TopCombo è qui!
Con una ricerca TopCombo hai alta velocità e regionali in un solo tap
Scopri cosa pensa realmente chi utilizza i nostri servizi
Hai necessità di arrivare da Lecco a Milano Centrale e sei indeciso se percorrere il tragitto in auto o in treno? Sono poco meno di 50 i km che separano le due stazioni, eppure in macchina impiegheresti più di un'ora... In treno, invece, meno di 40 minuti! E se questo non bastasse a farti preferire il treno, ricord anche che:
È evidente che il treno conviene!
Trenitalia e Trenord mettono a tua disposizione quasi 40 treni ogni giorno, distribuiti nell’arco della giornata, a partire dalle 5 del mattino, fino alle 23. I convogli più rapidi ti consentono di raggiungere la destinazione in soli 39 minuti.
Questo significa che hai un'ampia gamma di soluzioni di viaggio fra cui scegliere, e non ti sarà difficile trovare quella che meglio soddisfa le tue esigenze. Tutto quello che devi fare è consultare Trainline: ti mostriamo tutti i treni che percorrono la tratta da Lecco a Milano Centrale mostrandoti orari in tempo reale e prezzi aggiornati.
Dopo aver consultato e comparato le soluzioni di viaggio disponibili, non ti resta che procedere all'acquisto del tuo biglietto. Ti bastano pochi clic per ricevere l'e-ticket direttamente sulla tua app e nella tua casella email. Ciò vuol dire che non è necessario stampare il biglietto: mostralo al controllore direttamente dallo smartphone e fa' un regalo al pianeta risparmiando carta.
Con Trainline, anche i pagamenti sono rapidi e facili - e, ovviamente, sicuri al 100%.
Ancora indeciso sulla scelta del treno o alla ricerca di altre informazioni? Scopri tutto quello che c’è da sapere al riguardo continuando a leggere questa pagina. Se, invece, cerchi suggerimenti su cosa fare nella Capitale della Moda, dai un'occhiata ai nostri consigli di viaggio per Milano.
Primo treno | 05:06 | |
---|---|---|
Ultimo treno | 23:06 | |
Stazione di partenza | Lecco | |
Stazione di arrivo | Milano Centrale | |
Tempo di percorrenza | A partire da 39min | |
Distanza | 44 km | |
Frequenza | 39 treni al giorno | |
Cambi | Sono disponibili treni diretti | |
Prezzo | A partire da 5,20 € | |
Compagnie ferroviarie e di pullman | Trenord, Treni Turistici Italiani |
I treni Trenord ti permettono di viaggiare in tutta la Regione Lombardia e raggiungere facilmente anche il Canton Ticino in Svizzera. Con Trenord puoi spostarti tra Milano, Bergamo, Como, Varese, Pavia, Brescia, Chiasso e gli Aeroporti di Milano Malpensa e Bergamo Orio al Serio in totale comfort. Tutti i treni Trenord ti permettono di scegliere tra la Prima e la Seconda Classe di viaggio a seconda delle tue esigenze; puoi, inoltre, avere accesso a sconti e offerte speciali dedicate ai minori di 14 anni, agli over 60 o ai gruppi.
Esplora la Lombardia e alcune province di regioni limitrofe a prezzi contenuti. Non devi prenotare il posto a sedere: accomodati e goditi la vista fuori dal finestrino.
La 1ª classe ha una carrozza dedicata a cui puoi accedere solo con il relativo biglietto. Se hai dei bagagli, riponili negli spazi dedicati e poi accomodati in poltrona.
Quanti bagagli si possono portare in treno? | Ogni passeggero può portare con sé gratuitamente bagagli di dimensione non superiore a 80x110x40 cm, a condizione che non contengano sostanze maleodoranti, nocive o pericolose. I bagagli vanno posti negli spazi messi a disposizione sul treno, non devono recare disturbo o danno agli altri passeggeri, né ostacolare le attività di servizio del personale addetto al controllo o danneggiare le vetture. |
---|---|
C'è il servizio di ristorazione in treno? | Attualmente, Trenord non offre un servizio di ristorazione. Tuttavia, puoi portare con te cibo e bevande da gustare sul treno. |
Ci sono servizi di intrattenimento a bordo? | Sui treni Trenord non sono disponibili servizi di intrattenimento, tuttavia puoi navigare su internet utilizzando i tuoi dati mobili. |
Che servizi ci sono per chi viaggia in treno con bambini? | I bambini fino a 3 anni viaggiano gratuitamente, purché non occupino un posto a sedere e siano tenuti in braccio da un adulto. In caso contrario, possono usufruire degli sconti previsti per i ragazzi. I ragazzi tra i 4 e i 14 anni non compiuti hanno diritto a uno sconto del 50% sulla Tariffa Unica Regionale. |
Posso portare la bici in treno? | Bici pieghevoli/monopattini: ammessi a bordo se ripiegati. Dimensioni massime 80x120x45 cm. Su molti treni puoi anche portare bici non pieghevoli, ma non nei vestiboli o nelle vicinanze delle porte di accesso. Le ultime carrozze di alcuni treni sono riservate al trasporto delle bici dei lavoratori del Food Delivery. I proprietari devono posizionarsi nelle altre carrozze, con un biglietto valido sia per sé che per la bici. Non è consentito trasportare più di una bici per passeggero. |
Si possono portare animali sui treni? | Animali di piccola taglia in un trasportino (max 1 a persona) di max 70x30x50 cm: ammessi a bordo gratis. Cani di taglia grande: ammessi a bordo con biglietto ad hoc che consente viaggi illimitati entro l'ultimo treno del servizio del giorno di convalida. Trasporto di animali vietato nei giorni feriali nelle ore 7-9:30 e 17:30-19:30. Cani guida che accompagnano persone non vedenti: viaggiano gratis a ogni ora. I cani possono viaggiare solo con museruola, guinzaglio e certificato dell'anagrafe. |
C'è un servizio di assistenza speciale? | Le persone con disabilità possono: ✓ Richiedere, tramite Regione Lombardia, la carta regionale IVOL, che permette di viaggiare a un prezzo agevolato. ✓ Acquistare il biglietto a bordo treno senza l’obbligo di presentarsi al personale addetto al controllo. ✓ Accedere al treno con CartaBlu (non cumulabile). Per organizzare al meglio l'assistenza, comunica le tue necessità almeno 48 ore prima della partenza al numero verde dedicato 800210955 (attivo tutti i giorni dalle 8:15 alle 19:45). |
Cos'altro devo sapere prima di viaggiare in treno? | Puoi collegare il tuo dispositivo elettronico alle prese di corrente situate vicino ai sedili. |