La stazione di Costa è le fermata ferroviaria a servizio del comune di Costa di Rovigo, in Veneto. Si trova sulla linea che collega il capoluogo del Polesine a Verona. Si tratta di uno scalo di piccole dimensioni, che non offre particolari servizi ai viaggiatori. I binari sono due e vi fermano esclusivamente treni regionali: si arriva a Rovigo in meno di 10 minuti, a Verona Porta Nuova in 1 ora e 35 minuti. Un piazzale adibito a parcheggio e una fermata degli autobus si trovano proprio di fronte alla struttura.
La stazione di Costa è in posizione comoda per esplorare il paese della provincia di Rovigo, sorto sulle rive dell’Adigetto, uno dei tanti fiumi/navigli del complesso reticolo idrico della pianura veneta. Il centro di Costa di Rovigo è concentrato all'interno del perimetro compreso tra la chiesa parrocchiale di S. Giovanni Battista, che contiene affreschi di Giovanni Battista Canal, e la chiesa di S. Rocco, nella quale è ancora in funzione un organo realizzato dal celebre costruttore Gaetano Callido. E' presente anche un interessante museo etnografico, che ripercorre in chiave storico-sociale la vita contadina polesana. Nei dintorni del paese, lungo la via che conduce a Rovigo si trova la graziosa chiesetta Colomban, con una singolare epigrafe rivolta ai viandan
Durata | Primo e ultimo treno | Treni al giorno | |
---|---|---|---|
A Rovigo | 9m | 7:13 – 21:13 | 13 |