178 Rome Italy
La stazione laziale di Capannelle è una delle fermate al servizio della città di Roma, e prende il nome dal vicino omonimo ippodromo. Si trova lungo la linea ferroviaria che da Roma giunge a Napoli, via Cassino. La sua attivazione è avvenuta nel 1939. Lo scalo di Capannelle è dotato di due binari, ad uso passeggeri, sui quali transitano i treni della linea metropolitana di Roma FL4 e i Regionali di Trenitalia. I convogli sono diretti a Velletri, Roma Termini, Albano Laziale, Frascati e Napoli, con un passaggio ogni 15 minuti circa. I binari sono collegati tra loro da un sottopassaggio e da un ascensore. La palazzina della stazione di Capannelle è dotata di biglietteria e di servizi igienici, al suo esterno è presente il parcheggio delle auto, oltre alla fermata degli autobus.
Capannelle è famosa per l’ippodromo, per la presenza di aree archeologiche, di Villa dei Sette Bassi e del Museo Archeologico Vitale.
Durata | Primo e ultimo treno | Treni al giorno | |
---|---|---|---|
A Roma Termini | 10m | 5:30 – 22:55 | 55 |
A Ciampino | 4m | 4:10 – 22:55 | 52 |
A Roma | 10m | 5:30 – 22:55 | 59 |
A Roma Tiburtina | 10m | 5:30 – 22:55 | 106 |
A Castel Gandolfo | 29m | 4:10 – 21:30 | 17 |
A Frascati | 20m | 5:59 – 22:03 | 16 |