4023 Formia Italy
La stazione di Formia è stata uno snodo importante, oggi notevolmente ridimensionato, per i trasporti ferroviari di questi due piccoli centri della provincia di Latina. Attualmente dalla stazione di Formia transitano ogni giorno 41 treni diretti a Roma (raggiungibile in poco più di un'ora) e 29 a Napoli (in questo caso la distanza è coperta in circa 50 minuti). Altre destinazioni facilmente raggiungibili da Formia sono Aversa (a 50 minuti), Caserta (a 1h e 40) e Latina (a 40 min). Più in generale, i suoi 5 binari sono riservati al transito di treni regionali e Intercity operati da Trenitalia e diretti a località a breve e media distanza. L'edificio della stazione è dotato di biglietteria, bar, edicola e cappella, e dal punto di vista viario si rivela utile per la disponibilità di un servizio taxi e di bus diretti a Formia e a Gaeta. Se per raggiungere la prima occorrono meno di 10 minuti a piedi, la distanza con la seconda è più ampia e occorre attendere circa 20 minuti per raggiungerla in autobus.
Arrivare in treno a Formia è un’ottima occasione per prendersi il tempo per visitare entrambe le città. La prima, raggiungibile in tempi molto più brevi, mostra un territorio ricco di piccole chiese antichissime e il prezioso Museo Archeologico Nazionale. Al suo interno si conservano sculture raffiguranti personaggi della società locale del passato, nonché vari esponenti della famiglia dell'imperatore Augusto. Sempre all'Età Imperiale risale il cosiddetto Cisternone, raggiungibile in poco più di 5 minuti. Cos'ha di così speciale? È semplicemente il più eclatante esempio dell'ingegno con cui i romani erano soliti realizzare le loro impareggiabili opere idrauliche. Per arrivare a Gaeta, invece, ci si può servire dei taxi o dei bus, con un tempo di percorrenza medio di 20 minuti. Giunti in Piazza Traniello bastano 5 minuti per avere un assaggio d'arte alla Pinacoteca Comunale d'Arte Contemporanea. La sua sede è Palazzo San Giacomo, risalente al XVI secolo, al cui interno si allestiscono mostre dedicate ai più grandi maestri dell'arte internazionale. Gli appassionati di arte religiosa possono percorrere per 10 minuti le vie del centro fino al Museo Diocesano, casa di un gran numero di tavole e tele, oltre che dello straordinario stendardo della battaglia di Lepanto.
Ma il tempo passa e potrebbe essere arrivato il momento di mangiare un boccone. A pochissimi passi, dalle parti di Piazzale Caboto o Via Docibile, è possibile assaggiare alcune pietanze tipiche a due passi dalla costa. Gaeta è nota per la qualità delle sue olive, fresche, in salamoia, essiccate o al forno, sono davvero uno degli ingredienti più versatili della tradizione. Molto apprezzata e prelibata anche la tiella, una sorta di pizza rustica ripiena di verdure o di pesce.
Durata | Primo e ultimo treno | Treni al giorno | |
---|---|---|---|
A Roma Termini | 1h 12m | 4:10 – 22:17 | 46 |
A Napoli Centrale | 57m | 5:04 – 22:35 | 26 |
A Roma | 1h 9m | 4:10 – 22:17 | 44 |
A Fondi-Sperlonga | 10m | 4:10 – 22:17 | 28 |
A Napoli | 57m | 5:04 – 22:35 | 30 |
A Fiumicino Aeroporto | 2h 0m | 4:21 – 22:17 | 49 |