90123 Palermo Italy
La stazione ferroviaria di Palermo Centrale si trova in Sicilia, al servizio della città di Palermo ed è posta lungo le linee ferroviarie che da Palermo conducono a Messina, Agrigento, Trapani, Caltanissetta e Catania. Lo sapevi che è anche una delle stazioni più belle del Paese?
Lo scalo ferroviario di Palermo Centrale è costituito da dieci binari, su cui ogni giorno transitano più di 250 tra treni regionali, regionali veloci e Intercity operati da Trenitalia e che raggiungono Caltanissetta in 2 ore, Agrigento in 2 ore e 10 minuti, Messina in 3 ore e 5 minuti, Catania in 3 ore e Termini Imerese in 31 minuti, con un passaggio ogni quindici minuti circa.
La palazzina della stazione di Palermo Centrale è dotata di sala d’attesa, di bar, della biglietteria automatica e allo sportello, dei servizi igienici, di numerosi negozi e bar/ristoranti, di un KiPoint delle Poste Italiane (per spedire pacchi e altri prodotti postali), di una banca, una cappella e una farmacia. È inoltre fornita di tutti i servizi di assistenza alle persone a ridotta mobilità. L'ufficio informazioni e assistenza clienti si trova al piano terra nell'atrio della stazione ed è aperto tutti i giorni dalle ore 07:00 alle ore 21:00.
La stazione di Palermo Centrale è situata nel cuore della città in piazza Giulio Cesare e al suo esterno è presente un parcheggio per le auto e la fermata degli autobus urbani e dei tram. Al di fuori della stazione è presente anche il collegamento per Punta Raisi dove si trova l'aeroporto internazionale Falcone-Borsellino situato a 35 km a ovest della città di Palermo.
Vuoi passare un weekend a Palermo? Scopri come arrivare in treno e cosa visitare in due giorni a Palermo nel nostro articolo Weekend a Palermo: le 5 province più belle da visitare!
Vuoi esplorare la Sicilia in treno? Visita la nostra pagina Treni Sicilia per acquistare i biglietti dei treni regionali e scoprire cosa puoi visitare nella regione!
Sì, dalla stazione di Palermo Centrale puoi prendere uno dei 72 treni giornalieri diretti all'aeroporto. Il primo treno parte dalla stazione centrale alle 04:00 e l'ultimo alle 20:05. Se preferisci viaggiare in autobus, puoi prendere il pullman Prestia e Comandè, che effettua collegamenti quotidiani da Palermo per l'aeroporto ogni 30 minuti, con una prima corsa da Palermo Centrale alle 04:00 e l'ultima alle 22:30. Dall’aeroporto verso Palermo, invece, la prima corsa viene effettuata alle 05:00 e l'ultima alle 00:15.
Scopri quali sono i servizi disponibili nella stazione di Palermo Centrale nella tabella riportata di seguito:
Servizio | Orari di apertura |
---|---|
Biglietteria | Tutti i giorni: 05:30 - 21:20 (piano terra) |
Servizi igienici | Tutti i giorni: piano terra 06:00 - 24:00* |
Assistenza viaggiatori | Tutti i giorni: 07:00 - 21:00 (piano terra) |
Informazioni turistiche | Tutti i giorni: 07:00 - 21:00 (piano terra) |
Deposito Bagagli | Tutti i giorni: 08:00 - 20:00* |
Chef Express | Tutti i giorni: 05:00 - 20 (atrio della stazione) |
Mc Donald's | Tutti i giorni: 05:30 21:30 (atrio della biglietteria) |
Edicola | Tutti i giorni: 05:00 - 20:00 (atrio centrale e atrio biglietteria) |
Tabacchi | Tutti i giorni: 06:00 - 21:00 (atrio centrale e atrio biglietteria) |
Polizia Ferroviaria | Tutti i giorni: 00:00 - 24:00 (piano terra) |
Sala Viaggiatori | Tutti i giorni 05:00 - 24:00 (piano terra) |
*servizi soggetti a pagamento
Vantando secoli di storia ed un'irresistibile collezione di capolavori artistici, il capoluogo della regione Sicilia è una città che ha trovato il suo equilibrio tra passato e presente. La stazione dista solo 15 minuti a piedi dal luogo simbolo della città, la Cattedrale di Palermo, iniziata nel XV secolo e patrimonio UNESCO.
Altri luoghi imperdibili sono il Palazzo dei Normanni del XII secolo, oggi sede dell’Assemblea regionale siciliana, ma in passato sede imperiale dove all'interno troverai la Cappella Palatina, adornata da splendidi mosaici arabi.
Il Teatro Massimo di Palermo è il più grande teatro lirico d'Italia e terzo in Europa dopo i teatri di Parigi e di Vienna. La sua costruzione risale alla fine dell'800 ed è in stile neoclassico.
Il Monastero di Martorana, fondato nel 1100 e oggi annesso alla chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio è uno dei più fantastici resti del passato bizantino in Italia e si contraddistingue per la molteplicità di stili che s'incontrano.
Per pranzo o cena avventurati in uno dei mercati stabili di Palermo; i più famosi sono il Vucciria, il Ballarò, il Capo e Borgo Vecchio. La zona di Vucciria è anche il centro della movida notturna palermitana.
Se, invece, vuoi organizzare gite nel weekend, ecco le province da non perdere.
Durata | Primo e ultimo treno | Treni al giorno | |
---|---|---|---|
A Cefalu | 40m | 4:07 – 21:35 | 23 |
A Punta Raisi | 34m | 4:00 – 22:12 | 37 |
A Catania Centrale | 3h 58m | 5:07 – 21:42 | 17 |
A Agrigento Centrale | 1h 58m | 5:43 – 21:42 | 18 |
A Bagheria | 10m | 4:07 – 21:42 | 45 |
A Taormina-Giardini | 3h 49m | 5:07 – 21:35 | 12 |