Scopri cosa pensa realmente chi utilizza i nostri servizi
Le due città non sono eccessivamente distanti, ma anche se tu decidessi di usare l'auto per andare da Torino a Cuneo, sicuramente non arriveresti a destinazione in un'ora. Pensa allo stress del traffico, al costo del pedaggio autostradale, al consumo di carburante e alle tariffe del parcheggio: il totale ammonta a ben più del prezzo del biglietto ferroviario di questa tratta. Se decidi di partire in treno, non hai altro problema che quello di accomodarti al tuo posto: puoi rilassarti leggendo, chiacchierando, oppure guardando fuori dal finestrino. E quando arrivi, scopri che la stazione si trova proprio nel centro città.
Trenitalia si occupa di servire la tratta che va da Torino a Cuneo e lo fa proponendo diversi convogli regionali che partono all'incirca ogni ora. Puoi programmare la tua partenza in qualsiasi momento del giorno e, dopo un confortevole viaggio in treno, sei pronto per ammirare gli antichi portici di Via Roma o per una passeggiata nel ghetto ebraico.
Speriamo di averti convinto a scegliere il treno ma se hai ancora qualche dubbio prosegui la lettura per scoprire tutti i dettagli che riguardano il viaggio a Cuneo.
Trenitalia è la compagnia ferroviaria nazionale la cui offerta comprende treni ad alta velocità (Frecciarossa e Frecciargento), treni Frecciabianca, Intercity giorno e notte e treni regionali. Trenitalia offre offerte e promozioni speciali su tutte le categorie di servizio e propone due tipologie di carte sconto per i giovani sotto i 30 anni e i senior sopra i 60 anni e una carta fedeltà chiamata CartaFRECCIA.