TopCombo è qui!
Con una ricerca TopCombo hai alta velocità e regionali in un solo tap
Scopri cosa pensa realmente chi utilizza i nostri servizi
Il modo migliore per visitare la Sicilia è sicuramente in treno. Se stai programmando un viaggio per la tua estate ti consigliamo di optare per il treno e partire alla scoperta di alcuni dei luoghi più belli d’Italia. Grazie a Trenitalia potrai raggiungere Palermo da Catania in poco piú di 3 ore.
Di seguito troverai altri dettagli che ti servono per organizzare il tuo viaggio da Catania Centrale a Palermo Centrale.
Negli ultimi anni il sistema ferroviario italiano si è sviluppato tantissimo e questo rende il viaggio con i treni sempre più semplice, comodo, veloce ed anche economico. Catania e Palermo sono due delle città più belle d’Italia visitate ogni anno da tantissimi turisti. La distanza tra le due località è di 166 km e il treno ti permetterà di raggiungere Palermo in meno di quattro ore. Ci sono circa tredici treni regionali che ogni giorno, compreso i festivi, collegano la stazione dei treni di Catania con quella di Palermo. Prendere il treno significa viaggiare sempre in piena comodità e tranquillità, senza dover pensare al traffico che diventa intenso soprattutto nei fine settimana estivi. I treni di Trenitalia sono tutti provvisti di prese per ricaricare i tuoi dispositivi elettronici; il treno più veloce impiega circa 3h e 10 minuti per raggiungere Palermo Centrale da Catania Centrale, per cui avrai sicuramente bisogno di tablet per guardare un film o del tuo telefono per ascoltare la musica. Inoltre, sui treni regionali, ci sono anche le carrozze dedicate al trasporto di passeggeri disabili. Prenotare in anticipo il tuo biglietto del treno ti aiuterà, sicuramente, a trovare la tariffa più vantaggiosa per viaggiare quando preferisci. Non perdere altro tempo, consulta subito tutti gli orari dei treni per la tratta Catania Centrale -Palermo Centrale e parti con leggerezza e in pieno relax.
| Primo treno | 05:29 | |
|---|---|---|
| Ultimo treno | 22:58 | |
| Stazione di partenza | Catania Centrale | |
| Stazione di arrivo | Palermo Centrale | |
| Tempo di percorrenza | A partire da 4h 15min | |
| Distanza | 166 km | |
| Frequenza | 16 treni al giorno | |
| Cambi | 1 cambio | |
| Prezzo | A partire da 17,20 € | |
| Compagnie ferroviarie e di pullman | Flixbus, Sais_Regional, Trenitalia |
Trenitalia è la compagnia ferroviaria nazionale la cui offerta comprende treni ad alta velocità (Frecciarossa e Frecciargento), treni Frecciabianca, Intercity giorno e notte e treni regionali. Trenitalia offre offerte e promozioni speciali su tutte le categorie di servizio e propone due tipologie di carte sconto per i giovani sotto i 30 anni e i senior sopra i 60 anni e una carta fedeltà chiamata CartaFRECCIA.
Goditi non solo la comodità, ma anche la convenienza del treno! Su alcune tratte è previsto anche il servizio di 1ª classe.
Quanti bagagli si possono portare in treno? | Non ci sono limiti massimi né restrizioni sul numero di bagagli consentiti o sulle loro dimensioni. I bagagli portati dai passeggeri non possono contenere sostanze pericolose, maleodoranti o nocive, devono essere sistemati negli appositi spazi, evitando intralci o danni a persone e oggetti. I bagagli non devono disturbare il lavoro del personale ferroviario né danneggiare i treni. Il trasporto dei bagagli è gratuito, ma spetta al viaggiatore controllare tutto ciò che porta a bordo. |
|---|---|
C'è il servizio di ristorazione in treno? | Al momento Trenitalia non offre un servizio di ristorazione sui treni regionali. Puoi, però, portare con te cibo e bevande da gustare sul treno. |
Ci sono servizi di intrattenimento a bordo? | Non trovi servizi di intrattenimento sui treni regionali, ma puoi navigare su internet utilizzando il tuo piano dati. |
Che servizi ci sono per chi viaggia in treno con bambini? | I bambini fino ai 4 anni non compiuti viaggiano gratis purché accompagnati da un adulto che li tenga in braccio - non possono dunque occupare un posto a sedere. I ragazzini dai 4 ai 12 anni non compiuti hanno diritto a uno sconto del 50%. Dai 12 anni, il prezzo del biglietto è intero. |
Posso portare la bici in treno? | Su tutti i treni regionali, compresi quelli senza l'apposito simbolo, puoi portare gratis una bici pieghevole chiusa, un monopattino, un hoverboard o monowheel, anche al di fuori della sacca apposita. Dimensioni massime: 120x80x45 cm. Sui treni regionali con apposito simbolo, puoi portare una bici montata, col supplemento bici valido fino alle ore 23:59 del giorno indicato sul biglietto oppure un altro biglietto semplice di Seconda Classe. |
Si possono portare animali sui treni? | Animali domestici di piccola taglia viaggiano gratis in un kennel di massimo 70x30x50 cm. Ogni passeggero può portare 1 cane di taglia grande o qualsiasi dimensione anche fuori dal trasportino, purché con guinzaglio, museruola e biglietto di Seconda Classe scontato del 50%. Porta con te il certificato dell'anagrafe canina e il libretto sanitario del tuo cane. Il cane guida per le persone non vedenti può viaggiare gratis, senza restrizioni. |
C'è un servizio di assistenza speciale? | Per ricevere assistenza personalizzata per le persone con disabilità o limitazioni motorie, chiama gratis il numero verde 800906060 da un telefono fisso in Italia, o il numero nazionale a tariffa ordinaria +3902323232 da un telefono fisso o mobile, anche dall'estero. Richiedi gratis la CartaBlu presso gli Uffici Assistenza Clienti o le biglietterie presenti nelle stazioni. Carta riservata alle persone con disabilità che risiedono in Italia e rientrano in specifiche categorie. |
Cos'altro devo sapere prima di viaggiare in treno? | Puoi collegare il tuo dispositivo elettronico alle prese di corrente presenti vicino ai sedili. I treni regionali dispongono di aria condizionata. |