La stazione ferroviaria toscana di Collesalvetti si trova al servizio dell’omonimo centro abitato in provincia di Livorno e corre lungo la linea che da Pisa arriva a Vada. La sua attivazione risale al 1863. Lo scalo di Collesalvetti possiede 6 binari, dei quali due dismessi, uno merci e tre dedicati al passaggio dei treni, tutti operati da Trenitalia. Negli ultimi anni il traffico ferroviario è stato sostituito da quello stradale, grazie agli autobus che coprono i collegamenti tra Collesalvetti e Pisa o Cecina, con due soli passaggi al giorno per ogni direzione. La palazzina di Collesalvetti è impresenziata, non ha sala d’attesa, nè servizi igienici e neanche la biglietteria. Esternamente alla palazzina si trova la fermata per la quale transitano gli autobus sostitutivi del servizio ferroviario.
Nel centro di Collesalvetti si può ammirare il Monumento ai Caduti, la Villa Medicea, la Chiesa dei Santi Pietro e Paolo che ospita un organo che risale al 1500.
Durata | Primo e ultimo treno | Treni al giorno | |
---|---|---|---|
A Pisa | 23m | 6:51 – 14:22 | 2 |