L’Aeroporto di Catania-Fontanarossa è l’aeroporto più trafficato della Sicilia e si classifica al sesto posto in Italia per traffico passeggeri e al secondo nel Mezzogiorno.
Compagnie ferroviarie | Trenitalia: treni regionali |
Tempi di percorrenza dalla stazione di Ciampino | 15 minuti con Sais Autolinee |
Stazioni ferroviarie più vicine | Catania Centrale |
Quali sono i terminal | Terminal unico |
Offerte treni | Trenitalia offerte |
Non sono disponibili collegamenti diretti in treno per raggiungere l’Aeroporto di Catania-Fontanarossa, perciò ti consigliamo di raggiungere in treno la stazione di Catania Centrale e da lì prendere uno dei pullman disponibili per arrivare in aeroporto.
Se parti dalla stazione di Siracusa, sali a bordo di uno dei 15 treni regionali e Intercity che ogni giorno viaggiano da Siracusa a Catania Centrale. La durata del tragitto è di 1 ora circa.
In cerca delle migliori offerte per viaggiare a bordo dei treni gestiti da Trenitalia? Sei nel posto giusto, nella nostra pagina Trenitalia offerte trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno.
L’Aeroporto di Catania non dispone di una stazione ferroviaria al suo interno. La stazione dei treni più vicina è quella di Catania Centrale, che dispone di 9 binari su cui transitano ogni giorno treni regionali, regionali veloci e Intercity che collegano la città con Messina, Siracusa e Palermo.
Per maggiori informazioni sui collegamenti ferroviari da e per Catania, visita la nostra pagina Treni per Catania.
In cerca di ispirazione per visitare il resto dell'isola in treno? Consulta la nostra pagina Treni Sicilia.
Scopri quali sono i servizi di pullman che ti consentono di arrivare in aeroporto in tutta comodità.
Una volta raggiunta la stazione centrale di Catania, sali a bordo di un pullman Sais Autolinee e in 15 minuti sarai in aeroporto. Sono disponibili 18 corse giornaliere con il primo pullman che parte da Catania alle ore 07:20 e l’ultimo alle ore 22:05.
Gli autobus di Sais Autolinee coprono anche i collegamenti tra Messina e l’Aeroporto di Catania; la durata del viaggio è di 1 ora e 20 minuti circa. Per maggiori informazioni su tratte, orari e servizi, consulta la nostra pagina Sais Autolinee: viaggi in pullman in Sicilia.
In cerca delle migliori offerte pullman per viaggiare con autobus low cost in Italia o all’estero? Leggi la nostra pagina Bus low cost, ti sveliamo tutti i nostri trucchi per ottenere il massimo del risparmio!
Ecco tutte le informazioni di cui hai bisogno per sfruttare al meglio i servizi disponibili in aeroporto.
In aeroporto è disponibile la connessione WiFi gratuita per le prime 4 ore di navigazione. Per accedere al WiFi, devi connetterti alla rete Free Wi - fi e seguire le indicazioni per la registrazione online.
Se vuoi consigli su cosa vedere a Catania, recati allo sportello dell’Ufficio Informazioni Turistiche che si trova nell’Area Arrivi. Lo sportello è aperto dalle ore 08:15 alle ore 13:30.
Per andare incontro alle esigenze dei passeggeri a mobilità ridotta, l’Aeroporto di Catania-Fontanarossa mette a disposizione la Sala Amica, esclusivamente dedicata ai passeggeri disabili e gestita da personale specializzato. La sala è aperta tutti i giorni dalle ore 05:30 alle ore 24:00 e si trova nell’Area Partenze del terminal.
In cerca di alloggio nei pressi dell’aerostazione? Scegli Catania International Airport Hotel, che si trova a soli 400 metri dall’aerostazione sulle pendici dell’Etna. Per prenotare, visita la pagina Catania International Airport Hotel.
L’Aeroporto di Catania mette a disposizione tre parcheggi ufficiali: P1 e P2 per la sosta breve e P4 per la sosta lunga. Per maggiori informazioni sulle tariffe, leggi la pagina Tariffe Parcheggi.
Treni regionali: Viaggia con i treni regionali alla scoperta della Sicilia.
Treni per Catania: Parti alla scoperta di Catania in treno e goditi la bellezza della città.
Sais Autolinee: parti da Catania centro o da Messina e raggiungi l'Aeroporto di Catania-Fontanarossa in pullman in tutta comodità.
Pullman per Catania: Scopri con quali autobus puoi raggiungere Catania dalle principali città italiane.