La stazione ferroviaria di Rapperswil è posta al servizio dell’omonimo centro abitato della Svizzera. L’attivazione di questo scalo ferroviario è avvenuta nel 1859. La stazione di Rapperswil è formata da 7 binari sui quali transitano i treni della linea che da Rapperswil giunge a Jona, gestiti interamente dalle Ferrovie Federali Svizzere FFS, che collegano la città con le principali località della Svizzera, attraverso il passaggio di convogli Regionali e Intercity. L’edificio della stazione ospita al suo interno vari negozi, bar, biglietterie, l’ufficio oggetti smarriti, ufficio cambio, servizi igienici, sale d’attesa e servizi di accessibilità ai passeggeri con mobilità ridotta. Esternamente alla stazione di Rapperswil si possono trovare sia i taxi, che gli autobus per il collegamento con le varie zone della città e i quartieri extraurbani. La sosta nella stazione ferroviaria di Rapperswil permette ai visitatori di poter conoscere il Lago di Zurigo, il Polish Museum, il Knie’s Kinderzoo, lo StadtMuseum.
Durata | Primo e ultimo treno | Treni al giorno | |
---|---|---|---|
A Zurigo centrale | 36m | 4:25 – 23:59 | 130 |
A Aeroporto Zurigo | 48m | 4:25 – 23:59 | 114 |
A Milano | 3h 18m | 5:36 – 22:34 | 38 |
A Basilea | 1h 39m | 4:26 – 23:59 | 45 |
A Parigi | 4h 54m | 5:14 – 23:59 | 19 |
A Vienna centrale (stazione centrale) | 7h 59m | 5:44 – 23:34 | 30 |