Cortina d'Ampezzo è considerata da sempre la Regina delle Dolomiti. La fama di Ampezzo, come storicamente si chiamò Cortina fino al 1923, è di vecchia data. Centro alpinistico di primaria importanza in un ampia conca della Valle del Boite, è una delle stazioni di villeggiatura tra le più famose, eleganti e frequentate in Europa, soprattutto grazie alla bellezza dello scenario dolomitico che la incornicia.
Sfrutta i tanti collegamenti Freccialink nel weekend dalle principali fermate delle Frecce:
Dall’autostazione di Cortina Centro, con un percorso pedonale di circa 1 km potrai arrivare ai piedi della funivia “Freccia del Cielo”, la funivia delle Tofane e raggiungere la spettacolare terrazza naturale di Col Drusciè (1800 metri di altitudine) dove potrai prendere il sole o avventurarti lungo i numerosi sentieri di varia difficoltà.
A circa 200 metri dalla fermata dell’autostazione di Cortina Centro si trova inoltre la funivia per il rifugio Faloria, dove potrai ammirare la splendida vista panoramica dalla sua ampia terrazza sul Monte Faloria.
Immagina un viaggio notturno che ti porta direttamente da Roma Termini a Calalzo - Pieve di Cadore - Cortina d’Ampezzo, per esplorare la bellezza mozzafiato del Cadore e delle Dolomiti, sia d'estate che d'inverno. Tra escursioni, giri in bici e molto altro, c'è sempre qualcosa di fantastico da fare!
Il treno offre carrozze letto con opzioni per compartimenti singoli o doppi, e cabine da 4 a 6 posti, tutte super confortevoli e dotate di accessori per un'esperienza unica nel suo genere. Il viaggio è davvero rilassante, con una marcia tranquilla e silenziosa nelle aree dedicate al sonno.
Scopri di più leggendo la nostra pagina dedicata.