Stazioni principaliLugano
Compagnie FerroviarieTrenitalia, FFS, TILO
AeroportiAeroporto Malpensa
Trasporto pubblicoAutobus urbani, Funicolare
Offerte biglietti per Lugano

Offerte Trenitalia

Arrivare in treno a Lugano è il modo più veloce per tuffarsi nella vita brulicante della città che ruota tutta attorno al suo centro storico. La città di Lugano sembra un luogo incantato. Un piccolo gioiellino incastonato nella regione del Ticino, tra il verde lussureggiante dei monti Brè e San Salvatore e l’enorme distesa d’acqua dell’omonimo lago. Qui, sotto i suoi portici si susseguono scintillanti boutique di lusso, nelle piazze si affacciano eleganti bar e ristoranti dove gustare la tipica cucina ticinese e gli antichi portoni si aprono direttamente sul lago solcato ogni giorno da battelli che lo costeggiano. 

Treni per Lugano

Dove si trova Lugano

Lugano è una città della Svizzera, parte del distretto di Lugano nel Canton Ticino. È la città più grande del Ticino e della Svizzera meridionale a maggioranza linguistica italiana, mentre si tratta della nona città svizzera per grandezza in totale.

La città si trova affacciata sul Lago di Lugano: il territorio del comune comprende una regione molto ampia su entrambe le sponde del lago, che raccoglie numerosi comuni minori. Il distretto di Lugano è circondato dalle Prealpi Luganesi, che si estendono per gran parte della parte più meridionale del Ticino e della Svizzera. Sia la parte occidentale che quella orientale del comune condividono un confine internazionale con l'Italia, il che rende Lugano una località perfetta da raggiungere per una gita fuori porta o un weekend al lago! 

Come arrivare a Lugano in treno

La soluzione più comoda per arrivare a Lugano dall'Italia è a bordo di un treno Eurocity di Trenitalia. Avrai a disposizione numerosi treni comfortevoli, che ti portano in città in poche ore e senza effettuare cambi! Per viaggi pendolari tra alcune città del Nord Italia al confine con la Svizzera, è attivo anche il servizio TILO tra Lugano - Varese - Milano. Se sei già in Svizzera, puoi arrivare a Lugano usando le Ferrovie nazionali svizzera FFS (note anche con gli acronimi SBB e CFF).

Eurocity per Lugano con Trenitalia

Grazie ai treni Eurocity di Trenitalia raggiungi Lugano in poche ore e senza effettuare cambi! Eurocity ti porta a Lugano:

  • in 1h e 18 minuti da Milano Centrale
  • poco più di 4 ore da Bologna Centrale
  • in 38 min da Como San Giovanni

Se possiedi una Carta FRECCIA, puoi utilizzarla per accumulare punti durante il viaggio: per l'acquisto dei biglietti dei treni Eurocity guadagni 1 punto (non qualificante) per ogni euro speso sia sulle tratte nazionali che su quelle internazionali.

I nuovi materiali Giruno delle FFS, che stanno sostituendo gradualmente i treni ETR610 in circolazione sulla linee Italia - Svizzera, offrono un servizio di 1a e di 2a classe, a seconda delle tue esigenze, e una serie di aree dedicate, quali:

  • Area Silenzio: in carrozza 10 (1a classe) per un viaggio in tutta tranquillità;
  • Area Business: in carrozza 11 (1a classe) con sedute ampie e tavolino individuale;
  • Area Famiglia: in carrozza 5 (2a classe)

A bordo di tutti i treni Eurocity sono disponibili:

  • Servizio di Bar o Carrellino Minibar
  • Servizio di Ristorante con possibilità di Pasto al posto
  • Monitor informativi multi-lingue
  • Prese di corrente (220V) al posto
  • Posti per disabili che viaggiano su sedia a rotelle e per i loro accompagnatori
  • Trasporto Biciclette: consulta la nostra pagina Eurocity per le condizioni di viaggio

Qual è la stazione principale di Lugano?

La stazione ferroviaria di Lugano è posizionata in una zona nevralgica della città e dista meno di 10 minuti a piedi dal centro cittadino. La struttura è da diversi anni sottoposta ad un progetto di riqualificazione che comprende lo spiazzo antistante e gli ambienti interni, ma nonostante questo, ogni giorno, partono e arrivano centinaia di treni di lunga e media percorrenza gestiti dalle Ferrovie Federali Svizzere, che collegano Lugano al resto della Svizzera, e treni Eurocity di Trenitalia che collegano l'Italia alla Svizzera senza effettuare cambi! La stazione, inoltre, è servita dalla storica funicolare Lugano-Stazione FSS che la collega al centro. Il terminal ferroviario collega comodamente la città con tutte le destinazioni più affascinanti della Svizzera e dell’Italia del Nord. Un viaggio in treno da Lugano a Zurigo Centrale, ad esempio, dura poco più di 2 ore. Il treno è un modo comodo per scoprire questa cittadina immersa in un impressionante panorama montano e considerata la porta d’ingresso alla Svizzera Centrale. Se, invece, si vuole sconfinare in Italia, esistono decine di treni diretti che da Lugano arrivano a Milano, mediamente in 1h 10 minuti di viaggio. In questo modo è possibile visitare la capitale della moda e del design italiano e tornare a casa in giornata. Inoltre, alla fitta rete ferroviaria si affianca la rete della stazione di Lugano FLP, capolinea della linea ferroviaria a scartamento ridotto che collega Lugano a Ponte Tresa. La stazione di Lugano è servita anche dai treni per pendolari TILO frutto della collaborazione tra Trenord e FFS, che porta quotidianamente centinaia di frontalieri tra Svizzera e Italia. 

Offerte treni per Lugano

Ci sono diversi modi in cui puoi trovare biglietti del treno economici per Lugano per aiutarti a risparmiare denaro ed esplorare la città svizzera. Sia che tu stia prendendo un treno per lavoro o per piacere, il nostro pianificatore di viaggio può aiutarti a trovare i biglietti dei treni ad alta velocità, Eurocity, Intercity e treni regionali al miglior prezzo disponibile per i giorni in cui vuoi viaggiare.

Per trovare le migliori offerte dei biglietti dei treni per Lugano sul sito o l’app Trainline puoi:

  • Selezionare il filtro “meno cari” al momento della ricerca del biglietto, questo ti permette di trovare sempre il prezzo più basso disponibile per la tratta selezionata;
  • Aggiungere al tuo account Trainline le carte sconto e fedeltà come CartaFRECCIA, ItaloPiù, Carta Verde e Carta Argento così da poter immediatamente visualizzare i prezzi scontati;
  • Consultare le offerte attive: offerte Trenitalia, offerte Italo
  • Acquista Swiss Pass e viaggia in treno per tutta la Svizzera a prezzi convenienti

Vuoi consigli più pratici su come risparmiare sui biglietti del treno? Controlla la nostra pagina biglietti del treno low cost

Offerte Eurocity per viaggiare in Svizzera

Con le offerte in Europa Trenitalia SMART, trovi prezzi convenienti anche quando viaggi all'estero.

Eurocity Tariffa Smart

Per treni Eurocity in Italia, Svizzera e Germania

  • Disponibilità limitata, non rimborsabile nè modificabile
  • Diversi livelli di prezzo ridotti rispetto all’offerta intera Adult/Standard
  • Acquistabile fino a 7 giorni prima della partenza

Eurocity Tariffa Smart

Per treni Eurocity in Italia, Svizzera e Germania

  • Disponibile una volta esauriti i biglietti Smart e oltre il termine di 7 giorni
  • Acquistabile fino a 3 giorni prima della partenza
  • Disponibilità limitata, non rimborsabile
  • Prezzi poco più alti di quelli Smart
  • Possibilità di richiedere la modifica di data/ora di partenza corrispondendo la differenza di prezzo rispetto all’offerta intera Adult/Standard

Eurocity Family Child

  • Offerta acquistabile solo presso le biglietterie Trenitalia
  • Prezzi speciali dedicati ai ragazzi (fra i 6 e i 16 anni non compiuti) che viaggiano sui treni Eurocity accompagnati da una persona adulta (non per forza parente) in possesso di biglietto a tariffa Adult o Card (titolari di carte sconto internazionali)
  • Per ogni adulto sono ammessi fino a 4 ragazzi a tariffa family Child
  • Biglietto modificabile e rimborsabile alle condizioni previste dalle Condizioni commerciali per il servizio internazionale

Servizi urbani a Lugano

Per raggiungere il centro di Lugano, dal piazzale della stazione, si può usufruire della linea 2 degli autobus, prendere la direzione Castagnola, e scendere alla fermata principale di Lugano Centro. In alternativa, il centro è raggiungibile comodamente a piedi dal momento che sia piazza Rezzonico che il lungolago distano tra i 5 e gli 8 minuti di cammino.

L’aeroporto Lugano-Agno, invece, è collegato alla stazione Lugano FLP con la linea S60 grazie alla quale si arriva in 30 minuti. Il servizio è disponibile sette giorni su sette, con una frequenza di 15 minuti nei giorni feriali e di 30 minuti in quelli festivi. L’edificio della FLP si trova nel piazzale della stazione di Lugano. Il Trasporto Pubblico Luganese (TPL), con le sue 70 vetture in circolazione, garantisce un’offerta ampia di corse e una copertura capillare di tutto il reticolo viario cittadino.

In questo modo è possibile girare per Lugano stando comodamente seduti a bordo di un autobus. Il biglietto per salire su uno di questi mezzi parte da 1,70€ e varia in base al numero di zone nelle quali si sceglie di viaggiare. Il ticket può essere utilizzato liberamente su tutti i mezzi di trasporto pubblico entro la durata di validità. Anche la funicolare che collega la stazione dei treni con il centro è gestita dalla TPL. La corsa ha una durata di 92 secondi, il biglietto costa 1,10€ e il servizio è garantito dalle 5 alle 24 tutti i giorni.

Cosa vedere a Lugano

Dal piazzale della stazione ferroviaria si può partire alla scoperta dell’incantevole cittadina svizzera di Lugano. Percorrendo per meno di 300 metri via Regazzoni ci si trova in pieno centro storico pedonale ad ammirare la cattedrale di San Lorenzo, il principale luogo di culto della città. Sarà facile restare estasiati dal contrasto tra la semplicità degli esterni della cattedrale e la ricercatezza del suo interno. Da qui, in men che non si dica, si arriva a piazza della Riforma, ottima zona per ricaricarsi in uno degli eleganti caffè che si affacciano sull’agorà. Procedendo verso il lago di Lugano ci si imbatte in via Nassa.

Qui, tra stradine e raffinati porticati, si snodano le scintillanti vetrine delle boutique di lusso della città: da Chanel a Louis Vuitton fin al concittadino Rolex.  Lugano, però, è in grado di accontentare anche i golosi con i piatti tipici della cucina ticinese (risotti, minestroni, polenta con brasato), da gustare nei grotti, un tempo antiche cantine utilizzate dai contadini per conservare il cibo in fresco, oggi frequentatissime locande, solitamente con tavoli e panche di granito, dove mangiare sotto alberi secolari. La passeggiata continua verso il parco Civico, dove tra aiuole profumate e siepi curatissime, spunta lo spettacolare portone che si affaccia direttamente sul lago, protagonista indiscusso della bellezza paesaggistica di Lugano.

Dal parco Civico, raggiungendo il monte Brè, in 20 minuti di bus (n.11), si potrà godere di una vista a 360° della città e scoprire Lugano dall’alto, ammirandone gli scorci e i monumenti più suggestivi grazie alla funicolare che parte dalla cima Brè ed attraversa la città riportando nuovamente in centro. Da qui la conclusione migliore del tour è una gita in battello sul lago, possibilmente mentre si accendono le luci della sera.

Vuoi scoprire di più su cosa visitare in Svizzera? Consulta il nostro blog In Viaggio per tutti i nostri consigli!

Domande Frequenti

Quali treni vanno a Lugano?

Puoi viaggiare verso Lugano con i treni Eurocity di Trenitalia e con i treni TILO di Trenord + FFs dall'Italia e viceversa. Se sei già in Svizzera, puoi viaggiare verso Lugano con le ferrovie svizzere FFS.

Ci sono treni diretti per Lugano?

Sì, i treni Eurocity, TILO e FFS offrono connessioni dirette tra Italia e Lugano da diverse città, tra cui Milano, Como e Bologna.

Quanto dura il viaggio tra Milano e Lugano?

Il viaggio tra Milano e Lugano dura circa 1h e 18 minuti a bordo del treno Eurocity di Trenitalia, con partenza dalla stazione di Milano Centrale.

Dove posso acquistare i biglietti?

Puoi acquistare i biglietti online sul sito di Trainline: risparmi la fila in stazione, hai i biglietti sempre a portata di mano in formato elettronico e compari all'istante diverse campagnie ferroviarie per scegliere l'offerta migliore per te. 

 

Risparmio medio prenotando in anticipo rispetto al giorno della partenza in Italia. Soggetto a disponibilità. Pullman esclusi.

I tuoi viaggi iniziano bene con Trainline

Aiutiamo i nostri clienti in tutta Europa a realizzare oltre 172.000 viaggi al giorno.

);