Business

Il tuo carrello è vuoto

Organizza un viaggio

Le mie prenotazioni
Loading...
Loading...

Distributore ufficiale

    Inizia a risparmiare con TopCombo
    TrainlineTrainline

    Cerca. Prenota. Viaggia.

    Pizza e film. Cantare sotto la doccia.

    Certe cose da sole sono ok, ma insieme... non c'è storia. TopCombo abbina i viaggi di compagnie diverse per farti risparmiare. E il risultato è wow!

    Calendar week image
    TrainlineTrainline

    Cerca. Prenota. Viaggia.

    Cerchi un biglietto economico?

    Sei nel posto giusto. Confronta facilmente i biglietti con il nostro calendario dei prezzi.

    CalendarCalendar

    Ti mostriamo il giorno più economico in cui viaggiare.

    Support image
    TrainlineTrainline

    Cerca. Prenota. Viaggia.

    Ehi tu, ecco il tuo account Trainline

    Tutti i tuoi biglietti e le informazioni di viaggio in un unico posto. Semplicissimo.

    ChatChat

    Hai bisogno di aiuto? Il nostro team di Assistenza Clienti è disponibile H24, 7 giorni su 7.

    Inizia a risparmiare con TopCombo
    TrainlineTrainline

    Cerca. Prenota. Viaggia.

    Pizza e film. Cantare sotto la doccia.

    Certe cose da sole sono ok, ma insieme... non c'è storia. TopCombo abbina i viaggi di compagnie diverse per farti risparmiare. E il risultato è wow!

    Calendar week image
    TrainlineTrainline

    Cerca. Prenota. Viaggia.

    Cerchi un biglietto economico?

    Sei nel posto giusto. Confronta facilmente i biglietti con il nostro calendario dei prezzi.

    CalendarCalendar

    Ti mostriamo il giorno più economico in cui viaggiare.

    Support image
    TrainlineTrainline

    Cerca. Prenota. Viaggia.

    Ehi tu, ecco il tuo account Trainline

    Tutti i tuoi biglietti e le informazioni di viaggio in un unico posto. Semplicissimo.

    ChatChat

    Hai bisogno di aiuto? Il nostro team di Assistenza Clienti è disponibile H24, 7 giorni su 7.

    Inizia a risparmiare con TopCombo
    TrainlineTrainline

    Cerca. Prenota. Viaggia.

    Pizza e film. Cantare sotto la doccia.

    Certe cose da sole sono ok, ma insieme... non c'è storia. TopCombo abbina i viaggi di compagnie diverse per farti risparmiare. E il risultato è wow!

    Calendar week image
    TrainlineTrainline

    Cerca. Prenota. Viaggia.

    Cerchi un biglietto economico?

    Sei nel posto giusto. Confronta facilmente i biglietti con il nostro calendario dei prezzi.

    CalendarCalendar

    Ti mostriamo il giorno più economico in cui viaggiare.

    Support image
    TrainlineTrainline

    Cerca. Prenota. Viaggia.

    Ehi tu, ecco il tuo account Trainline

    Tutti i tuoi biglietti e le informazioni di viaggio in un unico posto. Semplicissimo.

    ChatChat

    Hai bisogno di aiuto? Il nostro team di Assistenza Clienti è disponibile H24, 7 giorni su 7.

    TopCombo è qui!

    Con una ricerca TopCombo hai alta velocità e regionali in un solo tap

    Cerchi il giorno più economico in cui viaggiare?

    Nei prossimi 7 giorni

    Andata da

    Nel prossimo mese

    Andata da

    Nei prossimi 3 mesi

    Andata da
    I prezzi più bassi trovati dai nostri clienti
    Le tariffe indicate sono quelle individuate dai nostri clienti su Trainline per un biglietto adulto alla tariffa più economica. Le tariffe prenotate con maggiore anticipo rispetto alle date mostrate potrebbero essere più economiche. I prezzi sono aggiornati giornalmente, soggetti a variazioni e indicativi dell’ultimo aggiornamento di prezzo. Disponibilità limitata. Le tariffe con carte sconto e i viaggi in pullman sono esclusi. I prezzi non includono eventuali costi di prenotazione.

    Le recensioni dei nostri viaggiatori

    Scopri cosa pensa realmente chi utilizza i nostri servizi

    Treno da Roma a Rimini: 3 ore e 34 minuti con Frecciarossa

    Hai un meeting di lavoro, un appuntamento con degli amici o con la tua famiglia e da Roma devi raggiungere Rimini? Se stai valutando varie opzioni di trasporto, scegli il treno. Il motivo è che con il treno risparmi tempo e denaro, ti gusti un viaggio tra panorami e paesaggi, ti rilassi e viaggi comodo.

    Trenitalia si occupa del servizio ferroviario su questa tratta, con un collegamento ad alta velocità (Frecciarossa, Frecciargento o Frecciabianca) che ti fa arrivare da Roma a Rimini in circa 3 ore e 30 minuti, in maniera facile e veloce. Potrai arrivare a destinazione riposato e rilassato, magari dopo aver letto un libro, chiacchierato un po’ o lavorato con il tuo tablet.

    Orari dei treni da Roma a Rimini

    I treni Frecciarossa ti permettono di viaggiare senza pensieri fino alla tua destinazione, senza paura di restare imbottigliato nel traffico. Avrai accesso al WiFi gratuito, servizio ristorante a bordo, spaziosi posti a sedere e prese di corrente a ogni sedile, per non restare mai offline!

    Inoltre, se prenoti in Premium hai anche il servizio di benvenuto - e il biglietto cosa poco di più di quello Standard!

    Ci sono 22 treni giornalieri in partenza dalle 5:45 alle 22:35: non sarà difficile trovare l'orario di partenza perfetto per te.

    Biglietti del treno Roma - Rimini

    Fai una scelta green e non stampare i tuoi biglietti acquistati con noi: puoi mostrarli al controllore direttamente dal telefonino. Trainline, comunque, ti invia sempre una conferma d'acquisto via e-mail. Dalla nostra piattaforma puoi comodamente comperare sia i biglietti di tutte le compagnie ferroviarie che operano su questa tratta: trova la soluzione di viaggio che fa al caso tuo!

    Offerte Frecciarossa Roma - Rimini

    • Sconto Ragazzi: i bambini da 0 a 3 anni viaggiano gratis, quelli da 4 a 15 anni non compiuti hanno sconti fino al 50%.
    • A/R in giornata: acquista un biglietto di andata e ritorno in giornata e viaggia a prezzi fissi.

    Hai ancora dei dubbi? Continua a leggere e scopri tutto quello che c’è da sapere a riguardo.

    Scopri come proseguire il tuo viaggio in Emilia Romagna con i treni regionali TPER e consulta gli orari in tempo reale.

    In treno da Roma a Rimini (città)

    Il tempo di viaggio medio in treno da Roma a Rimini (città) è di 4h 7min per percorrere 241 km. Ci sono normalmente 23 treni al giorno e il treno più veloce da Roma a Rimini (città) impiega 3h 18min. Puoi acquistare i biglietti a partire da 16,90 € prenotando in anticipo.

    Primo treno

    05:20

    Ultimo treno

    22:20

    Stazione di partenzaRoma
    Stazione di arrivoRimini (città)
    Tempo di percorrenza

    A partire da 3h 18min

    Distanza

    241 km

    Frequenza

    23 treni al giorno

    Cambi

    Sono disponibili treni diretti

    Prezzo

    A partire da 16,90 €

    Compagnie ferroviarie e di pullman

    Flixbus, Itabus, Trenitalia

    Domande frequenti sul viaggio in treno da Roma a Rimini (città)

    Vuoi sapere di più sul tuo viaggio da Roma a Rimini (città)? Abbiamo raccolto alcune delle domande più frequenti dei nostri clienti per aiutarti a pianificare il tuo viaggio.

    Come arrivare a Rimini (città) da Roma?

    Per raggiungere Rimini (città) da Roma puoi prendere il treno - in media, il viaggio dura circa 4 ore e 7 minuti, ma il treno più veloce impiega solo 3 ore e 18 minuti. In alternativa, puoi anche prendere il pullman da Roma a Rimini (città). Utilizza il nostro Pianificatore di Viaggio per ottenere maggiori informazioni su tratte e orari.

    Quanto dura il viaggio in treno Roma - Rimini (città)?

    Per andare da Roma a Rimini (città) i treni impiegano in media 4 ore e 7 minuti, anche se i convogli più veloci ci mettono solamente 3 ore e 18 minuti. Puoi contare su 23 treni al giorno su questa tratta. Scegli una data precisa sul Pianificatore di Viaggio e controlla gli orari, che potrebbero variare.

    Quanto costa il treno per Rimini (città) da Roma?

    Il prezzo più basso per andare a Rimini (città) da Roma in treno è di 16,90 €. Questo costo si riferisce alle prenotazioni fatte in anticipo, mentre se acquisti il giorno stesso del viaggio pagherai di più. La cifra varia anche in base all'orario di viaggio, alla tratta e al livello di servizio che scegli.

    Si può andare da Roma a Rimini (città) con un treno ad alta velocità?

    Sì, i treni ad alta velocità ti portano da Roma a Rimini (città) in solo 3 ore e 18 minuti. I convogli ad alta velocità Frecciargento offrono diverse classi e vari servizi a bordo - puoi trovare ciò che fa al caso tuo!

    Quali sono gli orari dei treni da Roma a Rimini (città)?

    Consulta gli orari dei prossimi treni in partenza da Roma a Rimini (città) il martedì 28 ottobre 2025. Per l’orario completo, o per cercare una data o un orario successivo, clicca qui.
    PartenzaArrivoDurata
    09:5013:233h 33m, 1 cambio
    10:2013:413h 21m, 1 cambio
    11:2014:413h 21m, 1 cambio
    11:5015:413h 51m, 1 cambio
    12:1016:134h 3m, 1 cambio
    12:5016:413h 51m, 1 cambio
    13:2016:543h 34m, 1 cambio
    14:0017:493h 49m, 1 cambio
    14:1018:134h 3m, 1 cambio
    14:5018:413h 51m, 1 cambio

    Quali compagnie ferroviarie operano sulla tratta da Roma a Rimini (città)?

    Puoi viaggiare da Roma a Rimini (città) con i treni Trenitalia, Frecciargento e Intercity. Attenzione: è possibile che la tratta sia servita da diversi operatori e che siano previsti cambi. Controlla se il tuo tragitto prevede o meno un cambio prima di acquistare i biglietti.

    Trenitalia è la compagnia ferroviaria nazionale la cui offerta comprende treni ad alta velocità (Frecciarossa e Frecciargento), treni Frecciabianca, Intercity giorno e notte e treni regionali. Trenitalia offre offerte e promozioni speciali su tutte le categorie di servizio e propone due tipologie di carte sconto per i giovani sotto i 30 anni e i senior sopra i 60 anni e una carta fedeltà chiamata CartaFRECCIA.

    FotoRob Dammers, su licenza di CC BY-SA 2.0

    I treni Frecciargento percorrono la linea ad alta Velocità e le linee tradizionali raggiungendo la velocità massima di 250 km/h. I treni Frecciargento collegano le principali città del Nord e Sud Italia. Tutti i treni Frecciargento sono dotati di una carrozza ristorante, WiFi gratuito, poltrone reclinabili e prese di corrente al posto. Ci sono 2 livelli di servizio: Seconda Classe e Prima Classe con poltrone reclinabili in pelle, servizio di benvenuto con welcome drink e snack dolce o salato.

    FotoChris0693, su licenza di CC BY-SA 3.0

    I treni Intercity di Trenitalia circolano sulle linee tradizionali al di fuori della rete ad alta velocità offrendo oltre 90 treni al giorno che garantiscono i collegamenti tra centri di grandi e medie dimensioni, assicurando un'elevata capillarità. Tutti i treni Intercity sono moderni e confortevoli con ampie poltrone, tavolini apribili, prese di corrente al posto, aria condizionata, luce di cortesia e ampi spazi per i bagagli. Inoltre i treni Intercity Notte ti permettono di viaggiare di notte in cabine letto, cuccette o posti seduti.

    Che classi ci sono sui treni Frecciargento e Trenitalia Intercity da Roma a Rimini (città)?

    Compara le diverse classi di viaggio proposte da Frecciargento e Trenitalia Intercity sulla tratta Roma - Rimini (città).

    Che servizi ci sono a bordo dei treni Frecciargento e Trenitalia Intercity da Roma a Rimini (città)?

    Scopri di più sui servizi a bordo dei treni da Roma a Rimini (città).

    LuggageLuggageQuanti bagagli si possono portare in treno?

    Non sono previste misure massime e non c'è un limite ai bagagli consentiti.

    Tuttavia, è importante che i bagagli trasportati dai passeggeri non contengano sostanze pericolose, maleodoranti o nocive, siano riposti negli spazi dedicati, non siano di intralcio o arrechino danno a persone e cose, non ostacolino l'attività di servizio dello staff ferroviario e non danneggino i convogli.

    Il trasporto di bagagli è gratis ma spetta al viaggiatore sorvegliare tutto ciò che porta con sé.

    RestaurantRestaurantC'è il servizio di ristorazione in treno?

    Il bar del treno, il FRECCIABistrò, è sempre aperto e offre prodotti, bevande e menu creati appositamente per ogni momento della giornata.

    Puoi anche ordinare ciò che desideri gustare comodamente dal posto: collegati al servizio EasyBistrò dal PortaleFRECCE, o chiedi allo staff di bordo.

    In Prima Classe: per te una bottiglietta di acqua, caffè e una box con prodotti dolci e salati.

    WiFiWiFiCi sono servizi di intrattenimento a bordo?

    Per te WiFi gratuito e i servizi di PortaleFRECCE, dedicato all'intrattenimento.

    Trovi cinema, serie TV, cartoni animati, momenti salienti del calcio italiano, giornali digitali, giochi, musica, audiolibri, corsi di formazione, guide turistiche, video di notizie, approfondimenti tematici, podcast, tecnologie audio per alleviare lo stress.

    Dal PortaleFRECCE ottieni info sul tuo viaggio e preni servizi utili per arrivare a destinazione.

    ChildPassengerChildPassengerChe servizi ci sono per chi viaggia in treno con bambini?

    I bambini sotto i 4 anni viaggiano gratis se tenuti in braccio da un adulto.

    I passeggeri tra i 4 e i 15 anni non compiuti hanno il -50% sul prezzo Base.

    Promo "Bimbi Gratis": i bambini under 15 viaggiano gratis, gli adulti hanno il -40% sul prezzo Base. Offerta disponibile solo per le famiglia da 2 a 5 persone, con almeno 1 adulto e 1 ragazzo con meno di 15 anni. Promo acquistabile fino alle ore 24 del 2° giorno prima della partenza del treno, modificabile e rimborsabile.

    ModeOfTransportBikeModeOfTransportBikePosso portare la bici in treno?

    Puoi trasportare gratis una bici pieghevole chiusa, smontata e collocata in una sacca apposita nelle bagagliere. Se non c'è spazio sufficiente, mettila altrove, purché non ostacoli o provochi fastidi agli altri passeggeri o allo staff di bordo.

    Se hai una bici tradizionale, smonta una delle 2 ruote e utilizza una sacca delle dimensioni adeguate per portarla a bordo del treno.

    Assicurati che le dimensioni complessive non superino 80x110x45 cm.

    PetPetSi possono portare animali sui treni?

    Animali domestici di piccola taglia viaggiano gratis in un kennel di massimo 70x30x50 cm.

    Ogni passeggero può viaggiare con un cane di taglia grande o di qualsiasi dimensione fuori dal trasportino, purché con guinzaglio, museruola e biglietto apposito.

    Porta con te il certificato di iscrizione all'anagrafe canina e il libretto sanitario del tuo cane.

    Il cane guida per le persone non vedenti viaggia gratis senza restrizioni.

    WheelchairWheelchairC'è un servizio di assistenza speciale?

    Per usufruire del servizio di assistenza per persone con disabilità o mobilità ridotta, contatta il numero verde gratuito 800906060 da telefoni fissi in Italia, o il numero nazionale a tariffazione ordinaria +3902323232, raggiungibile sia da telefoni fissi che mobili, inclusi quelli all'estero.

    Richiedi gratis CartaBlu presso gli Uffici Assistenza Clienti o le biglietterie delle stazioni. Viene rilasciata alle persone con disabilità residenti in Italia, che rientrano in specifiche categorie.

    InfoInfoCos'altro devo sapere prima di viaggiare in treno?

    Vicino alle poltrone ci sono prese elettriche.

    A bordo trovi l'aria condizionata.

    LuggageLuggageQuanti bagagli si possono portare in treno?

    Non esistono restrizioni sulle dimensioni massime né limiti sul numero di bagagli consentiti.

    I bagagli trasportati non possono contenere sostanze pericolose, maleodoranti o nocive.

    Bagagli da sistemare negli spazi dedicati, evitando di creare ostacoli o danni a persone, oggetti o convogli, o interferenze con il lavoro del personale ferroviario.

    Il trasporto dei bagagli è gratuito, ma spetta al viaggiatore vigilare su tutto ciò che porta con sé.

    RestaurantRestaurantC'è il servizio di ristorazione in treno?

    Nella carrozza 3 trovi l'area ristoro, dove sono presenti distributori automatici di bevande e alimenti.

    La scelta di prodotti di qualità è ampia: trovi snack dolci e salati, da accompagnare a bevande calde e fredde. Non mancano prodotti Gluten Free e Lactose Free per soddisfare ogni esigenza.

    WiFiWiFiCi sono servizi di intrattenimento a bordo?

    Attualmente Trenitalia non offre serivizi di intrattenimento sui treni Intercity.

    Tuttavia, puoi navigare su internet usando il tuo piano dati.

    ChildPassengerChildPassengerChe servizi ci sono per chi viaggia in treno con bambini?

    Bambini fino ai 4 anni non compiuti: viaggiano gratis tenuti in braccio da un adulto.

    I viaggiatori dai 4 ai 15 anni non compiuti hanno il -50% sulla tariffa Base.

    Offerta "Bimbi Gratis": i ragazzini under 15 viaggiano gratis e gli adulti hanno il -40% sul prezzo Base. Offerta disponibile solo per gruppi familiari da 2 a 5 persone, con almeno un adulto e un ragazzo di età inferiore ai 15 anni. Acquistabile fino alle ore 24 del 2° giorno prima della partenza, rimborsabile e modificabile.

    ModeOfTransportBikeModeOfTransportBikePosso portare la bici in treno?

    Ove è previsto il servizio, ogni passeggero può trasportare 1 bici montata acquistando il relativo servizio trasporto, con prenotazione obbligatoria.

    Nella carrozza 3 sono presenti 6 posti bici, dove agganciare la propria bicicletta in modo verticale, e 2 punti di ricarica per e-bike.

    Puoi trasportare una bici pieghevole o smontata contenuta in una sacca (dimensioni massime 80x110x45 cm) opportunamente chiusa posizionata nelle bagagliere. Il servizio è gratuito per una sola bicicletta

    PetPetSi possono portare animali sui treni?

    Animali domestici di piccola taglia: viaggiano gratis in un trasportino di massimo 70x30x50 cm.

    Ogni passeggero può portare un cane di taglia grossa o di qualsiasi dimensione anche fuori dal trasportino, se con guinzaglio, museruola, e biglietto per animali.

    Ricorda di avere con te il certificato di iscrizione all'anagrafe canina e il libretto sanitario del tuo cane.

    Il cane guida per le persone non vedenti può viaggiare gratuitamente, senza restrizioni.

    WheelchairWheelchairC'è un servizio di assistenza speciale?

    Per avere il servizio di assistenza dedicato alle persone con disabilità o limitazioni motorie, contatta il numero verde gratuito 800906060 da un telefono fisso in Italia o il numero nazionale a tariffa ordinaria +3902323232 da un telefono fisso o mobile, anche dall'estero.

    Puoi richiedere gratis la CartaBlu presso gli Uffici Assistenza Clienti o le biglietterie presenti nelle stazioni. Carta destinata alle persone con disabilità residenti in Italia che rientrano in specifiche categorie.

    InfoInfoCos'altro devo sapere prima di viaggiare in treno?

    Puoi ricaricare i tuoi dispositivi elettronici: trovi prese di corrente vicino alle poltrone.

    Le carrozze Intercity sono dotate di aria condizionata.

    Come trovare biglietti del treno economici da Roma a Rimini (città)?

    Se stai cercando biglietti del treno low cost da Roma a Rimini (città), sei nel posto giusto. In linea generale, le compagnie ferroviarie in Italia mettono a disposizione un numero limitato di biglietti a tariffe low cost. Poi, man mano che si avvicina la data di partenza, i biglietti più economici vanno esauriti. Ti consigliamo, pertanto, di prenotare in anticipo per trovare le opzioni di viaggio più convenienti.

    1. Approfitta delle offerte sempre attive

    Se viaggi con i treni Trenitalia, o i super veloci Frecciarossa o Italo, tieni d’occhio le numerose promozioni sempre disponibili. Per esempio, il risparmio è lì ad aspettarti se prenoti un viaggio A/R in giornata oppure A/R weekend. Se riesci, poi, ad accaparrarti i biglietti Super Economy, Economy oppure Low Cost, puoi trovare prezzi davvero vantaggiosi. Ma fa' in fretta, sono i primi ad andare esauriti! La disponibilità delle tariffe più economiche, infatti, è limitata.

    2. Registra le tue carte fedeltà

    Con ItaloPiù, CartaFRECCIA e X-GO accumuli punti a ogni viaggio e puoi trasformarli in biglietti premio, cashback o upgrade di classe gratuiti. Tutto quello che devi fare è ricordarti di inserire il codice della tua carta fedeltà in fase di prenotazione.

    3. Prenota in anticipo

    Molti operatori ferroviari mettono in vendita i biglietti fino a 6 mesi prima della partenza, e le tariffe low cost si esauriscono velocemente§. E lo stesso vale per i posti nelle classi di viaggio economiche. Quindi, prima prenoti, più possibilità hai di trovare biglietti a prezzi convenienti. Se non vuoi perdere il risparmio, insomma, non aspettare l'ultimo minuto!

    4. Combina i treni di diverse compagnie

    TopCombo è il nostro motore di ricerca dei treni: crea il viaggio perfetto per te combinando treni di diversi operatori ferroviari. Ti basta una sola ricerca per vedere tutte le opzioni disponibili, dai treni ad alta velocità ai regionali. Così ti accorgi subito di qual è il modo più conveniente per arrivare a destinazione. TopCombo ti fa risparmiare soldi, tempo, o entrambi.

    Che offerte di Trenitalia ci sono sui treni Roma - Rimini (città)?

    §Nella stragrande maggioranza dei casi conviene prenotare in anticipo, tuttavia può capitare (raramente) che alcune compagnie lancino offerte speciali all’ultimo momento, a ridosso della partenza. Ciò dipende dall'operatore ferroviario.

    Quali offerte sono disponibili per la tratta Roma - Rimini (città)?

    Verifica facilmente quali tipi di treni percorrono la rotta da Roma a Rimini (città) e scegli le migliori offerte dei treni a disposizione in base alle tue esigenze. Di seguito, alcune delle offerte più popolari di Trenitalia e Italo e dei treni internazionali.

    Consigli e trucchetti dal team Trainline

    Amiamo aiutare i nostri clienti a trovare ispirazione per il loro prossimo viaggio in treno. Leggi alcuni dei racconti di viaggio scritti sulla base delle nostre esperienze in treno.

    La soluzione migliore per viaggiare senza stress

    In questo viaggio sono salita al bordo del treno Frecciabianca 8852 di Trenitalia in partenza da Roma Termini alle ore 17:30 con destinazione Rimini (arrivo previsto alle 21:27).Ho scelto di viaggiare su questo treno perchè si tratta dell’unico treno giornaliero che collega Roma a Rimini senza dover effettuare cambi.

    A bordo del treno Frecciabianca

    Viaggio con un biglietto di Prima Classe, che offre sedili più ampi e confortevoli rispetto alla seconda classe. I treni sono dotati di ampi spazi per i bagagli, dove ho potuto posizionare la mia valigia per essere più rilassata durante il viaggio.

    I Frecciabianca dispongono anche di un servizio bar in carrozza 3, il FRECCIABistrò, dove ho potuto acquistare uno snack per il viaggio.

    Le fermate intermedie

    Dopo aver abbandonato la stazione di Milano Centrale ci siamo diretti verso Terni, il nostro primo stop durante il tragitto. Il treno è partito con 15 minuti di ritardo, ma ha recuparato alcuni minuti durante il viaggio. Dopo aver abbandonato Terni, siamo partiti alla volta di Spoleto, il secondo stop, e Foligno. Il treno ha poi proseguito verso Fabriano, Jesi, Falconara Marittima e Pesaro, dove è salita molta gente. Dopo aver lasciato Bologna, siamo finalmente arrivati alla nostra destinazione: Rimini!

    L’arrivo a Rimini

    Siamo arrivati a Rimini con qualche minuto di ritardo: l’annuncio dell’arrivo in stazione è stato dato sia in lingua inglese che in italiano. La stazione di Rimini si trova all’aperto e, poco prima di giungere a destinazione attraversa un ponte dal quale si può già iniziare a scorgere il mare!

    Uscita dalla stazione, ho raggiunto in soli 5 minuti la centralissima Via Regina Elena, una delle principali vie della “movida” romagnola. Dopo una breve sosta shopping, ho proseguito a piedi fino a raggiungere il tanto desiderato mare! 

    Per maggiori informazioni su cosa vedere a Roma puoi controllare la nostra guida su questa pagina: Treni per Rimini.

    Stazione di partenza: Roma

    Stazione di arrivo: Rimini

    Treno: Frecciabianca – Prima Classe

    Durata: 3h 57min

    Fermate intermedie: Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna Centrale

     

    A proposito di Greta

    Greta, dipendente Trainline, ha scelto di condividere la sua esperienza di viaggio tra Roma e Rimini.

    I tuoi viaggi iniziano bene con Trainline

    Aiutiamo i nostri clienti in tutta Europa a realizzare oltre 172.000 viaggi al giorno.