50063 Figline Valdarno Italy
La stazione di Figline Valdarno è la fermata posta nella località oggi capoluogo del comune di Figline e Incisa Valdarno. E' uno scalo di diramazione tra la direttissima e la "linea lenta" Firenze-Roma ed è tra i più importanti della provincia: il flusso di passeggeri giornaliero è di circa 3000 unità. La struttura risale al 1863 e ancora oggi ospita tutti i principali servizi per i viaggiatori. L'area vicina è dotata di ampi parcheggi e di un comodo interscambio con gli autobus. I binari attivi sono quattro (oltre a due tronchi), provvisti di pensiline e collegati da un sottopassaggio. Coi treni veloci operati da Trenitalia si raggiungono Firenze in 25 minuti, Arezzo in circa 40 minuti e Pisa in circa 2 ore. La fermata conobbe grande fama nel 1867: qui infatti venne arrestato Garibaldi.
La stazione di Figline Valdarno è vicinissima al centro storico della cittadina: un lungo quadrilatero circondato dai resti delle mura medievali, il cui fulcro naturale è la piazza dedicata all'umanista Marsilio Ficino, che qui nacque nel 1433. Da vedere anche il Palazzo Pretorio e la Villa di San Cerbone, ora sede dell'ospedale cittadino, che al suo interno conserva preziose opere d'arte e la collezione di oggetti dell'antica Spezieria.
Nei dintorni del paese, merita una sosta la frazione di Gaville, con la sua splendida Pieve romanica. Di indubbio interesse naturalistico la Garzaia, area umida prossima alle sponde dell'Arno in cui nidificano varie specie protette.
Durata | Primo e ultimo treno | Treni al giorno | |
---|---|---|---|
A Firenze | 17m | 5:08 – 23:21 | 44 |
A Roma | 1h 50m | 0:04 – 22:13 | 65 |
A Firenze Santa Maria Novella | 29m | 5:08 – 23:21 | 53 |
A Pisa Centrale | 1h 22m | 5:08 – 23:21 | 46 |
A Siena | 2h 16m | 0:04 – 22:13 | 39 |
A Arezzo | 35m | 0:04 – 22:56 | 39 |