50127 Firenze Italy
La stazione di Firenze Rifredi è la seconda della città per flusso giornaliero di passeggeri e numero di corse. Si trova a nord-ovest del centro storico ed è posta sulle direttrici Firenze-Pisa-Livorno, Firenze-Lucca-Viareggio e Firenze-Bologna; è dunque un importante snodo nei collegamenti con la costa toscana e il nord Italia. La stazione è servita dai treni regionali. Da Firenze Rifredi è possibile raggiungere molte note località: appena 15 minuti per Prato, 1 ora per Pisa e Bologna, circa 1 ora e mezza per Siena e Viareggio. Lo scalo è servito da convogli regionali, oltre che da Intercity Trenitalia da e per Roma Termini, Milano Centrale, Napoli Centrale e Trieste Centrale. L'edificio della stazione è una palazzina a tre piani: al suo interno si trovano biglietteria, bar, edicola, servizi igienici e uffici. I binari sono 9, collegati da sottopassaggi resi più moderni e funzionali proprio nel corso del 2017. E' possibile l'interscambio con taxi e autobus. La stazione è situata in via dello Steccuto, nell'omonimo quartiere di Rifredi nella zona nord ovest della città.
Vuoi esplorare il resto della Toscana in treno? Visita la nostra pagina Treni Regionali Toscana per acquistare i biglietti dei treni e scoprire cosa puoi visitare nella regione!
La stazione ha un traffico giornaliero di passeggeri di circa 7582 unità. Molti dei treni che si dirigono verso la stazione di Santa Maria Novella e Firenze Statuto transitano da questa stazione. I servizi disponibili in stazione sono:
La stazione di Firenze Rifredi si trova nell'omonimo quartiere di Rifredi, al di fuori del centro cittadino. La stazione è ben connessa al cuore della città di Firenze grazie ad efficace rete di trasporto pubblica. Per spostarsi verso il centro storico potete utilizzare le linee del tram e i numerosi autobus urbani operati dall'azienda ATAF. Il biglietto urbano per una corsa singola costa € 1,20 e potete acquistare i biglietti alla biglietteria ATAF situata all'interno della stazione, nelle edicole e presso le numerose rivendite autorizzate; in alternativa potete acquistare il biglietto direttamente sull'autobus o il tram al costo di € 2. In alternativa, potete servirvi di uno dei numerosi taxi presenti all'uscita della stazione. Il modo più veloce di raggiungere il centro, è quello di prendere nuovamente il treno e recarsi a Santa Maria Novella: il tragitto dura circa 5 minuti e i treni che collegano le due destinazioni sono molto frequenti.
La stazione di Firenze Rifredi è situata in un quartiere abbastanza distante dal centro cittadino. Non mancano tuttavia le cose da vedere: per arrivare a Piazza Dalmazia, uno dei cuori pulsanti della città, al Teatro di Rifredi e al polo universitario di viale Morgagni, basta una passeggiata di dieci minuti. Spostandosi verso il quartiere di Novoli si incontrano il parco San Donato e il Palazzo di Giustizia. Le ville medicee di Careggi e di Castello (sede dell'Accademia della Crusca) si raggiungono invece con brevi tragitti in autobus.
Durata | Primo e ultimo treno | Treni al giorno | |
---|---|---|---|
A Firenze Santa Maria Novella | 5m | 5:23 – 23:44 | 100 |
A Venezia Santa Lucia | 2h 21m | 4:38 – 23:44 | 35 |
A Pisa Centrale | 51m | 0:55 – 23:13 | 54 |
A Lucca | 1h 14m | 0:55 – 22:15 | 43 |
A Prato Centrale | 9m | 0:31 – 22:28 | 65 |
A Pistoia | 26m | 0:31 – 22:15 | 53 |