La stazione ferroviaria di Budapest Keleti, è una delle principali della capitale ungherese, assieme alla stazione di Budapest Ovest e Budapest Sud. La sua attivazione è avvenuta nel 1884, quando fu eretto l’edificio in stile neorinascimentale che ancora oggi la ospita. Questo scalo è servito da molti treni internazionali, in particolare diretti a Vienna, Monaco, Zurigo, Berlino, Kiev, Praga, e a Belgrado. È dotato di 18 binari, su cui transitano i treni delle ferrovie di stato ungheresi MAV Start. La stazione di Budapest Keleti, o Budapest Est, è dotata di biglietteria automatica, di monitor informativi con indicati gli arrivi e le partenze dei treni, di alcuni negozi, dei servizi igienici, di scale mobili per gli spostamenti all’interno dell’edificio e, parzialmente, di servizi di accesso alle persone a ridotta mobilità. Grazie alla facilità con cui si raggiunge Budapest in treno, è possibile conoscerne le sue bellezze, fra cui il Castello di Buda, il Bastione dei Pescatori, il Parlamento e la Piazza degli Eroi.
Durata | Primo e ultimo treno | Treni al giorno | |
---|---|---|---|
A Vienna centrale (stazione centrale) | 2h 38m | 2:17 – 23:32 | 19 |
A Bratislava hl.st. | 2h 34m | 5:29 – 20:40 | 13 |
A Cracovia Centrale | 8h 15m | 5:29 – 19:29 | 6 |
A Monaco di baviera (stazione centrale) | 6h 51m | 5:40 – 23:32 | 16 |
A Parigi | 13h 4m | 5:40 – 23:32 | 14 |
A Vienna | 2h 38m | 2:17 – 23:32 | 19 |