La stazione ferroviaria di Losanna è lo scalo principale della città di Losanna in Svizzera. La sua attivazione è avvenuta nel 1856. Questa stazione dispone di 9 binari sui quali transitano i treni operati dalle Ferrovie Federali Svizzere FFS. Losanna si trova sulla linea ferroviaria che giunge fino a Briga e ferma a Frutigen, Bern, Kandergrund, Blausee, Kandersteg, Spiez, Hondirch oltre che importante snodo per il traffico passeggeri in arrivo dalla Francia e dall’Italia. La stazione di Losanna è collegata anche con la metropolitana dell’omonima città dedicata al trasporto pubblico locale, è infatti una stazione composta da traffico di superficie e sotterraneo. La stazione, un edificio del 1916, ospita al suo interno molti negozi, bar, biglietterie, il Wi-Fi, servizi igienici, sale d’attesa e i servizi che garantiscono l’accessibilità alle persone a ridotta mobilità. All’esterno, sono presenti il parcheggio per le auto e lo stazionamento dei taxi. I passeggeri che intendono fare tappa a Losanna posso visitare la Cattedrale o il Museo Olimpico, il Castello di Saint-Marie o il Palais de Rumine oltre ad affacciarsi sul lago.
Durata | Primo e ultimo treno | Treni al giorno | |
---|---|---|---|
A Ginevra | 7h 29m | 3:51 – 18:19 | 14 |
A Milano | 3h 40m | 6:10 – 23:48 | 26 |
A Paris Gare de Lyon | 3h 45m | 3:50 – 23:04 | 18 |
A Zurigo centrale | 2h 11m | 0:04 – 23:44 | 56 |
A Aeroporto Ginevra | 49m | 3:50 – 23:30 | 73 |
A Montreux | 19m | 0:04 – 23:48 | 111 |