47521 Cesena Italy
La stazione di Cesena si trova sull’asse ferroviario Bologna-Ancona. Inaugurata nel 1861, serve quotidianamente trasporto a viaggiatori diretti al Nord o al Sud Italia con treni regionali e a lunga percorrenza. Vicinissima a Bologna, da cui dista soltanto un’ora di treno, è collegata con importanti stazioni del Nord come Milano, Torino e Venezia, e con Roma e l’asse adriatico verso Sud. L'edificio è caratterizzato da una facciata in muratura che presenta al piano inferiore degli archi e al piano superiore un rivestimento in mattoni con finestre decorate da un cornicione. Nel piazzale antistante la stazione vi sono terminal di autobus urbani ed extraurbani che collegano la stazione di Cesena con tutti i capoluoghi di provincia dell’Emilia Romagna e con tutte le zone della città.
Cesena è una piccola città a misura d’uomo, sorprendente e ben conservata. La stazione ferroviaria di Cesena è ubicata a ridosso del centro storico: sarà quindi un vero piacere passeggiare alla scoperta della città romagnola. La pianta della città è molto lineare: è circondata da mura e sovrastata dalla Rocca Malatestiana, di epoca tardo-romana, posta sulla sommità del colle Garampo e circondata dal Parco della Rimembranza. All’interno delle mura, a soli 15 minuti a piedi dallo scalo ferroviario, si raggiunge Piazza del Popolo dove si erge il Palazzo Municipale, edificato agli inizi del 1300 e custode di numerosissime opere d’arte e affreschi del ‘700. Sulla stessa piazza si affacciano anche la Rocchetta di Piazza con la sua meravigliosa Loggetta Veneziana e, al centro dell’agorà, il simbolo di Cesena, la Fontana Masini. Una fontana in stile manierista, realizzata in pietra d’Istria e poggiata su tre gradoni su cui circolano moltissime leggende. Si racconta che quando fu realizzata la fontana sul progetto dell’architetto Francesco Masini, l’effetto che ebbe sulle città limitrofe fu di grande invidia tanto che a Masini furono amputate le mani. Ancora oggi è il monumento meglio conservato di tutta Cesena.
La Romagna è luogo di bellezza, di storia, ma è conosciuta soprattutto per il divertimento e la gastronomia. Moltissimi locali e discoteche costellano la città: dopo una notte in discoteca, basterà entrare in uno dei tantissimi chioschi per gustare un’ottima piadina rucola e squacquerone.
Indirizzo | |
---|---|
Piazza Giorgio Sanguinetti 232, 47023 Cesena |
|
Orari biglietteria | |
Lunedì- Domenica: 6:00 - 21:00 |
Durata | Primo e ultimo treno | Treni al giorno | |
---|---|---|---|
A Bologna Centrale | 43m | 5:04 – 22:33 | 22 |
A Rimini stazione | 17m | 7:42 – 22:33 | 17 |
A Milano | 1h 53m | 6:27 – 22:23 | 36 |
A Forlì | 9m | 5:04 – 22:23 | 15 |
A Rimini | 17m | 7:42 – 22:33 | 17 |
A Firenze | 1h 26m | 5:13 – 22:23 | 31 |