Scopri cosa pensa realmente chi utilizza i nostri servizi
Il modo migliore per visitare la Sicilia è sicuramente in treno. Se stai programmando un viaggio per la tua estate ti consigliamo di optare per il treno e partire alla scoperta di alcuni dei luoghi più belli d’Italia. Grazie a Trenitalia potrai raggiungere Palermo da Catania in poco piú di 3 ore.
Di seguito troverai altri dettagli che ti servono per organizzare il tuo viaggio da Catania Centrale a Palermo Centrale.
Negli ultimi anni il sistema ferroviario italiano si è sviluppato tantissimo e questo rende il viaggio con i treni sempre più semplice, comodo, veloce ed anche economico. Catania e Palermo sono due delle città più belle d’Italia visitate ogni anno da tantissimi turisti. La distanza tra le due località è di 166 km e il treno ti permetterà di raggiungere Palermo in meno di quattro ore. Ci sono circa tredici treni regionali che ogni giorno, compreso i festivi, collegano la stazione dei treni di Catania con quella di Palermo. Prendere il treno significa viaggiare sempre in piena comodità e tranquillità, senza dover pensare al traffico che diventa intenso soprattutto nei fine settimana estivi. I treni di Trenitalia sono tutti provvisti di prese per ricaricare i tuoi dispositivi elettronici; il treno più veloce impiega circa 3h e 10 minuti per raggiungere Palermo Centrale da Catania Centrale, per cui avrai sicuramente bisogno di tablet per guardare un film o del tuo telefono per ascoltare la musica. Inoltre, sui treni regionali, ci sono anche le carrozze dedicate al trasporto di passeggeri disabili. Prenotare in anticipo il tuo biglietto del treno ti aiuterà, sicuramente, a trovare la tariffa più vantaggiosa per viaggiare quando preferisci. Non perdere altro tempo, consulta subito tutti gli orari dei treni per la tratta Catania Centrale -Palermo Centrale e parti con leggerezza e in pieno relax.
Primo treno | 05:29 | |
---|---|---|
Ultimo treno | 22:58 | |
Stazione di partenza | Catania Centrale | |
Stazione di arrivo | Palermo Centrale | |
Tempo di percorrenza | A partire da 4h 0min | |
Distanza | 166 km | |
Frequenza | 16 treni al giorno | |
Cambi | 1 cambio | |
Prezzo | A partire da 19,60 € | |
Compagnie ferroviarie e di pullman | Flixbus, Sais_Regional |
Se questa tratta è percorsa dai treni Trenitalia o dai treni ad alta velocità Frecciarossa, approfitta delle numerose offerte tra cui l’offerta Speciale 2x1, l’offerta Andata/Ritorno e l’offerta Bimbi Gratis. Per ottenere il massimo risparmio, scegli i biglietti Super Economy o Economy e iscriviti al programma fedeltà CartaFRECCIA. Controlla anche i prezzi delle classi Premium e Business dei treni Frecciarossa: prenotando in anticipo è spesso possibile trovare biglietti a prezzi davvero vantaggiosi.
Se i treni ad alta velocità Italo percorrono questa tratta, puoi ottenere il massimo risparmio con le offerte Italo Andata/Ritorno in giornata, Italo Famiglia e Italo Senior. I biglietti più economici sono i biglietti Low Cost ed Economy, mentre con la carta fedeltà ItaloPiù puoi accumulare punti per ottenere viaggi premio. Controlla anche i prezzi delle classi Comfort e Prima perché, prenotando in anticipo, puoi spesso trovare biglietti a prezzi convenienti.
I biglietti della maggior parte delle compagnie ferroviarie sono in vendita fino a 6 mesi prima della data di partenza. Per acquistare i tuoi biglietti al prezzo più basso, seleziona il filtro “meno cari” nei risultati di ricerca e compara i prezzi dei diversi operatori.§
Se questa tratta è percorsa da un treno internazionale o si trova in un paese estero, visita la pagina treni in Europa Low Cost per scoprire quali sono le offerte e le promozioni attive al momento.