Scopri cosa pensa realmente chi utilizza i nostri servizi
Stai pianificando il tuo prossimo viaggio da Bressanone/Brixen a Barcellona? Scegli il treno! Percorri la distanza di 960 km in meno di 22 ore 30 minuti.
Se prenoti in anticipo, puoi approfittare delle offerte dei biglietti disponibili sulla tratta e viaggiare in treno al prezzo più economico, risparmiando.
Cosa aspetti a prenotare il tuo biglietto del treno online? Di seguito, puoi visualizzare anche gli orari dei treni in tempo reale, per presentarti in stazione al momento giusto.
Primo treno | 10:56 | |
---|---|---|
Ultimo treno | 21:03 | |
Stazione di partenza | Bressanone/Brixen | |
Stazione di arrivo | Barcellona | |
Tempo di percorrenza | A partire da 22h 30min | |
Distanza | 960 km | |
Frequenza | 8 treni al giorno | |
Cambi | 4 cambi | |
Compagnie ferroviarie e di pullman | BlaBlaCar Bus, Deutsche Bahn, Italo, Renfe, SNCF, SNCF Voyageurs, Trenitalia, Trenord, ÖBB |
Italo è il marchio con cui la compagnia privata NTV (Nuovo Trasporto Viaggiatori) promuove i propri treni ad alta velocità che collegano la penisola lungo due direttrici principali: da Milano a Salerno e da Torino a Venezia. Tutti i treni Italo sono dotati di WiFi gratuito e presentano 4 ambienti: Smart (la tariffa più economica), Comfort (con ampie poltrone e spazi individuali), Prima (con servizio di benvenuto, fast track e extra spazio) e Club Exclusive (con i servizi della Prima più accesso alle sale Lounge Italo Club e schermi personali). Da dicembre 2021 i treni Frecciarossa vanno anche in Francia e collegano Milano e Torino a Parigi e Lione senza effettuare cambi. I treni di Trenitalia France hanno 4 livelli di servizio - Standard, Business, Executive e Sala Meeting - e due tipologie di carrozze: Area Silenzio, per chi desidera viaggiare in totale tranquillità, e Area Allegro, per chi desidera chiacchierare con i propri compagni di viaggio.
Trenitalia è la compagnia ferroviaria nazionale la cui offerta comprende treni ad alta velocità (Frecciarossa e Frecciargento), treni Frecciabianca, Intercity giorno e notte e treni regionali. Trenitalia offre offerte e promozioni speciali su tutte le categorie di servizio e propone due tipologie di carte sconto per i giovani sotto i 30 anni e i senior sopra i 60 anni e una carta fedeltà chiamata CartaFRECCIA.
La compagnia austriaca ÖBB gestisce treni ad alta velocità Railjet che collegano le principali città, i treni Intercity e i treni Eurocity e Nightjet tra l'Italia e l'Austria. Tutti i treni austriaci sono moderni e confortevoli. I treni ad alta velocità sono dotati di Seconda Classe, Prima Classe e Business Class, mentre gli altri treni hanno Prima e Seconda Classe. I treni ÖBB offrono anche biglietti scontati per viaggiare verso l'Italia e la Germania a tariffa speciale chiamata Sparschiene.
Il gruppo Deutsche Bahn controlla la maggior parte del traffico ferroviario in Germania e in molte zone di confine del paese. La flotta dei treni di DB comprende treni ad alta velocità ICE (in grado di raggiungere i 330 km/h), treni Intercity e Intercity Express, treni Eurocity e treni regionali. Deutsche Bahn offre opzioni di biglietti flessibili, la carta sconto BahnCard e vantaggi quando si viaggia in gruppo.
Prese elettriche al posto, WiFi gratis, sedili reclinabili e distributori automatici di snack e bibite: goditi la comodità dell'ambiente Smart a prezzi convenienti.
Accomodati sulle poltrone Frau reclinabili e, oltre ai vantaggi Smart, gusta snack e drink di benvenuto. Con il tuo biglietto Prima puoi pure saltare la coda in stazione!
Nell'ambiente più esclusivo di Italo, oltre ai benefit Prima hai anche schermi da 9", servizio di ristorazione, accesso alle Lounge e possibilità di prenotare il Salotto.
La 2ª classe ti consente di viaggiare in tutta comodità e a prezzi contenuti, mentre ti godi i servizi di bordo come WiFi gratuito, prese elettriche e altro ancora.
Per il massimo del comfort, opta per un viaggio a bordo della 1ª classe dei TGV INOUI. Approfitta di sedili spaziosi, una presa elettrica individuale e molto altro.
Con i biglietti Estándar puoi godere di servizi come WiFi gratuito, accesso all'intrattenimento e tavolino pieghevole condiviso, e puoi portare a bordo 3 bagagli.
A bordo della 1ª classe, godi di tutti i servizi di classe Estándar e di vantaggi extra, come cibo e bevande gratis serviti al posto, giornali gratuiti, sedili più ampi.
Esplora la Lombardia e alcune province di regioni limitrofe a prezzi contenuti. Non devi prenotare il posto a sedere: accomodati e goditi la vista fuori dal finestrino.
La 1ª classe ha una carrozza dedicata a cui puoi accedere solo con il relativo biglietto. Se hai dei bagagli, riponili negli spazi dedicati e poi accomodati in poltrona.
Quanti bagagli si possono portare in treno? | Il trasporto di bagagli è gratuito su tutti i treni Italo. Borse e zaini di piccole dimensioni possono essere riposti sotto le poltrone, mentre le cappelliere poste sopra le sedute possono accogliere bagagli di taglia media. Se viaggi in Smart, ricorda che il tuo bagaglio non può avere dimensioni superiori a 75x53x30 cm. |
---|---|
C'è il servizio di ristorazione in treno? | Su Italo non esiste una carrozza ristorante, tutti i pasti si consumano al posto ma c'è un vagone dove sono presenti due distributori automatici, uno per gli snack, l'altro per le bevande fredde o calde. |
Ci sono servizi di intrattenimento a bordo? | Collegati al WiFi gratuito e goditi i servizi offerti dal portale ItaloLive, dedicato all'intrattenimento. Non solo cinema e serie TV, online trovi anche cartoni per bambini, gli highlights del grande calcio italiano, un'edicola digitale, giochi, musica, audiolibri, corsi di formazione, guide turistiche, video di news e approfondimenti tematici, podcast, tecnologie audio per ridurre lo stress. |
Che servizi ci sono per chi viaggia in treno con bambini? | I bambini al di sotto dei 36 mesi viaggiano gratuitamente a bordo dei treni Italo, senza posto a sedere e tenuti in braccio da un adulto. Nel caso, tuttavia, l’adulto viaggi con più di un bambino al di sotto dei 36 mesi, il pagamento del posto a sedere è obbligatorio. I bambini dai 2 ai 15 anni compiuti godono del 50% di sconto sulla tariffa Flex, in ambiente Smart. |
Posso portare la bici in treno? | Le biciclette pieghevoli sono ammesse su qualsiasi treno Italo purchè riposte negli appositi spazi riservati ai bagagli. Le bici tradizionali invece, sono ammesse su tutti i treni Italo a patto che siano smontate e inserite in sacche apposite (con dimensioni massime 80x110x40 cm). |
Si possono portare animali sui treni? | Gli animali domestici di piccola taglia (al di sotto dei 10 kg) sono ammessi gratuitamente a bordo di tutti i treni Italo negli appositi trasportinii. Cani superiori ai 10 kg di peso sono invece ammessi a bordo solo se tenuti al guinzaglio e muniti di museruola e dietro pagamento di un supplemento pari a 50 €. |
C'è un servizio di assistenza speciale? | A bordo dei treni Italo sono disponibili i posti prioritari dedicati ai viaggiatori a ridotta mobilità, situati in prossimità della toilette per disabilità motorie. Tutte le toilette sono dotate di segnaletica per non vedenti, così come in Braille è anche la numerazione dei posti. |
Cos'altro devo sapere prima di viaggiare in treno? | A bordo è presente l'aria condizionata e ci sono anche le prese di corrente per ricaricare i dispositivi elettronici. |
Quanti bagagli si possono portare in treno? | A bordo dei treni TGV INOUI è possibile portare fino a 2 bagagli a mano di dimensioni non superiori a 70x90x50 cm (altezza, larghezza e profondità), più un bagaglio a mano di dimensioni non superiori a 40x30x15 cm (altezza, larghezza e profondità). Se hai con te un bagaglio XL (massimo 90x130 cm), questo sostituirà uno dei due bagagli a mano (70x90x50 cm) consentiti. Tutti i bagagli devono essere etichettati prima di essere portati a bordo. |
---|---|
C'è il servizio di ristorazione in treno? | Tutti i treni TGV INOUI sono dotati di una carrozza ristorante dove trovi diversi menu per soddisfarti in ogni momento della giornata. Il Bar è sempre nella carrozza 4 o 14 del TGV. Per deliziare le tue papille gustative, il Bar si rifornisce da produttori locali e responsabili. |
Ci sono servizi di intrattenimento a bordo? | I treni TGV INOUI sono dotati di WiFi gratuito a bordo, approfittane! Il WiFi dei treni ad alta velocità ti dà la possibilità di restare connesso, di rispondere alle tue mail o di divertirti con l'offerta del portale TGV INOUI. |
Che servizi ci sono per chi viaggia in treno con bambini? | I bambini sotto i 4 anni viaggiano gratis se il bambino viaggia in braccio a un adulto senza occupare un posto a sedere. I bambini sotto i 12 anni beneficiano di una riduzione del 50% sui treni TGV INOUI e hanno diritto a un posto a sedere. |
Posso portare la bici in treno? | Se viaggi con una bicicletta pieghevole, puoi portarla con te come bagaglio a mano, purché ripiegata misuri al massimo 130x90cm. Se la tua bicicletta è smontabile, deve essere trasportata in una custodia predisposta a tale scopo, di misura massima 130x90 cm. Viaggi con una bici non pieghevole e non smontabile? Nessun problema: puoi prenotare un posto per la tua bici quando acquisti il biglietto del treno. Il costo è di 10 € per bicicletta e per viaggio. |
Si possono portare animali sui treni? | Gli animali di piccola taglia sono accettati a bordo del TGV INOUI se il loro peso non supera i 10 kg. Devono viaggiare in un trasportino le cui dimensioni non superino i 45x30x25 cm. Il biglietto ad hoc costa 7 €. Un cane di taglia più grande può viaggiare anche fuori dal kennel, tenuto al guinzaglio e munito di museruola, il suo biglietto costa 20 €. I cani guida o di assistenza viaggiano gratuitamente a bordo di tutti i treni SNCF. |
C'è un servizio di assistenza speciale? | È previsto un servizio gratuito di accoglienza in stazione e di accompagnamento al proprio posto in treno per le persone con disabilità e mobilità ridotta. Per beneficiare di queste agevolazioni, contattare "Accès Plus" al momento dell'acquisto dei biglietti, e al più tardi 48 ore prima dell'orario tempo di partenza del tuo treno. |
Quanti bagagli si possono portare in treno? | A bordo di AVE puoi caricare fino a 3 bagagli che non superino un totale di 290 cm e 25 kg. Le misure massime di ogni bagaglio (valigie, borse, zaini, passeggini richiudibili...) sono 85x55x35 cm. Valgono come bagaglio a mano anche gli strumenti musicali che non superano le dimensioni 30x120x38 cm e riposti nella loro custodia. |
---|---|
C'è il servizio di ristorazione in treno? | I treni AVE hanno una carrozza ristorante, nel caso tu voglia sgranchirti le gambe e prendere un caffè durante il viaggio, e hanno anche un carrello-minibar, nel caso tu preferisca restare al tuo posto. |
Ci sono servizi di intrattenimento a bordo? | AVE offre gratuitamente PlayRenfe, una piattaforma con accesso WiFi, sia per lavorare che per navigare su Internet. Trovi centinaia di ore di intrattenimento con sport in diretta, film in prima visione, serie TV e molto altro. |
Che servizi ci sono per chi viaggia in treno con bambini? | I bambini di età inferiore a 3 anni viaggiano gratis sui treni AVE se non occupano un posto e hanno il biglietto bambino gratuito. Dai 3 ai 14 anni i bambini viaggiano con uno sconto del 40% sul prezzo del biglietto nella classe in cui viaggiano. |
Posso portare la bici in treno? | Se vuoi viaggiare con la tua bicicletta o monopattino, chiudi il mezzo piegato all'interno di una sacca (max una bicicletta o monopattino per persona). Se la borsa è inferiore a 180 cm sarà considerata bagaglio a mano, se la supera sarà bagaglio speciale (una sola per persona e misure massime 120x90x40 cm). I pedali devono essere rimossi e il manubrio ruotato di 90 gradi. |
Si possono portare animali sui treni? | Il tuo animale domestico può viaggiare con te se pesa meno di 10 kg, è alloggiato in un trasportino di massimo 60x35x35 cm e ha il suo biglietto per animali. Massimo un animale domestico per persona. Il tuo biglietto deve consentire di viaggiare con un animale domestico (ciò è gratuito in Premium ma ha un costo di 10 € nelle altre classi). |
C'è un servizio di assistenza speciale? | AVE dispone di un servizio gratuito di assistenza e cura per le persone a mobilità ridotta o con disabilità gestito da Adif (Gestore dell'Infrastruttura Ferroviaria). Per richiederlo chiama il 900 400 555. |
Quanti bagagli si possono portare in treno? | Ogni passeggero può portare con sé gratuitamente bagagli di dimensione non superiore a 80x110x40 cm, a condizione che non contengano sostanze maleodoranti, nocive o pericolose. I bagagli vanno posti negli spazi messi a disposizione sul treno, non devono recare disturbo o danno agli altri passeggeri, né ostacolare le attività di servizio del personale addetto al controllo o danneggiare le vetture. |
---|---|
C'è il servizio di ristorazione in treno? | Attualmente, Trenord non offre un servizio di ristorazione. Tuttavia, puoi portare con te cibo e bevande da gustare sul treno. |
Ci sono servizi di intrattenimento a bordo? | Sui treni Trenord non sono disponibili servizi di intrattenimento, tuttavia puoi navigare su internet utilizzando i tuoi dati mobili. |
Che servizi ci sono per chi viaggia in treno con bambini? | I bambini fino a 3 anni viaggiano gratuitamente, purché non occupino un posto a sedere e siano tenuti in braccio da un adulto. In caso contrario, possono usufruire degli sconti previsti per i ragazzi. I ragazzi tra i 4 e i 14 anni non compiuti hanno diritto a uno sconto del 50% sulla Tariffa Unica Regionale. |
Posso portare la bici in treno? | Bici pieghevoli/monopattini: ammessi a bordo se ripiegati. Dimensioni massime 80x120x45 cm. Su molti treni puoi anche portare bici non pieghevoli, ma non nei vestiboli o nelle vicinanze delle porte di accesso. Le ultime carrozze di alcuni treni sono riservate al trasporto delle bici dei lavoratori del Food Delivery. I proprietari devono posizionarsi nelle altre carrozze, con un biglietto valido sia per sé che per la bici. Non è consentito trasportare più di una bici per passeggero. |
Si possono portare animali sui treni? | Animali di piccola taglia in un trasportino (max 1 a persona) di max 70x30x50 cm: ammessi a bordo gratis. Cani di taglia grande: ammessi a bordo con biglietto ad hoc che consente viaggi illimitati entro l'ultimo treno del servizio del giorno di convalida. Trasporto di animali vietato nei giorni feriali nelle ore 7-9:30 e 17:30-19:30. Cani guida che accompagnano persone non vedenti: viaggiano gratis a ogni ora. I cani possono viaggiare solo con museruola, guinzaglio e certificato dell'anagrafe. |
C'è un servizio di assistenza speciale? | Le persone con disabilità possono: ✓ Richiedere, tramite Regione Lombardia, la carta regionale IVOL, che permette di viaggiare a un prezzo agevolato. ✓ Acquistare il biglietto a bordo treno senza l’obbligo di presentarsi al personale addetto al controllo. ✓ Accedere al treno con CartaBlu (non cumulabile). Per organizzare al meglio l'assistenza, comunica le tue necessità almeno 48 ore prima della partenza al numero verde dedicato 800210955 (attivo tutti i giorni dalle 8:15 alle 19:45). |
Cos'altro devo sapere prima di viaggiare in treno? | Puoi collegare il tuo dispositivo elettronico alle prese di corrente situate vicino ai sedili. |