Scopri cosa pensa realmente chi utilizza i nostri servizi
Scopri come viaggiare in tutta comodità e a prezzi convenienti con i treni da Savona a Lourdes, che coprono la distanza di 697 km in 12 ore 3 minuti, e preparati a un viaggio in comfort e relax.
Inizia la tua ricerca e acquista i biglietti dei treni con le offerte disponibili. Confronta i prezzi e scegli la soluzione di viaggio più adatta alle tue esigenze.
Controlla gli orari dei treni in tempo reale e cerca il tuo treno direttamente per numero o stazione, per restare sempre aggiornato.
Primo treno | 05:03 | |
---|---|---|
Ultimo treno | 22:32 | |
Stazione di partenza | Savona | |
Stazione di arrivo | Lourdes | |
Tempo di percorrenza | A partire da 12h 3min | |
Distanza | 697 km | |
Frequenza | 7 treni al giorno | |
Cambi | 4 cambi | |
Compagnie ferroviarie e di pullman | Trenitalia, SNCF, SNCF Voyageurs, Treni Turistici Italiani |
Trenitalia è la compagnia ferroviaria nazionale la cui offerta comprende treni ad alta velocità (Frecciarossa e Frecciargento), treni Frecciabianca, Intercity giorno e notte e treni regionali. Trenitalia offre offerte e promozioni speciali su tutte le categorie di servizio e propone due tipologie di carte sconto per i giovani sotto i 30 anni e i senior sopra i 60 anni e una carta fedeltà chiamata CartaFRECCIA.
I treni Intercity di Trenitalia circolano sulle linee tradizionali al di fuori della rete ad alta velocità offrendo oltre 90 treni al giorno che garantiscono i collegamenti tra centri di grandi e medie dimensioni, assicurando un'elevata capillarità. Tutti i treni Intercity sono moderni e confortevoli con ampie poltrone, tavolini apribili, prese di corrente al posto, aria condizionata, luce di cortesia e ampi spazi per i bagagli. Inoltre i treni Intercity Notte ti permettono di viaggiare di notte in cabine letto, cuccette o posti seduti.
SNCF è l'operatore ferroviario nazionale della Francia. Gestisce tutti i treni nazionali e le rotte attraverso la Francia, così come i servizi internazionali verso Spagna e Germania. Sono tre i treni principali operati da SNCF: TGV (treni ad alta velocità), TER (treni regionali) e Intercity. Dall'Italia inoltre partono tre TGV al giorno da Milano, Torino e Vercelli diretti a Parigi, Lione e Chambery.
Il TGV è il treno ad alta velocità (320 km/h) più importante di SNCF e non solo collega le principali città della Francia, ma consente di raggiungere anche altre città europee, come Amsterdam, Stoccarda, Londra e Barcellona grazie alla collaborazione con altre compagnie ferroviarie come Renfe, Deutsche Bahn, Thalys ed Eurostar. Tutti i treni TGV sono dotati di una carrozza ristorante, connessione wifi gratuita, prese elettriche e ampi spazi per i bagagli. Sono offerte due classi comfort: Seconda Classe e Prima Classe, con biglietti del treno più flessibili e accesso alla lounge Grand Voyageur in alcune stazioni.
Scegli gratis il posto dove sederti e viaggia in spazi confortevoli: per te ampie poltrone con tavolini apribili e prese di corrente, e area ristoro al centro del treno.
1ª classe significa poltrone più ampie e più spazio per le gambe. Goditi tutti i vantaggi della 2ª classe in uno spazio più confortevole: la tua destinazione ti aspetta!
La 2ª classe ti consente di viaggiare in tutta comodità e a prezzi contenuti, mentre ti godi i servizi di bordo come WiFi gratuito, prese elettriche e altro ancora.
Per il massimo del comfort, opta per un viaggio a bordo della 1ª classe dei TGV INOUI. Approfitta di sedili spaziosi, una presa elettrica individuale e molto altro.
Approfitta delle prese elettriche, della carrozza bar e dell'ampio spazio per i bagagli. Solo alcuni treni Intercités sono dotati di WiFi gratuito in 1ª e 2ª classe.
Vuoi un'esperienza premium? Prenota il tuo viaggio sul treno Intercités in 1ª classe e goditi sedili più spaziosi, posti individuali, oltre ai vantaggi della 2ª classe.
Goditi non solo la comodità, ma anche la convenienza del treno! Su alcune tratte è previsto anche il servizio di 1ª classe.
Quanti bagagli si possono portare in treno? | Non esistono restrizioni sulle dimensioni massime né limiti sul numero di bagagli consentiti. I bagagli trasportati non possono contenere sostanze pericolose, maleodoranti o nocive. Bagagli da sistemare negli spazi dedicati, evitando di creare ostacoli o danni a persone, oggetti o convogli, o interferenze con il lavoro del personale ferroviario. Il trasporto dei bagagli è gratuito, ma spetta al viaggiatore vigilare su tutto ciò che porta con sé. |
---|---|
C'è il servizio di ristorazione in treno? | Nella carrozza 3 trovi l'area ristoro, dove sono presenti distributori automatici di bevande e alimenti. La scelta di prodotti di qualità è ampia: trovi snack dolci e salati, da accompagnare a bevande calde e fredde. Non mancano prodotti Gluten Free e Lactose Free per soddisfare ogni esigenza. |
Ci sono servizi di intrattenimento a bordo? | Attualmente Trenitalia non offre serivizi di intrattenimento sui treni Intercity. Tuttavia, puoi navigare su internet usando il tuo piano dati. |
Che servizi ci sono per chi viaggia in treno con bambini? | Bambini fino ai 4 anni non compiuti: viaggiano gratis tenuti in braccio da un adulto. I viaggiatori dai 4 ai 15 anni non compiuti hanno il -50% sulla tariffa Base. Offerta "Bimbi Gratis": i ragazzini under 15 viaggiano gratis e gli adulti hanno il -40% sul prezzo Base. Offerta disponibile solo per gruppi familiari da 2 a 5 persone, con almeno un adulto e un ragazzo di età inferiore ai 15 anni. Acquistabile fino alle ore 24 del 2° giorno prima della partenza, rimborsabile e modificabile. |
Posso portare la bici in treno? | Ove è previsto il servizio, ogni passeggero può trasportare 1 bici montata acquistando il relativo servizio trasporto, con prenotazione obbligatoria. Nella carrozza 3 sono presenti 6 posti bici, dove agganciare la propria bicicletta in modo verticale, e 2 punti di ricarica per e-bike. Puoi trasportare una bici pieghevole o smontata contenuta in una sacca (dimensioni massime 80x110x45 cm) opportunamente chiusa posizionata nelle bagagliere. Il servizio è gratuito per una sola bicicletta. |
Si possono portare animali sui treni? | Animali domestici di piccola taglia: viaggiano gratis in un trasportino di massimo 70x30x50 cm. Ogni passeggero può portare un cane di taglia grossa o di qualsiasi dimensione anche fuori dal trasportino, se con guinzaglio, museruola, e biglietto per animali. Ricorda di avere con te il certificato di iscrizione all'anagrafe canina e il libretto sanitario del tuo cane. Il cane guida per le persone non vedenti può viaggiare gratuitamente, senza restrizioni. |
C'è un servizio di assistenza speciale? | Per avere il servizio di assistenza dedicato alle persone con disabilità o limitazioni motorie, contatta il numero verde gratuito 800906060 da un telefono fisso in Italia o il numero nazionale a tariffa ordinaria +3902323232 da un telefono fisso o mobile, anche dall'estero. Puoi richiedere gratis la CartaBlu presso gli Uffici Assistenza Clienti o le biglietterie presenti nelle stazioni. Carta destinata alle persone con disabilità residenti in Italia che rientrano in specifiche categorie. |
Cos'altro devo sapere prima di viaggiare in treno? | Puoi ricaricare i tuoi dispositivi elettronici: trovi prese di corrente vicino alle poltrone. Le carrozze Intercity sono dotate di aria condizionata. |
Quanti bagagli si possono portare in treno? | A bordo dei treni TGV INOUI è possibile portare fino a 2 bagagli a mano di dimensioni non superiori a 70x90x50 cm (altezza, larghezza e profondità), più un bagaglio a mano di dimensioni non superiori a 40x30x15 cm (altezza, larghezza e profondità). Se hai con te un bagaglio XL (massimo 90x130 cm), questo sostituirà uno dei due bagagli a mano (70x90x50 cm) consentiti. Tutti i bagagli devono essere etichettati prima di essere portati a bordo. |
---|---|
C'è il servizio di ristorazione in treno? | Tutti i treni TGV INOUI sono dotati di una carrozza ristorante dove trovi diversi menu per soddisfarti in ogni momento della giornata. Il Bar è sempre nella carrozza 4 o 14 del TGV. Per deliziare le tue papille gustative, il Bar si rifornisce da produttori locali e responsabili. |
Ci sono servizi di intrattenimento a bordo? | I treni TGV INOUI sono dotati di WiFi gratuito a bordo, approfittane! Il WiFi dei treni ad alta velocità ti dà la possibilità di restare connesso, di rispondere alle tue mail o di divertirti con l'offerta del portale TGV INOUI. |
Che servizi ci sono per chi viaggia in treno con bambini? | I bambini sotto i 4 anni viaggiano gratis se il bambino viaggia in braccio a un adulto senza occupare un posto a sedere. I bambini sotto i 12 anni beneficiano di una riduzione del 50% sui treni TGV INOUI e hanno diritto a un posto a sedere. |
Posso portare la bici in treno? | Se viaggi con una bicicletta pieghevole, puoi portarla con te come bagaglio a mano, purché ripiegata misuri al massimo 130x90cm. Se la tua bicicletta è smontabile, deve essere trasportata in una custodia predisposta a tale scopo, di misura massima 130x90 cm. Viaggi con una bici non pieghevole e non smontabile? Nessun problema: puoi prenotare un posto per la tua bici quando acquisti il biglietto del treno. Il costo è di 10 € per bicicletta e per viaggio. |
Si possono portare animali sui treni? | Gli animali di piccola taglia sono accettati a bordo del TGV INOUI se il loro peso non supera i 10 kg. Devono viaggiare in un trasportino le cui dimensioni non superino i 45x30x25 cm. Il biglietto ad hoc costa 7 €. Un cane di taglia più grande può viaggiare anche fuori dal kennel, tenuto al guinzaglio e munito di museruola, il suo biglietto costa 20 €. I cani guida o di assistenza viaggiano gratuitamente a bordo di tutti i treni SNCF. |
C'è un servizio di assistenza speciale? | È previsto un servizio gratuito di accoglienza in stazione e di accompagnamento al proprio posto in treno per le persone con disabilità e mobilità ridotta. Per beneficiare di queste agevolazioni, contattare "Accès Plus" al momento dell'acquisto dei biglietti, e al più tardi 48 ore prima dell'orario tempo di partenza del tuo treno. |
Quanti bagagli si possono portare in treno? | Puoi viaggiare con i tuoi bagagli come desideri a bordo dei treni INTERCITÉS: valigie, borse da viaggio, zaini... Senza limiti di peso. Tieni presente, tuttavia, che ogni collo di bagaglio individuale deve misurare al massimo 90 cm di larghezza e 130 cm di altezza e che devi essere in grado di trasportarlo da solo. Tutti i bagagli devono essere etichettati prima di salire a bordo. |
---|---|
C'è il servizio di ristorazione in treno? | Puoi ordinare uno snack senza lasciare il tuo sedile a bordo dei treni INTERCITÉS con il servizio di ristorazione al posto "Nos Territoires Gourmands". Scopri il menu INTERCITÉS e assaggia i prodotti locali di alta qualità. Si prega di notare che questo servizio è disponibile solo sulle seguenti linee: Parigi - Clermont-Ferrand, Parigi - Tolosa, Bordeaux - Marsiglia, Parigi - Briançon (INTERCITÉS Notte), Parigi - Tolosa (notte), Parigi - Lourdes (notte), Parigi-Nizza (notte). |
Ci sono servizi di intrattenimento a bordo? | Il WiFi gratuito è disponibile su alcune linee INTERCITÉS. Naviga coi tuoi dispositivi connessi durante il tuo viaggio con INTERCITÉS sulle rotte Parigi-Clermont-Ferrand, Parigi-Limoges-Tolosa, Marsiglia-Bordeaux e Parigi-Briançon. E sui tuoi treni notturni? Puoi accedere al WiFi sulle linee Parigi-Nizza e Parigi-Briançon. |
Che servizi ci sono per chi viaggia in treno con bambini? | I bambini sotto i 4 anni viaggiano gratis a bordo degli INTERCITÉS, se viaggiano sulle ginocchia di un adulto. Se tuo figlio ha tra i 4 e i 12 anni, sui treni SNCF paga la metà. |
Posso portare la bici in treno? | Se viaggi con una bicicletta pieghevole, può essere considerata come bagaglio a mano, purché ripiegata misuri al massimo 130x90 cm. Le biciclette pieghevoli devono essere trasportate in una sacca prevista a tale scopo, che misuri al massimo 130x90 cm. Per qualsiasi bicicletta non pieghevole, puoi prenotare un posto apposito al momento dell'acquisto del biglietto del treno. Questo servizio è disponibile a un costo aggiuntivo. |
Si possono portare animali sui treni? | Gli animali di piccola taglia sono ammessi a bordo dei treni INTERCITÉS se il loro peso non supera i 10 kg e se viaggiano in un trasportino di dimensioni non superiori a 45x30x25 cm. Il lbiglietto costa 7 €. Un cane di taglia più grande può viaggiare anche senza kennel, tenuto al guinzaglio e munito di museruola, con biglietto da 20 €. I cani guida o di assistenza viaggiano gratuitamente a bordo di tutti i treni SNCF. |
C'è un servizio di assistenza speciale? | È previsto un servizio gratuito di accoglienza in stazione e di accompagnamento al proprio posto in treno per le persone con disabilità e mobilità ridotta. Per beneficiare di queste agevolazioni, contattare "Accès Plus" al momento dell'acquisto dei biglietti e al più tardi 48 ore prima dell'orario di partenza del tuo treno. |
Quanti bagagli si possono portare in treno? | Non ci sono limiti massimi né restrizioni sul numero di bagagli consentiti o sulle loro dimensioni. I bagagli portati dai passeggeri non possono contenere sostanze pericolose, maleodoranti o nocive, devono essere sistemati negli appositi spazi, evitando intralci o danni a persone e oggetti. I bagagli non devono disturbare il lavoro del personale ferroviario né danneggiare i treni. Il trasporto dei bagagli è gratuito, ma spetta al viaggiatore controllare tutto ciò che porta a bordo. |
---|---|
C'è il servizio di ristorazione in treno? | Al momento Trenitalia non offre un servizio di ristorazione sui treni regionali. Puoi, però, portare con te cibo e bevande da gustare sul treno. |
Ci sono servizi di intrattenimento a bordo? | Non trovi servizi di intrattenimento sui treni regionali, ma puoi navigare su internet utilizzando il tuo piano dati. |
Che servizi ci sono per chi viaggia in treno con bambini? | I bambini fino ai 4 anni non compiuti viaggiano gratis purché accompagnati da un adulto che li tenga in braccio - non possono dunque occupare un posto a sedere. I ragazzini dai 4 ai 12 anni non compiuti hanno diritto a uno sconto del 50%. Dai 12 anni, il prezzo del biglietto è intero. |
Posso portare la bici in treno? | Su tutti i treni regionali, compresi quelli senza l'apposito simbolo, puoi portare gratis una bici pieghevole chiusa, un monopattino, un hoverboard o monowheel, anche al di fuori della sacca apposita. Dimensioni massime: 120x80x45 cm. Sui treni regionali con apposito simbolo, puoi portare una bici montata, col supplemento bici valido fino alle ore 23:59 del giorno indicato sul biglietto oppure un altro biglietto semplice di Seconda Classe. |
Si possono portare animali sui treni? | Animali domestici di piccola taglia viaggiano gratis in un kennel di massimo 70x30x50 cm. Ogni passeggero può portare 1 cane di taglia grande o qualsiasi dimensione anche fuori dal trasportino, purché con guinzaglio, museruola e biglietto di Seconda Classe scontato del 50%. Porta con te il certificato dell'anagrafe canina e il libretto sanitario del tuo cane. Il cane guida per le persone non vedenti può viaggiare gratis, senza restrizioni. |
C'è un servizio di assistenza speciale? | Per ricevere assistenza personalizzata per le persone con disabilità o limitazioni motorie, chiama gratis il numero verde 800906060 da un telefono fisso in Italia, o il numero nazionale a tariffa ordinaria +3902323232 da un telefono fisso o mobile, anche dall'estero. Richiedi gratis la CartaBlu presso gli Uffici Assistenza Clienti o le biglietterie presenti nelle stazioni. Carta riservata alle persone con disabilità che risiedono in Italia e rientrano in specifiche categorie. |
Cos'altro devo sapere prima di viaggiare in treno? | Puoi collegare il tuo dispositivo elettronico alle prese di corrente presenti vicino ai sedili. I treni regionali dispongono di aria condizionata. |