Scopri cosa pensa realmente chi utilizza i nostri servizi
Su strada, la distanza fra Torino e Aosta é di quasi 115 km, eppure con Trenitalia ci vogliono meno di 2 ore per arrivare in Valle d'Aosta! Ci sono treni diretti che ti portano comodamente dal centro del capoluogo piemontese al cuore di quello valdostano. Sei pronto a fare il pieno di fontina? Ma non sono solo i formaggi ad attrarre cosí tanti turisti ad Aosta: qui viene chi ama sciare, chi ama fare trekking e chi ama passeggiare alla scoperta di bellissimi monumenti.
Grazie ai collegamenti di Trenitalia, viaggi senza cambiare convoglio - cosa desideri di piú comodo? Noi di Trainline ti mostriamo tutte le soluzioni di viaggio in treno per la data da te selezionata, indicando anche i prezzi, cosicché tu possa trovare ció che meglio risponde alle tue esigenze. E non dimenticarti di registrare la tua CartaFRECCIA cosí da accumulare punti a ogni viaggio: con Trainline puoi fare anche questo!
Il biglietto è elettronico e può essere salvato sul wallet del tuo telefono, per viaggiare in modalità ticketless.
Sono 16 le connessioni giornaliere Torino - Aosta. Le partenze coprono tutto l'arco della giornata, dal mattino presto fino a dopo cena. Questo significa che non hai più scuse per prendere l'auto: trova l'orario di partenza ideale per te e prenota il tuo treno per Aosta! In questa pagina ti mostriamo tutti gli orari in tempo reale.
Quando viaggi in treno puoi approfittare delle promozioni attive per risparmiare.
Per esempio:
Vuoi ammirare le bellezze della valle d'aosta? Scopri come visitare in treno la Valle d'Aosta e esplorare i migliori itinerari di Aosta e dintorni raggiungibili in treno!
Viaggia rispettando l'ambiente, viaggia in treno. E per avere piú informazioni sulla tratta Torino-Aosta, continua a leggere questa pagina.
Italo è il marchio con cui la compagnia privata NTV (Nuovo Trasporto Viaggiatori) promuove i propri treni ad alta velocità che collegano la penisola lungo due direttrici principali: da Milano a Salerno e da Torino a Venezia. Tutti i treni Italo sono dotati di WiFi gratuito e presentano 4 ambienti: Smart (la tariffa più economica), Comfort (con ampie poltrone e spazi individuali), Prima (con servizio di benvenuto, fast track e extra spazio) e Club Exclusive (con i servizi della Prima più accesso alle sale Lounge Italo Club e schermi personali). Da dicembre 2021 i treni Frecciarossa vanno anche in Francia e collegano Milano e Torino a Parigi e Lione senza effettuare cambi. I treni di Trenitalia France hanno 4 livelli di servizio - Standard, Business, Executive e Sala Meeting - e due tipologie di carrozze: Area Silenzio, per chi desidera viaggiare in totale tranquillità, e Area Allegro, per chi desidera chiacchierare con i propri compagni di viaggio.
Trenitalia è la compagnia ferroviaria nazionale la cui offerta comprende treni ad alta velocità (Frecciarossa e Frecciargento), treni Frecciabianca, Intercity giorno e notte e treni regionali. Trenitalia offre offerte e promozioni speciali su tutte le categorie di servizio e propone due tipologie di carte sconto per i giovani sotto i 30 anni e i senior sopra i 60 anni e una carta fedeltà chiamata CartaFRECCIA.
Prese elettriche al posto, WiFi gratis, sedili reclinabili e distributori automatici di snack e bibite: goditi la comodità dell'ambiente Smart a prezzi convenienti.
Accomodati sulle poltrone Frau reclinabili e, oltre ai vantaggi Smart, gusta snack e drink di benvenuto. Con il tuo biglietto Prima puoi pure saltare la coda in stazione!
Nell'ambiente più esclusivo di Italo, oltre ai benefit Prima hai anche schermi da 9", servizio di ristorazione, accesso alle Lounge e possibilità di prenotare il Salotto.
Compra il biglietto integrato Frecce + bus e sali a bordo di autobus moderni, confortevoli e dotati di WiFi. Alcuni degli scorci più belli d'Italia ti aspettano.
Quanti bagagli si possono portare in treno? | Il trasporto di bagagli è gratuito su tutti i treni Italo. Borse e zaini di piccole dimensioni possono essere riposti sotto le poltrone, mentre le cappelliere poste sopra le sedute possono accogliere bagagli di taglia media. Se viaggi in Smart, ricorda che il tuo bagaglio non può avere dimensioni superiori a 75x53x30 cm. |
|---|---|
C'è il servizio di ristorazione in treno? | Su Italo non esiste una carrozza ristorante, tutti i pasti si consumano al posto ma c'è un vagone dove sono presenti due distributori automatici, uno per gli snack, l'altro per le bevande fredde o calde. |
Ci sono servizi di intrattenimento a bordo? | Collegati al WiFi gratuito e goditi i servizi offerti dal portale ItaloLive, dedicato all'intrattenimento. Non solo cinema e serie TV, online trovi anche cartoni per bambini, gli highlights del grande calcio italiano, un'edicola digitale, giochi, musica, audiolibri, corsi di formazione, guide turistiche, video di news e approfondimenti tematici, podcast, tecnologie audio per ridurre lo stress. |
Che servizi ci sono per chi viaggia in treno con bambini? | I bambini al di sotto dei 36 mesi viaggiano gratuitamente a bordo dei treni Italo, senza posto a sedere e tenuti in braccio da un adulto. Nel caso, tuttavia, l’adulto viaggi con più di un bambino al di sotto dei 36 mesi, il pagamento del posto a sedere è obbligatorio. I bambini dai 2 ai 15 anni compiuti godono del 50% di sconto sulla tariffa Flex, in ambiente Smart. |
Posso portare la bici in treno? | Le biciclette pieghevoli sono ammesse su qualsiasi treno Italo purchè riposte negli appositi spazi riservati ai bagagli. Le bici tradizionali invece, sono ammesse su tutti i treni Italo a patto che siano smontate e inserite in sacche apposite (con dimensioni massime 80x110x40 cm). |
Si possono portare animali sui treni? | Gli animali domestici di piccola taglia (al di sotto dei 10 kg) sono ammessi gratuitamente a bordo di tutti i treni Italo negli appositi trasportinii. Cani superiori ai 10 kg di peso sono invece ammessi a bordo solo se tenuti al guinzaglio e muniti di museruola e dietro pagamento di un supplemento pari a 50 €. |
C'è un servizio di assistenza speciale? | A bordo dei treni Italo sono disponibili i posti prioritari dedicati ai viaggiatori a ridotta mobilità, situati in prossimità della toilette per disabilità motorie. Tutte le toilette sono dotate di segnaletica per non vedenti, così come in Braille è anche la numerazione dei posti. |
Cos'altro devo sapere prima di viaggiare in treno? | A bordo è presente l'aria condizionata e ci sono anche le prese di corrente per ricaricare i dispositivi elettronici. |
Quanti bagagli si possono portare in treno? | Il trasporto dei bagagli è gratuito. |
|---|---|
C'è il servizio di ristorazione in treno? | Non è previsto un servizio ristoro a bordo. |
Ci sono servizi di intrattenimento a bordo? | Gli autobus sono moderni, confortevoli e dotati di collegamento WiFi. |
Che servizi ci sono per chi viaggia in treno con bambini? | Sul bus i bambini fino a 4 anni non compiuti viaggiano gratuitamente. |
Posso portare la bici in treno? | Non è previsto un servizio di trasporto bici. |
Si possono portare animali sui treni? | Gli animali devono essere custoditi nell’apposito trasportino di dimensioni non superiori a 70x30x50 cm e tenuti sulle ginocchia. Il cane guida per viaggiatori non vedenti è ammesso gratuitamente. |
C'è un servizio di assistenza speciale? | Per richiedere il servizio di assistenza per persone con disabilità o limitazioni motorie, contatta gratis il numero verde 800906060 da un telefono fisso in Italia, o il numero a tariffa ordinaria +3902323232, sia da telefoni fissi che mobili, inclusi quelli dall'estero. Ottieni gratuitamente la CartaBlu presso gli Uffici Assistenza Clienti o le biglietterie delle stazioni. Carta rilasciata alle persone con disabilità che risiedono in Italia e rientrano in determinate categorie specifiche. |