Scopri cosa pensa realmente chi utilizza i nostri servizi
Stai pianificando il tuo prossimo viaggio da Pavia a Bruxelles? Scegli il treno! Percorri la distanza di 723 km in meno di 10 ore 49 minuti.
Per aiutarti a prenotare i biglietti ai prezzi più convenienti, ti mostreremo le offerte disponibili sulla tratta da te selezionata, anche se prenoti last minute.
Cosa aspetti a prenotare il tuo biglietto del treno online? Di seguito, puoi visualizzare anche gli orari dei treni in tempo reale, per presentarti in stazione al momento giusto.
Primo treno | 06:01 | |
---|---|---|
Ultimo treno | 23:39 | |
Stazione di partenza | Pavia | |
Stazione di arrivo | Bruxelles | |
Tempo di percorrenza | A partire da 10h 49min | |
Distanza | 723 km | |
Frequenza | 27 treni al giorno | |
Cambi | 2 cambi | |
Prezzo | A partire da 105,49 € | |
Compagnie ferroviarie e di pullman | BlaBlaCar Bus, SBB CFF FFS, Deutsche Bahn, Eurostar, Flixbus, SNCF, SNCF Voyageurs, TGV Lyria, Trenitalia, Trenord, ÖBB |
Trenitalia è la compagnia ferroviaria nazionale la cui offerta comprende treni ad alta velocità (Frecciarossa e Frecciargento), treni Frecciabianca, Intercity giorno e notte e treni regionali. Trenitalia offre offerte e promozioni speciali su tutte le categorie di servizio e propone due tipologie di carte sconto per i giovani sotto i 30 anni e i senior sopra i 60 anni e una carta fedeltà chiamata CartaFRECCIA.
I treni Intercity di Trenitalia circolano sulle linee tradizionali al di fuori della rete ad alta velocità offrendo oltre 90 treni al giorno che garantiscono i collegamenti tra centri di grandi e medie dimensioni, assicurando un'elevata capillarità. Tutti i treni Intercity sono moderni e confortevoli con ampie poltrone, tavolini apribili, prese di corrente al posto, aria condizionata, luce di cortesia e ampi spazi per i bagagli. Inoltre i treni Intercity Notte ti permettono di viaggiare di notte in cabine letto, cuccette o posti seduti.
La rete ferroviaria svizzera è gestita dalla compagnia FFS/SBB. I prezzi dei biglietti ferroviari FFS si basano sulla durata del viaggio e non sul tipo di treno. Troverai i biglietti di ritorno (prezzo standard, andata o andata e ritorno), biglietti multipli (per 6 viaggi individuali su un itinerario predeterminato) e biglietti per le città (incluso un pass per il trasporto pubblico di un giorno valido nella città di partenza o di arrivo). I treni FFS/SBB sono dotati di Prima e di Seconda Classe.
La compagnia austriaca ÖBB gestisce treni ad alta velocità Railjet che collegano le principali città, i treni Intercity e i treni Eurocity e Nightjet tra l'Italia e l'Austria. Tutti i treni austriaci sono moderni e confortevoli. I treni ad alta velocità sono dotati di Seconda Classe, Prima Classe e Business Class, mentre gli altri treni hanno Prima e Seconda Classe. I treni ÖBB offrono anche biglietti scontati per viaggiare verso l'Italia e la Germania a tariffa speciale chiamata Sparschiene.
Scegli gratis il posto dove sederti e viaggia in spazi confortevoli: per te ampie poltrone con tavolini apribili e prese di corrente, e area ristoro al centro del treno.
1ª classe significa poltrone più ampie e più spazio per le gambe. Goditi tutti i vantaggi della 2ª classe in uno spazio più confortevole: la tua destinazione ti aspetta!
A bordo della classe Standard, puoi accomodarti su comodi posti a sedere e collegarti gratuiramente al WiFi. Trovi un'ampia gamma di snack e bevande in vendita presso la carrozza bar.
Oltre a tutti i servizi Eurostar Standard, se prenoti un biglietto Eurostar Plus hai diritto anche un pasto leggero servito direttamente al tuo posto durante i viaggi da e per Londra. Anche se il pasto al posto non è un servizio previsto per i viaggi esclusivamente in Europa, potrai sederti e rilassarti in posti più comodi.
Eurostar Premium ti dà la libertà di viaggiare secondo i tuoi tempi: se decidi di cambiare orario di partenza, hai un posto a bordo garantito senza sovrapprezzo. Hai accesso alle esclusive lounge Eurostar (ove disponibili) dove puoi rilassarti prima del viaggio. A bordo della classe Eurostar Premier beneficerai di un comfort completo, incluso un pasto e bevande gratuiti al tuo posto.
La 2ª classe ti consente di viaggiare in tutta comodità e a prezzi contenuti, mentre ti godi i servizi di bordo come WiFi gratuito, prese elettriche e altro ancora.
Per il massimo del comfort, opta per un viaggio a bordo della 1ª classe dei TGV INOUI. Approfitta di sedili spaziosi, una presa elettrica individuale e molto altro.
Esplora la Lombardia e alcune province di regioni limitrofe a prezzi contenuti. Non devi prenotare il posto a sedere: accomodati e goditi la vista fuori dal finestrino.
La 1ª classe ha una carrozza dedicata a cui puoi accedere solo con il relativo biglietto. Se hai dei bagagli, riponili negli spazi dedicati e poi accomodati in poltrona.
Quanti bagagli si possono portare in treno? | Non esistono restrizioni sulle dimensioni massime né limiti sul numero di bagagli consentiti. I bagagli trasportati non possono contenere sostanze pericolose, maleodoranti o nocive. Bagagli da sistemare negli spazi dedicati, evitando di creare ostacoli o danni a persone, oggetti o convogli, o interferenze con il lavoro del personale ferroviario. Il trasporto dei bagagli è gratuito, ma spetta al viaggiatore vigilare su tutto ciò che porta con sé. |
---|---|
C'è il servizio di ristorazione in treno? | Nella carrozza 3 trovi l'area ristoro, dove sono presenti distributori automatici di bevande e alimenti. La scelta di prodotti di qualità è ampia: trovi snack dolci e salati, da accompagnare a bevande calde e fredde. Non mancano prodotti Gluten Free e Lactose Free per soddisfare ogni esigenza. |
Ci sono servizi di intrattenimento a bordo? | Attualmente Trenitalia non offre serivizi di intrattenimento sui treni Intercity. Tuttavia, puoi navigare su internet usando il tuo piano dati. |
Che servizi ci sono per chi viaggia in treno con bambini? | Bambini fino ai 4 anni non compiuti: viaggiano gratis tenuti in braccio da un adulto. I viaggiatori dai 4 ai 15 anni non compiuti hanno il -50% sulla tariffa Base. Offerta "Bimbi Gratis": i ragazzini under 15 viaggiano gratis e gli adulti hanno il -40% sul prezzo Base. Offerta disponibile solo per gruppi familiari da 2 a 5 persone, con almeno un adulto e un ragazzo di età inferiore ai 15 anni. Acquistabile fino alle ore 24 del 2° giorno prima della partenza, rimborsabile e modificabile. |
Posso portare la bici in treno? | Ove è previsto il servizio, ogni passeggero può trasportare 1 bici montata acquistando il relativo servizio trasporto, con prenotazione obbligatoria. Nella carrozza 3 sono presenti 6 posti bici, dove agganciare la propria bicicletta in modo verticale, e 2 punti di ricarica per e-bike. Puoi trasportare una bici pieghevole o smontata contenuta in una sacca (dimensioni massime 80x110x45 cm) opportunamente chiusa posizionata nelle bagagliere. Il servizio è gratuito per una sola bicicletta. |
Si possono portare animali sui treni? | Animali domestici di piccola taglia: viaggiano gratis in un trasportino di massimo 70x30x50 cm. Ogni passeggero può portare un cane di taglia grossa o di qualsiasi dimensione anche fuori dal trasportino, se con guinzaglio, museruola, e biglietto per animali. Ricorda di avere con te il certificato di iscrizione all'anagrafe canina e il libretto sanitario del tuo cane. Il cane guida per le persone non vedenti può viaggiare gratuitamente, senza restrizioni. |
C'è un servizio di assistenza speciale? | Per avere il servizio di assistenza dedicato alle persone con disabilità o limitazioni motorie, contatta il numero verde gratuito 800906060 da un telefono fisso in Italia o il numero nazionale a tariffa ordinaria +3902323232 da un telefono fisso o mobile, anche dall'estero. Puoi richiedere gratis la CartaBlu presso gli Uffici Assistenza Clienti o le biglietterie presenti nelle stazioni. Carta destinata alle persone con disabilità residenti in Italia che rientrano in specifiche categorie. |
Cos'altro devo sapere prima di viaggiare in treno? | Puoi ricaricare i tuoi dispositivi elettronici: trovi prese di corrente vicino alle poltrone. Le carrozze Intercity sono dotate di aria condizionata. |
Quanti bagagli si possono portare in treno? | Anche se non c'è un limite di peso per il tuo bagaglio sui treni Eurostar, devi essere in grado di trasportarlo autonomamente in sicurezza. Ogni bagaglio deve essere chiaramente etichettato e può misurare fino a 85 cm di lunghezza (treni da e per il Regno Unito) o 75 cm x 53 x 30 cm (treni in Europa). |
---|---|
C'è il servizio di ristorazione in treno? | Hai un biglietto da o per il Regno Unito?
Se, invece, viaggi a bordo di qualsiasi altro treno Eurostar (treni rossi, ex Thalys), recati alla carrozza bar dove potrai scegliere tra un'ampia gamma di bevande calde e fredde, e snack dolci e salati.
|
Ci sono servizi di intrattenimento a bordo? | Eurostar non offre un portale di intrattenimento. Tuttavia, è disponibile la connessione WiFi gratuita. Troverai anche prese elettriche al tuo posto per ricaricare comodamente i tuoi dispositivi elettronici a bordo. |
Che servizi ci sono per chi viaggia in treno con bambini? | I bambini sotto i 4 anni viaggiano gratis sui treni Eurostar se si siedono in braccio a un adulto. In alternativa, possono avere un posto riservato se muniti dell'apposito biglietto bambini. Troverai fasciatoi su tutti i treni Eurostar e, in base alla disponibilià, posti famiglia a 4. |
Posso portare la bici in treno? | Sui treni Eurostar da e per il Regno Unito:
Su tutti gli altri treni Eurostar è consentito portare a bordo di un numero limitato di biciclette non pieghevoli, a condizione che siano rimosse le ruote e che l'intera bicicletta sia riposta in una sacca (dimensioni massime 135 x 85 x 30 cm). Sono ammesse anche le biciclette pieghevoli, che contano come bagaglio normale. |
Si possono portare animali sui treni? | Le regole per viaggiare con il tuo animale domestico cambiano a seconda che il tuo treno Eurostar attraversi o meno la Manica, quindi controlla attentamente le regole prima di partire. Treni Eurostar da e per il Regno Unito:
Treni in Europa:
|
C'è un servizio di assistenza speciale? | Se hai bisogno di assistenza per la salita o la discesa dal treno, devi contattare direttamente Eurostar prima del viaggio. Per beneficiare di un'assistenza speciale su Eurostar, completa questo modulo di contatto almeno 48 ore prima del viaggio, in modo che tu possa ricevere aiuto. Viaggi sui treni da/per il Regno Unito:
Viaggi sui treni rossi in Europa: È consentito trasportare sedie a rotelle purché non superino:
Si prega di notare che le sedie a rotelle con motore a combustione non sono ammesse a bordo. Tuttavia, sono ammesse quelle elettriche. |
Cos'altro devo sapere prima di viaggiare in treno? | Restrizioni specifiche sui treni da e per il Regno Unito: Liquidi: Non ci sono restrizioni sui liquidi. Tuttavia, ci sono restrizioni sugli alcolici: puoi portare e consumare a bordo 4 bottiglie/lattine di birra a persona o 1 bottiglia di vino; non sono ammesse bottiglie di superalcolici. Per trasportare grandi quantità di alcol, dovrai utilizzare un servizio di corriere. Equipaggiamento sportivo:
|
Quanti bagagli si possono portare in treno? | A bordo dei treni TGV INOUI è possibile portare fino a 2 bagagli a mano di dimensioni non superiori a 70x90x50 cm (altezza, larghezza e profondità), più un bagaglio a mano di dimensioni non superiori a 40x30x15 cm (altezza, larghezza e profondità). Se hai con te un bagaglio XL (massimo 90x130 cm), questo sostituirà uno dei due bagagli a mano (70x90x50 cm) consentiti. Tutti i bagagli devono essere etichettati prima di essere portati a bordo. |
---|---|
C'è il servizio di ristorazione in treno? | Tutti i treni TGV INOUI sono dotati di una carrozza ristorante dove trovi diversi menu per soddisfarti in ogni momento della giornata. Il Bar è sempre nella carrozza 4 o 14 del TGV. Per deliziare le tue papille gustative, il Bar si rifornisce da produttori locali e responsabili. |
Ci sono servizi di intrattenimento a bordo? | I treni TGV INOUI sono dotati di WiFi gratuito a bordo, approfittane! Il WiFi dei treni ad alta velocità ti dà la possibilità di restare connesso, di rispondere alle tue mail o di divertirti con l'offerta del portale TGV INOUI. |
Che servizi ci sono per chi viaggia in treno con bambini? | I bambini sotto i 4 anni viaggiano gratis se il bambino viaggia in braccio a un adulto senza occupare un posto a sedere. I bambini sotto i 12 anni beneficiano di una riduzione del 50% sui treni TGV INOUI e hanno diritto a un posto a sedere. |
Posso portare la bici in treno? | Se viaggi con una bicicletta pieghevole, puoi portarla con te come bagaglio a mano, purché ripiegata misuri al massimo 130x90cm. Se la tua bicicletta è smontabile, deve essere trasportata in una custodia predisposta a tale scopo, di misura massima 130x90 cm. Viaggi con una bici non pieghevole e non smontabile? Nessun problema: puoi prenotare un posto per la tua bici quando acquisti il biglietto del treno. Il costo è di 10 € per bicicletta e per viaggio. |
Si possono portare animali sui treni? | Gli animali di piccola taglia sono accettati a bordo del TGV INOUI se il loro peso non supera i 10 kg. Devono viaggiare in un trasportino le cui dimensioni non superino i 45x30x25 cm. Il biglietto ad hoc costa 7 €. Un cane di taglia più grande può viaggiare anche fuori dal kennel, tenuto al guinzaglio e munito di museruola, il suo biglietto costa 20 €. I cani guida o di assistenza viaggiano gratuitamente a bordo di tutti i treni SNCF. |
C'è un servizio di assistenza speciale? | È previsto un servizio gratuito di accoglienza in stazione e di accompagnamento al proprio posto in treno per le persone con disabilità e mobilità ridotta. Per beneficiare di queste agevolazioni, contattare "Accès Plus" al momento dell'acquisto dei biglietti, e al più tardi 48 ore prima dell'orario tempo di partenza del tuo treno. |
Quanti bagagli si possono portare in treno? | Ogni passeggero può portare con sé gratuitamente bagagli di dimensione non superiore a 80x110x40 cm, a condizione che non contengano sostanze maleodoranti, nocive o pericolose. I bagagli vanno posti negli spazi messi a disposizione sul treno, non devono recare disturbo o danno agli altri passeggeri, né ostacolare le attività di servizio del personale addetto al controllo o danneggiare le vetture. |
---|---|
C'è il servizio di ristorazione in treno? | Attualmente, Trenord non offre un servizio di ristorazione. Tuttavia, puoi portare con te cibo e bevande da gustare sul treno. |
Ci sono servizi di intrattenimento a bordo? | Sui treni Trenord non sono disponibili servizi di intrattenimento, tuttavia puoi navigare su internet utilizzando i tuoi dati mobili. |
Che servizi ci sono per chi viaggia in treno con bambini? | I bambini fino a 3 anni viaggiano gratuitamente, purché non occupino un posto a sedere e siano tenuti in braccio da un adulto. In caso contrario, possono usufruire degli sconti previsti per i ragazzi. I ragazzi tra i 4 e i 14 anni non compiuti hanno diritto a uno sconto del 50% sulla Tariffa Unica Regionale. |
Posso portare la bici in treno? | Bici pieghevoli/monopattini: ammessi a bordo se ripiegati. Dimensioni massime 80x120x45 cm. Su molti treni puoi anche portare bici non pieghevoli, ma non nei vestiboli o nelle vicinanze delle porte di accesso. Le ultime carrozze di alcuni treni sono riservate al trasporto delle bici dei lavoratori del Food Delivery. I proprietari devono posizionarsi nelle altre carrozze, con un biglietto valido sia per sé che per la bici. Non è consentito trasportare più di una bici per passeggero. |
Si possono portare animali sui treni? | Animali di piccola taglia in un trasportino (max 1 a persona) di max 70x30x50 cm: ammessi a bordo gratis. Cani di taglia grande: ammessi a bordo con biglietto ad hoc che consente viaggi illimitati entro l'ultimo treno del servizio del giorno di convalida. Trasporto di animali vietato nei giorni feriali nelle ore 7-9:30 e 17:30-19:30. Cani guida che accompagnano persone non vedenti: viaggiano gratis a ogni ora. I cani possono viaggiare solo con museruola, guinzaglio e certificato dell'anagrafe. |
C'è un servizio di assistenza speciale? | Le persone con disabilità possono: ✓ Richiedere, tramite Regione Lombardia, la carta regionale IVOL, che permette di viaggiare a un prezzo agevolato. ✓ Acquistare il biglietto a bordo treno senza l’obbligo di presentarsi al personale addetto al controllo. ✓ Accedere al treno con CartaBlu (non cumulabile). Per organizzare al meglio l'assistenza, comunica le tue necessità almeno 48 ore prima della partenza al numero verde dedicato 800210955 (attivo tutti i giorni dalle 8:15 alle 19:45). |
Cos'altro devo sapere prima di viaggiare in treno? | Puoi collegare il tuo dispositivo elettronico alle prese di corrente situate vicino ai sedili. |