TopCombo è qui!
Con una ricerca TopCombo hai alta velocità e regionali in un solo tap
Scopri cosa pensa realmente chi utilizza i nostri servizi
Se decidi di spostarti in treno puoi partire direttamente Nocera Inferiore, rilassarti in poltrona ammirando il panorama dal finestrino e arrivare a destinazione comodamente in una decina di minuti senza cambi!
I treni regionali di Trenitalia impiegano solamente 11 minuti per percorrere la distanza di 14 km. Scegli uno degli oltre 40 treni in partenza ogni giorno ed evita il traffico!
Le partenze sono frequenti, pertanto non sarà difficile trovare l'orario di partenza perfetto per te. Dalle 6:24 alle 23:02, c'è sempre un convoglio pronto a ospitarti a bordo!
Puoi prenotare i tuoi biglietti online con Trainline e viaggiare in modalità ticketless, utilizzando il tuo smartphone. Utilizza il nostro pianificatore di viaggio per confrontare tutte le offerte disponibili e scegliere il viaggio più adatto alle tue esigenze.
Con Trainline, infatti, la procedura di acquisto è facile e veloce: compariamo tutte le soluzioni di viaggio perché tu possa trovare quella che meglio risponde alle tue esigenze.
Cerchi ulteriori informazioni? Continua a leggere questa pagina per conoscere anche gli orari in tempo reale.
Primo treno | 00:00 | |
---|---|---|
Ultimo treno | 23:25 | |
Stazione di partenza | Nocera Inferiore | |
Stazione di arrivo | Salerno | |
Tempo di percorrenza | A partire da 11min | |
Distanza | 14 km | |
Frequenza | 54 treni al giorno | |
Cambi | Sono disponibili treni diretti | |
Prezzo | A partire da 2,40 € | |
Compagnie ferroviarie e di pullman |
Trenitalia è la compagnia ferroviaria nazionale la cui offerta comprende treni ad alta velocità (Frecciarossa e Frecciargento), treni Frecciabianca, Intercity giorno e notte e treni regionali. Trenitalia offre offerte e promozioni speciali su tutte le categorie di servizio e propone due tipologie di carte sconto per i giovani sotto i 30 anni e i senior sopra i 60 anni e una carta fedeltà chiamata CartaFRECCIA.
Goditi non solo la comodità, ma anche la convenienza del treno! Su alcune tratte è previsto anche il servizio di 1ª classe.
Quanti bagagli si possono portare in treno? | Non ci sono limiti massimi né restrizioni sul numero di bagagli consentiti o sulle loro dimensioni. I bagagli portati dai passeggeri non possono contenere sostanze pericolose, maleodoranti o nocive, devono essere sistemati negli appositi spazi, evitando intralci o danni a persone e oggetti. I bagagli non devono disturbare il lavoro del personale ferroviario né danneggiare i treni. Il trasporto dei bagagli è gratuito, ma spetta al viaggiatore controllare tutto ciò che porta a bordo. |
---|---|
C'è il servizio di ristorazione in treno? | Al momento Trenitalia non offre un servizio di ristorazione sui treni regionali. Puoi, però, portare con te cibo e bevande da gustare sul treno. |
Ci sono servizi di intrattenimento a bordo? | Non trovi servizi di intrattenimento sui treni regionali, ma puoi navigare su internet utilizzando il tuo piano dati. |
Che servizi ci sono per chi viaggia in treno con bambini? | I bambini fino ai 4 anni non compiuti viaggiano gratis purché accompagnati da un adulto che li tenga in braccio - non possono dunque occupare un posto a sedere. I ragazzini dai 4 ai 12 anni non compiuti hanno diritto a uno sconto del 50%. Dai 12 anni, il prezzo del biglietto è intero. |
Posso portare la bici in treno? | Su tutti i treni regionali, compresi quelli senza l'apposito simbolo, puoi portare gratis una bici pieghevole chiusa, un monopattino, un hoverboard o monowheel, anche al di fuori della sacca apposita. Dimensioni massime: 120x80x45 cm. Sui treni regionali con apposito simbolo, puoi portare una bici montata, col supplemento bici valido fino alle ore 23:59 del giorno indicato sul biglietto oppure un altro biglietto semplice di Seconda Classe. |
Si possono portare animali sui treni? | Animali domestici di piccola taglia viaggiano gratis in un kennel di massimo 70x30x50 cm. Ogni passeggero può portare 1 cane di taglia grande o qualsiasi dimensione anche fuori dal trasportino, purché con guinzaglio, museruola e biglietto di Seconda Classe scontato del 50%. Porta con te il certificato dell'anagrafe canina e il libretto sanitario del tuo cane. Il cane guida per le persone non vedenti può viaggiare gratis, senza restrizioni. |
C'è un servizio di assistenza speciale? | Per ricevere assistenza personalizzata per le persone con disabilità o limitazioni motorie, chiama gratis il numero verde 800906060 da un telefono fisso in Italia, o il numero nazionale a tariffa ordinaria +3902323232 da un telefono fisso o mobile, anche dall'estero. Richiedi gratis la CartaBlu presso gli Uffici Assistenza Clienti o le biglietterie presenti nelle stazioni. Carta riservata alle persone con disabilità che risiedono in Italia e rientrano in specifiche categorie. |
Cos'altro devo sapere prima di viaggiare in treno? | Puoi collegare il tuo dispositivo elettronico alle prese di corrente presenti vicino ai sedili. I treni regionali dispongono di aria condizionata. |
Oltre alla bici pieghevole, puoi portare con te sui treni anche il monopattino, sia quello elettrico che quello tradizionale, l'hoverboard e il monowheel. Dimensioni massime ammesse: 120x80x45 cm. Ricorda di spegnere e chiudere il mezzo prima di salire ed evita di intralciare le altre persone riponendolo sotto il tuo sedile o nello spazio disponibile fra due sedili vicini (vis-à-vis).
Ogni passeggero può portare con sé gratuitamente i bagagli a mano, a condizione che non contengano sostanze maleodoranti, nocive o pericolose (come previsto dal Regolamento per il trasporto internazionale delle merci pericolose e delle leggi e regolamenti nazionali, quali materie ed oggetti esplosivi e infiammabili, materie soggette ad infiammazione spontanea, tossici, infettanti, radioattivi e corrosivi).
I bagagli devono essere collocati negli spazi dedicati, non devono essere di intralcio o danno a persone e cose, non devono ostacolare le attività del personale ferroviario e non devono danneggiare le vetture.
Inoltre, possono essere considerati come bagaglio le sostanze e gli articoli confezionati per la vendita al dettaglio e destinati a uso personale o domestico, per esigenze sanitarie o per attività sportive o di svago.
Su richiesta di autorizzazione da inviare almeno 15 giorni prima della stazione di partenza alla Direzione Regionale/Provinciale competente, possono essere ammessi al trasporto, con determinate condizioni, materiali o macchinari che possono prevedere nella loro struttura o durante il loro funzionamento sostanze pericolose.
La stazione di Nocera Inferiore è ben collegata con i mezzi pubblici:
La stazione di Salerno è ben collegata con i mezzi pubblici:
Esplora tutta la Campania seguendo i nostri consigli di viaggio.