71016 San Severo Italy
La stazione ferroviaria di San Severo si trova in Puglia al servizio della omonima località in provincia di Foggia ed è posta lungo la linea ferroviaria che da Pescara giunge fino a Foggia. La sua attivazione è avvenuta nel 1864.
Lo scalo ferroviario di San Severo è dotato di sei binari su cui transitano ogni giorno i treni Regionali, Regionali Veloci e gli Inter City svolti tutti da Trenitalia, che con la frequenza di un passaggio ogni dieci minuti circa collegano con Foggia, Termoli, Pescara, Apricena, Campomarino, Bisceglie e Molfetta.
La palazzina della stazione di San Severo è dotata di servizi di assistenza alle persone a ridotta mobilità e dispone di biglietteria, di bar, della sala d’attesa e dei servizi igienici. All’esterno si trova un piazzale con il parcheggio delle auto.
La stazione di San Severo è la fermata che permette di poter conoscere il Museo dell’Alto Tavoliere e il Palazzo del Sordo.
Dalla stazione di San Severo è possibile raggiungere a piedi il centro storico della città con una passeggiata di 15 minuti circa. Da qui è possibile visitare l’ex convento di San Francesco, ora sede del Museo Civico, e ammirare i maestosi palazzi, Palazzo Cavaliere e Palazzo Carafa, che aprono alla vista della Chiesa di San Lorenzo. Proseguendo il cammino, si arriva si arriva fino al portale mistilineo di Palazzo Gervasio e alla decorazione del balcone di Palazzo de Petris. Se visiti San Severo a maggio, non puoi perderti la celebrazione della Madonna del Soccorso: la Festa del Soccorso si svolge durante la terza domenica di maggio ed è caratterizzata da due sontuose processioni, giochi pirotecnici e sagre cittadine.
Durata | Primo e ultimo treno | Treni al giorno | |
---|---|---|---|
A Foggia | 15m | 4:50 – 22:45 | 15 |
A Roma | 3h 21m | 4:50 – 23:15 | 14 |
A Pescara Centrale | 1h 23m | 4:50 – 23:15 | 12 |
A Bari Centrale | 1h 26m | 4:50 – 23:15 | 21 |
A Bari | 1h 31m | 4:50 – 22:45 | 17 |
A Milano Centrale | 5h 58m | 4:50 – 23:15 | 26 |