigi: la scelta migliore

    Il tempo di viaggio minimo da Amsterdam a Parigi è di solo 3 ore e 20 minuti, a bordo dei servizi Eurostar più veloci. Ogni giorno ci sono una decina treni che circolano su questa famosa tratta tra queste due capitali. Inoltre, poiché sono disponibili servizi diretti, non devi preoccuparti di cambiare convoglio durante il viaggio. Quando viaggi su questa tratta, partirai sempre dalla stazione Centraal di Amsterdam prima di arrivare alla stazione Gare du Nord di Parigi.

    Da sapere:

    🌅 Primo treno 06:11
    🌙 Ultimo treno 21:41
    🚅 Treni diretti
    Durata minima 3h 21min
    💶 Prezzo Da 35 €

     

    I vantaggi del treno da Amsterdam a Parigi

    Nel giro di poche ore potrai passare dagli stroopwafel e dalle piste cicalbili, agli squisiti croissant e all'alta moda grazie ai treni ad alta velocità da Amsterdam a Parigi. Viaggiando direttamente con Eurostar, il tuo viaggio volerà in poco più di 3 ore: è probabilmente più veloce dell'aereo se consideri gli spostamenti dagli aeroporti e tutte le code per il check-in!

    Poi, il viaggio in treno ha un che di romantico. Puoi rilassarti su poltrone ampie e comode e ammirare il panorama fuori dal finestrino. Inoltre, puoi usufruire del WiFi gratuito durante il viaggio, perfetto se vuoi guardare il tuo programma TV preferito o lavorare un po' prima del tuo arrivo a Parigi.

    Una volta arrivato alla stazione Gare du Nord di Parigi, puoi iniziare ad esplorare la città. Se non sai da dove cominciare, trova ispirazione continuando a leggere questa pagina, dove trovi anche informazioni su:

    Non vedi l'ora di prenotare? Inizia la ricerca di biglietti! E scorri più in basso in questa pagina per consultare gli orari di partenza in tempo reale.

    In treno da Amsterdam a Parigi

    Il tempo di viaggio medio in treno da Amsterdam a Parigi è di 4h 27min per percorrere 431 km. Ci sono normalmente 17 treni al giorno e il treno più veloce da Amsterdam a Parigi impiega 3h 25min. Puoi acquistare i biglietti a partire da 35 € prenotando in anticipo.

    Primo treno

    06:10

    Ultimo treno

    21:40

    Stazione di partenzaAmsterdam
    Stazione di arrivoParigi
    Tempo di percorrenza

    A partire da 3h 25min

    Distanza

    431 km

    Frequenza

    17 treni al giorno

    Cambi

    Sono disponibili treni diretti

    Prezzo

    A partire da 35 €

    Compagnie ferroviarie e di pullman

    BlaBlaCar Bus, Eurostar, Flixbus, SNCB

    Domande frequenti sul viaggio in treno da Amsterdam a Parigi

    Vuoi sapere di più sul tuo viaggio da Amsterdam a Parigi? Abbiamo raccolto alcune delle domande più frequenti dei nostri clienti per aiutarti a pianificare il tuo viaggio.

    Come arrivare a Parigi da Amsterdam?

    Per raggiungere Parigi da Amsterdam puoi prendere il treno - in media, il viaggio dura circa 4 ore e 27 minuti, ma il treno più veloce impiega solo 3 ore e 25 minuti. In alternativa, puoi anche prendere il pullman da Amsterdam a Parigi. Utilizza il nostro Pianificatore di Viaggio per ottenere maggiori informazioni su tratte e orari.

    Quanto dura il viaggio in treno Amsterdam - Parigi?

    Per andare da Amsterdam a Parigi i treni impiegano in media 4 ore e 27 minuti, anche se i convogli più veloci ci mettono solamente 3 ore e 25 minuti. Puoi contare su 17 treni al giorno su questa tratta. Scegli una data precisa sul Pianificatore di Viaggio e controlla gli orari, che potrebbero variare.

    Quanto costa il treno per Parigi da Amsterdam?

    Il prezzo più basso per andare a Parigi da Amsterdam in treno è di 35 €. Questo costo si riferisce alle prenotazioni fatte in anticipo, mentre se acquisti il giorno stesso del viaggio pagherai di più. La cifra varia anche in base all'orario di viaggio, alla tratta e al livello di servizio che scegli.

    Si può andare da Amsterdam a Parigi con un treno ad alta velocità?

    Sì, i treni ad alta velocità ti portano da Amsterdam a Parigi in solo 3 ore e 25 minuti. I convogli ad alta velocità Eurostar offrono diverse classi e vari servizi a bordo - puoi trovare ciò che fa al caso tuo!

    Quali sono gli orari dei treni da Amsterdam a Parigi?

    Consulta gli orari dei prossimi treni in partenza da Amsterdam a Parigi il martedì 25 novembre 2025. Per l’orario completo, o per cercare una data o un orario successivo, clicca qui.
    PartenzaArrivoDurata
    08:1011:393h 29m, diretto
    08:4313:094h 26m, 2 cambi
    10:1013:353h 25m, 1 cambio
    10:1013:383h 28m, diretto
    10:4315:054h 22m, 2 cambi
    12:1015:413h 31m, diretto
    12:4316:464h 3m, 2 cambi
    14:1017:483h 38m, diretto
    15:1018:463h 36m, diretto
    16:1019:393h 29m, diretto

    Quali compagnie ferroviarie operano sulla tratta da Amsterdam a Parigi?

    Puoi viaggiare da Amsterdam a Parigi con i treni SNCB e Eurostar. Attenzione: è possibile che la tratta sia servita da diversi operatori e che siano previsti cambi. Controlla se il tuo tragitto prevede o meno un cambio prima di acquistare i biglietti.

    FotoMPW57, su licenza di CC BY-SA 3.0

    SNCB è la compagnia ferroviaria nazionale del Belgio, la cui offerta comprende treni espressi nazionali (Intercity) e regionali (locali). Tutti i treni sono dotati di due classi di comfort: Seconda Classe e Prima Classe. Il Belgio ha una delle reti ferroviarie più fitte del mondo, ti ricordiamo che sui treni belgi non è possibile prenotare il posto a sedere.

    FotoEurostar, su licenza di CC BY-SA 4.0

    Eurostar è l'esclusivo servizio ferroviario ad alta velocità (fino a 300 km/h) che collega Londra a Parigi, Bruxelles, Amsterdam e al resto d'Europa. Eurostar gestisce anche treni su varie tratte tra Francia, Belgio, Paesi Bassi e Germania. Tutti i treni Eurostar hanno carrozze moderne e confortevoli, ampi spazi per i bagagli e dispongono di un vagone bar. Sono disponibili tre livelli di servizio: Eurostar Standard, Eurostar Plus (equivalente alla Premium Economy, con pasti leggeri serviti al posto) ed Eurostar Premier (equivalente alle classi Business o Prima, con opzioni di viaggio flessibili, imbarco prioritario, accesso alle lounge e bevande e deliziosi pasti inclusi).

    Che classi ci sono sui treni Eurostar e SNCB da Amsterdam a Parigi?

    Compara le diverse classi di viaggio proposte da Eurostar e SNCB sulla tratta Amsterdam - Parigi.

    Che servizi ci sono a bordo dei treni Eurostar e SNCB da Amsterdam a Parigi?

    Scopri di più sui servizi a bordo dei treni da Amsterdam a Parigi.

    LuggageLuggageQuanti bagagli si possono portare in treno?

    Anche se non c'è un limite di peso per il tuo bagaglio sui treni Eurostar, devi essere in grado di trasportarlo autonomamente in sicurezza.

    Ogni bagaglio deve essere chiaramente etichettato e può misurare fino a 85 cm di lunghezza (treni da e per il Regno Unito) o 75 cm x 53 x 30 cm (treni in Europa).

    RestaurantRestaurantC'è il servizio di ristorazione in treno?

    Hai un biglietto da o per il Regno Unito?

    • A bordo della classe Standard di Eurostar, puoi scegliere tra un'ampia gamma di snack e bevande in vendita presso il bar Eurostar Café, situato al centro del treno. Puoi pagare con carte di credito o contanti (sterline o euro).
    • Se viaggi in Standard Premier, ti verranno serviti al tuo posto un pasto leggero e una bevanda.
    • Se prenoti in Business Premier, potrai goderti un pasto gourmet pensato ad hoc in base all'ora del giorno, oltre a un servizio bevande continuo durante il viaggio.

    Se, invece, viaggi a bordo di qualsiasi altro treno Eurostar (treni rossi, ex Thalys), recati alla carrozza bar dove potrai scegliere tra un'ampia gamma di bevande calde e fredde, e snack dolci e salati.

    • A bordo della classe Premium avrai diritto anche a un pasto gratuito servito direttamente al tuo posto.
    WiFiWiFiCi sono servizi di intrattenimento a bordo?

    Eurostar non offre un portale di intrattenimento.

    Tuttavia, è disponibile la connessione WiFi gratuita. Troverai anche prese elettriche al tuo posto per ricaricare comodamente i tuoi dispositivi elettronici a bordo.

    ChildPassengerChildPassengerChe servizi ci sono per chi viaggia in treno con bambini?

    I bambini sotto i 4 anni viaggiano gratis sui treni Eurostar se si siedono in braccio a un adulto. In alternativa, possono avere un posto riservato se muniti dell'apposito biglietto bambini.

    Troverai fasciatoi su tutti i treni Eurostar e, in base alla disponibilià, posti famiglia a 4.

    ModeOfTransportBikeModeOfTransportBikePosso portare la bici in treno?

    Sui treni Eurostar da e per il Regno Unito:

    • Non puoi trasportare la tua bicicletta interamente montata. Tuttavia, nota che su alcuni treni Londra ↔ Bruxelles potresti riuscire a portare la tua bici montata prenotando uno spazio ad hoc: per far ciò, contatta direttamente Eurostar.
    • Puoi comunque portare con te una bici pieghevole purché non sia lunga più di 85 cm e sia riposta in una borsa protettiva che copra l'intero mezzo. Le biciclette pieghevoli sono trattate come bagaglio normale.

    Su tutti gli altri treni Eurostar è consentito portare a bordo di un numero limitato di biciclette non pieghevoli, a condizione che siano rimosse le ruote e che l'intera bicicletta sia riposta in una sacca (dimensioni massime 135 x 85 x 30 cm). Sono ammesse anche le biciclette pieghevoli, che contano come bagaglio normale.

    PetPetSi possono portare animali sui treni?

    Le regole per viaggiare con il tuo animale domestico cambiano a seconda che il tuo treno Eurostar attraversi o meno la Manica, quindi controlla attentamente le regole prima di partire.

    Treni Eurostar da e per il Regno Unito:

    • Gli animali non sono ammessi a bordo.
    • I cani guida possono viaggiare, purché accompagnati dal loro padrone. È necessario prenotare il biglietto con almeno 48 ore di anticipo tramite il modulo di contatto Eurostar.

    Treni in Europa:

    • I cani di piccola taglia e gli altri animali domestici di peso inferiore a 6 kg possono viaggiare gratuitamente. Devono alloggiare in un trasportino (dimensioni massime: 45 x 30 x 25 cm).
    • Se il tuo cane è di taglia superiore, dovrai acquistare un biglietto specifico per cani (di solito al prezzo fisso di 30 €). L'animale dovrà viaggiare in grembo al padrone o a terra, al guinzaglio e con museruola.
    • I cani guida, di qualunque taglia, sono ammessi a bordo gratuitamente.
    WheelchairWheelchairC'è un servizio di assistenza speciale?

    Se hai bisogno di assistenza per la salita o la discesa dal treno, devi contattare direttamente Eurostar prima del viaggio. Per beneficiare di un'assistenza speciale su Eurostar, completa questo modulo di contatto almeno 48 ore prima del viaggio, in modo che tu possa ricevere aiuto.

    Viaggi sui treni da/per il Regno Unito:

    • Arriva almeno 1 ora prima, poi recati al punto di accoglienza Eurostar Assist o parla con un membro del personale.
    • Se hai una sedia a rotelle, dovrai prenotare un posto per sedia a rotelle (si trovano nelle classi Standard Premier e Business Premier, ma pagherai comunque la tariffa del biglietto di classe Standard). Un tuo eventuale accompagnatore avrà diritto a una tariffa ridotta.

    Viaggi sui treni rossi in Europa:

    È consentito trasportare sedie a rotelle purché non superino:

    • 70 cm di larghezza / 120 cm di altezza;
    • 150 cm di diametro del raggio di sterzata;
    • 300 kg di peso, inclusi passeggero e bagaglio.

    Si prega di notare che le sedie a rotelle con motore a combustione non sono ammesse a bordo. Tuttavia, sono ammesse quelle elettriche.

    InfoInfoCos'altro devo sapere prima di viaggiare in treno?

    Restrizioni specifiche sui treni da e per il Regno Unito:

    Liquidi:

    Non ci sono restrizioni sui liquidi. Tuttavia, ci sono restrizioni sugli alcolici: puoi portare e consumare a bordo 4 bottiglie/lattine di birra a persona o 1 bottiglia di vino; non sono ammesse bottiglie di superalcolici. Per trasportare grandi quantità di alcol, dovrai utilizzare un servizio di corriere.

    Equipaggiamento sportivo:

    • Puoi viaggiare con una sacca da golf di max 120 x 35 x 35 cm;
    • Puoi portare tende da campeggio se sono riposte in borse o valigie di lunghezza inferiore a 85 cm;
    • A bordo non sono ammesse bombole da campeggio a gas o butano;
    • Sono consentite posate da campeggio e utensili come coltellini tascabili o coltellini svizzeri se le lame sono lunghe meno di 75 mm. Qualsiasi coltello pieghevole con sistema di bloccaggio della lama è, invece, vietato;
    • Puoi portare con te racchette, stecche da biliardo e da snooker, e freccette se tenuti in una custodia protettiva.
    LuggageLuggageQuanti bagagli si possono portare in treno?

    Ogni passeggero può portare a bordo 3 bagagli, purché il peso totale non superi i 30 kg.

    Una volta trovato il proprio posto, è possibile sistemare i propri bagagli negli appositi spazi sopra e sotto il proprio sedile.

    Puoi portare a bordo gratuitamente i seguenti bagagli:

    • Cartelle, zaini e valigie
    • Sedie a rotelle (manuali o elettriche)
    • Passeggini e carrozzine
    • Biciclette pieghevoli e monopattini
    • Attrezzatura sportiva (per es. sci)

    RestaurantRestaurantC'è il servizio di ristorazione in treno?

    Attualmente la SNCB non offre un servizio di ristorazione. Tuttavia, puoi portare cibo e bevande con te per placare la fame sul treno.

    WiFiWiFiCi sono servizi di intrattenimento a bordo?

    Attualmente SNCB non offre WiFi a bordo dei suoi treni o nelle stazioni.

    ChildPassengerChildPassengerChe servizi ci sono per chi viaggia in treno con bambini?

    Se viaggiano con una persona di età pari o superiore a 12 anni con un biglietto valido, i bambini sotto i 12 anni possono salire a bordo gratis senza biglietto.

    Tuttavia, tieni presente che questo vale solo per un massimo di 4 bambini per passeggero con un biglietto valido. Se hai altri bambini che viaggiano con te, avranno bisogno di un biglietto per bambini a metà prezzo.

    ModeOfTransportBikeModeOfTransportBikePosso portare la bici in treno?

    Per viaggiare con una bici non pieghevole, dovrai aggiungere un Supplemento Bici al tuo biglietto. I Supplementi Bici vengono pagati in aggiunta alla tua tariffa ferroviaria: costano 4 € per un viaggio singolo.

    Invece, se viaggi con una bici pieghevole, non devi preoccuparti di pagare.

    A bordo, parla col capotreno che ti dirà se ci sono posti liberi dove mettere la tua bici. SNCB consiglia di non viaggiare con la bici nelle ore di punta, perché potrebbero non esserci posti disponibili.

    PetPetSi possono portare animali sui treni?

    Il viaggio è gratuito per i cani guida.

    Gli animali domestici possono viaggiare sui treni SNCB se al guinzaglio o in un piccolo trasportino. Se il tuo animale domestico si trova in un kennel di dimensioni inferiori a 30x55x30 cm, non è necessario pagare un supplemento per animali domestici.

    Per gli animali al guinzaglio fuori dal trasportino, il Supplemento Animali ha un costo di 3 € per singola corsa.

    Il tuo animale domestico non può sedersi sui sedili o sui tavoli.

    WheelchairWheelchairC'è un servizio di assistenza speciale?

    I passeggeri a mobilità ridotta devono rivolgersi direttamente a SNCB per usufruire del loro servizio di assistenza gratuito.

    Puoi portare la tua sedia a rotelle a bordo del treno gratuitamente, indipendentemente dal fatto che utilizzi o meno il servizio di assistenza gratuita SNCB.

    Se sei cieco o ipovedente puoi viaggiare gratuitamente in 2ª classe.

    Come trovare biglietti del treno economici da Amsterdam a Parigi?

    Se stai cercando biglietti del treno low cost da Amsterdam a Parigi, sei nel posto giusto. In linea generale, le compagnie ferroviarie in Italia mettono a disposizione un numero limitato di biglietti a tariffe low cost. Poi, man mano che si avvicina la data di partenza, i biglietti più economici vanno esauriti. Ti consigliamo, pertanto, di prenotare in anticipo per trovare le opzioni di viaggio più convenienti.

    1. Approfitta delle offerte sempre attive

    Se viaggi con i treni Trenitalia, o i super veloci Frecciarossa o Italo, tieni d’occhio le numerose promozioni sempre disponibili. Per esempio, il risparmio è lì ad aspettarti se prenoti un viaggio A/R in giornata oppure A/R weekend. Se riesci, poi, ad accaparrarti i biglietti Super Economy, Economy oppure Low Cost, puoi trovare prezzi davvero vantaggiosi. Ma fa' in fretta, sono i primi ad andare esauriti! La disponibilità delle tariffe più economiche, infatti, è limitata.

    2. Registra le tue carte fedeltà

    Con ItaloPiù, CartaFRECCIA e X-GO accumuli punti a ogni viaggio e puoi trasformarli in biglietti premio, cashback o upgrade di classe gratuiti. Tutto quello che devi fare è ricordarti di inserire il codice della tua carta fedeltà in fase di prenotazione.

    3. Prenota in anticipo

    Molti operatori ferroviari mettono in vendita i biglietti fino a 6 mesi prima della partenza, e le tariffe low cost si esauriscono velocemente§. E lo stesso vale per i posti nelle classi di viaggio economiche. Quindi, prima prenoti, più possibilità hai di trovare biglietti a prezzi convenienti. Se non vuoi perdere il risparmio, insomma, non aspettare l'ultimo minuto!

    4. Combina i treni di diverse compagnie

    TopCombo è il nostro motore di ricerca dei treni: crea il viaggio perfetto per te combinando treni di diversi operatori ferroviari. Ti basta una sola ricerca per vedere tutte le opzioni disponibili, dai treni ad alta velocità ai regionali. Così ti accorgi subito di qual è il modo più conveniente per arrivare a destinazione. TopCombo ti fa risparmiare soldi, tempo, o entrambi.
    §Nella stragrande maggioranza dei casi conviene prenotare in anticipo, tuttavia può capitare (raramente) che alcune compagnie lancino offerte speciali all’ultimo momento, a ridosso della partenza. Ciò dipende dall'operatore ferroviario.

    Quali offerte sono disponibili per la tratta Amsterdam - Parigi?

    Verifica facilmente quali tipi di treni percorrono la rotta da Amsterdam a Parigi e scegli le migliori offerte dei treni a disposizione in base alle tue esigenze. Di seguito, alcune delle offerte più popolari di Trenitalia e Italo e dei treni internazionali.

    Come arrivare dall'aeroporto di Amsterdam al centro città

    Se visiti Amsterdam dall'estero, è probabile che arriverai all'aeroporto di Amsterdam Schiphol. Vuoi sapere come raggiungere il centro città dall'aeroporto? Continua a leggere per maggiori dettagli.

    Treni dall'aeroporto di Amsterdam Schiphol

    Il treno dall’aeroporto di Schiphol alla stazione centrale di Amsterdam è il modo più veloce ed economico per raggiungere il centro città. I treni sono gestiti da NS, il principale operatore ferroviario dei Paesi Bassi. I servizi partono ogni 10-15 minuti dalle 06:00 all'01:00 (partono ogni ora negli altri orari). Il viaggio dura solo 15 minuti e ti porterà in una delle zone più centrali e meglio collegate di Amsterdam.

    Bus dall'aeroporto di Amsterdam Schiphol

    L'Amsterdam Airport Express, o autobus 397, parte dall'aeroporto più volte all'ora dalle 05:00 alle 00:30. Puoi prendere questo grande autobus rosso proprio fuori dalla sala principale dell'aeroporto e il viaggio dura circa 30 minuti per arrivare al centro di Amsterdam. L'autobus non arriva alla stazione centrale di Amsterdam, ma ha fermate vicino allo Stadio Olimpico, Museumplein e Leidseplein, che sono comunque zone abbastanza centrali.

    Stazioni dei treni Amsterdam Parigi

    Come arrivare alla stazione centrale di Amsterdam

    Situata nel cuore della capitale olandese, la stazione centrale di Amsterdam è facilmente raggiungibile a piedi o utilizzando la rete locale di tram, metropolitana e autobus.

    🚋 Dal centro città, puoi prendere il tram fino alla stazione centrale di Amsterdam. Per acquistare un biglietto, vai dall'addetto alla biglietteria che tende a sedersi in uno stand nella parte posteriore della maggior parte dei tram. Qui puoi acquistare un biglietto da un'ora, nonché biglietti da 24 e 48 ore.

    🚇 Il sistema metropolitano di Amsterdam può portarti dalla maggior parte dei quartieri al centro città e alla stazione della metropolitana di Amsterdam Centraal – Stazione Centrale. Ovviamente, avrai bisogno di un biglietto per viaggiare sulla metropolitana: puoi acquistarlo dai distributori automatici in tutte le stazioni.

    🚌 Se vuoi fare qualche giro turistico mentre esplori la città, usa il sistema di autobus di Amsterdam. Gestito principalmente da GVB, il sistema di autobus della città collega tutta la città fino alla stazione centrale di Amsterdam. È possibile acquistare biglietti di corsa singola o biglietti da un'ora dall'autista.

    Che servizi offre la stazione Amsterdam Centraal?

    Mentre aspetti il treno che ti porta a Parigi, alla stazione Centraal di Amsterdam ci sono molti servizi disponibili per passare il tempo:

    • Caffè
    • Negozi e supermarket
    • Bancomat
    • Biglietteria NS International, aperta tutti i giorni dalle 05:45 alle 21:00
    • NS International Lounge, aperta tutti i giorni dalle 08:00 alle 20:00 nei giorni feriali e dalle 10:00 alle 18:00 il sabato e la domenica
    • Deposito bagagli
    • Biglietterie automatiche self-service
    • Servizi igienici con fasciatoio
    • Noleggio e deposito biciclette
    Quali servizi ci sono nella NS International Lounge alla stazione centrale di Amsterdam?

    Se hai un biglietto Eurostar Premium da Amsterdam a Parigi, puoi accedere alla NS International Lounge presso la stazione centrale di Amsterdam. Per trovare la Lounge, dirigiti al binario 2a. Qui troverai:

    • Posti di lavoro confortevoli
    • Accesso WiFi
    • Sale conferenze moderne
    • Tavolo da lettura e parete multimediale
    • Una bevanda gratuita

    Arrivo alla stazione Gare du Nord di Parigi

    Viaggiando con Eurostar, il tuo treno arriverà alla stazione Gare du Nord di Parigi, nel cuore della capitale francese.

    Non appena avrai preso le valigie e sarai sceso dal treno, potrai iniziare subito a esplorare i monumenti e i quartieri più famosi della città! Nella stazione troverai i treni della metropolitana e RER che ti porteranno in tutta la città, da Montmartre a Le Marais.

    Usare i trasporti pubblici a Parigi

    Prendere la metropolitana a Parigi

    Se vuoi viaggiare per Parigi velocemente, facilmente ed economicamente, la metropolitana è la soluzione ideale! Per acquistare i biglietti dovrai recarti ai distributori automatici presenti in tutte le stazioni della metro.

    Inoltre, se hai in programma di viaggiare anche altrove in Francia, ti consigliamo di acquistare un biglietto Tplus. Il biglietto Tplus consente collegamenti tra la metropolitana e i treni RER e ti porterà nelle principali stazioni della città, dove potrai prendere i treni ad alta velocità TGV per visitare altre zone della Francia.

    Viaggi con i bambini? I bambini sotto i 4 anni possono viaggiare gratuitamente sulla metropolitana, sui collegameni RER, sugli autobus e sui tram purché si siedano sulle vostre ginocchia. Inoltre, i bambini sotto i 10 anni ricevono uno sconto del 50% sui biglietti.

    Prendere l'autobus a Parigi

    Circa 60 linee di autobus attraversano Parigi. Ogni settimana gli autobus circolano dal lunedì al sabato dalle 07:00 alle 20:30. Puoi acquistare i biglietti dell'autobus dalle stazioni della metropolitana o direttamente dall'autista, purché utilizzi contanti.

    Prendere un taxi a Parigi

    Per prendere un taxi dalla Gare du Nord di Parigi, dirigiti verso l'atrio davanti al treno e prendi l'uscita sulla destra dove vedrai una stazione di taxi.

    Esplora l'Europa con Interrail!

    Dopo aver visitato Parigi, perché non continuare a esplorare l'Europa in treno? Con un Pass Interrail, puoi viaggiare attraverso 33 Paesi europei quanto vuoi sulle reti ferroviarie europee partecipanti per un determinato numero di giorni di viaggio.

     

    Consigli e trucchetti dal team Trainline

    Amiamo aiutare i nostri clienti a trovare ispirazione per il loro prossimo viaggio in treno. Leggi alcuni dei racconti di viaggio scritti sulla base delle nostre esperienze in treno.

    Dalla Venezia del Nord alla Ville Lumière

    Questa recensione è stata scritta prima che Thalys diventasse Eurostar nell'ottobre 2023. Consulta la nostra pagina Eurostar per ulteriori informazioni.

    Ho scoperto che l'Europa è estremamente ben collegata tramite treno e spostarsi è molto facile e conveniente. Di conseguenza, visitare diverse città durante la mia vacanza è stato semplice e ho massimizzato il tempo a disposizione in ciascuna di esse.

    Amsterdam Centraal (o CS, come la chiamano o local) è appollaiata proprio in cima alla città: con i battelli sui canali, gli autobus e i tram che forniscono tutti un facile accesso da qualsiasi luogo ti trovi, giungere i stazione è davvero semplice. Inoltre, è una bellissima stazione. Il suo stile gotico che incontra l'architettura neorinascimentale mi ha lasciato senza parole: ho amato i rilievi in pietra e le opere d'arte che brillano al sole.

    Una volta dentro, ho alzato lo sguardo al soffitto per ammirare altre splendide opere d'arte nella biglietteria. Quasi immediatamente all'entrata, ho dovuto scansionare il mio biglietto ai cancelli. Avevo acquistato in anticipo ed ero munito di biglietto elettronico. Una volta dentro la stazione, ho dovuto utilizzare uno dei tre tunnel per accedere ai binari. Le informazioni sui treni vengono visualizzate su grandi schermi in tutta CS: si chiamano "Vertrekkende treninen" (che significa "treni in partenza"). Ho trovato che il treno, le sue destinazioni, il numero del binario e i numeri della carrozza fossero mostrati chiaramente.

    Ho viaggiato in Premium Class con Thalys, l'equivalente della Prima Classe. Avevo un posto comodo con spazio extra, WiFi, prese di corrente e un servizio di pasti caldi.

    Durante il tragitto il treno è passato in totale da quattro stazioni: Schipol, Rotterdam, Anversa e Bruxelles, con soste di appena pochi minuti tra l'arrivo e la ripartenza. Per gli amanti dei posti finestrino come me, c'è molto da vedere fuori dal vetro lungo il percorso: dai campi di fiori e mulini a vento mentre attraversi i Paesi Bassi, fino al centro città e agli edifici storici che caratterizzano la capitale del Belgio.

    In un batter d'occhio, poco più di 3 ore e 20 minuti per la precisione, da Amsterdam il treno si è diretto in direzione Nord arrivando proprio nel centro di Parigi, alla Gare du Nord. Gare du Nord è una grande stazione ferroviaria, con molti treni diretti in tutta Europa, tra cui Londra, Berlino, Lille e l'aeroporto di Parigi-Charles de Gaulle. Quando il treno si è fermato, mi sono diretto verso l'uscita sotto il terminal dell'Eurostar e sono uscito su Place Napoléon III.

    Parigi da qui è ai tuoi piedi e pronta per essere esplorata. Sono andato prima in hotel, ho lasciato i bagagli e poi mi sono diretto verso la Senna e il Museo del Louvre, sede della Gioconda. Inoltre, un viaggio a Parigi non sarebbe completo senza provare macaron e éclair alla panna fresca: c'è un gran numero di pasticcerie in questa bellissima città!

     

    Richard, dipendente Trainline, ha scelto di condividere la propria esperienza del viaggio da Amsterdam a Parigi.

    I tuoi viaggi iniziano bene con Trainline

    Aiutiamo i nostri clienti in tutta Europa a realizzare oltre 172.000 viaggi al giorno.