26900 Lodi Italy
La stazione di Lodi si trova a solo dieci minuti dal centro storico della città. Costruita sulla riva dell'Adda, in cima al colle Eghezzone, Lodi è una città di origine romana dal bellissimo centro storico medievale. Il treno è un ottimo mezzo per recarsi in città e girare per il centro tranquillamente a piedi.
La stazione di Lodi si trova a soli 10 minuti a piedi dal Duomo, a sud del centro, e vi transitano treni operati da Trenitalia e Italo. Posta sulla linea che collega Milano a Bologna, ha 5 binari riservati ai passeggeri. Dalla stazione di Lodi, Milano dista soli 20 minuti, Bologna e Mantova un'ora e mezza, Bologna due ore. Una volta in centro, da non perdere sono il Palazzo Vistarini, il Castello e il Duomo.
Lodi, città della bassa pianura lombarda, nata come municipium romano e poi rifondata sulle rive del fiume Adda da Federico Barbarossa nel Medioevo, è una cittadina dal fascino “guareschiano”, il cui skyline è ricco di cascine, filari di alberi e tetti rossi che emergono dalle nebbie padane. Raggiunta la stazione di Lodi grazie ai numerosi treni che la collegano in modo agile sia al resto della Lombardia che ai principali snodi del Nord Italia, è facile raggiungere il centro storico con una passeggiata a piedi.
Dalla stazione di Lodi si raggiunge in soli 6 minuti il Castello medievale, costruito da Barbarossa e poi rimodernato dai Visconti nel Trecento, ora sede della questura. Da qui in tre minuti si è davanti a Palazzo Vistarini in Piazza della Vittoria, costruito nel XIV secolo. La facciata è in mattoni, gli archi del porticato in stile gotico e le finestre impreziosite da ceramiche. Nella stessa piazza si può ammirare il Duomo costruito nel 1158, una delle cattedrali romaniche più grandi della regione.
La Lombardia è un territorio di antica cultura enogastronomica, dove il mangiar bene è sempre accompagnato da un brindisi raffinato e corposo. I piatti tipici lodigiani sono il Rišòt rugnùš ovvero un risotto a base di salamella tritata e pomodoro, il risotto con la verza e i fagioli, i maltagliati in salsa di mascarpone e tuorlo, la trippa, la polenta, la faraona ripiena di mascarpone. Non mancano dolci squisiti come l'antichissima tortionata, dolce di mandorle da servire con del buon Moscato, e gli amaretti.
Durata | Primo e ultimo treno | Treni al giorno | |
---|---|---|---|
A Milano Centrale | 26m | 5:39 – 23:09 | 51 |
A Milano | 15m | 5:39 – 23:09 | 69 |
A Milano Rogoredo | 15m | 5:39 – 23:09 | 68 |
A Casalpusterlengo | 12m | 6:22 – 23:52 | 30 |
A Bologna Centrale | 1h 26m | 5:39 – 23:09 | 61 |
A Codogno | 14m | 6:22 – 23:52 | 35 |