3033 Italy
La stazione di Arpino è posta sulla linea Avezzano-Roccasecca e serve l'omonima cittadina in provincia di Frosinone. Si tratta di un piccolo scalo con un traffico inferiore ai venti convogli di tipo regionale al giorno. Le principali destinazioni che si possono raggiungere da Arpino sono: Sora in 15 minuti, Cassino in 50 minuti, Avezzano in 1 ora e 30 minuti. La stazione, ricostruita dopo la Seconda Guerra Mondiale, è distante dal centro storico e non ci sono servizi di interscambio. Sono presenti due binari, collegati fra loro da una passerella.
La stazione di Arpino è in ogni caso un punto privilegiato per scoprire le bellezze della cittadina della valle del Liri. Arpino ha una storia ricchissima: la si vuole fondata dal Dio Saturno e ha dato i natali a grandissimi personaggi del passato, da Cicerone a Caio Mario, come è ricordato da una lapide in latino posta su una delle porte medievali di ingresso al centro storico. Il paese è dominato dall'Acropoli, chiamata Civitavecchia dai suoi abitanti: si tratta di una delle cinte murarie costruite in epoca preromana meglio conservate in Italia. Anche sul fronte del folklore la comunità arpinate conserva interessanti tradizioni: nel week-end successivo al Ferragosto si tiene il Gonfalone di Arpino, manifestazione che vede in gara i quartieri del paese, con giochi, balli e sfilate in costumi tipici.
Indirizzo | |
---|---|
Piazza Stazione, 4 - 03033 Arpino (FR) |
|
Orari biglietteria | |
Non presente |
Durata | Primo e ultimo treno | Treni al giorno | |
---|---|---|---|
A Roma | 2h 35m | 6:53 – 22:12 | 8 |
A Napoli | 2h 43m | 6:53 – 22:12 | 14 |
A Frosinone | 1h 20m | 6:53 – 22:12 | 7 |
A Caserta | 1h 58m | 6:53 – 22:12 | 6 |
A Roma Termini | 2h 35m | 6:53 – 22:12 | 10 |
A Cassino | 45m | 6:53 – 22:12 | 7 |