39038 San Candido Italy
La stazione ferroviaria di San Candido, conosciuta anche con il nome tedesco di Innichen, serve l’omonima cittadina della Val Pusteria ed è attiva dal 1871, anno in cui fu inaugurata la linea Villach-Fortezza. Inizialmente e fino alla prima guerra mondiale, i treni venivano operati dalla società tedesca Südbahn. Quando l’Alto Adige passò all’Italia, subentrò l’italiana Ferrovie dello Stato. Trovandosi proprio in prossimità del confine dell’Italia con l’Austria, divenne stazione doganiera. Oggi la stazione di San Candido conta 10 binari, su cui transitano i treni regionali a percorrenza nazionale e i treni internazionali che collegano l’Alto Adige con l’Austria (Lienz) e la Slovenia (città di Maribor). A servire la stazione ferroviaria di San Candido, sono la società italiana Trenitalia e l’altoatesina SAD. Al suo interno si trova la biglietteria, il bar, i servizi igienici e la sala d’attesa. Non essendo stata sottoposta a un riammodernamento negli ultimi anni, non esiste un servizio di assistenza alle persone a mobilità ridotta. Esternamente è possibile usufruire del parcheggio per auto e biciclette, o utilizzare sia il servizio di taxi che i collegamenti degli autobus diretti in Val Pusteria e in Austria. Meno di un chilometro separa la stazione dal centro di San Candido, rendendo molto piacevole la passeggiata di questa ridente località sciistica.
Indirizzo | |
---|---|
Via Stazione 1, 39038 San Candido |
|
Orari biglietteria | |
Lunedì-Venerdì: 8:20-12:15 e 13:30-16:45 |
Durata | Primo e ultimo treno | Treni al giorno | |
---|---|---|---|
A Innsbruck Hbf | 12h 55m | 6:44 – 19:16 | 7 |
A Salisburgo centrale (stazione centrale) | 9h 0m | 6:44 – 20:16 | 9 |
A Monaco di baviera (stazione centrale) | 10h 57m | 6:44 – 20:16 | 11 |
A Venezia | 6h 46m | 6:44 – 19:16 | 4 |
A Calalzo-Pieve di Cadore-Cortina | 9h 44m | 6:44 – 19:16 | 6 |
A Firenze | 9h 23m | 6:44 – 19:16 | 4 |