12030 Cavallermaggiore Italy
La stazione dei treni di Cavallermaggiore risale al 1853ed è posta lungo la linea ferroviaria che collega Torino a Savona. Lo scalo di Cavallermaggiore è caratterizzato dalla presenza di 5 binari, tutti muniti di propria banchina, di cui tre destinati al servizio passeggeri, uno utilizzato come binario di precedenza e il quinto destinato ai treni che hanno Cavallermaggiore come capolinea. Si tratta di treni del servizio metropolitano di Torino e di treni Regionali. Tutti svolti da Trenitalia. La stazione è dotata di biglietteria self-service e di sala d’attesa ma non sono presenti servizi igienici o servizi di accessibilità dedicati alle persone a ridotta mobilità. Esternamente è presente un parcheggio al servizio dei passeggeri, con stalli dedicati ai portatori di handicap. La piccola cittadina piemontese di Cavallermaggiore è famosa per aver dato i natali ad Ascanio Sobrero, inventore della nitroglicerina. Inoltre ospita la chiesa di San Pietro, risalente all’anno 1000.
| Indirizzo | |
|---|---|
|
Viale Vittorio Veneto, 12030 Cavallermaggiore |
|
| Orari biglietteria | |
| Solo biglietteria automatica |
| Durata | Primo e ultimo treno | Treni al giorno | |
|---|---|---|---|
| A Torino Porta Nuova | 37m | 5:58 – 22:58 | 50 |
| A Trofarello | 23m | 5:12 – 22:58 | 21 |
| A Bra | 16m | 5:12 – 20:12 | 17 |
| A Racconigi | 4m | 5:12 – 22:58 | 20 |
| A Savigliano | 5m | 5:42 – 21:57 | 37 |
| A Alba | 44m | 5:12 – 19:12 | 24 |