Scopri cosa pensa realmente chi utilizza i nostri servizi
Viaggia in treno da Napoli a Budapest e percorri la distanza di 832 km in meno di 16 ore 10 minuti rilassandoti in poltrona, mentre ammiri il panorama dal finestrino.
Con l’alta velocità dei treni Frecciarossa e Italo viaggi tra le due città senza cambi e in totale relax, invece di metterti al volante e rischiare di restare bloccato nel traffico! Il treno è l’opzione più rapida e comoda per viaggiare su questa tratta: le poltrone sono spaziose, con extra comfort disponibile se scegli di viaggiare in prima classe o in business. Gestisci la tua prenotazione totalmente online: confronta i prezzi, acquista i biglietti e viaggia in treno da Napoli a Budapest in modalità ticketless a partire da 142.60 €.
Risparmia con le offerte sulla tratta Napoli - Budapest
Con Trainline viaggiare è ancora più semplice: puoi anche controllare lo stato dei treni in tempo reale e cercare i tuoi treni per numero e stazione. Ancora non sei convinto che il treno sia la soluzione ideale per il tuo viaggio? Continua a leggere e scopri di più su come viaggiare da Napoli a Budapest in treno.
Il tempo di viaggio medio in treno da Napoli a Budapest è di 18h 26min per percorrere 832 km. Ci sono normalmente 6 treni al giorno e il treno più veloce da Napoli a Budapest impiega 16h 10min. Puoi acquistare i biglietti a partire da € 142.60 prenotando in anticipo.
Primo treno | 05:09 | |
---|---|---|
Ultimo treno | 22:45 | |
Stazione di partenza | Napoli | |
Stazione di arrivo | Budapest | |
Tempo di percorrenza | A partire da 16h 10min | |
Distanza | 832 km | |
Frequenza | 6 treni al giorno | |
Cambi | 2 cambi | |
Prezzo | A partire da € 142.60 | |
Compagnie ferroviarie e di pullman | Flixbus, Regiojet, Itabus, Trenitalia, ÖBB, Italo, Marino, Miccolis, Fiumicino Express, Westbahn, Meridian, Deutsche Bahn, Karat-S (Bus) |
I treni Frecciarossa sono i treni di punta del servizio ad alta velocità di Trenitalia in grado di raggiungere una velocità di 300 km/h. Si distinguono per il loro comfort, il design ultramoderno, il massimo silenzio in viaggio e un ridotto impatto ambientale. Tutti i treni Frecciarossa sono dotati di una carrozza ristorante, WiFi gratuito e 4 livelli di servizio: Standard, Premium (con welcome drink e snack serviti al posto, quotidiano al mattino), Business (con ampi spazi per lavorare, welcome drink e snack, quotidiano al mattino) ed Executive (con Fast Track, accesso alle Lounge FrecciaClub nelle stazioni e pasti gourmet serviti al posto). Da dicembre 2021 i treni Frecciarossa vanno anche in Francia e collegano Milano e Torino a Parigi e Lione senza effettuare cambi. I treni hanno 4 livelli di servizio - Standard, Business, Executive e Sala Meeting - e due tipologie di carrozze: Area Silenzio, per chi desidera viaggiare in totale tranquillità, e Area Allegro, per chi desidera chiacchierare con i propri compagni di viaggio.
Italo è il marchio con cui la compagnia privata NTV (Nuovo Trasporto Viaggiatori) promuove i propri treni ad alta velocità che collegano la penisola lungo due direttrici principali: da Milano a Salerno e da Torino a Venezia. Tutti i treni Italo sono dotati di WiFi gratuito e presentano 4 ambienti: Smart (la tariffa più economica), Comfort (con ampie poltrone e spazi individuali), Prima (con servizio di benvenuto, fast track e extra spazio) e Club Exclusive (con i servizi della Prima più accesso alle sale Lounge Italo Club e schermi personali).
Trenitalia è la compagnia ferroviaria nazionale la cui offerta comprende treni ad alta velocità (Frecciarossa e Frecciargento), treni Frecciabianca, Intercity giorno e notte e treni regionali. Trenitalia offre offerte e promozioni speciali su tutte le categorie di servizio e propone due tipologie di carte sconto per i giovani sotto i 30 anni e i senior sopra i 60 anni e una carta fedeltà chiamata CartaFRECCIA.
I treni Frecciargento percorrono la linea ad alta Velocità e le linee tradizionali raggiungendo la velocità massima di 250 km/h. I treni Frecciargento collegano le principali città del nord e sud italia. Tutti i treni Frecciargento sono dotati di una carrozza ristorante, WiFi gratuito, poltrone reclinabili e prese di corrente al posto. Ci sono 2 livelli di servizio: Seconda Classe e Prima Classe con poltrone reclinabili in pelle, servizio di benvenuto con welcome drink e snack dolce o salato e quotidiano gratuito al mattino.
Accomodati su poltrone ergonomiche e, se ti viene fame, recati al FRECCIABistrò al centro del treno. Per te WiFi gratis e i servizi di intrattenimento del Portale FRECCE.
Riponi i bagagli negli ampi spazi dedicati e accomodati. Per te, oltre ai vantaggi Standard, anche uno speciale benvenuto con drink caldi o freddi e snack dolci o salati.
Divisori in cristallo per maggiore privacy, possibilità di prenotare nell'Area Silenzio o nei Salottini da 4: goditi il comfort Business, con tutti i vantaggi Premium.
Comfort assoluto: la distanza fra le poltrone (reclinabili, con poggiapiedi estendibile) é di 1,5m. Per te accesso al FRECCIALounge, all'Area Meeting e un menu stellato.
Prese elettriche al posto, WiFi gratis, sedili reclinabili e distributori automatici di snack e bibite: goditi la comodità dell'ambiente Smart a prezzi convenienti.
Accomodati sulle poltrone Frau reclinabili e, oltre ai vantaggi Smart, gusta snack e drink di benvenuto. Con il tuo biglietto Prima puoi pure saltare la coda in stazione!
Nell'ambiente più esclusivo di Italo, oltre ai benefit Prima hai anche schermi da 9", servizio di ristorazione, accesso alle Lounge e possibilità di prenotare il Salotto.
A bordo trovi poltrone reclinabili, WiFi gratis e portale di intrattenimento. Per te anche prese di corrente e carrozza ristorante: tutto con un biglietto di 2ª classe!
Oltre ai vantaggi della 2ª classe, in 1ª ti aspetta anche un goloso servizio di benvenuto con uno snack dolce o salato (anche senza glutine) e una bevanda calda o fredda.
Scegli gratis il posto dove sederti e viaggia in spazi confortevoli: per te ampie poltrone con tavolini apribili e prese di corrente, e area ristoro al centro del treno.
1ª classe significa poltrone più ampie e più spazio per le gambe. Goditi tutti i vantaggi della 2ª classe in uno spazio più confortevole: la tua destinazione ti aspetta!
Se questa tratta è percorsa dai treni della compagnia ferroviaria svizzera FFS (SBB), ricordati che il prezzo dei biglietti varia in base alla durata del viaggio e non al tipo di treno scelto. Puoi approfittare delle offerte a disposizione acquistando i biglietti risparmio (disponibili solo online, con sconti fino al 70%), o le carte giornaliera e giornaliera risparmio, per viaggiare liberamente e senza limiti il giorno che desideri. Prenota in anticipo per approfittare degli sconti poiché le carte giornaliere, come i biglietti scontati FFS, sono disponibili in numero limitato - e più vengono acquistate in anticipo, più basso è il prezzo.§
Se questa tratta è percorsa dai treni Trenitalia o dai treni ad alta velocità Frecciarossa, approfitta delle numerose offerte tra cui l’offerta Speciale 2x1, l’offerta Andata/Ritorno e l’offerta Bimbi Gratis. Per ottenere il massimo risparmio, scegli i biglietti Super Economy o Economy e iscriviti al programma fedeltà CartaFRECCIA. Se i treni ad alta velocità Italo percorrono questa tratta, puoi ottenere il massimo risparmio con le offerte Italo Andata/Ritorno in giornata, Italo Famiglia e Italo Senior. I biglietti più economici sono i biglietti Low Cost ed Economy, mentre con la carta fedeltà ItaloPiù puoi accumulare punti per ottenere viaggi premio.
I biglietti della maggior parte delle compagnie ferroviarie sono in vendita fino a 6 mesi prima della data di partenza. Per acquistare i tuoi biglietti al prezzo più basso, seleziona il filtro “meno cari” nei risultati di ricerca e compara i prezzi dei diversi operatori.
Se questa tratta è percorsa da un treno internazionale o si trova in un paese estero, visita la pagina treni in Europa Low Cost per scoprire quali sono le offerte e le promozioni attive al momento.
Il tempo di percorrenza medio da Napoli a Budapest è di 18 ore e 26 minuti. Durante la settimana, vi sono 6 treni al giorno da Napoli a Budapest. Il tempo di percorrenza può essere più lungo durante i fine settimana e i periodi festivi; utilizza il nostro pianificatore di viaggio per cercare la data di partenza esatta.
Il treno più veloce da Napoli a Budapest impiega 16 ore e 10 minuti.
I biglietti ferroviari da Napoli a Budapest partono da € 142.60 se prenoti in anticipo e di solito sono più costosi se acquistati il giorno del viaggio. I prezzi variano in base alla classe di viaggio, all'orario e alla data di partenza.
No, non è possibile viaggiare da Napoli a Budapest senza cambiare treno. Per viaggiare da Napoli a Budapest devi effettuare almeno 2 cambi. Ulteriori cambi potrebbero essere necessari nei fine settimana e nei giorni festivi.
Il primo treno da Napoli a Budapest è alle 05:09. Vi possono essere servizi ridotti durante i fine settimana e i periodi festivi; utilizza il pianificatore di viaggio in questa pagina per verificare una specifica data.
L’ultimo treno da Napoli a Budapest è alle 22:45. I treni che partono in tarda serata possono prevedere servizi cuccetta. Vi possono essere servizi ridotti durante i fine settimana e i periodi festivi.
I treni da Napoli a Budapest percorrono una distanza di 832 km.