La stazione di Lisbona Oriente (o semplicemnete stazione d'Oriente) è la stazione ferroviaria principale della città di Lisbona e uno dei principali punti di collegamento fra Lisbona e il resto del Paese . La stazione è formata da tre piani: il primo piano è seminterrato ed è destinato alla metropolitana (stazione "Oriente" della linea rossa), il secondo è posto a livello stradale ed è destinato alla stazione degli autobus mentre il terzo livello, sopraelevato, è destinato alla circolazione dei treni.
Dalla stazione ferroviaria di Lisbona Oriente potete raggiungere Pombal in un'ora e 40 min, Guarda e Mangualde in 4 ore e mezzo, e Madrid in 9 ore.
La stazione è stata disegnata e progettata dall'architetto spagnolo Santiago Calatrava e terminata nel 1998 in occasione dell'Expo dei due oceani. Presenta una struttura di acciaio e vetro coperta da un grande tetto di cristallo, l'architettura è futuristica e tecnologica e merita una visita anche se non avete la necessità di prendere un treno. Il corpo centrale della stazione ospita servizi ed esercizi commerciali, i servizi igienici ed è anche possibile nolleggiare un'automobile.
La stazione si trova nella zona del porto, a 5 km dal centro di Lisbona, che è facilmente raggiungibile tramite metropolitana (linea rossa) o i numerosi autobus urbani.
La stazione Oriente si trova nel quartiere Parque das Nacoes, un noto quartiere turistico di Lisbona dal lato moderno e futurista che si estende lungo il lato nord-orientale dell’estuario del Tago. Qui potete visitare l'Ocenario, fare una visita al Casinò (che ospita anche la più grande sala concertistica della città), passeggiare per i curati giardini ricchi di fontane e giochi d'acqua e salire sulla funivia per godere di un'incantevole panorama dall'alto.
A 15 minuti di metropolitana dal Parques das Nacoes potete visitare la Torre di Belem, simbolo della città e patrimonio UNESCO. Si tratta di una fortezza del 1500 che sorge sulle sponde del fiume Tago e serviva come porta d'entrata alla città per i viaggiatori che tornavano dalle esplorazioni in giro per il mondo.
Poco lontano dalla Torre di Belem si trova il Monastero dos Jeronimos, del 1500. Al suo interno vedrete incredibili chiostri e colonne decorati a mano e la tomba di Vasco da Gama - il celeberrimo esploratore portoghese che fu il primo europeo a navigare fino in India doppiando il capo di buona speranza.
Di fronte al Monastero dos Jeronimos troverete il monumento alle Scoperte, o Padrão dos Descobrimentos, che celebra tutti i navigatori portoghesi.
A pochi minuti di metropolitana potete visitare il quartiere storico di Lisbona noto come l'Alfama, ricco di chiese, giardini nascosti e stradine folcloristiche. Per muovervi nel centro storico potete utilizzare uno degli iconici tram-elevadores che si arrampicano sulle ripide viette - un'esperienza unica.
Di sera, recatevi al Bairro Alto, il quartiere centrale della città accanto all'Alfama e cuore della nightlife lisboneta, dove potrete assaggiare i piatti della cucina locale come le pasteis de nata e i numerosi piatti a base di pesce come l'arroz marisco.
Durata | Primo e ultimo treno | Treni al giorno | |
---|---|---|---|
A Coimbra-B | 1h 36m | 6:39 – 22:09 | 21 |
A Porto Campanhã | 2h 39m | 6:39 – 22:09 | 18 |
A Pombal | 1h 17m | 6:39 – 22:09 | 13 |
A Madrid | 18h 27m | 16:09 – 22:09 | 2 |
A Hendaye | 38h 44m | 16:09 – 16:09 | 1 |
A Porto | 2h 51m | 7:09 – 22:09 | 14 |