3032 Italy
La stazione di Arce è lo scalo ferroviario della cittadina in provincia di Frosinone, sulla linea che percorre la valle del fiume Liri. L'impianto ha avuto storicamente importanza per il trasporto merci fino a vent'anni fa: oggi invece transitano da Arce solo una ventina di corse regionali di Trenitalia. L'attuale struttura della stazione risale al secondo dopoguerra e non offre particolari servizi ai viaggiatori. I binari sono tre: due di questi sono utilizzati per il traffico passeggeri; le principali destinazioni raggiungibili da Arce sono: Isola del Liri in 25 minuti, Cassino in poco più di 30 minuti, Avezzano in 1 ora e 45 minuti. Non lontana dalla stazione è presente una fermata autobus.
Dalla stazione di Arce è possibile visitare con comodità l'omonima località, le cui radici storiche sono testimoniate fin dall'Alto Medioevo. Nella scenografica piazza Umberto I si trova la chiesa barocca dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, in cui sono conservate le reliquie del patrono, Sant'Eleuterio. Poco fuori dal paese è invece la torre del Pedaggio (o Saracena), antico presidio militare posto al confine tra Stato Pontificio e Regno di Napoli. Nei pressi di Arce sono poi stati rinvenuti i resti di Fregellae, antica colonia romana distrutta nel 125 a.c. Dal paese poi si possono raggiungere agevolmente le altre località della valle del Liri.
Indirizzo | |
---|---|
Via Stazione - 03032 Arce (FR) |
|
Orari biglietteria | |
Non presente |
Durata | Primo e ultimo treno | Treni al giorno | |
---|---|---|---|
A Cassino | 30m | 7:10 – 22:25 | 7 |
A Napoli | 2h 26m | 7:10 – 22:25 | 9 |
A Frosinone | 1h 5m | 7:10 – 22:25 | 7 |
A Roma Termini | 2h 20m | 7:10 – 22:25 | 7 |
A Arpino | 14m | 6:08 – 20:55 | 8 |
A Avezzano | 1h 45m | 6:08 – 16:54 | 6 |