La stazione di St. Gallen è lo scalo ferroviario più importante al servizio dell’omonima città Svizzera. La sua attivazione è del 1856. Questa stazione dispone di ben 10 binari passeggeri sui quali transitano i treni operati dalle Ferrovie Federali Svizzere FFS e sui quali transitano i treni internazionali. La stazione di St. Gallen al suo esterno è collegata con la rete di trasporto pubblico locale al resto della città e offre i più diversi servizi con oltre 20 negozi, bar, ristoranti, biglietterie, il Wi-Fi, servizi igienici, sale d’attesa e i servizi che garantiscono l’accessibilità alle persone a ridotta mobilità. All’esterno, sono presenti parcheggi per le biciclette, le auto e lo stazionamento dei taxi. I passeggeri che intendono fare tappa a St. Gallen posso raggiungere il Textilmuseum o il SAURER Museum, scegliere di visitare il giardino zoologico oppure spostarsi verso il centro storico della città.
Durata | Primo e ultimo treno | Treni al giorno | |
---|---|---|---|
A Aeroporto Zurigo | 47m | 0:19 – 23:37 | 65 |
A Zurigo centrale | 58m | 0:37 – 23:37 | 74 |
A Monaco di Baviera | 2h 32m | 5:25 – 23:39 | 20 |
A Milano | 4h 12m | 4:37 – 21:37 | 27 |
A Parigi | 5h 10m | 0:10 – 23:37 | 21 |
A Konstanz | 34m | 0:10 – 23:49 | 42 |