Scopri cosa pensa realmente chi utilizza i nostri servizi
Viaggia in treno da Bourges a Venezia Mestre e percorri la distanza di 776 km in meno di 12 ore 35 minuti rilassandoti in poltrona, mentre ammiri il panorama dal finestrino.
Se prenoti in anticipo, puoi approfittare delle offerte dei biglietti disponibili sulla tratta e viaggiare in treno al prezzo più economico, risparmiando.
Con Trainline viaggiare è ancora più semplice: puoi anche controllare lo stato dei treni in tempo reale e cercare i tuoi treni per numero e stazione. Ancora non sei convinto che il treno sia la soluzione ideale per il tuo viaggio? Continua a leggere e scopri di più su come viaggiare da Bourges a Venezia Mestre in treno.
Primo treno | 06:53 | |
---|---|---|
Ultimo treno | 21:18 | |
Stazione di partenza | Bourges | |
Stazione di arrivo | Venezia Mestre | |
Tempo di percorrenza | A partire da 12h 35min | |
Distanza | 776 km | |
Frequenza | 15 treni al giorno | |
Cambi | 2 cambi | |
Compagnie ferroviarie e di pullman | BlaBlaCar Bus, Italo, SNCF, Trenitalia |
Trenitalia è la compagnia ferroviaria nazionale la cui offerta comprende treni ad alta velocità (Frecciarossa e Frecciargento), treni Frecciabianca, Intercity giorno e notte e treni regionali. Trenitalia offre offerte e promozioni speciali su tutte le categorie di servizio e propone due tipologie di carte sconto per i giovani sotto i 30 anni e i senior sopra i 60 anni e una carta fedeltà chiamata CartaFRECCIA.
Intercité è il servizio più popolare della compagnia francese SNCF. I treni Intercité fanno fermate frequenti, sono più economici dei treni ad alta velocità TGV e viaggiano a velocità fino a 160 km/h. Due classi di comfort sono offerte a bordo degli Intercité: Seconda Classe e Prima Classe. I treni Intercité Notte ti permettono di viaggiare di notte su determinati percorsi, in vagoni letto e cuccette.
SNCF è l'operatore ferroviario nazionale della Francia. Gestisce tutti i treni nazionali e le rotte attraverso la Francia, così come i servizi internazionali verso Spagna e Germania. Sono tre i treni principali operati da SNCF: TGV (treni ad alta velocità), TER (treni regionali) e Intercity. Dall'Italia inoltre partono tre TGV al giorno da Milano, Torino e Vercelli diretti a Parigi, Lione e Chambery.
Italo è il marchio con cui la compagnia privata NTV (Nuovo Trasporto Viaggiatori) promuove i propri treni ad alta velocità che collegano la penisola lungo due direttrici principali: da Milano a Salerno e da Torino a Venezia. Tutti i treni Italo sono dotati di WiFi gratuito e presentano 4 ambienti: Smart (la tariffa più economica), Comfort (con ampie poltrone e spazi individuali), Prima (con servizio di benvenuto, fast track e extra spazio) e Club Exclusive (con i servizi della Prima più accesso alle sale Lounge Italo Club e schermi personali). Da dicembre 2021 i treni Frecciarossa vanno anche in Francia e collegano Milano e Torino a Parigi e Lione senza effettuare cambi. I treni di Trenitalia France hanno 4 livelli di servizio - Standard, Business, Executive e Sala Meeting - e due tipologie di carrozze: Area Silenzio, per chi desidera viaggiare in totale tranquillità, e Area Allegro, per chi desidera chiacchierare con i propri compagni di viaggio.
Prese elettriche al posto, WiFi gratis, sedili reclinabili e distributori automatici di snack e bibite: goditi la comodità dell'ambiente Smart a prezzi convenienti.
Accomodati sulle poltrone Frau reclinabili e, oltre ai vantaggi Smart, gusta snack e drink di benvenuto. Con il tuo biglietto Prima puoi pure saltare la coda in stazione!
Nell'ambiente più esclusivo di Italo, oltre ai benefit Prima hai anche schermi da 9", servizio di ristorazione, accesso alle Lounge e possibilità di prenotare il Salotto.
Approfitta delle prese elettriche, della carrozza bar e dell'ampio spazio per i bagagli. Solo alcuni treni Intercités sono dotati di WiFi gratuito in 1ª e 2ª classe.
Vuoi un'esperienza premium? Prenota il tuo viaggio sul treno Intercités in 1ª classe e goditi sedili più spaziosi, posti individuali, oltre ai vantaggi della 2ª classe.
Quanti bagagli si possono portare in treno? | Il trasporto di bagagli è gratuito su tutti i treni Italo. Borse e zaini di piccole dimensioni possono essere riposti sotto le poltrone, mentre le cappelliere poste sopra le sedute possono accogliere bagagli di taglia media. Se viaggi in Smart, ricorda che il tuo bagaglio non può avere dimensioni superiori a 75x53x30 cm. |
---|---|
C'è il servizio di ristorazione in treno? | Su Italo non esiste una carrozza ristorante, tutti i pasti si consumano al posto ma c'è un vagone dove sono presenti due distributori automatici, uno per gli snack, l'altro per le bevande fredde o calde. |
Ci sono servizi di intrattenimento a bordo? | Collegati al WiFi gratuito e goditi i servizi offerti dal portale ItaloLive, dedicato all'intrattenimento. Non solo cinema e serie TV, online trovi anche cartoni per bambini, gli highlights del grande calcio italiano, un'edicola digitale, giochi, musica, audiolibri, corsi di formazione, guide turistiche, video di news e approfondimenti tematici, podcast, tecnologie audio per ridurre lo stress. |
Che servizi ci sono per chi viaggia in treno con bambini? | I bambini al di sotto dei 36 mesi viaggiano gratuitamente a bordo dei treni Italo, senza posto a sedere e tenuti in braccio da un adulto. Nel caso, tuttavia, l’adulto viaggi con più di un bambino al di sotto dei 36 mesi, il pagamento del posto a sedere è obbligatorio. I bambini dai 2 ai 15 anni compiuti godono del 50% di sconto sulla tariffa Flex, in ambiente Smart. |
Posso portare la bici in treno? | Le biciclette pieghevoli sono ammesse su qualsiasi treno Italo purchè riposte negli appositi spazi riservati ai bagagli. Le bici tradizionali invece, sono ammesse su tutti i treni Italo a patto che siano smontate e inserite in sacche apposite (con dimensioni massime 80x110x40 cm). |
Si possono portare animali sui treni? | Gli animali domestici di piccola taglia (al di sotto dei 10 kg) sono ammessi gratuitamente a bordo di tutti i treni Italo negli appositi trasportinii. Cani superiori ai 10 kg di peso sono invece ammessi a bordo solo se tenuti al guinzaglio e muniti di museruola e dietro pagamento di un supplemento pari a 50 €. |
C'è un servizio di assistenza speciale? | A bordo dei treni Italo sono disponibili i posti prioritari dedicati ai viaggiatori a ridotta mobilità, situati in prossimità della toilette per disabilità motorie. Tutte le toilette sono dotate di segnaletica per non vedenti, così come in Braille è anche la numerazione dei posti. |
Cos'altro devo sapere prima di viaggiare in treno? | A bordo è presente l'aria condizionata e ci sono anche le prese di corrente per ricaricare i dispositivi elettronici. |
Quanti bagagli si possono portare in treno? | Puoi viaggiare con i tuoi bagagli come desideri a bordo dei treni INTERCITÉS: valigie, borse da viaggio, zaini... Senza limiti di peso. Tieni presente, tuttavia, che ogni collo di bagaglio individuale deve misurare al massimo 90 cm di larghezza e 130 cm di altezza e che devi essere in grado di trasportarlo da solo. Tutti i bagagli devono essere etichettati prima di salire a bordo. |
---|---|
C'è il servizio di ristorazione in treno? | Puoi ordinare uno snack senza lasciare il tuo sedile a bordo dei treni INTERCITÉS con il servizio di ristorazione al posto "Nos Territoires Gourmands". Scopri il menu INTERCITÉS e assaggia i prodotti locali di alta qualità. Si prega di notare che questo servizio è disponibile solo sulle seguenti linee: Parigi - Clermont-Ferrand, Parigi - Tolosa, Bordeaux - Marsiglia, Parigi - Briançon (INTERCITÉS Notte), Parigi - Tolosa (notte), Parigi - Lourdes (notte), Parigi-Nizza (notte). |
Ci sono servizi di intrattenimento a bordo? | Il WiFi gratuito è disponibile su alcune linee INTERCITÉS. Naviga coi tuoi dispositivi connessi durante il tuo viaggio con INTERCITÉS sulle rotte Parigi-Clermont-Ferrand, Parigi-Limoges-Tolosa, Marsiglia-Bordeaux e Parigi-Briançon. E sui tuoi treni notturni? Puoi accedere al WiFi sulle linee Parigi-Nizza e Parigi-Briançon. |
Che servizi ci sono per chi viaggia in treno con bambini? | I bambini sotto i 4 anni viaggiano gratis a bordo degli INTERCITÉS, se viaggiano sulle ginocchia di un adulto. Se tuo figlio ha tra i 4 e i 12 anni, sui treni SNCF paga la metà. |
Posso portare la bici in treno? | Se viaggi con una bicicletta pieghevole, può essere considerata come bagaglio a mano, purché ripiegata misuri al massimo 130x90 cm. Le biciclette pieghevoli devono essere trasportate in una sacca prevista a tale scopo, che misuri al massimo 130x90 cm. Per qualsiasi bicicletta non pieghevole, puoi prenotare un posto apposito al momento dell'acquisto del biglietto del treno. Questo servizio è disponibile a un costo aggiuntivo. |
Si possono portare animali sui treni? | Gli animali di piccola taglia sono ammessi a bordo dei treni INTERCITÉS se il loro peso non supera i 10 kg e se viaggiano in un trasportino di dimensioni non superiori a 45x30x25 cm. Il lbiglietto costa 7 €. Un cane di taglia più grande può viaggiare anche senza kennel, tenuto al guinzaglio e munito di museruola, con biglietto da 20 €. I cani guida o di assistenza viaggiano gratuitamente a bordo di tutti i treni SNCF. |
C'è un servizio di assistenza speciale? | È previsto un servizio gratuito di accoglienza in stazione e di accompagnamento al proprio posto in treno per le persone con disabilità e mobilità ridotta. Per beneficiare di queste agevolazioni, contattare "Accès Plus" al momento dell'acquisto dei biglietti e al più tardi 48 ore prima dell'orario di partenza del tuo treno. |